College of Europe – Opportunità post lauream
Sospensione attività Lingua Inglese 2 RI- Semester break
CICLO DI SEMINARI CON CREDITI: NUOVE MIGRAZIONI E MOBILITA’ IN ITALIA
Tutorato Lingua Inglese 2 Relazioni Internazionali (Dott.ssa Mamusa)
Lettorato per Lingua Inglese 2 Scienza dell’Amministrazione (magistrale)
Esercitazioni di recupero Lingua Inglese 1 SP e AO-studenti degli anni scorsi
Inizio lezioni Traduzione Lingua Inglese 2
Inizio lezioni Relazioni Internazionali-Lingua Inglese 2
Borse Erasmus Georgia, Indonesia, Tunisia, Uganda, Senegal
Incontro informativo sull’International Credit Mobility verso la Tunisia
Giovedì, 12 settembre alle ore 10 nell’aula 8 del Campus Aresu (III piano) si terrà l’incontro informativo sulle opportunità di mobilità verso la Tunisia.
Le borse di mobilità, finanziate dal Programma Erasmus Plus, Key Action 107, sono rivolte a docenti, staff tecnico e amministrativo e studenti.
All’incontro prenderà parte la Prof. Patrizia Manduchi in qualità di referente per il bando di mobilità.
Gli interessati potranno trascorrere un periodo di mobilità presso:
- Université de la Manuouba
- University of Kairouan
- Université de Tunis.
La scadenza è fissata per le ore 14.00 del 30 settembre 2019 per gli studenti.
Per i docenti e lo staff la scadenza è invece prevista per le 14.00 del 31 ottobre.
Nuova data test di piazzamento linguistico per studenti erasmus in partenza – 19/09/2019
Centro Linguistico di Ateneo. Bando 01/2019 Prot. n. 206697 del 05/08/2019.
II Test di preparazione linguistica per gli studenti in mobilità (12 settembre)
Tandem di conversazione in lingua inglese
Mobilità per Traineeship Consorzio NHEI
II Avviso Erasmus Plus Traineeship
Sul sito di unica è stato pubblicato il II avviso Erasmus+ Traineeship che mette a bando 140 borse di mobilità per esperienze di tirocinio nei Paesi aderenti al Programma da svolgersi nel periodo luglio – dicembre 2019.
Per la nostra facoltà il Settore Mobilità Studentesca ha messo a disposizione 33 borse di cui 5 per esperienze post-lauream.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di ISMOKA.
La scadenza è fissata per il 22 luglio 2019 alle ore 24.00
Per un supporto nella ricerca delle aziende o per chiarimenti relativi al bando Erasmus + Traineeship è possibile far riferimento allo Sportello Mobilità Internazionale di facoltà e nello specifico alla Dott.ssa Daniela Poddesu i cui contatti e orari sono:
Tel: 070 675 6623
E-mail: erasmus.segp@unica.it
LUN – GIOV 10.00 – 12.00
Sospensione del ricevimento
CORSI GRATUITI DI LINGUA INGLESE – LIVELLO B2 DEL QUADRO EUROPEO COMPETENZE LINGUISTICHE (QCER)
Erasmus Studio – Pubblicazione comunicazione di vincita
Borse di mobilità per Traineeship Consorzio SEND
Nell’ambito del progetto “UNIVERSITIES FOR EU PROJECTS”, gestito e promosso dal Consorzio di Mobilità SEND, sono state bandite borse di mobilità per gli studenti ai fini di tirocinio e borse di mobilità per lo staff degli atenei consorziati ai fini di formazione. Il progetto è finanziato dal programma europeo Erasmus+ _K1 MOBILITÀ PER STUDENTI E PERSONALE DELL’ISTRUZIONE SUPERIORE (Rif. progetto: n. 2018-1-IT02-KA103-047795).
I bandi “Universities for EU projects” sono rivolti uno al personale degli IIS, l’altro agli studenti.
CHI PUO’ PARTECIPARE?
Possono candidarsi gli studenti iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio (tra cui l’Università degli Studi di Cagliari) e il personale docente e non regolarmente impiegato presso le Università consorziate.
DURATA DELA MOBILITA’
Per Studenti: minimo 60 giorni massimo 90 giorni
Per Staff: minino 2 giorni massimo 30 giorni.
LE BORSE DI MOBILITA’: Gli studenti in possesso dei requisiti previsti dal bando possono usufruire delle borse di mobilità ai fini dello svolgimento del tirocinio; il personale docente e non degli Istituti Superiori, in possesso dei requisiti previsti dal bando, può usufruire delle borse di mobilità ai fini dello sviluppo professionale e della formazione.
Il bando ha come obiettivo il finanziamento di borse finalizzate allo sviluppo di competenze professionali riconducibili al settore dell’Innovazione Sociale, intesa come l’insieme di attività, strategie e idee innovative volte ad innescare un cambiamento ed un sviluppo economico e sociale della comunità di riferimento.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata al
Il link di riferimento dal quale è possibile scaricare il bando e gli
allegati necessari per la candidatura è: http://www.sendsicilia.it/main/news/dettaglio.jsp?i=90