Presentazione del Bando Erasmus+ Traineeship AA 202-21
Tirocini curricolari presso il GSE
Pubblicato il bando per 16 tirocini curriculari semestrali da svolgere presso la sede di Roma del GSE – Gestore Servizi Energetici. Possono partecipare studenti di laurea magistrale o a ciclo unico delle classi di laurea indicate nell’elenco delle offerte all’interno del bando, fra cui è inclusa Ingegneria Meccanica. Scadenza domande 4 maggio 2021. Informazioni e candidature su Tirocini GSE 2021
Inizio corso di Antropologia Visuale, prof. Felice Tiragallo, 14 aprile 2021 – modifica sede delle lezioni
Il prof. Felice Tiragallo comunica che lezioni di Antropologia visuale (corso di Scienze delle Produzioni Multimediali, nonché secondo modulo per Antropologia culturale e visuale per Storia e Società) ) che inizieranno il giorno 14 aprile 2021, si svolgeranno in ambiente TEAMS nell’aula denominata “Corso di Antropologia culturale e visuale” con accesso mediante codice:
dabzapq
e senza cambiamenti riguardo all’orario e al calendario previsto per l’insegnamento.
Incontri di Etnografia Visiva: 15 aprile 2021 – G. Kezich: Il Laboratorio di Carnival King of Europe
15 aprile 2021, ore 16-18.30. Giovanni Kezich, Antonella Mott, Lorenza Corradini, Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Il Laboratorio Video di Carnival King of Europe.
Per informazioni sul link per partecipare all’incontro scrivere a: felice.tiragallo@unica.it
Riunione su piattaforma teams con studenti del corso di laurea in filosofia per eventuali chiarimenti riguardo alla domanda di partecipazione al Bando Erasmus+ 2021/22
Lunedì 19 aprile, ore 18.00 – Riunione su piattaforma teams con studenti del corso di laurea in filosofia per eventuali chiarimenti riguardo alla domanda di partecipazione al Bando Erasmus+ 2021/22
Incontro presentazione bando Erasmus Studio studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
Giovedì, 15 aprile alle 10.00 si terrà l’incontro di presentazione del bando Erasmus+ Mobilità per Studio riservato agli studenti iscritti ai corsi del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali.
Sarà un’occasione di incontro tra aspiranti partecipanti e commissione per la discussione delle modalità di presentazione
della domanda e la scelta delle sedi ospitanti.
Per partecipare sarà sufficiente cliccare sul seguente link.
In ricordo di Hadi Zaraket
Il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Meccanica ha appreso con profondo cordoglio la notizia dell’improvvisa scomparsa di Hadi Zaraket, un giovane studente del terzo anno del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e desidera condividere il suo ricordo da parte della Facoltà di Ingegneria e Architettura e di chi lo ha conosciuto: In ricordo di Hadi Zaraket
Disponibilità di tirocini curricolari e post-lauream presso la Fluorsid
La Fluorsid offre agli studenti ed ai neolaureati in ingegneria meccanica la possibilità di svolgere tirocini curricolari e/o post-lauream presso il proprio stabilimento di Assemini. I tirocini si svolgeranno principalmente nel settore delle ispezioni e dei collaudi, ma non sono esclusi altri settori. Gli interessati possono inviare il proprio CV al Coordinatore (daniele.cocco@unica.it) entro il 20 aprile 2021.
AVVISO SOSPENSIONE LEZIONI PRATICHE IN PRESENZA – LABORATORI e TIROCINI
In ricordo di Hadi Zaraket, giovane Studente, proveniente dal Libano, del Corso di Laurea di Ingegneria Meccanica, morto improvvisamente nei giorni scorsi.
Ci sono circostanze che nessuno di noi vorrebbe accadessero mai, e, in questi momenti, è difficile trovare parole per esprimere la propria vicinanza e il proprio dolore.
La Facoltà di Ingegneria e Architettura è profondamente scossa dalla tragedia che ha colpito uno dei suoi Studenti, nel fiore della sua giovinezza e della sua carriera universitaria.
Tra di noi c’è chi ha potuto condividere con Hadi parte del suo percorso, chi lo ha avuto come Studente e chi non ha avuto modo di conoscerlo, ma, come Comunità accademica, proviamo tutti un profondo dolore per quanto è successo.
Per questo motivo, la Facoltà di Ingegneria e Architettura si associa al ricordo espresso dalle parole di chi l’ha conosciuto e che gli ha voluto bene, parole che, qui di seguito, sono riportate.
«Caro Hadi,
dobbiamo dirti addio e questo momento è davvero difficile per tutti noi. È impossibile accettare il fatto che tu te ne sia andato, tu che avevi tanti sogni, tu che hai coraggiosamente scelto di allontanarti dalla tua casa per rendere orgogliosa la tua famiglia e portare onore al tuo Paese.
Ci preparavamo per festeggiare la tua laurea con il cuore colmo di gioia e oggi, invece, con gli occhi gonfi e il cuore infranto, ci troviamo a prepararti per l’ultimo saluto. La corona d’alloro che sognavamo per te è diventata una corona di fiori piena delle nostre lacrime. Te ne sei andato a soli 23 anni trasformando la luce che emanava il tuo sorriso e che ci dava felicità in un dolore insopportabile.
Immaginiamo la tua famiglia così lontana, le urla della tua mamma e gli occhi disperati del tuo papà e vorremmo essere capaci di asciugare le loro lacrime e alleviare il loro dolore inconsolabile.
Non riusciamo a credere che tu non sia più nella nostra vita. Sei stato nostro fratello, amico, il nostro pilastro. Sei in tutti i nostri ricordi, in ogni momento importante della nostra vita tu sei stato presente e non avremmo mai potuto immaginare il nostro presente e futuro senza te. Abbiamo il cuore a pezzi e il tuo sorriso è la sola cosa che ci dà la speranza ora.
La tua gioia e la tua allegria erano un esempio per tutti i noi. Ci mancherai tantissimo e vivrai per sempre nei nostri cuori.
I tuoi fratelli, amici, e Laura».
AVVISO SOSPENSIONE LEZIONI PRATICHE IN PRESENZA – LABORATORI e TIROCINI
PRESENTAZIONI INGLESE 2 -ENGLISH FOR COMMUNICATION SKILLS
AVVISO ATTIVITA’ DIDATTICA A DISTANZA
AVVISO ATTIVITA’ DIDATTICA A DISTANZA
SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA IN PRESENZA
Sospensione delle attività didattiche in presenza
Lezioni solo online dal 12/4/2021
Lezioni solo online dal 12/4/2021
PROROGA DELLA SESSIONE DI PROVA FINALE AA 2019-20 – APPELLO STRAORDINARIO-
Facendo seguito al DR 283/2021 che ha prorogato al 15 giugno 2021 il termine ultimo per il conseguimento del titolo finale relativo all’a.a. 2019/20 e tenuto conto della nota inerente le indicazioni operative riferite al medesimo DR, si rende noto che la Facoltà di SEGP ha calendarizzato una sessione di Laurea aggiuntiva per l’Anno Accademico 2019/20
Data della sessione di LAUREA STRAORDINARIA (esclusivamente AA 2019/2020)
La seduta di laurea straordinaria è fissata nei giorni 27/28 Maggio 2021
Chi può beneficiare della proroga
* Studenti regolarmente iscritti all’a.a. 2019/20
* Studenti che hanno già concluso o che concluderanno gli esami di profitto e le altre attività formative entro il 30 aprile 2021
Chi non può beneficiare della proroga:
* studenti in ricognizione per l’a.a. 2019/2020;
* studenti che hanno effettuato passaggi, trasferimenti e abbreviazioni per l’a.a. 2020/2021;
* studenti che sostengono esami di profitto e altre attività formative (seminari, tirocini, etc.) attivate per la prima volta nell’a.a. 2020/2021;
* studenti che hanno presentato nuovi piani di studio per l’a.a. 2020/2021;
* studenti laureandi iscritti per l’a.a. 2020/2021 all’ultimo anno in corso della durata normale dei corsi (ossia non è possibile usufruire della proroga in oggetto per coloro che conseguirebbero il titolo in anticipo per effetto della proroga).
Scadenze da rispettare:
PER GLI STUDENTI ISCRITTI NEI CDS GIURIDICI
-Appello straordinario di laurea dal 27/28 MAGGIO 2021, Anno Accademico: 2019/2020
– Compilazione domanda di laurea online entro il 27/04/2021
– Ultimo esame di profitto e altre attività formative entro il 30 aprile 2021
– pagamento tasse di laurea ed eventuali tasse residue entro il: 17/05/2021
– Caricamento online tesi di laurea definitiva entro il: 17/05/2021 h 12.00
N.B. Le eventuali tasse versate per l’a.a. 2020/21 saranno rimborsate d’ufficio dopo la laurea.
Laboratorio di Tecnologie Didattiche e Assistive (40 ore) – AVVIO ATTIVITA’ PER IL SECONDO GRUPPO
lgreek
AVVISO: Seminari Virtuali di Chimica Supramolecolare
A partire dal prossimo 21 Aprile su piattaforma Microsoft Teams ci sarà una serie di seminari di chimica supramolecolare. Gli interessati possono scaricare la locandina con il calendario e i link per collegarsi agli eventi. Ogni 8 ore di seminari ci sarà il riconoscimento di 1 CFU. Gli studenti interessati al conseguimento dei CFU devono inviare una breve relazione del seminario alla Prof.ssa Claudia Caltagirone.
Dall’a.a. 2020/2021 avvisi e informazioni si trovano al seguente Link:
Disattivazione della presente pagina
Clases Ls1 y Ls2 grupo Ríos – Lingüística hispánica Ls3 del viernes 09 de abril
AVVISO: Pubblicato nuovi bando di mobilità per Traineeship A.A. 2020/2021
È stato pubblicato l’avviso di selezione per il bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship relativo all’A.A. 2020/2021. L’avviso è destinato agli studenti regolarmente iscritti ai corsi di studio di questa Università che intendono svolgere attività di tirocinio presso imprese, centri di formazione, università, centri di ricerca o altre organizzazioni dei Paesi partecipanti al Programma Erasmus+.
A bando 400 contributi alla mobilità, da fruire durante la carriera universitaria o anche post-laurea.
La mobilità, compresa fra giugno 2021 e maggio 2022, potrà avere una durata compresa tra 2 e 12 mesi, ma potrà essere cofinanziata per un numero massimo di mensilità pari a 3.
Le domande di candidatura dovranno essere compilate online entro le 14:00 del 30/04/2021, collegandosi al sito dell’Università www.unica.it, cliccando nella sezione servizi online – servizi online agli studenti, oppure digitando direttamente l’indirizzo https://unica.esse3.cineca.it/Home.do
Per maggiori informazioni gli studenti della Facoltà di Scienze possono rivolgersi a:
- Prof. Massimiliano Arca – referente per l’internazionalizzazione della Facoltà (email/Teams: massimiliano.arca at unica.it)
- Dr. Manuela Casu – tutor Erasmus delle Facoltà di Scienze e Scienze Biologiche (email: erasmus.biofarmscienze at unica.it; Teams: manuela.casu85 at unica.it).
Il bando Erasmus+ Traineeship sarà presentato insieme al bando Erasmus+ Studio il giorno 09 aprile 2021 via MS-Teams:
Avviso di selezione Erasmus+ – Mobilità per Traineeship A.A. 2020/2021
È stato pubblicato l’avviso di selezione per il bando Erasmus+ Mobilità per Traineeship relativo all’A.A. 2020/2021. L’avviso è destinato agli studenti regolarmente iscritti ai corsi di studio di questa Università che intendono svolgere attività di tirocinio presso imprese, centri di formazione, università, centri di ricerca o altre organizzazioni dei Paesi partecipanti al Programma Erasmus+.
A bando 400 contributi alla mobilità, da fruire durante la carriera universitaria o anche post-laurea.
La mobilità, compresa fra giugno 2021 e maggio 2022, potrà avere una durata compresa tra 2 e 12 mesi, ma potrà essere cofinanziata per un numero massimo di mensilità pari a 3.
Le domande di candidatura dovranno essere compilate online entro le 14:00 del 30/04/2021, collegandosi al sito dell’Università www.unica.it, cliccando nella sezione servizi online – servizi online agli studenti, oppure digitando direttamente l’indirizzo https://unica.esse3.cineca.it/Home.do
Per maggiori informazioni gli studenti della Facoltà di Scienze possono rivolgersi a:
- Prof. Massimiliano Arca – referente per l’internazionalizzazione della Facoltà (email/Teams: massimiliano.arca at unica.it)
- Dr. Manuela Casu – tutor Erasmus delle Facoltà di Scienze e Scienze Biologiche (email: erasmus.biofarmscienze atunica.it; Teams: manuela.casu85 atunica.it).
Il bando Erasmus+ Traineeship sarà presentato insieme al bando Erasmus+ Studio il giorno 09 aprile 2021 alle ore 17:00 via MS-Teams:
Nuovo Bando Erasmus Traineeship
Pubblicata la selezione pubblica Erasmus+ Mobilità per Traineeship dell’a.a. 2020/2021, destinata agli studenti regolarmente iscritti ai corsi di studio di 1° e 2° ciclo e ai corsi a ciclo unico che intendono svolgere un tirocinio presso imprese, centri di formazione, università e centri di ricerca o altre organizzazioni dei Paesi partecipanti al Programma ERASMUS+ (Programme Countries). Il programma prevede l’erogazione di un contributo finanziario per coprire parte delle spese sostenute all’estero dagli studenti durante lo svolgimento del tirocinio; questa esperienza all’estero potrà avere una durata compresa tra 2 e 12 mesi, ma potrà essere cofinanziata per un numero massimo di mensilità pari a 3. Il tirocinio Erasmus+ Mobilità per traineeship deve essere svolto in modo continuativo per un periodo minimo di 60 giorni completi e potrà svolgersi nel periodo compreso tra il mese di giugno 2021 e il mese di maggio 2022.
Le domande di candidatura dovranno essere compilate online a partire dal 07.04.2021 e fino alle ore 14:00 del 30.04.2021, collegandosi al sito dell’Università www.unica.it, cliccando nella sezione servizi online – servizi online agli studenti.
Aggiornamento dell’atto di approvazione delle graduatorie, degli atti di selezione e conferimento incarichi Prot. n. 73419/2021 del 30/03/2021 – 3° Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 3 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021.Prot.n.58259/2021 del 05/03/2021
Si pubblica l’aggiornamento dell’atto di approvazione delle graduatorie, degli atti di selezione e conferimento incarichi Prot. n. 73419/2021 del 30/03/2021 – 3° Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 3 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021.Prot.n.58259/2021 del 05/03/2021.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Lezione di venerdì 9 aprile 2021
Si avvisano gli studenti che la lezione di Geografia di venerdì 9 aprile si terrà al seguente orario: 14-15:30. La registrazione della lezione sarà recuperabile tramite link sulla pagina del MATERIALE DIDATTICO.
Si comunica che la Commissione Rapporti Internazionali dei CdL in Psicologia (STP e LM) presenterà il Bando in oggetto a studentesse e studenti il giorno * venerdì 9 aprile dalle ore 17 alle ore 19 *
Presentazione bando Erasmus studio a.a. 2021/2022 corsi di laurea in Psicologia (STP E LM)
WEBINAR FLYBOARD: cambio piattaforma seminari
Incontri di informazione sui tirocini
Orario lezione Generi letterari del 23 aprile
La lezione di Teoria dei generi letterari di oggi, venerdì 23 aprile, avrà inizio alle ore 14.45
Incontro Presentazione Bando Erasmus Studio studenti del Dipartimento di Giurisprudenza
Venerdì 9 aprile alle 10.00 si terrà su Microsoft Teams l’incontro di presentazione del Bando Erasmus Studio per gli studenti dei corsi del Dipartimento di Giurisprudenza.
Sarà possibile partecipare all’evento cliccando su questo link.
Avviso di selezione per l’assegnazione di 400 borse di mobilità Erasmus+ Traineeship UNICA – a.a. 2020/2021
Inizio lezioni Sociologia dell’educazione e politiche di welfare (prof.ssa Emanuela Spanò)
Laboratorio ambito Lavoro 2° anno Curriculum A – LM Psicologia VO a.a. 20/21 – Prof. Nonnis
CdS Psicologia dello sviluppo e dei processi socio-lavorativi LABORATORIO ambito LAVORO a.a. 2020-2021 – 2° anno V.O. PERCORSO A Prof. Marcello Nonnis Il laboratorio si inserisce nell’attuale scenario del mercato del lavoro, caratterizzato da percorsi di carriera discontinui, flessibili e instabili. Le attività laboratoriali ed esercitative verteranno sulla individuazione e analisi critica delle dimensioni psicologiche e delle competenze trasversali (life long skills) da possedere e potenziare per la costruzione dell’identità professionale nel suddetto scenario, nell’arco temporale della scuola secondaria di secondo grado. Saranno trattati i principali aspetti della progettazione formativa e la valutazione dell’efficacia dell’apprendimento di queste competenze trasversali. Al […]
AVVISO| PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS STUDIO 2021/22
Presentazione del bando Erasmus Studio 2021/22
8 Aprile 2021 – ore 16.00
Sulla piattaforma Teams:
Incontri di informazione sui tirocini
2 webinar su LAVORO ARTISTICO E COVID
AVVISO per gli studenti del corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche – Nuove modalità di svolgimento dell’esame di Antropologia culturale (Mod. A e Mod. B)
AVVISO per gli studenti del corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche
Nuove modalità di svolgimento dell’esame di Antropologia culturale (Mod. A e Mod. B)
Per venire incontro alle richieste dei Rappresentanti degli studenti e per adeguarci al Regolamento degli esami in co-docenza approvato nel Consiglio di classe in Scienze e tecniche psicologiche del 19 marzo 2021, vi comunichiamo che, a partire dall’appello del mese di Maggio 2021, l’esame di Antropologia culturale (Mod. A e Mod. B) si svolgerà in modalità scritta. La prova sarà unica e avrà le caratteristiche già adottate finora per il solo Mod. A.
La prova scritta (tempo a disposizione: 1 h) sarà composta da tre parti:
- un quiz costituito da 5 domande a risposta chiusa (quattro domande sul programma del Mod. A e una domanda su quello del Mod. B;
- 1 domanda a risposta aperta relativa al libro a scelta del Mod. A;
- 1 domanda a risposta aperta relativa al programma del Mod. B.
Gli studenti che nella scorsa sessione di Gennaio-Febbraio hanno superato solo uno dei due moduli potranno completare l’esame nel mese di Maggio sostenendo la prova orale sul modulo rimanente.
prof. Felice Tiragallo
prof.ssa Tatiana Maria Antonia Cossu
esami aprile Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams mercoledì 7 aprile 2021.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati:
