APPELLI ANNO SOLARE 2021
Conferenza di Giovanni Dotoli (Professore emerito di Lingua e Letteratura Francese – Università di Bari Aldo Moro): “Mon village : Sur la route de la misère” (Corso di Letteratura Francese – Prof. Selvaggio M.) – Mercoledì 23 Dicembre 2020 – ore 11.00-12.30 (Erogata in modalità telematica sulla Piattaforma Microsoft Teams)
Informazioni utili sul ciclo di seminari “FARE GEOGRAFIA”
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (dicembre 2020)
FARE GEOGRAFIA – Autori, testi e linee di ricerca della contemporaneità
esami dicembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 10 dicembre 2020.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati:
appello dicembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 10 dicembre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro l’8 dicembre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 9 dicembre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Seminario online – Epistolografia: la voce di pensieri, vite e affetti
Lezione di Storia del cinema e analisi del film del 30 novembre: incontro con il Prof. Marco Cucco.
CALENDARIO APPELLI 2021
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (novembre 2020)
Saggi per l’esame di Letteratura greca 1
esami novembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 12 novembre 2020.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati:
Appello del 12 novembre 2020
appello novembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 12 novembre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 9 novembre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 10 novembre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Conferenza di Valentina Atzori (Università di Cagliari): “Au cœur de la misère: L’Homme rapaillé di Gaston Miron” (Corso di Letteratura Francese – Prof. Selvaggio M.) – Giovedì 12 Novembre 2020 – ore 15.30-16.30 (Erogata in modalità telematica sulla Piattaforma Microsoft Teams)
COLLOQUE INTERNATIONAL : “DICTIONNAIRE ET EXEMPLE – En mémoire d’Alain Rey” (Université Sorbonne Paris Nord, Villetaneuse, Lundi 9 novembre 2020, 8h30 – En distanciel)
Lezioni di Storia romana 1, Storia romana e Antichità romane
Per gli studenti di Letteratura greca 1
Letteratura greca 1
Lezioni di Letteratura greca 1 fino alla fine di ottobre
Letteratura greca 1, secondo modulo: Testo greco del Prometeo
Link all’audio della prima lezione di Letteratura greca su Drive
Link seconda e terza lezione di Letteratura greca 1
Calendario lezioni Letteratura greca 1
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (ottobre 2020)
Laboratorio di Lingua Spagnola 1
Gli studenti iscritti in Lettere, Filologie e letterature classiche e moderne, Storia e Società, Beni culturali e Spettacolo, Archeologia e Storia dell’Arte, Filosofia (sono escluse le
matricole) interessati a frequentare il laboratorio di lingua spagnola 1 che si svolgerà nel primo semestre, devono mandare una mail ENTRO IL 19 OTTOBRE indicando nome, cognome, matricola e anno di iscrizione al seguente indirizzo:
valeria.mattana@unica.it
Inizio lezioni e orari Storia romana 1, Storia romana e Antichità romane
LEZIONI IN PRESENZA E ON LINE – INDICAZIONI OPERATIVE
Inizio delle lezioni
Orario lezioni (I sem.) a.a. 2020-21
esami ottobre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il giorno 8 ottobre 2020 alle ore 9.00.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sul link di seguito riportato:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ada894a3873b7488fb6e1c8dcb9eed332%40thread.tacv2/1601935998434?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22b6891bee-c0cc-466c-9d7a-01725f9d5c02%22%7d
appello ottobre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il giorno 8 ottobre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 6 ottobre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 7 ottobre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Materiali per Letteratura greca 1 modulo B (Lettere): Il Prometeo di Eschilo
Il Corso di Letteratura Francese (Prof. Selvaggio Mario) partirà Martedì 13 ottobre 2020 [15h30 – 16h45 (Aula 3 – Località Sa Duchessa – Edificio Centrale – Modalità mista)]
Spostamento appello del 17 settembre
Laboratorio di Lingua francese 1
Gli studenti iscritti in Lettere, Filologie e letterature classiche e moderne, Storia e Società, Beni culturali e Spettacolo, Archeologia e Storia dell’Arte, Filosofia (sono escluse le
matricole) interessati a frequentare il laboratorio di lingua francese 1 che si svolgerà nel primo semestre, devono mandare una mail indicando nome, cognome, matricola e anno di iscrizione al seguente indirizzo:
valeria.mattana@unica.it
PROGRAMMA DI LETTERATURA FRANCESE (2020-2021)
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (luglio 2020)
Precisazione sulla data dell’appello di luglio
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (giugno 2020)
PUBBLICAZIONE LINK DELLE LEZIONI DAL 19 AL 22 MAGGIO
Appello maggio Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli studenti prenotati tramite Esse3 all’appello di maggio
per gli insegnamenti di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
sono pregati di confermare via e-mail (rfresu@unica.it)
entro le ore 10.00 di mercoledì 20 maggio
la propria intenzione di sostenere l’esame.