Si comunica che, a seguito della nota del Coordinamento Affari Generali del 10 febbraio 2021, la data delle elezioni è posticipata al 23 febbraio dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Sono costituiti n. 2 collegi elettorali:
– 1 collegio in cui voteranno i rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Facoltà eletti a novembre 2020
-1 collegio in cui voteranno i rappresentanti degli studenti, specializzandi e dottorandi eletti nei dipartimenti della Facoltà a febbraio 2021
DOCUMENTI:
Per poter esercitare il voto, ciascuno studente può accedere da remoto con proprio PC, tablet o smartphone, collegandosi al sito https://uvote2.prod.cineca.it/ ed utilizzando la login e la password istituzionale.
SUPPORTO TECNICO:
Durante le operazioni di voto è possibile essere supportati nell’utilizzo tecnico della procedura chiamando il numero 0516171700 o inviando una e-mail: supporto-tecnico-evote@cineca.it. Nei casi in cui non si possa votare perché non presenti tra gli elenchi dei votanti, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo: elezioni-studenti@unica.it.
Progetto di Ateneo “Lingua Inglese UNICA CLA”: Aperte le iscrizioni ai test
Cari studenti e care studentesse,
siamo lieti di comunicarvi che sono aperte le iscrizioni al test di piazzamento o test di verifica delle competenze iniziali previsto nell’ambito del Progetto di Ateneo “Lingua Inglese UNICA CLA” per tutte le matricole a.a. 2020/2021 (attualmente iscritte al I anno dei Corsi di Laurea o Laurea Magistrale a ciclo unico).
Il Centro Linguistico di Ateneo ha predisposto lo svolgimento dei test in modalità a distanza mediante l’applicativo Webex.
Le prove si terranno in diverse sessioni a partire da lunedì 01/03/2021. Avrete la possibilità di scegliere la data e l’orario che preferite, fino ad esaurimento posti.
Per poter sostenere il test è necessario essere muniti di un PC (fisso o portatile) con microfono, webcam e cuffie (dunque non sono ammessi smartphone o tablet).
Ulteriori informazioni di dettaglio sull’applicativo Webex e sulle modalità di svolgimento del test vi verranno inviate solo successivamente alla chiusura delle iscrizioni.
ISCRIZIONE AL TEST
Per iscrivervi al test dovrete accedere, con le credenziali di ESSE3, alla pagina moodle del CLA: https://piazzamento.cla.unica.it/ e selezionare esclusivamente una sessione tra quelle disponibili.
N.B. L’iscrizione a più di una sessione comporterà l’esclusione del candidato dallo svolgimento della prova.
In allegato la Guida_prenotazione_test_piazzamento_2020_2021 contenente le istruzioni per la procedura di prenotazione.
Le iscrizioni resteranno aperte fino alle h. 12:00 di lunedì 22/02/2021.
ALTERNATIVE AL TEST
Potrete essere esonerati dal test di piazzamento solamente nei seguenti casi:
a) Dichiarate di essere principianti (livello A1 QCER);
b) Siete già in possesso di una certificazione internazionale di lingua inglese tra quelle riconosciute dal CLA;
c) Avete già superato un esame di inglese in precedente carriera universitaria ed esso sia giudicato riconoscibile, parzialmente o integralmente, da un nostro esperto linguistico.
Nel caso rientraste in una delle suddette casistiche vi invitiamo a visionare il file allegato UNICA-CLA_Alternative_al_Test_Studenti e seguire le indicazioni fornite.
Per maggiori informazioni sulle fasi del Progetto Lingua Inglese UNICA-CLA successive allo svolgimento del test di piazzamento, vi invitiamo a consultare il VADEMECUM pubblicato sul sito del CLA nella pagina dedicata al Progetto
https://www.unica.it/unica/it/nuovo_progetto_lingua_inglese.page
ricordando che il documento è in corso di aggiornamento, pertanto vi invitiamo a visionarlo periodicamente.
La legge di bilancio 2021 prevede 100 borse di studio da 3000 €
ciascuna per studenti universitari (di età non superiore a 25 anni)
iscritti ad un corso di studi in ambito giuridico,
scientifico-tecnologico, economico e statistico per sviluppare
progetti di studio, ricerca e formazione a beneficio delle Pubbliche
Amministrazioni sui temi inerenti all’innovazione organizzativa,
amministrativa e gestionale, alla digitalizzazione dei processi, al
miglioramento delle modalità di erogazione dei servizi, alla
misurazione e valutazione della performance, al lavoro agile e alle
relazioni istituzionali e internazionali.
Gli studenti interessati dovranno rispondere ad un avviso predisposto
dal Dipartimento della Funzione Pubblica d’intesa con il Ministero
dell’Università e della Ricerca.
Per maggiori informazioni potete consultare:
– la legge di bilancio 2021 (commi 531-533):
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/12/30/20G00202/sg
– l’annuncio sul sito del Dipartimento della Funzione
Pubblica:
http://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/ministro/22-12-2020/legge-di-bilancio-100-borse-avvicinare-giovani-eccellenze-alle-pa
COMUNICAZIONE – posticipo date elezioni rappresenti studenti per Consiglio degli Studenti :
Si comunica che, a seguito della nota del Coordinamento Affari Generali del 10 febbraio 2021, la data delle elezioni è posticipata al 23 febbraio dalle ore 09:00 alle ore 15:00
Con successiva comunicazione verranno resi noti i dettagli e pubblicati gli atti conseguenti.
Durante le operazioni di voto è possibile essere supportati nell’utilizzo tecnico della procedura chiamando il numero 0516171700 o inviando una e-mail: supporto-tecnico-evote@cineca.it. Nei casi in cui non si possa votare perché non presenti tra gli elenchi dei votanti, è possibile inviare una e-mail all’indirizzo: elezioni-studenti@unica.it.
Gli elenchi dell’elettorato passivo/attivo saranno pubblicati quanto prima
Apertura aule studio della Facoltà SEGP per lo studio individuale e di gruppo.
Dal lunedì al venerdì 9-13; 15-19
- – Aula Studio 10bis (Viale Sant’Ignazio, 74): 6 posti, studio di gruppo
- – Aula Studio 11bis (Viale Sant’Ignazio, 70): 6 posti, studio di gruppo
- – Aula studio del Palazzo Baffi (Viale Sant’Ignazio, 70): 24 posti, studio individuale
Prenotazione tramite compilazione form sul sito della Facoltà al link: https://facolta.unica.it/segp/richiesta-apertura-aula/
Seguire le indicazioni del form per la modalità di prenotazione.
È necessario prenotare 2 giorni prima e rispettare i protocolli di sicurezza e distanziamento.
È possibile prenotare fino a 3 giorni consecutivi.”
Si avvisano gli interessati ad iscriversi al Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale o in Economia e Finanza della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, che dal 21 settembre sono state riaperte le iscrizioni attraverso la seguente modalità:
a) Collegandosi al sito www.unica.it > pulsante rosso Accedi (in alto a destra) > Esse3 (Studenti e docenti) > https://unica.esse3.cineca.it/Home.do, > Menù > Segreteria > Test di valutazione, i candidati troveranno un nuovo “Concorso di valutazione”, con scadenza il 9 ottobre 2020, al quale dovranno iscriversi. Con questa iscrizione i candidati, se non hanno svolto il TOLC-E, verranno ammessi all’immatricolazione con debiti su tutte le aree.
b) L’immatricolazione online sarà possibile dal giorno successivo all’iscrizione al “Concorso di valutazione” e fino al 12 ottobre ore 23,59. I candidati potranno fare l’immatricolazione online www.unica.it > pulsante rosso Accedi (in alto a destra) > Esse3 (Studenti e docenti) > https://unica.esse3.cineca.it/Home.do, > Menù > Segreteria > Immatricolazioni.
Messaggio agli studenti su inizio e fruizione lezioni
Messaggio agli studenti su inizio e fruizione lezioni
Eradicare la povertà: Cambiamento delle policy e accesso ai fondi e alle risorse per lo sviluppo – Giovedì 01 Ottobre 2020 h. 15:00-16:00
Cdl SSG e AO – Grandi sistemi giuridici comparati
Cdl SSG e AO – Grandi sistemi giuridici comparati
AVVISO PRE-IMMATRICOLAZIONI 2020-2021
AVVISO PRE-IMMATRICOLAZIONI 2020-2021
AVVISO PRE-IMMATRICOLAZIONI 2020-2021
AVVISO PRE-IMMATRICOLAZIONI 2020-2021
Orari della Facoltà nel mese di Agosto 2020
Si comunica che la Facoltà nel mese di Agosto osserverà il seguente orario:
– dal lunedì a venerdì ore 8-14 (ingressi aperti Viale Sant’Ignazio n.
78, Viale Sant’Ignazio n. 17, Viale Sant’Ignazio n. 74)
– dal giorno 8 agosto al giorno 23 agosto CHIUSURA TOTALE per le ferie estive
La Facoltà riprenderà gli orari consueti (apertura dalle ore 8 alle
ore 20) a decorrere dal giorno martedì 01 settembre.
Iscrizioni al test TOLC@CASA dal 15/7/2020
Il CISIA informa i candidati alla prova di verifica della preparazione iniziale per i Corsi di Studio della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, che a causa di rallentamenti e problemi tecnici, le iscrizioni al test TOLC, modalità TOLC@CASA, saranno operative nel sito del CISIA a partire dal giorno 15/07/2020
Cdl SSG e AO – Grandi sistemi giuridici comparati
Cdl SSG e AO – Grandi sistemi giuridici comparati
Open Day Lauree Magistrali – 5 giugno 2020
Venerdì 5 giugno 2020, dalle 9.20 alle 13.00, sulla piattaforma MS Teams (per collegarti clicca qui), la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche accoglie
“virtualmente” i futuri studenti delle nostre Lauree Magistrali, della Scuola di Specializzazione e dei Dottorati di Ricerca della Facoltà.
Tutti gli interessati avranno l’occasione di conoscere i dettagli dell’ampia offerta formativa proposta dai diversi Dipartimenti afferenti alla Facoltà e saranno così aiutati a scegliere il corso di studi più adatto alle proprie aspirazioni individuali e professionali.
L’Open Day sarà organizzato in brevi slot: dopo il benvenuto del presidente della Facoltà che presenterà i servizi dedicati agli studenti, verranno illustrati, in differenti fasce orarie indicate nel programma, l’offerta formativa, le particolarità e gli sbocchi lavorativi legati ad ogni corso di laurea magistrale, alla scuola di specializzazione ed ai dottorati di ricerca.
L’evento prevede dirette streaming, video e testimonianze degli studenti.
Partecipa anche tu. Potrai entrare in contatto con i docenti e gli studenti, avere informazioni e chiarire eventuali dubbi.
Ti aspettiamo.
Vai alla -> pagina dedicata all’Open Day
Prof.ssa Mancaleoni, Grandi sistemi giuridici comparati (SSG) e Sistemi giuridici comparati (AO) – Appello 25 maggio
Prof.ssa Mancaleoni, Grandi sistemi giuridici comparati (SSG) e Sistemi giuridici comparati (AO) – Appello 25 maggio
Local Moot Court Competition (LMCC) promossa dalla associazione ELSA Cagliari
Local Moot Court Competition (LMCC) promossa dalla associazione ELSA Cagliari
UniCa per lo Sviluppo Sostenibile
Gentilissimi,
si comunica che il Rettore ha deciso di portare avanti le attività legate al percorso/concorso UniCa per lo Sviluppo Sostenibile e ha definito un nuovo calendario per lo svolgimento dei seminari che si terranno a distanza.
Il Rettore vi chiede di condividere la notizia pubblicata sul portale dell’Ateneo al link di seguito riportato, sui siti delle Facoltà. Vi ringrazio a nome del Rettore per la collaborazione.
Biblioteche: ripristino servizio di prestito su appuntamento
Gent.mi,
come noto, dal marzo scorso il personale bibliotecario è impegnato da remoto per fornire un supporto concreto alle attività di didattica e di
ricerca e individuare, tra l’altro, efficaci alternative per sopperire alla temporanea indisponibilità del materiale bibliografico in formato
cartaceo.
Fortunatamente, le disposizioni connesse alla Fase 2 dell’emergenza ci consentono di erogare qualche servizio in presenza sempre nel rispetto
delle disposizioni igieniche e sanitarie connesse al contenimento del COVID 19, e senza comunque interrompere i servizi da remoto già attivati.
In questa logica, a partire dal 4 maggio, prioritariamente per i laureandi, i dottorandi e il personale impegnato in attività di ricerca,
sarà possibile segnalare alla biblioteca le esigenze di materiale cartaceo posseduto dalla stessa e beneficiare del relativo prestito su
appuntamento.
Dal successivo 11 maggio, saranno invece ammessi al servizio anche tutti gli altri utenti, e programmate le restituzioni del materiale attualmente
in prestito secondo un calendario predefinito dalle singole biblioteche.
Il personale impegnato in attività di ricerca e di didattica che avesse necessità del servizio di prestito potrà pertanto inviare già da subito
una mail dalla casella istituzionale e segnalare, attraverso i principali elementi bibliografici, il materiale di cui ha bisogno e di cui ha
verificato la disponibilità attraverso il catalogo OPAC online accessibile dalla homepage del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Il personale che avesse necessità di prolungare la disponibilità di eventuali prestiti in corso (purché relativi a materiale non richiesto da
altro utente) o volesse disporre di ulteriore materiale attualmente indisponibile, potrà autonomamente effettuare rispettivamente la proroga o
la prenotazione secondo le consuete modalità.
Sulle modalità di operative, si rinvia alla pagina dedicata ai servizi disponibile sul sito SBA.
Le richieste vanno inviate esclusivamente ai seguenti recapiti dedicati:
– Distretto biomedico scientifico (Biologia e Farmacia, Medicina e Chirurgia e Scienze) >prenotazioni.bs@unica.it
– Distretto delle scienze sociali, economiche e giuridiche (Economia, Giurisprudenza e Scienze politiche) >prenotazioni.sseg@unica.it
– Distretto delle Scienze umane (Studi umanistici) >prenotazioni.scium@unica.it
– Distretto tecnologico (Ingegneria, Architettura, Matematica) >prenotazioni.tecno@unica.it
Tutti gli utenti riceveranno dalla biblioteca specifica mail di conferma dell’appuntamento e del materiale richiesto.
L’accesso alla biblioteca sarà consentito solo:
– in possesso di appuntamento e nell’orario concordato
– muniti di mascherina del tipo “FFP2 senza valvola” o, in mancanza, di quelle del tipo “chirurgico” e di guanti in lattice monouso
– nel rispetto delle disposizioni igienico sanitarie vigenti, soprattutto in merito alle condizioni di salute.
Cogliamo l’occasione per segnalarvi che, per agevolare il reperimento delle informazioni utili relative ai servizi e alle risorse elettroniche
disponibili in questo periodo, abbiamo ulteriormente migliorato il nostro sito e creato un unico punto d’accesso alle informazioni connesse al
CORONAVIRUS.
Dall’indirizzo https://www.unica.it/unica/it/coronavirus_sba.page potrete infatti trovare il link alle pagine dedicate a:
• i servizi a distanza fruibili
• le risorse elettroniche in abbonamento e le modalità di accesso
• le iniziative di editori e fornitori attive per il periodo
dell’emergenza sanitaria in una sezione denominata “Solidarietà digitale per la ricerca e la didattica”
• la raccolta di siti e articoli scientifici dedicati al COVID19
Le risorse attivate gratuitamente dagli editori sono notevolmente aumentate nel corso delle settimane e rappresentano un importante supporto
documentale che crediamo sia utile conoscere e utilizzare.
Considerato il vostro osservatorio privilegiato, vi invitiamo infine a segnalarci eventuali esigenze rilevate e/o emerse nel corso
dell’erogazione della formazione a distanza e che possano interessare i nostri servizi.
Lo staff del Sistema Bibliotecario di Ateneo
#RESTIAMOCONNESSI
Adesione UNICA iniziativa video CRUI “Vicini a distanza”
L’Università degli Studi di Cagliari aderisce all’iniziativa video della Conferenza dei Rettori (CRUI) “Vicini a distanza”.
Il video racconta la pronta reazione delle università durante l’emergenza epidemiologica sul fronte della didattica a distanza.. gli studenti seguono le lezioni, sostengono gli esami e si laureano connessi dalla propria abitazione.
Ricevimento su Skype Tutor di Orientamento
Le Tutor di Orientamento hanno attivato il ricevimento on-line via Skype e Teams. Per informazioni e contatti https://facolta.unica.it/segp/servizi-studenti/orientamento/tutor/
Prof.ssa Mancaleoni, Grandi sistemi giuridici comparati – Appello 23 aprile, h. 10.00
Prof.ssa Mancaleoni, Sistemi giuridici comparati – Appello 23 aprile, h. 10.00
Avviso della Prof.ssa Mancaleoni agli studenti
Avviso della prof.ssa Mancaleoni agli studenti fuori corso
Sportello Tutor POT di Scienze Politiche
Si pubblicano qui di seguito le informazioni relative al progetto “Academy” del Festival Città Impresa, in programma dal 2 al 5 aprile 2020 a Vicenza.
Il progetto Academy permetterà a un numero selezionato di studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di partecipare in modo agevolato al festival, con un calendario di quattro giorni di
- visite guidate in aziende (pomeriggio di giovedì 2 aprile e mattina di venerdì 3 aprile)
- accesso preferenziale ai grandi eventi in programma a Vicenza dal 3 al 5 aprile
- accesso preferenziale alle conferenze tecniche delle sezioni tematiche in programma a Vicenza dal 3 al 5 aprile. Le 5 sezioni tematiche sono: le risorse umane, dal tema della formazione ai processi di managerializzazione; l’internazionalizzazione, dalla scoperta di nuovi mercati alla multilocalizzazione; l’economia circolare e la sostenibilità, ovvero la sfida del futuro; i processi organizzativi, dalla lean manufacturing al 4.0; la finanza per l’impresa, dai fondi alla borsa al rapporto con le banche.
- momenti di incontro e approfondimento con gli imprenditori Champions che racconteranno come hanno affrontato e affronteranno queste sfide.
- colloqui di selezione con i responsabili HR delle aziende partner del Festival.
I candidati potranno scegliere tra due opzioni di partecipazione, opzione 1 Festival + Visite in azienda (2-5 aprile 2020) o opzione 2 Festival (3-5 aprile 2020). Come potrà leggere nel bando che le riporto qui di seguito, le segnalo che le candidature dovranno essere inviate entro il 28 febbraio 2020.
A questa pagina si possono trovare una prima serie di risposte ai dubbi più comuni.
Si rende noto che durante il periodo festivo la Facoltà resterà chiusa, come previsto dal calendario accademico, dal giorno 22 dicembre 2019 al giorno 6 gennaio 2020 ad eccezione delle seguenti giornate:
- lunedì 23 dicembre2019
- lunedì 30 dicembre 2019
- venerdì 3 gennaio 2020
Nelle giornate sopra indicate verrà garantita esclusivamente l’apertura (anche al pubblico) delle Strutture site nel Viale Sant’Ignazio ai numeri civici 17 (ex Facoltà di Giurisprudenza), 74 (primo ingresso del Palazzo Baffi) e 78 (Presidenza Facoltà di SEGP) dalle ore 8 alle ore 14 .
Le restanti Strutture della Facoltà resteranno chiuse nell’intero periodo di riferimento.
Si ricorda che il giorno 13 dicembre 2019, alle ore 10:00, si svolgerà la Prova Finale del Corso di Riallineamento. Gli studenti sono invitati a presentarsi in aula SIB_0A – ex aula A.
Possono sostenere la prova tutti coloro che non hanno superato la prova di verifica della preparazione iniziale del 16 settembre 2019 o risultavano assenti.
Prova Finale Riallineamento – Corsi di Laurea Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione e Scienze Politiche
Prova Finale Riallineamento – Corsi di Laurea Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione e Scienze Politiche:
Siete tutt* invitat* al seguente seminario del ciclo seminariale a CFU liberi dal titolo Processi di cambiamento politico e sociale nel Vicino oriente contemporaneo:
Nesma Elsakaan
Università degli Studi di Palermo
La partecipazione femminile alla vita politica negli Emirati Arabi Uniti
Giovedì 14 novembre, ore 16:00
Aula Salis, via Nicolodi 102, Cagliari
Introduce
Patrizia Manduchi
Discutono
Nicola Melis, Sabrina Perra
Con la partecipazione di Tiziana Putzolu, Consigliera di Parità, Regione Autonoma della Sardegna
Informiamo che è stato pubblicato l’avviso per il Programma “Mobilità Giovani Ricercatori” relativo all’annualità 2019/2020.
Potranno presentare una proposta tutti i professori ordinari, associati e i ricercatori a tempo indeterminato e determinato che non abbiano compiuto i 46 anni di età al 30/05/2019. Il periodo di mobilità, compreso fra 30 giorni e 6 mesi, dovrà prevedere, come termine ultimo di rientro, il 30/11/2020.
Gli interessati potranno prendere visione del bando alla pagina https://www.unica.it/unica/it/ateneo_s07_ss05_sss03.page