Si avvisano gli studenti dei corsi di laurea in Farmacia e in CTF che devono sostenere l’esame di Farmacoterapia e Fitoterapia (Farmacia) o quello di Farmacoterapia (CTF) che dal primo Marzo non sarà più possibile sostenere il primo parziale dei suddetti esami. Sarà possibile sostenere il secondo parziale o la parte riguardante la Fitoterapia. Dal primo marzo, gli studenti che hanno seguito il corso nel 2019-20 e nel 2020-21, potranno sostenere l’esame di Farmacoterapia 1 e quello di Farmacoterapia 2 (assieme a Fitoterapia) separatamente. Il programma di Farmacoterapia 1 è costituito da tutto il programma fatta eccezione la Farmacoterapia 2 e Fitoterapia.
Il programma di Farmacoterapia 2 e Fitoterapia è costituito dai seguenti argomenti: Farmacoterapia dei disturbi della coagulazione. Farmacoterapia delle malattie infiammatorie dell’intestino. Immunofarmacoterapia. Farmacoterapia del diabete e dell’obesità. Farmacoterapia disturbi dell’apparato endocrino. Farmacoterapia dei disturbi dell’occhio. Fitoterapia.
Gli studenti che hanno sostenuto l’esame di Pharmacotherapy in inglese dovranno sostenere solo l’esame di Farmacoterapia e Fitoterapia 2
Gli studenti che hanno seguito il corso negli anni precedenti potranno sostenere l’esame di Farmacoterapia e Fitoterapia in un’unica soluzione o se vorranno potranno sostenere la parte di Farmacoterapia e quella di Fitoterapia separatamente.
i docenti
prof. Ezio Carboni
prof. Daniele Lecca