Tradurre Robert Menasse – Incontro con Anna Maria Valle – Letteratura tedesca
Panoramica storico-linguistica dell’arabo tunisino – ArabistiCa 20-21
Lezione in arabo sulla terminologia araba del COVID-19 – prof. M. Maztouri – 10 dicembre ore 12.00
Seminari di ArabistiCa 20-21 – terzo appuntamento 9 dicembre ore 15:30
PROCLAMAZIONE VINCITORI PREMIO DI TRADUZIONE VOCEVERSA
Seminario Katia Castellani “Tradurre per un’Unione Europea multilingue nell’era digitale”
ArabistiCa 20-21: primo appuntamento 18 novembre “Yemen: letteratura, storia, società”
Seminari di ArabistiCa 20-21
Seminari su Africa Mediterranea e Vicino Oriente – prof. Nicola Melis
Seminario online sulla critica cinematografica – “Anatomia della critica nell’epoca del post cinema”
Ciclo di incontri sull’islamofobia – prof. N. Melis
ArabistiCa 20-21: primo appuntamento 18 novembre “Yemen: letteratura, storia, società”
Seminari di ArabistiCa 20-21
Seminari su Africa Mediterranea e Vicino Oriente – prof. Nicola Melis
Seminario online sulla critica cinematografica – “Anatomia della critica nell’epoca del post cinema”
Ciclo di incontri sull’islamofobia – prof. N. Melis
“Aulas Abiertas: Las lenguas de especialidad: el español en el ámbito ambiental” – 1 CFU
NEW! RICEVIMENTO STUDENTI – ESPERTI LINGUISTICI
Ciclo di seminari dal titolo “La città cosmopolita. Teoria, fonti e metodi di ricerca, progetto NarraMI” – 1 CFU
Corso di ecolinguistica online – 2 CFU AA [aggiornato il 27/10/2020]
Offerta tirocinio interno per studenti ispanisti di Traduzione
Laboratorio Festival LEI 2020 – GRADUATORIA
Indicazione delle settimane per gli studenti che effettuano la turnazione
Convegno online sull’esperienza coloniale italiana e le sue conseguenze
Rinvio inizio lezioni al 19 ottobre
Inizio lezioni Lingue e Letteratura Ispanoamericana primo semestre A.A. 20/21
Inizio Lezioni Lingue e Letterature Ispanoamericane
Le lezioni di Lingua e Letterature Ispanoamericane per il primo semestre 2020/21 inizieranno lunedì 12 ore 12.00 in aula virtuale 3 anno Lingue e Culture
Lezioni di Letteratura Tedesca (Corsi Magistrali) – Primo semestre 2020/2021
Workshop “La traduzione per i prodotti audiovisivi: i sottotitoli per il cinema e la televisione”
Ricevimento
Si avvisano gli studenti che a causa del prolungarsi delle misure preventive anti pandemia, il ricevimento continua per adesso sulla piattaforma skype il martedì ore 10,30. Contattare il docente per mail per prendere un appuntamento.
Verifica della preparazione personale – informazioni preliminari sullo svolgimento della prova online
URGENTE
Accesso al corso di laurea magistrale in Traduzione specialistica dei testi – a.a. 2020/2021
BANDO VOCEVERSA MIGLIOR STUDENTE TRADUTTORE!!!
“Spazi chiusi. Prigioni, manicomi, confinamenti, eremitaggi, stanze”: Norme per la redazione dell’elaborato finale.
Seminario “Spazi chiusi. Prigioni, manicomi, confinamenti, eremitaggi, stanze” – 1 CFU
Risorse informatiche e tecnologiche per la mediazione – inizio lezioni e calendario
HELP REQUEST
Ricevimento laureandi
Si invitano tutte le studentesse e gli studenti laureande/i a contattarmi per mail con il fine di concordare un ricevimento su skype
Lingua francese magistrale – inizio lezioni
ESERCITAZIONI LINGUA INGLESE – TUTTI I CORSI
Orario II semestre: insegnamenti ancora da calendarizzare
Inizio lezioni secondo semestre 2020
Si avvisano gli studenti che le lezioni per i corsi magistrali nel secondo semestre avranno inizio martedì 3 marzo ore 12, aula 11
SEMINARIO ARCHIVI E STORIA CONTEMPORANEA 2020. RESISTENZA: STORIA E MEMORIA
REMINDER: ERASMUS+ MOBILITA’ PER TRAINEESHIP – A.A. 2019/2020
Prof. Mohamed Maztouri, ciclo di lezioni ‘Potenziamento della lingua araba. Espressione orale’, 11-18 febbraio
Summer School di traduzione letteraria dell’Università di Trento
Appello posticipato
Si avvisano gli studenti che il ricevimento di Lingua e Letterature ispanoamericane è sospeso fino a martedì 3 marzo.
Si avvisano gli studenti che l’appello di martedì 18 febbraio per motivi di lavoro verrà posticipato a martedì 3 marzo, ore 10.30