AVVISO IMPORTANTE
Inizio lezioni
INIZIO LEZIONI 2020/21
LAB 2/ESP (ENGLISH) 2ND SEMESTER . IMPORTANT!
Secondo avviso
AVVISO: Laboratorio di Chimica Organica II
Gli studenti che intendessero frequentare il corso di Laboratorio di Chimica organica II pur non essendo in possesso dei prerequisiti richiesti (“Lo studente deve aver sostenuto l’esame di Chimica Generale e di Chimica Organica 1”, come riportato sulla scheda ESSE3 del corso https://unica.esse3.cineca.it/Guide/PaginaADErogata.do?ad_er_id=2020*N0*N0*S2*35985*20401&ANNO_ACCADEMICO=2020&mostra_percorsi=S), verranno sottoposti ad un test volto ad accertare il possesso delle conoscenze minime necessarie per frequentare proficuamente il corso stesso. Il test si svolgerà il giorno 5 marzo, dalle ore 9.00 sulla piattaforma Teams. Gli studenti interessati sono invitati a contattare il docente che comunicherà il link per il Team corrispondente.
Linguistica Mediterranea – Inizio delle lezioni
Precisazioni circa le aule utilizzate per le esercitazioni con la dott.ssa Lepori
Per motivi tecnici, le Esercitazioni inizieranno sulla PIATTTAFORMA TEAMS, in attesa delle credenziali delle Aule Webex Studium. Nel caso queste ultime dovessero arrivare lunedì mattina, verrà subito pubblicato l’avviso.
Per chi non avesse il link di Teams, contattare la dott.ssa A. Lepori per mail.
Tali precisazioni valgono per tutti gli studenti che svolgeranno le esercitazioni con la dott.ssa A. Lepori.
Piattaforma TEAMS Esercitazioni dal 1° Marzo
Ingegneria per l’ambiente e il territorio, festa per i primi double degree
Manuale ad uso degli studenti di lingua francese 2 (comunicazione 1)
Il manuale ad uso degli studenti di lingua francese 2 (comunicazione 1) è il seguente:
M.-C. JAMET, L. SATTKLER, M. FOURMENT-BERNI CANANI ; Côté grammaire côté lexique , Nouvelle edition Niveaux A1-B2, Minerva Scuola, marzo 2017 ISBN 9788829850549.
Durante le prime lezioni, sarà cura della CEL fornire il materiale agli studenti.
Inizio esercitazioni di lingua francese 2 (comunicazione 3)
Le esercitazioni di lingua francese 2 (comunicazione 3) avranno inizio lunedì 1 marzo come da calendario.
Inizio esercitazioni di lingua francese 1 (comunicazione 2)
Le esercitazioni di lingua francese 1 (comunicazione 2) avranno inizio lunedì 1 marzo come da calendario.
Inizio lezioni prof.ssa Meskova
Le lezioni della prof.ssa Meskova avranno inizio a partire da martedì 2 marzo come da calendario.
Per gli studenti di magistrale: martedì 2 marzo, 12h00-13h10, la lezione avrà luogo esclusivamente nell’aula Adobe del 1 anno.
Laboratorio di Scrittura accademica (inizio lezioni: martedì 2 marzo alle ore 8.30)
Inizio attività secondo semestre 2020/2021
Le attività didattiche di francese per il secondo semestre dell’AA 2020/2021 avranno inizio a partire da lunedì 1 marzo.
Gli studenti sono pregati di prendere visione delle pagine personali delle CEL.
Aggiornamento approvazione atti e attribuzione incarico di insegnamento prot. n. 204211/2020 del 15.10.2020 e Rettifica prot. n. 205779/2020 del 16/10/2020 – Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo onerosoA.A. 2020/2021. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n. 180388/2020 del 14/09/2020- Rettifica al bando prot. n. 183668/2020 del 21/09/2020.
Si pubblica l’aggiornamento dell’ approvazione atti e attribuzione incarico di insegnamento prot. n. 204211/2020 del 15.10.2020 e Rettifica prot. n. 205779/2020 del 16/10/2020 – Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo oneroso A.A. 2020/2021. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n. 180388/2020 del 14/09/2020- Rettifica al bando prot. n. 183668/2020 del 21/09/2020.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Incontro operativo sull’intervento di Sostegno ai progetti di R&S per la riconversione produttiva in ambito Economia Circolare
AVVISO URGENTE STUDENTI IV ANNO PARI: LEZIONI CHIRUGIA VASCOLARE E CHIRURGIA TORACICA
Comunicazione orari e date lezioni prof. Felice Tiragallo, Antropologia culturale e visuale, Antropologia visuale, Etnografia visiva, II semestre 2020-21
Comunicazione orari e date lezioni prof. Felice Tiragallo, II semestre 2020-21
Etnografia visiva (Cdl. Beni culturali e spettacolo)
- Giorni e ora: giovedì, ore 12-13.30.
- Aula: BECS.SPECCHI (Aule virtuali studi umanistici).
- Data inizio lezioni: 4 marzo 2021.
- Data termine lezioni: 20 maggio 2021.
Antropologia culturale e visuale (Cdl. m. Storia e Società)
- Giorni e ore: mercoledì, ore 17.00- 18.30; giovedì, ore 15.30-16.45; venerdì, ore 15.30-16.45.
- Aula: STORIA.MOTZO (Aule virtuali Studi Umanistici) poi in TEAMS.
- Data inizio lezioni: 4 marzo 2021.
- Data termine lezioni: 14 maggio 2021.
Antropologia visuale (Cdl. m. Produzioni Multimediali)
- Giorni e ore: mercoledì, ore 17.00- 18.30; giovedì, ore 15.30-16.45; venerdì, ore 15.30-16.45.
- Aula: STORIA.MOTZO (Aule virtuali Studi Umanistici) poi in TEAMS.
- Data inizio lezioni: 14 aprile 2021.
- Data termine lezioni: 14 maggio 2021.
Inizio corsi magistrali (Elisabetta Poddighe)
Inizio lezioni di Biochimica Applicata
INIZIO LEZIONI BIOCHIICA APPLICATA
Si informano gli studenti del 2° anno di CTF che le lezioni teoriche del modulo di Biochimica Applicata (che è parte del corso integrato di Biochimica e Biochimica Applicata) inizieranno il giorno Martedì 2 Marzo alle ore 11.45 e seguiranno l’orario indicato nel calendario delle lezioni del 2° semestre 2020/21 del Corso di Laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche:
Martedì 11.45-13.15
Giovedì 10-11.45
Nelle prime due settimane di marzo le lezioni si svolgeranno in modalità telematica nell’aula virtuale di Adobe Connect https://unica.adobeconnect.com/ctf/ e dalla terza settimana di marzo le lezioni teoriche proseguiranno in presenza secondo lo stesso calendario e inizieranno anche le attività di laboratorio in presenza seguendo la tempistica che verrà indicata.
Il docente Prof.ssa Maria Teresa Sanna
Tecnologia Farmaceutica I (CTF) – Inizio lezioni
Si avvisano gli studenti interessati che il corso di laboratorio di Tecnologia Farmaceutica I (CTF) non inizierà la prossima settima. La data di inizio sarà comunicata appena saranno ultimati i lavori di allestimento dei nuovi laboratori di Monserrato. Le lezioni teoriche invece inizieranno la prossima settimana secondo il calendario.
Chiara Sinico e Francesco Lai
AVVISO URGENTE STUDENTI V ANNO CANALE DISPARI: LEZIONI MEDICINA INTERNA 2- ONCOLOGIA MEDICA
Avviso per gli studenti del corso di METODI FISICI IN CHIMICA ORGANICA (CTF)
Il modulo NMR del corso inizierà lunedì 1 Marzo, sulla piattaforma Adobe Connect nell’aula virtuale per il terzo anno di CTF.
I lucidi delle lezioni dell’anno precedente sono scaricabili dal sito e-learning del modulo “
MFCO 2020 – MODULO NMR” ; in caso di problemi contattare fmocci@unica.it.
I lucidi aggiornati al presente anno verranno pubblicati nel sito e-learning MFCO 2021 – MODULO NMR e MFCO 2021 – MODULO MASSA IR.
Questi siti e-learning costituiranno il CANALE UFFICIALE del corso, separati per i due moduli, e in esso verranno inseriti tutti gli aggiornamenti e le informazioni di rilievo relative a possibili variazioni di date/orari, materiale di supporto, informazione sui test in itinere etc.. Tale materiale e informazioni non verranno forniti attraverso altri canali.
Per accedere è necessario iscriversi, utilizzando le vostre credenziali ufficiali individuali come studenti di UNICA.
Per seguire con profitto il corso è necessario conoscere i seguenti argomenti trattati nei corsi del primo e del secondo anno:
Chimica Generale:
Struttura atomica. La descrizione quantomeccanica dell’atomo. Le funzioni d’onda e I numeri quantici. Lo spin elettronico.
Fisica e matematica:
Onde elettromagnetiche e spettro elettromagnetico Vettori. Momento angolare. Campo magnetico generato da una spira percorsa da corrente. Distribuzione di Boltzmann.
Chimica fisica
Entalpia, Entropia, Energia Libera.
Leggi cinetiche delle reazioni chimiche.
Equazione di Arrhenius.
Chimica Organica I&II
Nomenclatura
Strutture di Lewis, strutture di risonanza.
Stereochimica: conformazioni e configurazioni, isomeria, elementi di simmetria, chiralità,
diasteroisomeri, proiezioni di Fisher.
Aromaticità.
Gli studenti sono caldamente invitati a rivedere i concetti sopra elencati, e per aiutare gli studenti a valutare l’appropriatezza delle proprie conoscenze in ingresso,
Martedì 16 Marzo si svolgerà il primo test di autovalutazione relativamente alle conoscenze in ingresso.
Le lezioni si svolgeranno come da calendario riportato alla fine del presente avviso.
Tecnologia Farmaceutica Applicata -Inizio lezioni
Si avvisano tutti gli studenti interressati che le lezioni di Tecnologia Farmaceutica Applicata inizieranno alle ore 10 di giovedì 4 marzo 2021 con modalità a distanza.
Francesco Lai
INIZIO LEZIONI BIOCHIMICA APPLICATA
Si informano gli studenti del 2° anno di CTF che le lezioni teoriche del modulo di Biochimica Applicata (che è parte del corso integrato di Biochimica e Biochimica Applicata) inizieranno il giorno Martedì 2 Marzo alle ore 11.45 e seguiranno l’orario indicato nel calendario delle lezioni del 2° semestre 2020/21 del Corso di Laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche:
Martedì 11.45-13.15
Giovedì 10-11.45
Nelle prime due settimane di marzo le lezioni si svolgeranno in modalità telematica nell’aula virtuale di Adobe Connect https://unica.adobeconnect.com/ctf/ e dalla terza settimana di marzo le lezioni teoriche proseguiranno in presenza secondo lo stesso calendario e inizieranno anche le attività di laboratorio in presenza seguendo la tempistica che verrà indicata.
Il docente Prof.ssa Maria Teresa Sanna
Inizio lezioni del secondo semestre
avvio inizio lezioni Linguistica italiana 1 – Storia della lingua italiana 1
Le lezioni di Linguistica italiana 1 – Storia della lingua italiana 1
inizieranno mercoledì 3 marzo ore 10.15-11.45
mediante piattaforma Adobe Connect (aula virtuale LETTERE3)
e proseguiranno secondo l’orario stabilito consultabile al link
https://facolta.unica.it/studiumanistici/didattica-2/calendari-e-orari/orario-lezioni/.
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Graduatoria di merito- Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo oneroso – 2° semestre – A.A. 2020/2021-Art. 7 Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato approvato con DR 529 del 16.05.2019- art. 23 comma 2 L 240/2010 –REP. n. 16/2021 del 05/02/2021.
Traduzione lingua tedesca 1 (Boarini) inizio 3 marzo
LEZIONI LINGUA E LETTERATURA SANSCRITA 1 e 2
Il corso di Antropologia filosofica (a.a. 2020/21)
Data inizio e modalità svolgimento lezioni di Teoria e storia della fotografia.
Inizio lezioni Letteratura sarda e letterature regionali 1 secondo semestre
L’ufficio SIA propone, agli studenti con disabilità, D.S.A. e B.E.S., laureati o prossimi alla laurea, un servizio di informazione e supporto on-line finalizzato ad orientare e facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro tramite consulenze personalizzate.
Nello specifico verranno forniti agli studenti i seguenti supporti:
– Creazione del curriculum vitae formato europeo;
– Informazioni circa le possibilità di facilitazione all’inserimento lavorativo e auto-imprenditorialità come ad esempio tirocini, stage, master, scuole di specializzazione e dottorati di ricerca;
– Modalità di presentazione della propria candidatura presso imprese pubbliche e/o private;
– Informazioni sulla ricerca di personale in concerto con il servizio Sportello Placement di Ateneo che individua tra i giovani laureati i profili richiesti dalle aziende al fine di favorire possibili inserimenti lavorativi mirati (ai sensi della legge 68/99 e L.R. 20/02).
Il servizio sarà attivo a partire dal 3 Marzo 2021 mediante piattaforma TEAMS, ogni mercoledì fino al mese di Maggio 2021, col seguente orario: 9.00-13.00.
Per informazioni o prenotazioni, inviare una e-mail a: francescapanisia@gmail.com.
Avvio lezioni secondo semestre
Inizio lezioni prof.ssa Olivetta Schena
La professoressa Olivetta Schena comunica l’inizio delle lezioni di Storia della Sardegna medievale (in modalità telematica):
- Lunedì 1 marzo, ore 10,15-11,45
- Martedì 2 marzo, ore 10,15-11,45
Da lunedì 15 marzo le lezioni saranno erogate in modalità mista.
Storia e Società (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Lettere (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Storia e Società (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Tutte le lezioni inizieranno on-line la prima settimana di marzo (per i dettagli controlla sia il calendario delle lezioni sia il sito del docente titolare dell’insegnamento). Successivamente, alcune discipline saranno erogate anche in presenza, a partire dalla seconda settimana di marzo. Inoltre, si ricorda che le discipline mutuate da altri corsi di laurea magistrali saranno fruibili esclusivamente on-line.
Filologie Letterature classiche e moderne (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Tutte le lezioni inizieranno on-line la prima settimana di marzo (per i dettagli controlla sia il calendario delle lezioni sia il sito del docente titolare dell’insegnamento). Successivamente, alcune discipline saranno erogate anche in presenza, a partire dalla seconda settimana di marzo. Inoltre, si ricorda che le discipline mutuate da altri corsi di laurea magistrali saranno fruibili esclusivamente on-line.
Lettere (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Tutte le lezioni inizieranno on-line la prima settimana di marzo (per i dettagli controlla sia il calendario delle lezioni sia il sito del docente titolare dell’insegnamento). Successivamente, alcune discipline saranno erogate anche in presenza, a partire dalla terza settimana di marzo. Inoltre, si ricorda che le discipline mutuate da altri corsi di laurea saranno fruibili esclusivamente on-line.