Si avvisano gli studenti interessati che il Placement Test di Inglese riservato esclusivamente agli studenti iscritti al 3° anno e successivi delle lauree triennali e a ciclo unico
si trova al seguente web link
Si avvisano gli studenti interessati che il Placement Test di Inglese riservato esclusivamente agli studenti iscritti al 3° anno e successivi delle lauree triennali e a ciclo unico
si trova al seguente web link
Si informano gli studenti che devono sostenere l’esame di Farmacoterapia e Fitoterapia per Farmacia, o Farmacoterapia per CTF, che a causa della contemporanea convocazione per la commissione di laurea del prof. Carboni, la sessione di esame è posticipata alle ore 11:30. La sessione proseguirà fino alle 13:30 circa e dopo un’interruzione per il pranzo riprenderà nel pomeriggio e si concluderà attorno alle 18. Visto il numero di studenti in lista è possibile che la sessione sia estesa alla mattinata di Venerdì 26 Febbraio (10-13:30).
I docenti della materia
prof. Carboni Ezio
prof. Lecca Daniele
Lo streaming video delle lauree telematiche si trova al seguente collegamento
web, link 5 e 6.
Lo streaming video delle lauree telematiche si trova al seguente collegamento
web, link 5 e 6.
Si avvisano gli studenti che lezioni avranno inizio lunedì 1° marzo alle ore 10 temporaneamente nell’aula virtuale https://unica.adobeconnect.com/farmacia_2a/
secondo il seguente calendario Lunedì 10-14, Mercoledì 10-14, Giovedì 13:30-14:15, Venerdì 10-14
per la partecipazione al corso gli studenti entro il 28/02/2021 dovranno aver superato l’esame di Chimica generale ed inorganica ed essere in possesso di certificato di idoneità rilasciato dal medico competente dell’ateneo
Il docente
Prof.ssa Valentina Onnis
Si avvisano gli studenti che lezioni avranno inizio lunedì 1° marzo alle ore 10 temporaneamente nell’aula virtuale https://unica.adobeconnect.com/farmacia_2a/
secondo il seguente calendario Lunedì 10-14, Mercoledì 10-14, Giovedì 13:30-14:15, Venerdì 10-14
per la partecipazione al corso gli studenti dovranno entro il 28/02/2021 aver superato l’esame di Chimica generale ed inorganica ed essere in possesso di certificato di idoneità rilasciato dal medico competente dell’ateneo
Si avvisano gli studenti che al fine di mettere a disposizione due appelli per il mese di Marzo l’esame di Farmacoterapia e Fitoterapia per gli studenti di Farmacia e CTF in calendario per il 18 Marzo è stato suddiviso in due sessioni, una anticipata al 11 Marzo, e una posticipata al 25 Marzo. L’appello in calendario per il 18 Marzo non sarà tenuto. Gli studenti che vorranno sostenere il suddetto esame in una delle due sessioni dovranno iscriversi all’appello presente su ESSE-3 per il 18 Marzo.
I docenti della materia
prof. Ezio Carboni
prof. Daniele Lecca
Si avvisano gli studenti dei corsi di laurea in Farmacia e in CTF che devono sostenere l’esame di Farmacoterapia e Fitoterapia (Farmacia) o quello di Farmacoterapia (CTF) che dal primo Marzo non sarà più possibile sostenere il primo parziale dei suddetti esami. Sarà possibile sostenere il secondo parziale o la parte riguardante la Fitoterapia. Dal primo marzo, gli studenti che hanno seguito il corso nel 2019-20 e nel 2020-21, potranno sostenere l’esame di Farmacoterapia 1 e quello di Farmacoterapia 2 (assieme a Fitoterapia) separatamente. Il programma di Farmacoterapia 1 è costituito da tutto il programma fatta eccezione la Farmacoterapia 2 e Fitoterapia.
Il programma di Farmacoterapia 2 e Fitoterapia è costituito dai seguenti argomenti: Farmacoterapia dei disturbi della coagulazione. Farmacoterapia delle malattie infiammatorie dell’intestino. Immunofarmacoterapia. Farmacoterapia del diabete e dell’obesità. Farmacoterapia disturbi dell’apparato endocrino. Farmacoterapia dei disturbi dell’occhio. Fitoterapia.
Gli studenti che hanno sostenuto l’esame di Pharmacotherapy in inglese dovranno sostenere solo l’esame di Farmacoterapia e Fitoterapia 2
Gli studenti che hanno seguito il corso negli anni precedenti potranno sostenere l’esame di Farmacoterapia e Fitoterapia in un’unica soluzione o se vorranno potranno sostenere la parte di Farmacoterapia e quella di Fitoterapia separatamente.
i docenti
prof. Ezio Carboni
prof. Daniele Lecca
Si avvisano gli Studenti interessati che sono stati indetti gli esami straordinari di Farmacoterapia e Fitoterapia – Farmacia – nelle date 25 febbraio, 11 e 25 marzo 2020 p.v.; appelli h 10:00, durante i quali si potranno valutare eventuali turnazioni per la sera e/o il venerdì successivo. L’iscrizione all’esame si può effettuare in “Appelli di Farmacoterapia 2 e Fitoterapia – [FA 0270].
Le lezioni di Laboratorio Galenico di Tecnologia, Socioeconomia e Legislazione Farmaceutica 1 per il 4° anno del Corso di Laurea in Farmacia inizieranno il 3 Marzo 2021 alle ore 10:00. Le richieste di iscrizione devono essere inviate entro il 21 Febbraio all’indirizzo fmarongiu@unica.it indicando, nome cognome, numero di matricola, indirizzo e-mail, eventuale preferenza per seguire online o in presenza.
Si avvisano gli studenti dei Corsi di Laurea in Farmacia e CTF che è stato fissato un colloquio per la valutazione del tirocinio (Art. 5 del Regolamento Tirocini) per il giorno 10 FEBBRAIO 2021. Gli studenti che possono sostenere il colloquio, avendo raggiunto la soglia delle 650-700 ore di frequenza del tirocinio previste dal Regolamento, sono pregati di darne comunicazione al Responsabile della Commissione Tirocini entro il 8 febbraio 2021 (adelogu@unica.it).
Il Responsabile della Commissione Tirocini
Prof. Alessandro De Logu
Si avvisano gli studenti che devono sostenere l’esame di Farmacoterapia o Farmacoterapia e Fitoterapia, nel mese di Febbraio che potranno sostenerlo il giovedì di ogni settimana. Gli studenti che si erano prenotati il lunedì saranno spostati al giovedì successivo. Gli studenti non prenotati al parziale di Gennaio dovranno prenotarsi all’appello in calendario per l’11 Febbraio 2021
i professori
Ezio Carboni
Daniele Lecca
Si avvisano gli studenti che devono sostenere gli esami di Farmacoterapia, di prenotarsi nelle sessioni relative all’esame che devono sostenere. Le date sono comuni a tutte le categorie di studenti. Gli studenti che devono sostenere il primo parziale e non si sono prenotati a Dicembre, devono prenotarsi all’appello del 15 Gennaio.
il docente prof. Ezio Carboni
Quarta edizione del Premio Tesi di Laurea indetta da Alto Vicentino Ambiente che premia i laureati di atenei nazionali che abbiano discusso una tesi magistrale tra aprile 2018 e dicembre 2020 sui modelli innovativi di gestione dei rifiuti, in rapporto alle nuove tecnologie, ai materiali riciclabili, ai trattamenti dei rifiuti, alla valorizzazione del rifiuto nella produzione di energia, a nuove forme di gestione/efficientamento del servizio di raccolta, ai sistemi di partnership per la riduzione dei rifiuti.
Il nostro Premio ha lo scopo di valorizzare la ricerca e l’innovazione in materia di rifiuti.
Alto Vicentino Ambiente ha stanziato complessivamente 3.000 euro per i riconoscimenti alle tre migliori tesi partecipanti.
C’è tempo per partecipare fino al 28 febbraio 2021.
Premio Tesi di Laurea di Alto Vicentino Ambiente: 4° edizione
Si avvisano i gentili Studenti del V anno di Farmacia e gli studenti FC interessati alla frequenza sia in persona che in remoto alle lezioni di Fitoterapia, che la lezione in presenza del 13 ottobre c.a. è stata annullata. Le lezioni riprenderanno come da Calendario Accademico dal 20 Ottobre 2020.
Ai avvisano inoltre gli studenti che sulla pagina docente saranno disponibili con una settimana di anticipo i PDF delle lezioni successive allo scopo di permetterne la lettura in anticipo e favorire la qualità delle lezioni in presenza.
Cordialità
Dott daniele Lecca
Si avvisano gli studenti che è stato fissato un appello straordinario dell’esame di Microbiologia per il Corso di Laurea in Farmacia per il giorno 20 ottobre 2020. L’appello è riservato agli studenti FUORI CORSO.
Il Docente
Prof. Alessandro De Logu
Buonasera,
ricordo agli studenti degli anni successivi al primo che ancora debbano sostenere l’esame dell’insegnamento da me erogato, che sono abilitati a seguire le mie lezioni, qualora lo ritengano necessario.
Inoltre, anche a tutti gli studenti del primo anno di Farmacia, STCQ e CTF, che spero abbiano ricevuto le credenziali, ricordo che per seguire le mie lezioni devono entrare nell’aula virtuale di CTF 1 anno, dopo essersi connessi ad Adobe Connect mediante le proprie credenziali.
L’URL dell’aula virtuale è
https://unica.adobeconnect.com/ctf_1a/
A domani
Buona serata
La docente del corso
Patrizia Zavattari
Si avvisano gli studenti fuori Corso di Farmacia interessati alla frequenza on line delle Lezioni di Farmacoterapia e Fitoterapia – I semestre AA 2020/21 – di comunicare al più presto i propri dati (Nome, Cognome e numero di Matricola) ai docenti del Corso (prof. Ezio Carboni ecarboni@unica.it e dott. Daniele Lecca dlecca@unica.it) allo scopo di programmarne l’iscrizione alla piattaforma Adobe Connect.
NB: Si informano gli studenti già fuori corso o che sono diventati fuoricorso con il nuovo anno accademico 2020/21 che sono già ABILITATI con le stesse credenziali dello scorso AA a partecipare alle classi su Adobe Connect. In caso di dubbi contattare i docenti.
Si avvisa che le lezioni di Prodotti Dietetici inizieranno martedì 6 ottobre 2020 alle 11:00 (in presenza in Aula 10 Blocco I e in streaming sulla piattaforma Adobe connect)
La Commissione in carica precisa che in base a quanto stabilito in sede della riunione del 6 Luglio con gli Organi di Governo d’Ateneo e i componenti dell’Ufficio Esami di Stato, sulla base delle indicazioni normative da parte dell’Ufficio Settore Concorsi, la lettera da cui partire per costruire l’elenco dei candidati per lo svolgimento delle prove d’esame NON SARA’ la lettera A come indicato nel 1° Avviso, ma la lettera C che è stata estratta in modalità ufficiale nella riunione svolta in data 8 Luglio nella piattaforma TEAMS, con la presenza di 9 candidati scelti a caso tra le diverse professioni che hanno avuto la funzione di testimoni, in presenza della Commissione dell’ Esame di Stato per Architetto il cui Presidente risulta quello con la maggiore anzianità di carriera e in presenza dei rappresentanti dell’Ufficio Esami di Stato, il cui verbale è pubblicato nel sito Ufficiale di Ateneo al LINK https://www.unica.it/unica/page/it/esami_di_stato_i_sessione_2020__verbale_estrazione_lettera_it_1?contentId=AVS227141
La Commissione precisa, inoltre, alcuni altri aspetti che riguardano le procedure di svolgimento dell’Esame individuate nella riunione del 6 Luglio sopra indicata.
La pubblicazione del calendario riportante il giorno e l’ora nel quale si svolgeranno le prove d’esame con il relativo elenco dei candidati che verranno esaminati, verrà pubblicato entro Venerdì 10 luglio sempre su questo sito e anche sul sito ufficiale degli Esami di Stato.
I candidati dovranno mandare all’Ufficio Esami di Stato il documento d’identità (carta d’identità o passaporto in corso di validità) in formato PDF con risoluzione tale che si possa evidenziare al meglio la foto riportata, in quanto questi documenti verranno poi spediti alla Commissione che sarà così in grado di riconoscere il candidato (per motivi di privacy non verrà eseguito lo screenshot come indicato nel 1° Avviso).
I candidati ex studenti UNICA devono scaricare prima possibile sul proprio computer l’applicazione TEAMS attraverso le credenziali ESSE3 (vedi link 1° Avviso) in modo da essere sicuri che tutto funzioni correttamente per evitare problemi al momento in cui verranno invitati a sostenere la prova d’esame.
I candidati provenienti da altre sedi universitarie verranno contattati dall’Ufficio Esami di Stato del’Ateneo di Cagliari e guidati per eseguire l’accreditamento sulla piattaforma TEAMS di Ateneo. Nel caso questa comunicazione non avvenga entro Lunedì 13 Luglio, sarebbe opportuno comunicarlo prima possibile allo stesso ufficio o come ultima scelta alla Commissione.
È fatto divieto assoluto di registrare la prova d’esame sia da parte dei candidati che da parte dei componenti la Commissione.
I candidati di ciascuna giornata nella quale si svolgerà la prova d’esame, dovranno presentarsi tutti insieme e rimanere disponibili per tutta la durata della sessione; la comunicazione via mail che ogni candidato riceverà dalla piattaforma TEAMS con il LINK per collegarsi alla prova d’esame, verrà fatta almeno il giorno precedente la prova.
Viene fatto presente che, nell’eventualità durante la prova d’esame si dovesse verificare un’interruzione di collegamento superiore a 1 minuto, sarà necessario procedere all’estrazione, da parte del candidato, di un’altra Prova d’esame.
I voti saranno comunicati verbalmente al termine di ogni giornata in cui si svolgeranno le Prove d’esame.
La pubblicazione degli elenchi degli abilitati avverrà invece a conclusione dei lavori.
La Commissione Esame di Stato per l’abilitazione alla professione di farmacista -1° Sessione 2020
Si avvisano gli studenti interessati che il 29 giugno c.a. si terrà un appello straordinario di Farmacoterapia e Fitoterapia (piattaforma Teams Orario previsto h 10:00 AM). L’appello è rivolto agli studenti dei corsi FA/0216, FA/0213, FA0012 e 11441.
Dopo l’iscrizione all’appello si prega di comunicare il proprio codice unica all’indirizzo dlecca@unica.it allo scopo di agevolare l’iscrizione alla sessione di esame su Teams.
Il codocente della materia
Si ricorda agli studenti di Farmacia e CTF interessati, che il seminario “Prevenzione e protezione dei rischi lavorativi nei laboratori di Ricerca e nelle Farmacie” si svolgerà come previsto nei giorni 22 e 25 Giugno 2020, dalle ore 8:30 alle 14;30 su piattaforma TEAMS.
Inoltre, poichè la frequenza delle due giornate di seminario e il superamento dei relativi test di verifica sono obbligatori per la frequenza del Tirocinio in Farmacia, si informa che in caso di esito positivo ad entrambi i test di verifica (esito che verrà comunicato per email entro il 25 Giugno) gli studenti potranno con decorrenza immediata, autocertificare l’ammissione alla frequenza del tirocinio ed avviare le relative pratiche presso la Presidenza di Facoltà.
Per chiarimenti in merito si prega di inviare una mail alle Dr.sse Maria Cristina Meloni (mariacristina.meloni@unica.it) e Francesca Marongiu (fmarongiu@unica.it).
Per gli studenti degli anni precedenti che sono stati impossibilitati a frequentare il seminario, si prega di rivolgersi entro le ore 12:00 di Giovedì 18 Giugno alla Dott.ssa Maria Cristina Meloni (mariacristina.meloni@unica.it ).
Si avvisano gli studenti interessati che a causa delle Lauree Telematiche fissate per il giorno 28 Maggio 2020, l’appello straordinario di Farmacoterapia e Fitoterapia, precedentemente fissato per lo stesso giorno è rinviato al giorno successivo, venerdì 29 Maggio 2020, alle h 10:00 AM.
Si precisa che sul sito Teams la precedente aula virtuale del 28 sarà aggiornata al 29 Maggio 2020. Il link eventualmente già inoltrato non subirà alcuna variazione. Si ricorda agli studenti che la richiesta del link e della partecipazione all’aula virtuale dovrà essere richiesta al massimo entro il giorno precedente, allo scopo di evitare ogni sorta di problemi di connessione durante gli esami.
Per qualunque chiarimento o informazione è possibile contattare per email i docenti del Corso: prof. Ezio Carboni (ecarboni@unica.it) e Dott. Daniele Lecca (dlecca@unica.it)
Si avvisano i laureandi e gli studenti interessati che gli esami di profitto a distanza di Farmacoterapia e Fitoterapia si terranno nelle seguenti date:
15 e 30 Aprile, dalle h 10:00
12 Maggio, dalle h 10:00.
Si ricorda che i MANUALI OPERATIVI per lo svolgimento degli esami a distanza sono reperibili sul sito Unica.
I docenti della materia
Si avvisano gli studenti che per seguire le lezioni di
Analisi dei Medicinali 1
e
Fisiologia
dovranno effettuare l’accesso con le credenziali in loro possesso tramite Adobe Connect al seguente indirizzo: https://unica.adobeconnect.com/CTF/
per seguire le lezioni di Tossicologia
dovranno effettuare l’accesso con le credenziali in loro possesso tramite Adobe onnect al seguente indirizzo: https://unica.adobeconnect.com/STCQ/
si comunica che le lezioni di Tossicologia del corso di Laurea in Farmacia inizieranno il giorno 3 marzo alle ore 9:00 nell’aula 207.
Il docente della materia
Anna R. Carta
A tutti gli studenti interessati, l’Apello di Prodotti Cosmetici fissato per Giovedì 12 Marzo viene spostato Venerdì 13 Marzo sempre alle ore 9:30 nello studio del docente
Il titolare del corso
Prof.ssa Anna Maria Maccioni
Si comunica agli studenti del secondo anno di Farmacia che la visione della 1a verifica in itinere corretta potrà avvenire martedì 25 febbraio 2020, ore 12:00, presso la sala riunioni di Biochimica, primo piano – blocco D ( Dip. Scienze della Vita e dell’Ambiente, sezione Biomedica, Cittadella Univ. Monserrato)
La prova di verifica dei tirocini svolti dagli studenti iscritti ai Corsi di Laurea in Farmacia e in CTF si svolgerà il giorno 26 novembre alle ore 14:00 presso l’Aula 210 del Blocco A di Monserrato.
La valutazione riguarda gli studenti che hanno completato il primo o il secondo dei periodi di tirocinio previsti e che sono iscritti all’appello per la verbalizzazione di febbraio 2020.
Il responsabile della Commissione Tirocini LM-13
Prof. Alessandro De Logu
Il giorno Lunedì 11 Novembre alle ore 15:00, presso l’Aula 109 – Blocco A – Cittadella di Monserrato è fissata una lezione di ripasso relativa alla prova di “Spedizione di una ricetta” prevista dall’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di farmacista.
Prof.ssa Anna Maria Maccioni
Si informano gli studenti del 5° anno di Farmacia che le lezioni del modulo di LABORATORIO DI PREPARAZIONI FITOTERAPICHE inizieranno il giorno 3 ottobre alle ore 14:30 presso l’aula A (primo piano) del Palazzo delle Scienze (via Ospedale 72, Cagliari).
Per iscriversi al corso inviare una e-mail entro il 25 settembre p.v. all’indirizzo caddeoc@unica.it indicando nome, cognome e numero di matricola.
Cordiali saluti
Carla Caddeo
Il giorno martedì 11 Giugno alle ore 10:00 presso l’Aula A – Palazzo delle Scienze è fissata una lezione di ripasso relativa alla prova di “Spedizione di una ricetta” prevista dall’Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di farmacista.
Prof.ssa Anna Maria Maccioni
Si avvisano gli studenti che fino agli appelli di gennaio/febbraio 2020 sarà ancora possibile sostenere l’esame di Inglese con il docente titolare dell’insegnamento nell’A.A. 2018/19. Successivamente a tale periodo gli studenti che non hanno ancora maturato i CFU di Inglese dovranno adeguarsi alle modalità di sostenimento dell’esame definite dal Centro Linguistico di Ateneo.
Sono aperte le iscrizioni al seminario di “Biologia animale molecolare: esempi di applicazioni”, e relativa verifica a squadre “Giochi della gioventù molecolare”. Il seminario avrà luogo in aula E nei seguenti giorni: lunedì 14/01/2019 dalle ore 9 alle 11, giovedì 17/01/2019 dalle ore 11 alle 13, venerdì 18/01/2019 dalle ore 9 alle 11.
Possono iscriversi gli studenti di CTF e STCQ che hanno frequentato il corso di Biologia Animale, per il riconoscimento di un CFU libero.
Per questioni organizzative, anche gli studenti di Farmacia sono pregati di iscriversi
Per iscriversi accedere al link e compilare i campi richiesti
Si informano gli studenti interessati che per cause di forza maggiore i seminari di Chimica Ambientale (acque, aria, suolo e rifiuti) tenuti dal Dr. Massimo Secci, Direttore del Dipartimento di Cagliari e Medio Campidano dell’ARPA Sardegna il cui inizio era previsto Venerdì 30 Novembre sono rinviati a data da destinarsi.
Le nuove date, orari e luogo di svolgimento saranno comunicate tramite avviso sul sito.
Tutti gli iscritti al primo anno del corso di laurea e quanti hanno presentato domanda di ripescaggio sono invitati a partecipare alla giornata inaugurale per le matricole che darà inizio alle lezioni.
La giornata inaugurale per le matricole si svolgerà il 5 Ottobre alle ore 10:30 presso l’Aula Rossa (Blocco I, Asse Medicina) – Cittadella universitaria di Monserrato. Durante l’incontro saranno fornite le indicazioni su frequenza delle lezioni, modalità di recupero dell’eventuale debito formativo, servizi ed attività per gli studenti.
Tutti gli iscritti al primo anno del corso di laurea e quanti hanno presentato domanda di ripescaggio sono invitati a partecipare alla giornata inaugurale per le matricole che darà inizio alle lezioni.
La giornata inaugurale per le matricole si svolgerà il 5 Ottobre alle ore 10:30 presso l’Aula Rossa (Blocco I, Asse Medicina) – Cittadella universitaria di Monserrato. Durante l’incontro saranno fornite le indicazioni su frequenza delle lezioni, modalità di recupero dell’eventuale debito formativo, servizi ed attività per gli studenti.
A tutti gli studenti del 5° anno e fuori corso di Farmacia si comunica che l’Appello del 22 Giugno come risulta da calendario verrà svolto Lunedì 25 giugno sempre nello studio del docente alle ore 9:30 – 10:00.
prof.ssa Anna Maria Maccioni Titolare del corso
Si comunica che giovedì 31 maggio alle ore 12 presso il laboratorio didattico N° 5 della cittadella universitaria di Monserrato si terrà una lezione sulla prova di Dosaggio di un farmaco dell’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di farmacista
Valentina Onnis
Si comunica che giovedì 31 maggio alle ore 12 presso il laboratorio didattico N° 5 della cittadella universitaria di Monserrato si terrà una lezione sulla prova di Dosaggio di un farmaco dell’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di farmacista
Valentina Onnis
Si avvisano gli studenti che il corso di Biochimica e Biochimica Applicata inizierà il 6 marzo come da calendario (aula Delta ore 11-13).
Le esercitazioni in aula, in presenza del tutor, per la preparazione alla seconda verifica sono fissate nei giorni: 9, 16, 23 marzo e 6 aprile ore 15:00-17:00 aula 4.
SI INFORMA CHE AI DOCENTI E’ VIETATO INSERIRE NEL CALENDARIO DEGLI ESAMI DEL CORSO DI LAUREA NUOVI APPELLI SULLA BASE DI RICHIESTE PRESENTATE DA SINGOLI O GRUPPI DI STUDENTI. PERTANTO SI CHIEDE A TUTTI GLI STUDENTI DI NON PERSEVERARE IN QUESTA TIPOLOGIA E MODALITA’ DI RICHIESTA.
SI INFORMA CHE AI DOCENTI E’ VIETATO INSERIRE NEL CALENDARIO DEGLI ESAMI DEL CORSO DI LAUREA NUOVI APPELLI SULLA BASE DI RICHIESTE PRESENTATE DA SINGOLI O GRUPPI DI STUDENTI. PERTANTO SI CHIEDE A TUTTI GLI STUDENTI DI NON PERSEVERARE IN QUESTA TIPOLOGIA E MODALITA’ DI RICHIESTA.
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE AI DOCENTI NON E’ CONSENTITO INSERIRE NEL CALENDARIO DEGLI ESAMI DEI CORSI DI LAUREA IN FARMACIA E IN CTF NUOVI APPELLI SULLA BASE DI RICHIESTE PRESENTATE DA SINGOLI O GRUPPI DI STUDENTI. PERTANTO SI CHIEDE A TUTTI GLI STUDENTI DI NON PERSEVERARE IN QUESTA TIPOLOGIA E MODALITA’ DI RICHIESTA.
Per la 1a prova parziale scritta di Biochimica gli studenti di Farmacia e CTF aventi cognome con iniziale compresa fra A e L dovranno presentarsi il 17 gennaio 2018 ore 8:45 in aula beta. Gli studenti di Farmacia e CTF aventi cognome con iniziale compresa fra M e Z dovranno presentarsi il 18 gennaio 2018 ore 8:45 in aula beta.
Tutti i candidati che hanno sostenuto la prova “Spedizione di una ricetta”, sono ammessi alla prova pratica “Dosaggio di un farmaco” che verrà svolta Lunedì 20 Novembre 2017 nel laboratorio N° 5 presso la Cittadella Universitaria di Monserrato alle ore 11:00
Il Presidente
Prof.ssa Anna Maria Maccioni
Cari studenti,
il nostro ex studente Omar Cauli che fa ricerca in Spagna a Valencia da oltre 15 anni, mi chiede diffondere il questionario online tra gli studenti di Farmacia e CTF invitandovi a compilarlo. Il questionario e’ in inglese per ovviare problemi di validazione e il Dott. Cauli ha utilizzato strumenti validati internazionalmente nell’ambito scientifico. E’ anonimo e per di píu ci si impiega 5-7 minuti per compilarlo. Il link é questo:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe0tk2UA9qjluCgjvpBvUL1fNCerjGUr-I1-YWAcxLfjoAnPg/viewform
Vi ringrazio per la collaborazione
Ezio Carboni
credits unica.it | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |