AVVISO: Scuola Nazionale di Bioingegneria
Avviso chiusura uffici Segreteria Didattica
AVVISO: LABORATORIO DI ANALISI DEL MOVIMENTO
Qui il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca dell’anno accademico 2020/2021 – XXXVI ciclo (la scadenza per la presentazione online delle domande di ammissione e per l’upload della documentazione valutabile è il 27 agosto 2020, ore 12:00): BANDO_DOTTORATI_UniCa_2020_2021_XXXVI_ciclo_rep_n_716_27072020
Qui la scheda del Corso di Dottorato Internazionale in Filosofia, Epistemologia, Scienze Umane, in convenzione con la Universidade de Lisboa: Filosofia_Epistemologia_Scienze_umane_XXXVI_2
AVVISO: LABORATORIO DI ANALISI DEL MOVIMENTO UMANO 2020
Si informano gli studenti interessati che, nell’ambito delle attività organizzate dal laboratorio di Biomeccanica ed Ergonomia Industriale del DIMCM, nel mese di Settembre 2020 (dal 4 al 21) si terrà il corso breve “Laboratorio di Analisi del Movimento”.
Il corso, della durata di 20 ore (2 CFU, con esame finale), ha come obiettivo l’acquisizione di competenze di base su strumentazioni e metodi di lavoro tipici di un laboratorio per lo studio del movimento umano, quale quello presente presso il DIMCM.
Persistendo le limitazioni legate all’emergenza COVID-19, quest’anno le lezioni verranno offerte in modalità online sulla piattaforma TEAMS.
Il corso è riservato agli studenti che hanno già completato il triennio. Gli interessati possono iscriversi (o richiedere informazioni) contattando il Prof. Massimiliano Pau all’indirizzo massimiliano.pau@dimcm.unica.it. Al termine delle lezioni, la cui frequenza è obbligatoria, gli studenti sosterranno un esame che riporterà una valutazione di idoneità e i 2 crediti acquisiti potranno essere utilizzati come crediti ST (esami a scelta) o AA (altre attività).
Ferie estive
CORSI DI PREPARAZIONE AL TEST DI ACCESSO TOLC-S
Verbale dei lavori della Commissione valutatrice- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di 2 incarichi di docenza, a titolo oneroso, nei corsi di Riallineamento destinati a studenti con debiti formativi in ingresso – A.A. 2020/21. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Bando Prot. 0147398 del 15/07/2020.
Si pubblica il verbale dei lavori della Commissione valutatrice- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di 2 incarichi di docenza, a titolo oneroso, nei corsi di Riallineamento destinati a studenti con debiti formativi in ingresso – A.A. 2020/21. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Bando Prot. 0147398 del 15/07/2020.
Per consultare il documento clicca qui
Sospensione attività per vacanze estive
Programmi AA 2020/2021
Periodo di chiusura estiva ufficio di coordinamento e supporto Scuole di Specializzazione di area sanitaria
Si comunica a tutti gli utenti che l’Ufficio di coordinamento e supporto delle Scuole di Specializzazione di area sanitaria sarà chiuso dal 30 luglio al 23 agosto 2020.
Esami di laurea del 25 settembre 2020
APPELLO SEPO Giovedì 30 LUGLIO 2020 ORE 9:00
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA, ISTITUITI PRESSO L’ATENEO DI CAGLIARI PER L’A.A. 2020/2021, XXXVI CICLO.
Ragguagli circa gli esami orali di lingua francese di luglio
Appello di Patologia cellulare e molecolare
Si comunica che è stato fissato un appello di Patologia cellulare e molecolare per i Corsi di Laurea di Tossicologia e di STCQ, aperto a TUTTI, in data 11 settembre 2020 alle ore 9:15
Il docente del corso.
ESAME PROF. SALIS – STORIA DELLA PEDAGOGIA
Ricevimento Luca Vargiu pausa estiva 2020
Esame prof. Salis – Storia della pedagogia
Risultati Appello Laboratorio Matematico Statistico 24 Luglio 2020
IMPOSTAZIONI GENERALI
Modalità esame Storia della Comunicazione politica (LCo) 27.07.20
Webinar sul 5G – 28 Luglio ore 16:00
Il 5G: tecnologie ed opportunità
28 Luglio 2020
Ore 16:00 – 17.30
Quali novità introduce il 5G rispetto alle generazioni precedenti? Quali novità introduce sulla parte radio? Quali opportunità offre alle amministrazioni pubbliche, cittadini ed imprese?
Questo webinar tratta questi argomenti con delle presentazioni da parte di speaker del mondo accademico e del mondo industriale con un taglio rivolto agli studenti universitari che intendono specializzarsi sulle reti di nuova generazione ed alle imprese ed amministrazioni che intendono capire come poter sfruttare il 5G nell’ambito delle proprie attività.
Programma
- Aspetti chiave del 5G – Proff. Luigi Atzori / Maurizio Murroni, Università degli Studi di Cagliari / CNIT
- Soluzioni di antenne 5G in tecnologia Huawei – Ing. Fabio Moresi, Huawei
- Dalla teoria alla realtà: Il nuovo accesso radio 5G – Ing. Marco Lo Duca, Linkem / Ing. Cristian Murgia, Tiscali
- Sessione Q&A
Organizzato dall’Università di Cagliari
con la partecipazione di
Linkem SpA
Tiscali SpA
Huawei Italia Srl
La partecipazione è libera e gratuita previa prenotazione su Eventbrite: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-5g-tecnologie-ed-opportunita-114390270378
LINK DI COLLEGAMENTO: Sessione MS Teams
Per informazioni: mclab@diee.unica.it
[AI-NLP] ultimo appello Luglio
Esame di psicologia dell’educazione – venerdì 24 luglio ore 9.00
Incontro ANIPLA con laureandi, neo-laureati e dottorandi
L’ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione) ha programmato un incontro tra aziende e laureandi/neo-laureati/dottorandi delle Università aderenti all’iniziativa per promuovere i contatti tra il mondo della formazione universitaria e quello del lavoro nell’ambito dell’automazione.
Hanno aderito primarie aziende del settore: Beckoff, Mitsubishi, Schmersal, Schneider Electric e XSIGHT\Saipem.
L’incontro si terrà sulla piattaforma Microsoft TEAMS il 27 luglio 2020 dalle ore 15:30.
Ci si potrà collegare direttamente via web inserendo il link: https://bit.ly/StMeet_Anipla200727 (il collegamento via web non richiede la preregistrazione sulla piattaforma TEAMS).
Quando la “stanza virtuale” sarà “aperta” i partecipanti potranno entrare inserendo Nome e Cognome per essere riconosciuti.
È opportuno che gli interessati si registrino sulla piattaforma Eventbrite collegandosi al link: https://bit.ly/StMeet-registr_Anipla200727 in modo tale che la Segreteria ANIPLA raccolga i loro contatti per poter eventualmente sollecitare l’invio dei CV e quindi poterli distribuire alle aziende aderenti.
Il programma, che sarà disponibile a breve, prevede un brevissimo intervento di presentazione delle Università aderenti, una presentazione da parte di ciascuna azienda ed uno spazio adeguato per le domande dei partecipanti.
Si prevede una durata di circa 2 ore.
Incontro fra aziende e laureandi/neo-laureati organizzato dall’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione
Incontro fra aziende e laureandi/neo-laureati organizzato dall’Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione
L’ANIPLA (Associazione Nazionale Italiana per l’Automazione) ha programmato un incontro tra aziende e laureandi/neo-laureati/dottorandi delle Università aderenti all’iniziativa per promuovere i contatti tra il mondo della formazione universitaria e quello del lavoro nell’ambito dell’automazione. Hanno aderito primarie aziende del settore: Beckoff, Mitsubishi, Schmersal, Schneider Electric e XSIGHT\Saipem.
L’incontro si terrà sulla piattaforma Microsoft TEAMS il 27 luglio 2020 dalle ore 15:30.
Ci si potrà collegare direttamente via web inserendo il link: https://bit.ly/StMeet_Anipla200727 (il collegamento via web non richiede la preregistrazione sulla piattaforma TEAMS).
Quando la “stanza virtuale” sarà “aperta” i partecipanti potranno entrare inserendo Nome e Cognome per essere riconosciuti.
È opportuno che gli interessati si registrino sulla piattaforma Eventbrite collegandosi al link: https://bit.ly/StMeet-registr_Anipla200727 in modo tale che la Segreteria ANIPLA raccolga i loro contatti per poter eventualmente sollecitare l’invio dei CV e quindi poterli distribuire alle aziende aderenti.
Il programma, che sarà disponibiile a breve, prevede un brevissimo intervento di presentazione delle Università aderenti, una presentazione da parte di ciascuna azienda ed uno spazio adeguato per le domande dei partecipanti.
Si prevede una durata di circa 2 ore.
AGGIORNAMENTO TURNI COLLOQUIO ESAME LINGUA INGLESE EGA-EGA/E APPELLO 17.07.2020
Sessioni di Laurea Ingegneria Civile 25 settembre 2020
Incontro ANIPLA: 27 luglio, 15:30-17:30
Esame di Storia della Pubblica Amministrazione – crediti a scelta
SELEZIONE PER L’ACCESSO AL PERCORSO INTERNAZIONALE UNICA-BIELEFELD DI ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE – AVVISO DI CONVOCAZIONE COLLOQUIO
DIRETTA STREAMING DELLA SESSIONE DI LAUREA DEL 24 LUGLIO 2020 – ORE 9:00
La seduta di Laurea in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione, prevista per il giorno 24 Luglio 2020 alle ore 9:00, verrà trasmessa in diretta streaming. Le persone interessate ad assistere potranno farlo cliccando su questo pulsante Accedi allo streaming
Per visualizzare l’evento, una volta cliccato su “Accedi allo streaming“, sarà necessario procedere nelle pagine successive con “Guarda sul web” e “Partecipa in modo anonimo“.
Invitiamo coloro che dispongono di un account Teams a disconnettersi dall’account o ad aprire una sessione anonima del browser per accedere alla diretta.
Diretta streaming della sessione di Laurea del 23 Luglio 2020 – ore 15:00
La seduta di Laurea in Tossicologia, prevista per il giorno 23 Luglio 2020 alle ore 15:00, verrà trasmessa in diretta streaming. Le persone interessate ad assistere potranno farlo cliccando su questo pulsante Accedi allo streaming
Per visualizzare l’evento, una volta cliccato su “Accedi allo streaming“, sarà necessario procedere nelle pagine successive con “Guarda sul web” e “Partecipa in modo anonimo“.
Invitiamo coloro che dispongono di un account Teams a disconnettersi dall’account o ad aprire una sessione anonima del browser per accedere alla diretta.
Diretta streaming della sessione di Laurea del 23 Luglio 2020 – ore 11:30
La seduta di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, prevista per il giorno 23 Luglio 2020 alle ore 11:30, verrà trasmessa in diretta streaming. Le persone interessate ad assistere potranno farlo cliccando su questo pulsante Accedi allo streaming
Per visualizzare l’evento, una volta cliccato su “Accedi allo streaming“, sarà necessario procedere nelle pagine successive con “Guarda sul web” e “Partecipa in modo anonimo“.
Invitiamo coloro che dispongono di un account Teams a disconnettersi dall’account o ad aprire una sessione anonima del browser per accedere alla diretta.
Diretta streaming della sessione di Laurea del 23 Luglio 2020 – ore 10:00
La seduta di Laurea in Farmacia, prevista per il giorno 23 Luglio 2020 alle ore 10:00, verrà trasmessa in diretta streaming. Le persone interessate ad assistere potranno farlo cliccando su questo pulsante Accedi allo streaming
Per visualizzare l’evento, una volta cliccato su “Accedi allo streaming“, sarà necessario procedere nelle pagine successive con “Guarda sul web” e “Partecipa in modo anonimo“.
Invitiamo coloro che dispongono di un account Teams a disconnettersi dall’account o ad aprire una sessione anonima del browser per accedere alla diretta.
PROGRAMMA DI LETTERATURA FRANCESE (2020-2021)
Sessione di prove lauree
Tirocinio Approccio al 1° Soccorso 2 – Calendario Aggiornato AA 2019/2020
L’evento live si svolgerà su Teams.
appello d’esame di Zoologia Generale e Biodiversità Animale del 22/07/2020
Esame straordinario di Farmacoterepia e Fitoterapia 23 Luglio 2020
Si avvisano gli studenti interessati che il 23 luglio 2020 si terrà l’Esame straordinario di Farmacoterapia e Fitoterapia. Gli studenti dovranno iscriversi all’esame entro il 22 c.m. o contattare il dott. Daniele Lecca entro le 10:00 AM del 23 c.m.