Link alla lezione di Diritto amministrativo del primo dicembre 2020
Materiali didattici Storia della Comunicazione Politica in età contemporanea (TEO-FIL-COM)
Materiali didattici Comunicazione e Giornalismo
[Opportunità per laureati] Altran School of Hardware Design
Offerta Formativa 2020-2021, Corso di Dottorato in studi Filologici-Letterari e Storico- Culturali
Nell’ambito dell’Offerta Formativa 2020-2021 del Corso di Dottorato Internazionale in studi Filologici-Letterari e Storico- Culturali si annuncia la lezione che il Prof. Federico Bertoni (Università di Bologna) terrà il giorno
Giovedì 3 dicembre 2020 h.10:00-13:00
Dal titolo: Letteratura oggi: prospettive critiche, tecniche metodologiche.
Modifica calendario lezioni per la fine del corso di Psicologia della salute organizzativa LM Psicologia VO – Prof. Nonnis, a.a. 20/21
Avviso convocazione copertura posti residui CDL delle Professioni Sanitarie (30 Novembre 2020) – Posti esauriti
Si comunica l’avvenuta copertura di tutti i posti messi a concorso per i corsi di laurea delle Professioni Sanitarie.
Avviso convocazione copertura posti residui CDL in Scienze delle Attività Motorie e Sportive (30 Novembre 2020) – Posti esauriti
Si comunica l’avvenuta copertura di tutti i posti messi a concorso per il corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive.
Materiale didattico esame di Storia contemporanea 1
SEMINARIO
Seminario:
David Igual Luis (Universidad de Castilla-La Mancha)
Carteggi mercantili e Mediterraneo catalano-aragonese
Giovedì 17 dicembre 2020, ore 17.30
Canale web Teams – Unica
Acquisizione CFU a scelta – Compilazione Questionario IPAQ.
Acquisizione CFU a scelta – Compilazione Questionario IPAQ.
Link alla lezione di Diritto amministrativo del 30 novembre
AVVISO DI SEMINARIO – mercoledi 2 Dicembre 2020
AVVISO DI SEMINARIO – mercoledi 2 Dicembre 2020
biologia 25 nov
biologia 23 nov
Lezione di Storia del cinema e analisi del film del 30 novembre: incontro con il Prof. Marco Cucco.
Istituzioni di filosofia morale
AVVISO| PROVA PER IL RECUPERO DEBITI FORMATIVI ISCRITTI AL 1° ANNO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’ARCHITETTURA A.A. 2020/21
PROVA PER IL RECUPERO DEBITI FORMATIVI ISCRITTI AL 1° ANNO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’ARCHITETTURA A.A. 2020/21
La prova di recupero per gli studenti iscritti al 1° anno con il debito formativo in matematica (punteggio totale<20 e punteggio sezione matematica e fisica <4) e in disegno (punteggio totale<20 e punteggio sezione disegno e rappresentazione <3) si terrà mercoledì 9 dicembre 2020 alle ore 9.30 in modalità online sulla piattaforma Teams.
Mercoledì 9 dicembre 2020 alle ore 9.30 gli studenti interessati troveranno in programma nel calendario di teams la riunione “Test di recupero – SDA” e dovranno cliccare su “partecipa” per poter accedere. Sarà richiesto di mostrare un documento di identità e per tutta la durata della prova si dovrà mantenere accesa la videocamera. Una volta connessi vi daremo tutte le informazioni in merito allo svolgimento del test.
La prova prevede 10 quesiti di Matematica e/o Disegno , analoghi a quelli presenti nel test di accesso, per un tempo assegnato di 30 minuti per ciascuna sezione. La soglia prevista per il recupero dei debiti formativi è di 6 punti. Ogni quesito è a risposta multipla e presenta 5 possibili risposte, di cui una sola è corretta.
Il risultato di ogni Test individuale è così determinato: 1 punto per ogni risposta corretta, 0 punti per ogni risposta errata o non data.
Si svolgerà prima la prova di matematica, al termine della quale chi non dovrà sostenere anche la prova di disegno potrà abbandonare la riunione.
Gli studenti che non supereranno la prova in quanto:
– non si presenteranno a sostenerla,
– non raggiungeranno la soglia prevista,
potranno sostenere una seconda prova venerdì 18 dicembre alle ore 9.00.
In caso di non superamento delle prove di recupero previste o di mancato sostenimento delle stesse gli studenti saranno obbligati a superare la prova del modulo di Geometria del Corso Integrato di Matematica (per chi ha il debito in matematica) e/o l’esame di Disegno dell’Architettura (per chi ha il debito in Disegno) prima di poter sostenere gli altri esami del proprio percorso di studi.
Gli studenti con disabilità e/o DSA sono invitati a contattare l’ufficio SIA per presentare eventuali richieste specifiche.
In merito all’uso della piattaforma Teams, trovate tutte le informazioni al seguente link:
https://www.unica.it/unica/it/covid19_manuali.page
Approvazione atti bando rep. n. 132/20
Seminario Katia Castellani “Tradurre per un’Unione Europea multilingue nell’era digitale”
Seminario Katia Castellani “Tradurre per un’Unione Europea multilingue nell’era digitale”
Seminario Katia Castellani “Tradurre per un’Unione Europea multilingue nell’era digitale”
SEMINARIO: Ogni cosa è illuminata…: Un “turista per caso” nella catalisi fotoredox.
In occasione dell’iniziativa “I venerdì della SCI” Venerdì 27 Novembre dalle 15:00 alle 16:00 via MS-Teams si terrà il Seminario: “Ogni cosa è illuminata…: Un “turista per caso” nella catalisi fotoredox” tenuto dal Prof. Piergiorgio Cozzi.
Gli studenti interessati alla partecipazione devono iscriversi al seminario inviando un’email alla Prof.ssa T. Pivetta (tpivetta@unica.it) e collegandosi al link:
Appello 18 dicembre prof.ssa Artizzu
AVVISO PER GLI STUDENTI DEL SECONDO ANNO ISCRITTI AL PRIMO ANNO DI TIROCINIO (T1)
Il 27 novembre, dalle 10:00 alle 13:30, si terrà il III Seminario della Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPeS).
L’evento sarà ospitato sulla piattaforma MSTeams® su canale dedicato e potrà essere seguito in diretta sulla pagina Facebook della Società.
Nella locandina in allegato sono disponibili le informazioni relative al programma ed alle modalità di fruizione dell’evento.
Lezioni conclusive Poema del cante jondo
Domanda riconoscimento esami e crediti MEDICINA – Nuovo modulo aggiornato
Disponibile al link di seguito riportato il modulo pdf a campi compilabili aggiornato, da utilizzare per la presentazione della domanda di riconoscimento esami/crediti pregressi per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia.
https://segreterie.unica.it/medicinaechirurgia/modulistica/
I CANDIDATI CHE AVESSERO PRECEDENTEMENTE PROVVEDUTO ALLA TRASMISSIONE DEL VECCHIO MODULO DI RICHIESTA CONVALIDA SONO TENUTI ALL’INVIO DEL NUOVO MODULO, ESSENDO NELL’A.A. 2020/2021 ENTRATO IN VIGORE IL NUOVO ORDINAMENTO DIDATTICO DEL CDLM IN MEDICINA E CHIRURGIA.
Si ricorda che il modulo deve essere compilato telematicamente utilizzando un personal computer. Il modulo deve essere salvato in formato pdf con i campi compilabili ancora attivi e modificabili.
Non è ammessa la compilazione a mano o l’invio di scansioni o immagini, o documenti in altro formato.
Salvare il documento pdf con i campi compilabili rinominandolo con il proprio nominativo e numero di matricola (es. MARIO ROSSI 40-39-65100).
La firma autografa del modulo è omessa (non si deve firmare il modulo) e si ritiene apposta inserendo il proprio nome e cognome nel relativo campo (firma).
Il modulo DOVRÀ obbligatoriamente essere inviato via mail, entro il 15 dicembre 2020, alla Segreteria Studenti, all’indirizzo:
Nella mail dovranno essere inseriti nel campo “Oggetto” i seguenti dati:
– Nome e Cognome – Corso di laurea di immatricolazione (es. Medicina e Chirurgia)
– Numero di matricola (es. 40/39/65100)
– Università relativa alla precedente carriera (indicare l’Università solo se la precedente carriera sia stata svolta presso un’università diversa dall’Università di Cagliari)
Esempio: MARIO ROSSI – Medicina e Chirurgia – 40/39/65100 – Università di Torino
Dovrà inoltre essere allegato un certificato con esami e voti (formato pdf) relativo alla precedente carriera svolta per la quale si richiede il riconoscimento di esami/crediti (o in alternativa autocertificazione relativa ai medesimi dati richiesti) e, nel caso di carriere svolte presso altro ateneo, anche i relativi programmi degli esami superati dei quali si richiede il riconoscimento, rilasciati su carta intestata dalla competente struttura didattica o amministrativa, o muniti di timbro ufficiale che ne attesti la provenienza e l’autenticità.
Qualora il certificato con esami e voti non fosse disponibile a causa dell’avvenuta chiusura della precedente carriera per rinuncia o decadenza, è possibile in alternativa allegare l’autocertificazione con esami e voti scaricata dai servizi online d’ateneo.
Non allegare “screenshot” (schermate) delle pagine dei servizi online agli studenti (es. Libretto online) ma esclusivamente le certificazioni/autocertificazioni scaricabili dalla sezione “Certificati e dichiarazioni” dei servizi online agli studenti.
La mancata trasmissione via mail di tutta la documentazione richiesta non consentirà al competente organo didattico o agli uffici amministrativi incaricati, di provvedere alla valutazione della carriera pregressa ai fini del riconoscimento di esami e crediti.
La casella di posta elettronica documenti-medicina@unica.it è destinata esclusivamente alla ricezione della documentazione e pertanto si invita a non contattare gli uffici di Segreteria Studenti scrivendo alla suddetta casella di posta elettronica.
Successivamente il modulo DOVRÀ anche essere trasmesso per via telematica alla Segreteria Studenti effettuando l’upload nel proprio account dei servizi online agli studenti, seguendo il percorso Carriera > Allegati carriera > Inserisci Allegato.
Regolamento convalide CDLM in Medicina e Chirurgia (sito del corso di laurea)
Per tutte le informazioni e richieste di chiarimenti relative al Regolamento convalide del corso di laurea in Medicina e Chirurgia, comprese le tabelle di convalida, è necessario rivolgersi alla Segreteria didattica del corso di laurea
11 Dicembre Prova recupero debito formativo
Tutti gli studenti che hanno conseguito nella prova di ammissione un punteggio inferiore a 19/50 sono iscritti con debito formativo che devono colmare superando la prova di recupero fissata il giorno 11 Dicembre alle ore 15.
Tali studenti hanno ricevuto una mail contenente il link per l’accesso al test su piattaforma moodle e saranno inseriti in classi virtuali Teams per il controllo dello svolgimento della prova da parte della commissione. Chi non avesse ricevuto la mail è pregato di controllare la casella di posta indicata al momento dell’iscrizione.
Per accedere a moodle e teams è necessario utilizzare le credenziali di Esse3.
Gli studenti non presenti alla prova di recupero o che non la superino NON potranno sostenere esami di profitto. Non saranno effettuate ulteriori prove di recupero del debito formativo.
Tavola Rotonda on line. Santa Sofia: una questione non (solo) religiosa, 1 dicembre 2020, h 17
AVVISO: Notte Europea dei Ricercatori- SHARPER 2020
Il Programma dell’evento “Notte Europea dei Ricercatori- SHARPER 2020”, che si svolgerà venerdì 27 novembre completamente on line può essere trovato a questo link: https://www.sharper-night.it/sharper-cagliari/#events
Tavola Rotonda on line. Santa Sofia: una questione non (solo) religiosa, 1 dicembre 2020, h 17
Percorsi formativi sostitutivi dei tirocini curricolari
comunicazione urgente per gli studenti di istituzioni di filosofia morale
Scienze della comunicazione 2020-11-25 19:00:31
Appelli sessione invernale (gen-feb) 2021
Appelli sessione invernale (gen-feb) 2021
3°anno: Survey “Attitudine e conoscenza dell’inglese scientifico in ambito fisioterapico”
400 anni dalla fondazione dell’Ateneo di Cagliari
Con l’evento inaugurale del 4 dicembre 2020 sono iniziate le celebrazioni per i 400 anni di UniCa con diverse iniziative organizzate dalla Facoltà di Studi Umanistici per celebrare la ricorrenza. Tutti gli eventi vengono trasmessi in diretta streaming sui diversi social di Ateneo e sul sito della Facoltà:
Sono previste nei mesi di dicembre 2020 e gennaio 2021 diverse tavole rotonde nelle quali studiosi di diverse discipline si confronteranno su temi caratterizzanti gli studi umanistici nel rapporto fra tradizione e attualità.
In prossimità dei singoli appuntamenti sarà visibile sulla home page di Unica e della Facoltà una locandina con l’indicazione del link.
- Brochure Programma Eventi Ateneo
- Brochure Programma Eventi
- Locandina 4 dicembre 2020
- Locandina 10 dicembre 2020
- Locandina 15 dicembre 2020
- Locandina 18 dicembre 2020
- Locandina 8 gennaio 2021
- Locandina 14 gennaio 2021
- Locandina 21 gennaio 2021
Per rivedere la registrazione degli eventi già tramessi:
- 4 dicembre 2020 – Evento inaugurale delle celebrazioni per 400 anni di UniCa
- 10 dicembre 2020 – “Le nuove professioni umanistiche: spettacolo e comunicazione”
- 15 dicembre 2020 – “Studi umanistici e Beni Culturali: l’importanza della formazione”
- 18 dicembre 2020 – “Tradizione e attualità degli studi classici”
- 8 gennaio 2021 – “Letteratura e circolazione delle idee. Un filo che lega l’Europa e non solo”
- 14 gennaio 2021 – “Università, scuola e società”
- 21 gennaio 2021 – “L’Università e il recupero sociale: dalle carceri alle comunità”
Per approfondimenti e altre informazioni visita la pagine:
Video promo:
AVVISO- esercitazioni Lingua Spagnola LS1 e LS2
Conferenza Mars to Earth
Per il prossimo venerdì 11 dicembre 2020 è in programma la conferenza on line Mars To Earth (www.marstoearth.org ). Gli studenti interessati sono invitati a partecipare. Nell’ambito dell’evento è anche prevista la challenge per studenti Mars To Earth Award (https://marstoearth.org/mars-to-earth-award/) con deadline per la presentazione dei progetti fissata per il 15 Gennaio 2021.
SEMINARIO “WORK-LIFE BALANCE, SMART WORKING E DISUGUAGLIANZA DI GENERE”
Appelli di laurea novembre-dicembre 2020
- Calendario lauree CdS ex Lettere e Filosofia
- Calendario lauree CdS ex Scienze della Formazione.