Link Gruppo Teams: Appello Statistica Sociale AO 20.01.2021 h 9:00
Lab 3/lab 1 written tests January 2021; Lab.2 (RESIT ONLY)
Appello addizionale MFCO il 26 Gennaio e conseguente posticipazione appello del 5 Febbraio
Si informano gli studenti interessati che per venire incontro alle richieste di numerosi studenti è previsto un ulteriore appello il 26 Gennaio, che consente anche ai laureandi di Febbraio di sostenere l’esame nei tempi richiesti per la laurea. L’appello e’ valido anche per gli studenti in corso.
L’appello previsto per il 5 Febbraio viene di conseguenza posticipato al 16 Febbraio.
Esami sessione invernale (gennaio-febbraio) 2021
Ricevimento
lab 2 test January 2021 RESIT
lab 1/lab 3/lab lingua inglese January 2021 tests
APPELLI ANNO SOLARE 2021
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (dicembre 2020)
Diretta streaming della sessione di Laurea del 14 dicembre 2020 – ore 10:30
La seduta di Laurea in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione, prevista per il giorno
14 dicembre 2020 ore 10.30 verrà trasmessa in diretta streaming.
Per assistere alla laurea sarà sufficiente cliccare sul link sotto riportato:
Per visualizzare l’evento, una volta cliccato su “Accedi allo streaming“, sarà necessario procedere nelle pagine successive con “Guarda sul web” e “Partecipa in modo anonimo“.
Invitiamo coloro che dispongono di un account Teams a disconnettersi dall’account o ad aprire una sessione anonima del browser per accedere alla diretta.
Modifica calendario lezioni per la fine del corso di Psicologia della salute organizzativa LM Psicologia VO – Prof. Nonnis, a.a. 20/21
Percorsi formativi sostitutivi dei tirocini curricolari
SEMINARIO “WORK-LIFE BALANCE, SMART WORKING E DISUGUAGLIANZA DI GENERE”
CALENDARIO APPELLI 2021
Modulo B di Geografia regionale
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (novembre 2020)
esame mfco novembre 13
Riportiamo di seguito le modalità per l’esame del 13 Novembre, ore 9, piattaforma teams:
gli studenti analizzeranno gli spettri in autonomia per via telematica sulla piattaforma teams durante una sessione di due ore (precedente l’esame orale). Durante tale prova gli studenti dovranno essere ripresi costantemente e senza interruzione da una telecamera che riprenda lo studente (volto e mani), la scrivania in simultanea. L’interpretazione degli spettri dovrà essere effettuata compilando i moduli forniti dalle docenti durante il corso.
Se impossibilitati a stampare, gli studenti potranno preparare a mano due fogli analoghi ai moduli. Non verranno presi in considerazione altri fogli.
Per l’ottimale svolgimento della prova, gli studenti dovranno stampare gli spettri forniti a inizio appello, preferibilmente tenendo la stampante nella stessa stanza dove sosterranno l’esame, che verrà controllata prima dell’inizio dell’esame.
Terminate le due ore dalla consegna degli spettri, gli studenti dovranno fare una foto dei moduli chiaramente leggibile, orientata verticalmente, rinominarla con NOME-COGNOME-NUM_MATR ed inviarla ai docenti secondo la modalità che verrà indicata in sede di esame. La prova proseguirà con la verifica della interpretazione fatta e con domande relative al programma del corso.
Gli studenti iscritti per la prova scritta riceveranno l’invito tramite ESSE3 e si raccomanda di verificare l’accesso al team con il codice appena possibile, verificare funzionamento audio e video, e lasciare un messaggio di conferma nella chat del meeting.
Gli interessati a seguire la prova orale sono invitati a contattare la docente su teams per ricevere il codice.
esami novembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 12 novembre 2020.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sui link di seguito riportati:
Appello del 12 novembre 2020
appello novembre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il 12 novembre 2020.
Gli esaminandi iscritti all’appello riceveranno entro il 9 novembre la comunicazione automatica dal sistema Esse3 (tramite il recapito e-mail della docente) con l’indicazione dei dettagli utili per presentarsi all’appello (data, orario e link).
Gli interessati non iscritti all’appello che intendono assistere troveranno dal 10 novembre nella bacheca online “avvisi” (categoria “esami”) i dati necessari per accedere alla piattaforma durante i colloqui.
Appello straordinario di Pedagogia sperimentale (riservato fuori corso)
Si comunicano a quanti interessati le indicazioni per l’appello straordinario di Pedagogia sperimentale (prof. Vivanet) del 28/10/2020, per i corsi di laurea in Scienze pedagogiche e dei servizi educativi e Scienze della formazione primaria (riservato ai soli studenti fuori corso).
Gli esami si svolgeranno tramite colloquio orale sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono invitati a leggere con molta attenzione e seguire scrupolosamente le indicazioni presenti nel “Manuale operativo per gli esami di profitto a distanza per docenti e studenti”, disponibile alla pagina seguente:
https://www.unica.it/unica/protected/216948/0/def/ref/NTZ216186/
Per una buona gestione dei turni, gli studenti iscritti sono invitati a comunicare tempestivamente al docente l’eventuale rinuncia a presentarsi.
Di seguito sono riportati i candidati suddivisi per turni e il link a cui collegarsi nella data e ora indicata.
30/44/65445 CAPPAI ERIKA
30/44/65369 MELIS FRANCESCO
URGENTISSIMO: sospensione attività didattica in presenza dal 26 10 20
Convocazione prova orale esame di Metodi di analisi Multivariata del 22 settembre 2020
Calendario Appelli Metodi FIsici in Chimica Organica 20/21
S: scritto O: Orale
13/11/2020 (S+O) FC
22/12/2020 (S+O)
05/02/2021 (S+O)
14/06/2021 (S)
15/06/2021 (O)
05/07/2021 (S)
06/07/2021 (O)
22/07/2021 (S)
23/07/2021 (O)
27/09/2021 (S)
28/09/2021 (O)
Ricevimento Luca Vargiu 22 ottobre 2020 annullato
Esami di profitto di Storia romana 1 e Antichità romane (ottobre 2020)
AVVISO URGENTE – Anticipo lezioni Psicologia della Salute Organizzativa II° anno LM Psicologia – Prof. Nonnis, a.a. 20/21
AVVISO – INIZIO LEZIONI II° anno LM Psicologia dello sviluppo e dei processi socio-lavorativi – a.a. 2020/21
Inizio lezioni di Geografia regionale in modalità mista
esami ottobre Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
Gli appelli di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana si terranno in modalità telematica mediante la piattaforma Microsoft Teams il giorno 8 ottobre 2020 alle ore 9.00.
Gli interessati che intendono assistere ai colloqui possono accedere alla piattaforma cliccando sul link di seguito riportato:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ada894a3873b7488fb6e1c8dcb9eed332%40thread.tacv2/1601935998434?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22b6891bee-c0cc-466c-9d7a-01725f9d5c02%22%7d
Programma di Geografia regionale
Corso online classe ibrida inclusiva – crediti liberi
martedì 20 ottobre 2020 alle ore 9.00 ci sarà un appello di Storia della Musica riservato ai fuori-corso
Informazione tirocini
Ing. Biomedica – Gruppo Teams per Elementi di Informatica
esame MFCO settembre 2020
Riportiamo di seguito le modalità per l’esame del 23 settembra
23 settembre, ore 9, piattaforma zoom:
gli studenti analizzeranno gli spettri in autonomia per via telematica sulla piattaforma zoom durante una sessione di due ore (precedente l’esame orale). Durante tale prova gli studenti dovranno essere ripresi costantemente e senza interruzione da una telecamera che riprenda lo studente (volto e mani), la scrivania in simultanea. L’interpretazione degli spettri dovrà essere effettuata compilando i moduli forniti dalle docenti
Se impossibilitati a stampare, gli studenti potranno preparare a mano due fogli analoghi ai moduli. Non verranno presi in considerazione altri fogli.
Per l’ottimale svolgimento della prova, gli studenti dovranno stampare gli spettri forniti a inizio appello, preferibilmente tenendo la stampante nella stessa stanza dove sosterranno l’esame, che verra’ controllata prima dell’inizio dell’esame.
Terminate le due ore dalla consegna degli spettri, gli studenti dovranno fare una foto dei moduli chiaramente leggibile ed inviarla ai docenti secondo la modalità che verrà indicata in sede di esame. La prova proseguirà con la verifica della interpretazione fatta e con domande relative al programma del corso.
Gli studenti iscritti per la prova scritta riceveranno l’invito tramite ESSE3 e si raccomanda di scaricare il programma gratuito zoom, di collegarsi al meeting per il quale hanno ricevuto l’invito, verificare funzionamento audio e video, e lasciare un messaggio di conferma nella chat del meeting.
Gli interessati a seguire la prova orale sono invitati a scrivere a fmocci@unica.it per ricevere l”invito e le istruzioni.
Esame Pedagogia sperimentale (prof. Vivanet) – Appello del 21/09/2020
Si comunicano a quanti interessati le indicazioni per l’appello di Pedagogia sperimentale (prof. Vivanet) del 21/09/2020, per i corsi di laurea in Scienze pedagogiche e dei servizi educativi e Scienze della formazione primaria.
Gli esami si svolgeranno tramite colloquio orale sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono invitati a leggere con molta attenzione e seguire scrupolosamente le indicazioni presenti nel “Manuale operativo per gli esami di profitto a distanza per docenti e studenti”, disponibile alla pagina seguente:
https://www.unica.it/unica/protected/216948/0/def/ref/NTZ216186/
Per una buona gestione dei turni, gli studenti iscritti sono invitati a comunicare tempestivamente al docente l’eventuale rinuncia a presentarsi.
Di seguito sono riportati i candidati suddivisi per turni e il link a cui collegarsi nella data e ora indicata.
30/44/65230 CURRELI FEDERICA
30/44/65365 FAGGIAN MICHELA
30/44/65369 MELIS FRANCESCO
30/44/65237 PIANO ANTONIO
30/46/65618 ATZORI AURORA
30/46/65604 BIAVA JAMINA GERONZIA
30/46/65436 CORDA MARIA GIOVANNA
30/46/65491 FORMICA LETIZIA
30/46/65094 MARSALA LAURA
30/46/65476 MAZZULLO LUISA ALLEGRA
30/46/65469 ORRU’ ERICA
30/46/62164 PODDA FEDERICA
30/46/65622 RICCARDI DONATELLA
30/46/65585 ROCCHIGIANI GIULIA
30/46/65494 SERRA MARIA LAURA
30/46/65279 ZARZANA VALERIA