Lezioni di Letteratura greca 1
Materiali per il Mod. A del corso di Letteratura greca 1
Si invitano gli studenti che seguiranno il Mod. A del corso di Letteratura greca 1 a scaricare (e avere sempre davanti a sé alle lezioni) i seguenti materiali didattici: 1) La Coppa di Nestore 2) Il Sublime su Omero 3) Teorie analitiche Ottocento 4) Opere di Milman Parry 5) Definizione della FORMULA 6) Come funzionano le formule. 8) Sistemi formulari ed economia formulare 9 ) L’empatia tra aedo e pubblico 10) Se sia lecito contestualizzare una formula 12) La poesia orale. Alcuni punti fermi Rossi, I poemi omerici 13) Strutture del discorso arcaico Solone, Elegia alle Muse 14) Proemio della […]
Materiali per il Mod. A del corso di Grammatica storica e letteratura greca 2
Gli studenti che seguiranno il corso di Grammatica storica e letteratura greca 2 sono invitati a scaricare (ed avere sempre davanti a sé alle lezioni) i seguenti materiali didattici relativi al Mod. A (La lingua omerica): La lingua omerica def Rossi, I poemi omerici Definizione della FORMULA La poesia orale. Alcuni punti fermi Strutture del discorso arcaico Rossi, I poemi omerici Passa in Cassio morani meillet Si allega qui un calendario, provvisorio ma abbastanza attendibile, delle lezioni, che sono suddivise fra il prof. T. Gargiulo (Mod. A) e la prof. P. Mureddu (Mod. B): Calendario lezioni Grammatica storica e letteratura […]
Inizio lezioni
Conferenza prof. Tessier
Martedì 20 aprile alle ore 15.30, il professor Andrea Tessier (Università di Trieste) terrà una conferenza dal titolo Un metro per la peste sulla piattaforma MICROSOFT TEAMS . Il link è: https://bit.ly/3uVHEmF Locandina Tessier (20 aprile 2021)