esami aprile Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams mercoledì 7 aprile 2021.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati:
appello aprile Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams mercoledì 7 aprile 2021.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 5 aprile la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 6 aprile nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Lezione di venerdì 26 marzo
Elisabetta Poddighe 2021-03-20 18:27:00
Lettere – Laboratorio di Lingua sarda (corso on-line)
Le lezioni inizieranno mercoledì 24 marzo alle ore 18.30 (Aula virtuale 17) e saranno tenute in co-presenza dai Dott. Bruna Siriu e Carminu Pintore. Per ulteriori informazioni si prega di scrivere ai seguenti indirizzi e-mail: carminu@yahoo.it, bruna.siriu@gmail.com
Avviso per gli studenti
esami marzo Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams giovedì 11 marzo 2021.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sul link di seguito riportato:
ore 12.00: https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ada894a3873b7488fb6e1c8dcb9eed332%40thread.tacv2/1615230114891?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22b6891bee-c0cc-466c-9d7a-01725f9d5c02%22%7d
appello marzo Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams giovedì 11 marzo 2021.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 9 marzo la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 10 marzo nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
AVVISO AGLI STUDENTI-Modalità lezioni prof.ssa Schena
Prossime Conferenze di Letteratura greca
Laboratorio di lingua francese 2 – Livello B1 – Accordo Paris-Nanterre Indirizzo Moderno
Iscrizione al Laboratorio di lingua francese 2 (livello B1)
Gli studenti iscritti al 2° anno e agli anni successivi (inclusi i fuori corso), dei corsi di laurea in Beni culturali (L-1 e L-3), Filosofia (L-5), Lettere (L-10) e gli studenti iscritti ai corsi di Laurea magistrale in Archeologia e storia dell’arte (LM-2 e LM-89), Filologie e letterature classiche e moderne (LM-14, LM-15) e Storia e società (LM-84), che intendono frequentare il LABORATORIO DI LINGUA FRANCESE 2 (3 CFU – livello B1), devono provvedere all’iscrizione, entro il giorno mercoledì 10 MARZO 2021 inviando una e-mail all’indirizzo valeria.mattana@unica.it.
Il laboratorio si terrà a distanza.
L’ e-mail deve avere come oggetto “Iscrizione al laboratorio di lingua francese 2” e riportare nel corpo del testo:
· nome,
· cognome,
· numero di matricola,
· corso di Laurea /Laurea magistrale e
· anno di iscrizione.
Iscrizione al Laboratorio di lingua spagnola 2 (livello B1)
Gli studenti iscritti al 2° anno e agli anni successivi (inclusi i fuori corso), dei corsi di laurea in Beni culturali (L-1 e L-3), Filosofia (L-5), Lettere (L-10) e gli studenti iscritti ai corsi di Laurea magistrale in Archeologia e storia dell’arte (LM-2 e LM-89), Filologie e letterature classiche e moderne (LM-14, LM-15) e Storia e società (LM-84), che intendono frequentare il LABORATORIO DI LINGUA SPAGNOLA 2 (3 CFU – livello B1), devono provvedere all’iscrizione, entro il giorno mercoledì 10 MARZO 2021 inviando una e-mail all’indirizzo valeria.mattana@unica.it.
Il laboratorio si terrà a distanza.
L’ e-mail deve avere come oggetto “Iscrizione al laboratorio di lingua spagnola 2” e riportare nel corpo del testo:
· nome,
· cognome,
· numero di matricola,
· corso di Laurea /Laurea magistrale e
· anno di iscrizione.
avvio lezioni Linguistica italiana 1 – Storia della lingua italiana 1
Le lezioni di Linguistica italiana 1 – Storia della lingua italiana 1
inizieranno mercoledì 3 marzo ore 10.15-11.45
mediante piattaforma Adobe Connect (aula virtuale LETTERE3)
e proseguiranno secondo l’orario stabilito consultabile al link
https://facolta.unica.it/studiumanistici/didattica-2/calendari-e-orari/orario-lezioni/.
Lettere (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Elementi di Storia della Linguistica – Modalità di erogazione (II sem, a.a. 2020-21)
AVVISO PER GLI STUDENTI (secondo avviso)
Inizio delle lezioni di Geografia
Appello di febbraio 2021
esami febbraio Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams nei giorni 11 e 18 febbraio 2021.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati:
giovedì 11 febbraio
giovedì 18 febbraio
appello febbraio Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams nei giorni 11 e 18 febbraio 2021.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 9 febbraio la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 10 febbraio nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Ricevimento studenti
Journée d’études internationale: “Le poète au XXIe siècle : Nouveau monde, nouvelle mode”, organisée par Giovanni Dotoli (Université de Bari Aldo Moro), Bernard Franco (Sorbonne Université), Nicolas Grenier (Professeur, poète), Mario Selvaggio (Université de Cagliari), Faculté des Lettres – Sorbonne Université, Amphi Richelieu – 17, Rue de la Sorbonne – Paris, 8h30)
Corsi di lingua Erasmus Alfa – Corsi intensivi di preparazione linguistica per studenti UniCa in mobilità
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (gennaio 2021)
esami gennaio Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 21 e il 22 gennaio 2021.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati:
giovedì 21 gennaio
venerdì 22 gennaio
appello gennaio Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 21 e il 22 gennaio 2021.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 19 gennaio la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 20 gennaio nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Appello del 21 gennaio 2021
Esami di Glottologia e Linguistica (appello 18/01/21)
Contributo ricerca tesi di Laurea – Cercasi sardi bilingue
Ricevimento
APPELLI ANNO SOLARE 2021
Conferenza di Giovanni Dotoli (Professore emerito di Lingua e Letteratura Francese – Università di Bari Aldo Moro): “Mon village : Sur la route de la misère” (Corso di Letteratura Francese – Prof. Selvaggio M.) – Mercoledì 23 Dicembre 2020 – ore 11.00-12.30 (Erogata in modalità telematica sulla Piattaforma Microsoft Teams)
Informazioni utili sul ciclo di seminari “FARE GEOGRAFIA”
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (dicembre 2020)
Glottologia e Linguistica (Revisione esercitazioni – Modifica calendario)
FARE GEOGRAFIA – Autori, testi e linee di ricerca della contemporaneità
esami dicembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 10 dicembre 2020.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati: