Esame di Diagnostica dei Terreni e delle Costruzioni
Aggiornamento slide blocco 7
Rifiuto voto esame 24 giugno 2014
Esame 24 giugno 2014: aggiornamento materiale
Pubblicazione compito d’esame del 24 giugno
Esami 27 giugno
Presentazione della domanda di diploma
Numeri utili e informazioni
Si informano i partecipanti all’XI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana che, essendo la Sardegna una meta turistica selezionata comunque con frequenza durante il mese di Settembre, è consigliabile prenotare quanto prima il proprio soggiorno. Si segnalano, a chi fosse interessato, le strutture sotto elencate, con le quali sono stati presi accordi*:
*tutte le tariffe sono relative ad 1 notte con prima colazione inclusa.
Hotel Regina Margherita
Viale Regina Margherita, 44, 09124 Cagliari
070 670342
www.hotelreginamargherita.com/ ; booking@hotelreginamargherita.com
Prezzi:
CAMERA SINGOLA: € 95
CAMERA DOPPIA: € 140
CAMERA TRIPLA: € 165
Hotel 4 Mori
Via Giovanni Maria Angioy, 27, 09124 Cagliari
070 668535
www.hotel4mori.it/ ; info@hotel4mori.it
Prezzi:
CAMERA SINGOLA: € 55
CAMERA DOPPIA USO SINGOLA: € 75
CAMERA MATRIMONIALE: € 75
CAMERA TRIPLA: € 95
Hotel Italia
Via Sardegna, 31, 09124 Cagliari
070 660410
www.hotelitaliacagliari.com/ ; info@hotelitaliacagliari.com
Prezzi:
CAMERA SINGOLA: € 68
CAMERA DUE LETTI: € 72
CAMERA DOPPIA: € 85
CAMERA TRIPLA: € 129
Hotel Dedoni
Via Cavour, 69a, 09124 Cagliari
070 664871
www.hoteldedoni.it/ ; info@hoteldedoni.it
Prezzi:
CAMERA SINGOLA: € 50
CAMERA DOPPIA USO SINGOLA: € 60
CAMERA MATRIMONIALE: € 75
CAMERA TRIPLA: € 110
Cliccare per scaricare la mappa con le indicazioni degli hotel in dettaglio
Ricevimento dott. John Wade
Laboratorio di didattica della lingua spagnola – cambio aula 25-26 giugno
Inizio lezioni Didattica della lingua francese
Sospensione ricevimento 24 giugno
Iscrizione esami PAS AREA LINGUE
Iscrizione online prove di esame
Abdul Karim Dahmash 2014-06-20 19:08:33
Variazione data esame
Martedì 17 giugno 2014 la prof.ssa Giannarita Mele non riceverà gli studenti.
23 Giugno 2014: Workshop, Sardegna d’oltremare
GIOVEDÌ 19 GIUGNO 2014 – GIORNATA DI STUDI SU MINORANZE, INTERMEDIARI E MEDIATORI NELL’IMPERO OTTOMANO
23-24 giugno 2014: Incontri e Seminari. Dalla grande guerra al Terzo Reich
Final program
The final program is available here.
Instructions for Authors
Instructions on how to prepare the presentation have been sent directly to authors by email.
Oral presentation:
preferred language for the talk is English. There is no specific template, but the slides should be in English. Authors have 10 minutes for their presentation plus a few minutes for questions. The slides should be uploaded through this link at least by 17th of June. Pdf or ppt format is preferable for compatibility reasons. Anyhow, if authors have specials needs (movies, animations, etc.) they can contact the local organizing committe.
Poster presentation:
Poster should be prepared in English, A0 size, portrait layout. Poster session will start at 11:00 on Thursday 19th so posters can be placed on the panles from 8:15 of the same day (Cittadella dei Musei, piazza Arsenale).
Programma da 8 crediti
esami 12 giugno
ESITI SECONDA PROVA “DIAGNOSTICA DEI TERRENI E DELLE COSTRUZIONI”
Protetto: VII modulo Cagliari
Protetto: v modulo Cagliari
Protetto: VI modulo Cagliari
Protetto: IV modulo Cagliari
Protetto: III modulo Cagliari
Protetto: II modulo Cagliari
Protetto: V MODULO Oristano
Protetto: I modulo Cagliari
Protetto: III MODULO Oristano
Protetto: II MODULO Oristano
Esercitazione
rinvio ricevimento
Nucleo di Valutazione 2012-04-03 10:06:21
Il Nucleo di Valutazione e’ organo indipendente di valutazione interna della gestione amministrativa, delle attivita’ didattiche e di ricerca, degli interventi di sostegno al diritto allo studio. L’Universita’ assicura al Nucleo autonomia decisionale e strumenti operativi, nonche’ il diritto di accesso alle informazioni e ai dati necessari per lo svolgimento delle sue funzioni:
- definisce i criteri ed i parametri di riferimento della valutazione, in conformita’ a quanto previsto dal Sistema di Valutazione Nazionale;
- verifica la qualita’ e l’efficacia dell’offerta didattica, nonche’ la qualita’ dei servizi agli studenti, anche sulla base degli indicatori individuati dalle commissioni paritetiche docenti studenti istituite in ciascuna Facolta’ ai sensi dell’art. 40;
- verifica la produttivita’ della ricerca svolta dai Dipartimenti;
- valuta la congruita’ del curriculum scientifico e professionale dei titolari dei contratti di insegnamento di cui all’articolo 23, comma 1 della L. 240/10;
- valuta i risultati conseguiti dalle strutture e dal personale ai sensi della normativa vigente;
- provvede a rendere pubblici atti, criteri e valutazioni, anche relative alla didattica, in forma singola e aggregata, nel rispetto delle norme relative alla trasparenza degli atti amministrativi ed alla tutela della riservatezza delle persone;
- elabora e trasmette il proprio rapporto annuale al Rettore, al Senato Accademico ed al Consiglio di Amministrazione.
E’ composto da 7 componenti nominati dal CdA, su proposta del Rettore, tra persone di elevata qualificazione professionale.
- 1 Coordinatore, scelto tra i professori ordinari o associati in servizio nell’Ateneo
- 4 Componenti esterni all’Ateneo, di cui almeno 2 individuati tra esperti nel campo della valutazione
- 2 docenti di ruolo in servizio nell’Ateneo
- 2 studenti eletti dal Consiglio degli Studenti
Le norme relative al funzionamento del Nucleo sono stabilite con apposito Regolamento.
GE2014 and Ph.D. School Map
To better evaluate the position of the accommodation of your choice with respect to the places where the Meeting and the School will take place, at this link you will find the GE2014 map.