Inizio Lezioni Secondo Semestre
Test iniziale
LISTA E-MAIL STUDENTI CORSO SICUREZZA ELETTRICA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE A/A 2018-2019
Orario lezioni Geometria 4 prime settimane
Orario Ricevimento
Inizio lezioni
Corso opzionale “Basi biochimiche e molecolari delle malattie Metaboliche”
Inizio lezioni
Inizio delle Lezioni di Storia della Sardegna moderna 2
Le lezioni di Storia della Sardegna moderna 2 avranno inizio mercoledì 13 marzo alle ore 11,00, nell’aula 10A, e proseguiranno giovedì alle ore 17,00, in aula 7A.
Avviso Esercitazioni Arabo 1 e Arabo 2
inizio lezioni
AVVISO PER GLI STUDENTI DEL CORSO DI STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE GRECHE
Seminario a Cfu liberi: Laboratorio di sociologia visuale
Inizio lezioni
Unterrichtsbeginn
Inizio lezioni Analisi dei Farmaci 1
Le lezioni di Analisi dei Farmaci 1 avranno inizio il giorno 4 Marzo alle ore 15 presso l’Aula 3 – 2° piano Palazzo delle Scienze Via Ospedale 72 Cagliari.
Nella lezione introduttiva verranno fornite le indicazioni sugli orari e sul luogo di svolgimento delle lezioni successive.
Si ricorda che sono ammessi alla frequenza in laboratorio solo gli studenti che hanno superato l’esame di chimica generale ed inorganica.
Collaboratore (borsa ricerca) per realizzazione Game With a Purpose (a Cagliari, in collab con Inaf)
Presentazione bando Erasmus+ studio 2019/20
Corso seminariale Introduzione alla programmazione orientata agli oggetti applicata alla fisica computazionale
Spostamento data inizio lezioni Antropologia culturale ed Etnografia visiva prof. Tiragallo
AVVISO Seminario: Dott.ssa A. Casula
Si informano gli studenti interessati che, nell’ambito delle giornate di Orientamento, Venerdì 1 Marzo alle ore 13:30 la Dott.ssa Arianna Casula, Chimico presso i laboratori ECOTEC, presenterà di un Seminario dal Titolo: “Fare ricerca: istruzioni per l’uso”.
Utilizzo Aula Informatica
Inizio lezioni Analisi dei Farmaci I
Le lezioni di Analisi dei Farmaci 1 avranno inizio il giorno 4 Marzo alle ore 15 presso l’Aula 3 – 2° piano Palazzo delle Scienze Via Ospedale 72 Cagliari.
Nella lezione introduttiva verranno fornite le indicazioni sugli orari e sul luogo di svolgimento delle lezioni successive.
Si ricorda che sono ammessi alla frequenza in laboratorio solo gli studenti che hanno superato l’esame di chimica generale ed inorganica.
Esiti scritto di geometria 3 del 26 febbraio 2019
Incontro con IMI-Remosa
Nell’ambito degli incontri di orientamento al mondo del lavoro (inseriti nel seminario Organizzazione e Gestione di Sistemi Industriali) oggi è la volta di IMI-Remosa, una multinazionale del settore metalmeccanico leader mondiale nella produzione di valvole per impianti di raffinazione. Il nostro Corso di Studio collabora da anni con IMI-Remosa attraverso tirocini curricolari e post-lauream e tesi di laurea. Durante l’incontro (ore 15.00 Aula Magna) l’azienda presenterà le proprie attività, le problematiche organizzative e gestionali, i metodi di lavoro, il ruolo ricoperto dagli ingegneri nell’azienda e le metodologie di selezione degli ingegneri. Tutti gli studenti interessati sono invitati a partecipare.
Tirocinio Approccio al Primo Soccorso 2 – PARI – A.A 2018-2019
[FPW] Lezione 27 febbraio
Informazioni post-appello Impianti Elettrici 28-02-2019
Ricevimento dal 26 febbraio al mese di settembre 2019
esiti esami febbraio
Hanno superato l’esame:
Altea 20
Cossu 25
Loi 23
Sessini 26
Fare giornalismo al tempo dei social media
Tutorato Elettrotecnica II° semestre
Bando Erasmus+: incontro con gli studenti
Si informano gli studenti interessati che mercoledì 6 marzo alle ore 12.00 nella sala lettura al primo piano dell’edifico Meccanica la Commissione Erasmus del Corso di Studio incontrerà gli studenti per illustrare le modalità di valutazione delle candidature per il bando Erasmus+ 2019-2020.
Esiti prova del 20.02.2019
Sospensione ricevimento studenti.
Avviso studenti 1° anno Gestione del rischio AA 2018/2019
Lezioni di Biochimica Metabolica_BCM
Calendario Esercitazioni Statistica Prof. Tedesco
esiti esami di sociologia dell’organizzazione e di sociologia della PA -febbraio 2019
IMPORTANTE: LEZIONI DI EL. DI CLINICA e PATOLOGIA
PRESENTAZIONE DEL BANDO ERASMUS+ AGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA AREA PSICOLOGICA
PRESENTAZIONE DEL BANDO ERASMUS+ AGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA IN SCIENZE TECNICHE E PSICOLOGICHE E PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO
E DEI PROCESSI SOCIO-LAVORATIVI
IL GIORNO 26/02/2019 DALLE ORE 11:00 ALLE ORE 13:00 PRESSO L’AULA MAGNA CAPITINI (CORPO AGGIUNTO DEL POLO UMANISTICO)
AVVISO Seminario: Professione Chimico: L’esperienza del RIS
Si informano gli studenti interessati che, nell’ambito delle giornate di Orientamento, Lunedì 4 Marzo alle ore 10:10 il Maggiore Palanca, Responsabile della Sezione di Chimica, Esplosivi ed Infiammabili, in Servizio presso il Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri di Cagliari, presenterà di un Seminario dal Titolo: “Professione Chimico: L’esperienza del RIS”.
Progetto LIN@CLA UNICA 2018_Avvio delle verifiche orali di competenza linguistica livello QCER B1 e B2
Si comunica l’avvio della seconda fase del progetto (orali B1 e B2). Tali verifiche porteranno da una parte ad attestazioni delle competenze linguistiche e dall’altra ad un indirizzamento delle matricole partecipanti ai corsi online e di didattica frontale che verranno di seguito attivati.
Le verifiche di competenza linguistica si svolgeranno a partire dal giorno mercoledì 27/02/2019.
Le matricole partecipanti saranno contattate e suddivise secondo una calendarizzazione predisposta dal CLA.
Lezioni di Lingua Tedesca 2 – A.A. 2018-2019
ESITI DELLA PROVA SCRITTA DI CHIMICA DEL 19 FEBBRAIO 2019
Gli esiti della prova scritta di chimica (secondo preesame e compito completo) tenutasi il giorno 19 febbraio 2019 è riportata nei seguenti files:
Esiti 19 febbraio completi (sono riportati solo gli esiti sufficienti)
Per visionare i compiti gli studenti interessati devono presentarsi durante l’orario di ricevimento (Martedì e Mercoledì dalle 15 alle 17).
La verbalizzazione dell’esame sarà fatta automaticamente il 4 Marzo. Pertanto, coloro che vogliono fissare una data per sostenere l’esame orale devono segnalarlo via e-mail entro il 4 Marzo. Gli esami orali potranno essere sostenuti entro il giorno 8 Marzo.