esami gennaio Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 21 e il 22 gennaio 2021.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati:
giovedì 21 gennaio
venerdì 22 gennaio
Contributo ricerca tesi di Laurea – Cercasi sardi bilingue
Appelli CdL ex Facoltà di Lettere disponibili su Esse3
Ricevimento
APPELLI ANNO SOLARE 2021
Conferenza di Giovanni Dotoli (Professore emerito di Lingua e Letteratura Francese – Università di Bari Aldo Moro): “Mon village : Sur la route de la misère” (Corso di Letteratura Francese – Prof. Selvaggio M.) – Mercoledì 23 Dicembre 2020 – ore 11.00-12.30 (Erogata in modalità telematica sulla Piattaforma Microsoft Teams)
Informazioni utili sul ciclo di seminari “FARE GEOGRAFIA”
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (dicembre 2020)
Glottologia e Linguistica (Revisione esercitazioni – Modifica calendario)
FARE GEOGRAFIA – Autori, testi e linee di ricerca della contemporaneità
esami dicembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 10 dicembre 2020.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati:
appello dicembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 10 dicembre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro l’8 dicembre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 9 dicembre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Seminario online – Epistolografia: la voce di pensieri, vite e affetti
CALENDARIO APPELLI 2021
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (novembre 2020)
Saggi per l’esame di Letteratura greca 1
Recupero DEBITI FORMATIVI area COMPRENSIONE DEL TESTO: calendari aggiornati
esami novembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 12 novembre 2020.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati:
Appello del 12 novembre 2020
appello novembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 12 novembre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 9 novembre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 10 novembre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Conferenza di Valentina Atzori (Università di Cagliari): “Au cœur de la misère: L’Homme rapaillé di Gaston Miron” (Corso di Letteratura Francese – Prof. Selvaggio M.) – Giovedì 12 Novembre 2020 – ore 15.30-16.30 (Erogata in modalità telematica sulla Piattaforma Microsoft Teams)
COLLOQUE INTERNATIONAL : “DICTIONNAIRE ET EXEMPLE – En mémoire d’Alain Rey” (Université Sorbonne Paris Nord, Villetaneuse, Lundi 9 novembre 2020, 8h30 – En distanciel)
Per gli studenti di Lettere
Glottologia e Linguistica – Problemi tecnici
Discipline mutuate – Modalità di accesso Per informazioni su docenti, orario delle lezioni
Lezioni di Storia romana 1, Storia romana e Antichità romane
Per gli studenti di Letteratura greca 1
AVVISO PER GLI STUDENTI CHE SEGUONO I CORSI DI STORIA GRECA
Glottologia e Linguistica – Emergenza COVID
Link all’audio della prima lezione di Letteratura greca su Drive
Link seconda e terza lezione di Letteratura greca 1
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (ottobre 2020)
Laboratorio di Lingua Francese 1 – inizio lezioni
AVVISO PER GLI STUDENTI DI BENI CULTURALI INTERESSATI A SEGUIRE IL CORSO DI STORIA GRECA
Inizio lezioni e orari Storia romana 1, Storia romana e Antichità romane
LEZIONI IN PRESENZA E ON LINE – INDICAZIONI OPERATIVE
Inizio delle lezioni
Laboratori di lingua Francese – Indirizzo Moderno – Accordo con Paris-Nanterre
Orario lezioni (I sem.) a.a. 2020-21
esami ottobre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il giorno 8 ottobre 2020 alle ore 9.00.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sul link di seguito riportato:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ada894a3873b7488fb6e1c8dcb9eed332%40thread.tacv2/1601935998434?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22b6891bee-c0cc-466c-9d7a-01725f9d5c02%22%7d
Accoglienza matricole – link per accedere all’incontro
appello ottobre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il giorno 8 ottobre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 6 ottobre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 7 ottobre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.