Gli studenti che hanno frequentato il corso di preparazione per l’Esame di Stato del 24 e 26 giugno 2020, acquisendo il relativo attestato di partecipazione, e che sono interessati al riconoscimento del CFU sono invitati a contattare al più presto il Coordinatore per definire l’argomento della relazione finale sugli argomenti trattati nel corso. Tale relazione dovrà essere consegnata in tempo utile per poter portare il riconoscimento del CFU al prossimo Consiglio di Corso di Studio previsto per il 10-13 luglio 2020.
Programma corso 2020-2021 – storia moderna
Si informano gli studenti che il programma del prossimo anno sarà il medesimo di quello appena concluso.
I testi di riferimento sono:
Parte generale:
Benigno, L’età moderna. Dalla scoperta dell’America alla Restaurazione, Laterza, Roma-Bari, 2005
Parte speciale:
Di Fiore-M. Meriggi, World history. Le nuove rotte della storia, Laterza, Roma-Bari, 2011.
Considerato che navighiamo nell’incertezza, suggerisco a chi fosse interessato a seguire il corso e intenzionato a sostenere l’esame di iniziare a reperire il materiale di studio sfruttando la riapertura delle biblioteche.
WEBINAR: LA CHEMIOMETRIA COME STRUMENTO PER LA VERIFICA DI ORIGINE ED AUTENTICITÀ DEGLI ALIMENTI
Vi segnaliamo che il seguente Seminario
LA CHEMIOMETRIA COME STRUMENTO PER LA VERIFICA DI ORIGINE ED AUTENTICITÀ DEGLI ALIMENTI
che si terrà giovedì 2 Luglio 2020 ore 14.00-18.00 Webinar – Microsoft Teams.
Per partecipare è necessario inviare la richiesta al seguente indirizzo: p.carlino@fondazionealmamater.it
Il seminario, coordinato scientificamente dalla Prof.ssa Dora Melucci, è organizzato all’interno delle attività didattiche previste per il master di II livello in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi a.a. 2019-2020.
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO – APPELLO DEL 3 LUGLIO 2020 – CALENDARIO DEFINITIVO DELLE PROVE ORALI
Laboratorio di Lingua Francese 2
Laboratorio di Lingua Francese 2
Laboratorio di Lingua Francese 2
Laboratorio di Lingua Francese 2
Laboratorio di Lingua Francese 2
Consegna relazione convegno Siped “Pedagogie dell’essenziale” 30 giugno – 1 luglio 2020
Laboratorio di Lingua Francese 2
Laboratorio di Lingua Francese 2
Gli studenti iscritti in Lettere, Filologie e letterature classiche e moderne, Storia e Società, Beni culturali e Spettacolo, Archeologia e Storia dell’Arte, Filosofia, interessati (sono escluse le matricole) a frequentare il LABORATORIO DI LINGUA FRANCESE 2 che si svolgerà nel mese di settembre, devono mandare una mail indicando nome cognome, matricola e anno di iscrizione al seguente indirizzo:
La scadenza delle iscrizioni è giovedì 3 settembre”.
Le giornate del Corso di Dottorato di ricerca in Filosofia, Epistemologia e Storia della Cultura
In occasione della presentazione delle relazioni di medio termine
dei dottorandi del XXXIV ciclo e dei dottorandi Pon.RI del XXXIII ciclo
il corso di dottorato organizza il workshop internazionale:
RICERCHE E SPERIMENTAZIONI
Tra Filosofia, Epistemologia e Storia della Cultura
7 luglio 2020, ore 15.30-18.30
Ore 15.30
Prima parte: RICERCHE
Coordina Giuseppe Sergioli
- Matteo Varoli, Il poema Sull’Universo attribuito a Pitagora e la critica ellenistica / Intervento di Angela Ulacco (Université de Fribourg/KU Leuven) / Discussione
- Riccardo Bonfiglioli, Immediatezza tra parzialità e imparzialità in Adam Smith / Intervento di Michele Bee (Université de Lausanne) / Discussione
- Lucrezia Pelizzon, Emozione e deduzione. Componenti emotive nei comportamenti inferenziali / Intervento di Paul Egré (École Normale Supérieure Paris) / Discussione
Ore 17.00
Seconda parte: SPERIMENTAZIONI
Coordina Gabriella Baptist
- Andrea Spano, Educazione professionale e formazione umana tra teoria e pratica / Intervento di Cristina Palmieri (Università degli Studi di Milano-Bicocca) / Discussione
- Marco Demurtas, Modelli concettuali per la descrizione bibliografica. Applicazioni informatiche per il libro antico / Intervento di Rosa Marisa Borraccini (Università di Macerata) / Discussione
- Giada Corrias, Studio dei cicli di percezione-azione in ambienti di realtà virtuale / Intervento di Franco Delogu (Lawrence Technological University, Detroit) / Discussione
Qui la locandina: RICERCHE E SPERIMENTAZIONI
Appello UIT del 29 giugno 2020
Esiti Placement test del 25 giugno 2020
Si pubblicano gli esiti del Placement Test del 25 giugno 2020.
Gli studenti interessati sono pregati di verificare il livello richiesto dal corso di laurea di appartenenza.
Per consultare gli esiti Clicca qui
Modalità esame Storia della Comunicazione Politica (LCo) 30 giugno 2020
Modalità esame Storia Mondo Contemporaneo (LCo) 30 giugno 2020
Seminario illuminotecnica
Posticipo Seminario di Tecnica dell’Illuminazione
Per cause di forza maggiore, il seminario “Tecnica dell’illuminazione: illuminazione di zone aeroportuali Air-Side”, originariamente previsto dal 6 al 10 luglio 2020, inizierà il 20 luglio 2020. Il Corso di Studio in Ingegneria Meccanica riconoscerà 2 CFU agli studenti che frequenteranno il seminario e che supereranno la relativa prova finale. Per informazioni sul programma consultare la Locandina. In relazione alla situazione di emergenza sanitaria, le lezioni si svolgeranno in modalità online. Per iscrizioni inviare una mail al Prof. Gian Luca Gatto (gatto@unica.it) e per conoscenza al Prof. Domenico Salimbeni (salimbeni@unica.it).
Seminario “Tecnica dell’illuminazione”: spostamento data
Calendario prova d’esame di Psicometria Corso Base 29 giugno 2020
Esami di profitto di Storia romana (CdS in Scienze della Formazione primaria)
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO – APPELLO DEL 3 LUGLIO 2020 – CALENDARIO PROVVISORIO PROVE ORALI
Calendario esami del 29 giugno
Risultati prove scritte del 22 e 23 giugno
Summer Campus sui microcontrollori a 32 bit di ST Microelectronics
Resultados LS1 prova scrita 22/6/2020
Appelli di giugno e luglio 2020
DATE PLACEMENT TEST INGLESE PER GLI STUDENTI AL 2° ANNO DI CORSO E SUCCESSIVI
Si avvisano gli studenti interessati che il Placement Test di Inglese riservato esclusivamente agli studenti iscritti al 2° anno di corso e successivi si svolgerà nelle seguenti date:
15 luglio 2020 ore 9:00 – 10:30 – 12:00 – scadenza iscrizioni 8 luglio 2020
16 luglio 2020 ore 9:00 – 10:30 – 12:00 – scadenza iscrizioni 9 luglio 2020
28 luglio 2020 ore 9:00 – scadenza iscrizioni 21 luglio 2020
6 ottobre 2020 (riservato ai fuori corso) ore 9:00 – 10:30 – scadenza iscrizioni 28 settembre 2020
27 novembre 2020 (riservato ai fuori corso) ore 9:00 – scadenza iscrizioni 19 novembre 2020
Al momento, tenuto conto della situazione emergenziale, è previsto che i test siano svolti in modalità online e pertanto sarà possibile accogliere solo 25 studenti per turno.
Per partecipare al test è obbligatorio compilare il Modulo-iscrizione-PLACEMENT-TEST-CLA e inviarlo, correttamente compilato in ogni sua parte, al seguente indirizzo elisabetta.serra@amm.unica.it secondo le scadenze indicate sopra.
Non saranno prese in considerazione iscrizioni pervenute successivamente alle date indicate.
Per informazioni sulle modalità di svolgimento del Placement Test in modalità online si prega di consultare attentamente i seguenti documenti:
Istruzioni per l’uso della chat di webex
Eventuali variazioni nella procedura e nelle date verranno rese note sul sito della Facoltà di Biologia e Farmacia e su quello dei Corsi di Studio.
BANDO VOCEVERSA MIGLIOR STUDENTE TRADUTTORE!!!
Premi di merito per gli studenti iscritti alla Laurea Magistrale
Il Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Chimica, in collaborazione con L’Associazione Italiana di Ingegneria Chimica (AIDIC), SARLUX S.r.l., FLUORSID S.p.A. e ECOTEC Group rinnova i premi di merito per gli studenti più meritevoli iscritti al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici dell’Università di Cagliari
Scadenza di presentazione delle domande: venerdì 10 luglio 2020
scarica il bando e il facsimile della domanda di partecipazione: BANDO Premi 2020
Olga Denti 2020-06-25 20:02:14
APPELLI DI ESAME DEL 30 GIUGNO 2020 STP E MAGISTRALE PROF. L. LUCARELLI
Spostamento della data d’esame del 29 giugno 2020 di Metodi di Analisi Multivariata
Istruzioni per lo svolgimento della prova d’esame di Psicometria corso Base
Posticipo appello Sicurezza Elettrica del Paziente in Ospedale 25.06.2020
CFU liberi: Tribù. Tavola rotonda + Workshop, 2 e 9 luglio 2020, h 17
Tavola rotonda, “Tribù”
Prove orali per la sessione esami di luglio 2020 – prof.ssa Guglielmi
Le prove orali per gli studenti iscritti agli appelli del 2 luglio 2020 avranno luogo lunedì 6 e martedì 7 luglio a partire dalle ore 9.00.
Gli elaborati per sostenere l’esame potranno essere inviati fino al 2 luglio compreso.
L’invio degli elaborati deve essere fatto dal proprio indirizzo email di unica.it a marinaguglielmi@unica.it.
Ragguagli circa la prova orale di lingua francese di domani 25 giugno p.v. [prof. De Giovanni]
Seminario di Tecnica dell’Illuminazione
Dal 6 al 10 luglio 2020 si svolgerà il seminario “Tecnica dell’illuminazione: illuminazione di zone aeroportuali Air-Side”, organizzato dal DIEE. Il Corso di Studio in Ingegneria Meccanica riconoscerà 2 CFU agli studenti che frequenteranno il seminario e che supereranno la relativa prova finale. Per informazioni sul programma consultare la Locandina. In relazione alla situazione di emergenza sanitaria, le lezioni si svolgeranno in modalità online. Per iscrizioni inviare una mail al Prof. Gian Luca Gatto (gatto@unica.it) e per conoscenza al Prof. Domenico Salimbeni (salimbeni@unica.it).
Seminario Illuminotecnica
SEMINARIO Illuminazione di zone aeroportuali Air Side – Luglio 2020
link esame mk destinazioni turistiche
Esame Didattica sperimentale – appello del 26/06/2020 (prof. Vivanet)
Si comunicano a quanti interessati le indicazioni per quantoi vogliano sostenere l’esame di Didattica sperimentale col programma 2018-2019 (prof. Vivanet) nell’appello del 26/06/2020, per il corso di laurea in Scienze della formazione primaria.
Gli esami si svolgeranno tramite un colloquio orale sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono invitati a leggere con molta attenzione e seguire scrupolosamente le indicazioni presenti nel “Manuale operativo per gli esami di profitto a distanza per docenti e studenti”, disponibile alla pagina seguente:
https://www.unica.it/unica/protected/216948/0/def/ref/NTZ216186/
Per una buona gestione dei turni, gli studenti iscritti sono invitati a comunicare tempestivamente al docente l’eventuale rinuncia a presentarsi.
Di seguito è riportato l’elenco dei candidati e il link a cui collegarsi nella data e ora indicata.
Venerdì 26/06 ore 12:00 – 14:00
Link per Teams: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ZTA1MjQ2MDgtNGY3Ny00ZGQxLTg2ZDktMzg2OTUwOWJmNGFl%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%229219b0ef-88c2-4694-ad4e-4b661d876526%22%7d
30/46/65345 CORONA ANNALISA
30/46/65215 COLLU ANTONELLA
30/46/65309 MALLUS SABRINA
30/46/65189 ZEDDE TIZIANA
Esame Pedagogia sperimentale – appello 25/06/2020 (prof. Vivanet)
Si comunicano a quanti interessati le indicazioni per l’appello di Pedagogia sperimentale (prof. Vivanet) del 25/06/2020, per i corsi di laurea in Scienze pedagogiche e dei servizi educativi e Scienze della formazione primaria.
Gli esami si svolgeranno tramite un colloquio orale sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono invitati a leggere con molta attenzione e seguire scrupolosamente le indicazioni presenti nel “Manuale operativo per gli esami di profitto a distanza per docenti e studenti”, disponibile alla pagina seguente:
https://www.unica.it/unica/protected/216948/0/def/ref/NTZ216186/
Per una buona gestione dei turni, gli studenti iscritti sono invitati a comunicare tempestivamente al docente l’eventuale rinuncia a presentarsi.
Di seguito sono riportati i candidati suddivisi per turni e il link a cui collegarsi nella data e ora indicata.
Giovedì 25/06 ore 11:00 – 13:00
Link per Teams: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NmQyMDgzMjQtNDhhNS00YTIyLTg4N2YtZmZmZDY2MGRiNTRj%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%229219b0ef-88c2-4694-ad4e-4b661d876526%22%7d
30/46/65435 PITZALIS SIMONA
30/46/65520 MURGIA FEDERICA
30/46/65453 MURRONI NICOLE
99/SU/01318 CORONA FRANCESCA
30/44/65356 LECCA MATTEO
30/44/65369 MELIS FRANCESCO
30/46/65583 FRONGIA ISABELLA
Martedì 30/06 ore 10:00 – 14:30
Link per Teams: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjU1ODE2MDQtMWFlNi00NmUwLWE4YWMtZTEwNWRiZTJhYmZi%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%229219b0ef-88c2-4694-ad4e-4b661d876526%22%7d
30/44/65199 ROVERI SERENA
30/46/65541 ANGIUS CARLA
30/46/65522 BARBONE FRANCESCA
30/46/65501 COGONI FEDERICA
30/46/65509 COLLU MAURA
30/46/65170 CONCAS SARA
30/46/65125 MANCA ELENA
30/46/65094 MARSALA LAURA
30/46/65490 MATTA SARA
30/46/65612 NIEDDU MARTINA
30/46/65570 PILIA CLAUDIA
30/46/65560 PIRAS EMANUELE
30/46/65414 PUGGIONI MARIA
30/46/65582 SARTORELLO ELISA
99/SU/01702 GHIANI STEFANIA
30/46/65581 PALA FRANCESCA
AVVISO| TEST DI ACCESSO SCIENZE DELL’ARCHITETTURA: 16 SETTEMBRE 2020
Il test di accesso al corso di laurea in Scienze dell’Architettura si terrà il 16 Settembre 2020.
Avviso pubblicato nel sito della Facoltà di Ingegneria e Architettura al seguente link