Avviso studenti ritiro giudizio di Idoneità
Servizio innovativo e gratuito denominato “Stanza Rosa”
E’ stato avviato il 5 Dicembre 2018, un nuovo servizio innovativo e gratuito denominato “Stanza Rosa” attivato dall’ Università degli Studi di Cagliari e gestito da Solidarietà Consorzio, pensato come luogo di accoglienza a favore di minori da 12 mesi-10 anni.
E’ uno Spazio Bambino-Ludoteca finalizzato a fornire servizi educativi nei confronti dei minori e contemporaneamente a sostenere la genitorialità degli studenti/esse e del personale dell’ Università degli Studi di Cagliari nell’ ottica della conciliazione dei tempi dello studio e del lavoro con quelli della vita familiare. I genitori che volessero usufruire del servizio devono accedere alla piattaforma isoquality.it, nella quale ci si può registrare e prenotare le prestazioni delle quali si vuole usufruire. La Stanza Rosa è inoltre un’opportunità di formazione, difatti gli Studenti tirocinanti dei corsi di Laurea LM85 bis Scienze della Formazione primaria; L19 Scienze dell’Educazione; LM85 Scienze Pedagogiche; LM50 Programmazione gestione servizi educativi, potranno fare richiesta di partecipazione al progetto Stanza Rosa, svolgendo il TIROCINIO UNIVERSITARIO PRE o POST LAUREA in affiancamento alla Pedagogista Coordinatrice.
Per maggiori informazioni sui tirocini o sul servizio si può contattare la Coordinatrice Pedagogica della Stanza Rosa, Dalila Massidda, al numero 3465802658
In alternativa inviare una mail a stanza rosa@unica.it o info@consolidarieta.it
Risultati prova scritta Storia economica e sociale del Medioevo (magistrale)
Stefania Puddu 2019-01-17 20:32:33
ESAME PSICOLOGIA DINAMICA 21 GENNAIO 2019 ORE 14
Avviso agli iscritti all’appello di Chimica dei Beni Culturali del 23.1.2019
Agli iscritti all'appello di Chimica dei Beni Culturali del 23.1.2019, per motivi di salute l'appello è rinviato al 5 febbraio 2019 alle ore 10:00 presso lo studio in Cittadella Universitaria di Moserrato. Per qualunque problema, contattatemi via mail. Cordiali saluti Valeria Nurchi
Indicazioni sulla prova parziale scritta di domani 18 gennaio
Matematica, c’è un problema impossibile persino per l’intelligenza artificiale
Glottologia e Linguistica (ricevimento studenti)
Laboratorio di “Educazione alla lettura” – Scienze della Formazione Primaria
Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso -A.A. 2018/19 – Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L 240/2010 – Insegnamenti: SSD INF/01 Informatica e content management system e SSD ING-INF/05 Tecnologia dell’Elaborazione Multimediale e dei linguaggi visuali CdS in Scienze della comunicazione
Seminario FARE GIORNALISMO NELL’ETÀ DEI SOCIAL MEDIA
Ricevimento studenti 17 gennaio 2019
Prova finale del seminario “Matlab Simulink per l’ingegneria”
Politica economica: orario lezioni e esercitazioni
Lezione sociologia educazione 18.01.19
MODIFICA DATA APPELLO SOCIOLOGIA DELLO SVILUPPO (R.I.)
ricevimento studenti rimandato
Risultati dell’esame di ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO del 14 gennaio 2019
|
N |
N.Matr. |
Esito |
Commento |
| 1 | 70/78/65314 | Non Idoneo | Interpretazione errata del pezzo; quote |
| 2 | 70/78/65318 | Non Idoneo | Spessori delle linee; disposizione delle viste; disposizioni delle quote |
| 3 | 70/78/65361 | Non Idoneo | Spessori delle linee; mancano molte quote; qualità del disegno |
| 4 | 70/78/65521 | Idoneo | |
| 5 | 70/78/65550 | Non Idoneo | Disposizione delle viste; sezioni e quote; manca la scala del disegno |
| 6 | 70/78/65600 | Idoneo | Esercitazioni consegnate il giorno dell’esame: ne manca una |
|
7 |
70/78/65659 | Non Idoneo | Spessori delle linee; disposizioni delle quote |
SPOSTAMENTO ESAME SICUREZZA ELETTRICA DEL PAZIENTE IN OSPEDALE del 17 gennaio 2019
assenza per ricerca
Visita Orto Botanico corso pari I anno Biologia
Avviso URGENTE studenti primo anno: Convocazione visite mediche obbligatorie
Avviso URGENTE studenti primo anno: Convocazione visite mediche obbligatorie
Sospensione lezione Psicologia dello Sviluppo (c.p.) Prof.ssa Fastame
Proiezione a Cagliari del Documentario “Conversazioni Atomiche”
Si informa che il documentario “Conversazioni Atomiche” sulla ricerca in fisica delle particelle è in programmazione a Cagliari a partire da venerdi 11 gennaio, fino a mercoledì 16 gennaio nel cinema-teatro Alkestis, Via Antioco Loru, 31, Cagliari.
E’ possibile consultare l’orario degli spettacoli nel sito web dell’Alkestis:
http://www.teatroalkestis.it/cinema_film1.htm
Dopo ogni spettacolo avrà luogo un dibattito e sarà presente un ricercatore di fisica che risponderà alle domande del pubblico.
Lingua Tedesca 1 – Lezioni del 14-15-16 gennaio 2019
New England Journal of Medicine accessibile via Shibboleth
Anche il New England Journal of Medicine è da oggi accessibile via Shibboleth dall’esterno della rete di Ateneo; il link alla pagina di accesso si trova come al solito nella sezione Servizi IDEM di questo blog.
Prova dell’avvenuto accesso sarà la dicitura “Access provided by BIBLIOTECA DEL DISTRETTO BIOMEDICO” in testa alla pagina.
AVVISO | SYA 2018 – RICONOSCIMENTO CFU di tipo D
Incontro Orientamento Tirocini e Internati di Tesi
Gli studenti di Chimica e di Scienze Chimiche sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione delle tematiche di ricerca svolte presso i laboratori di ricerca del corpo docente. L’incontro si terrà Venerdì 18 Gennaio alle ore 10:00 in Aula 2.
VISITA ORTO BOTANICO STUDENTI BIOLOGIA
Biologia animale molecolare: esempi di applicazioni
Sono aperte le iscrizioni al seminario di “Biologia animale molecolare: esempi di applicazioni”, e relativa verifica a squadre “Giochi della gioventù molecolare”. Il seminario avrà luogo in aula E nei seguenti giorni: lunedì 14/01/2019 dalle ore 9 alle 11, giovedì 17/01/2019 dalle ore 11 alle 13, venerdì 18/01/2019 dalle ore 9 alle 11.
Possono iscriversi gli studenti di CTF e STCQ che hanno frequentato il corso di Biologia Animale, per il riconoscimento di un CFU libero.
Per questioni organizzative, anche gli studenti di Farmacia sono pregati di iscriversi
Per iscriversi accedere al link e compilare i campi richiesti
18.01.2018 Secondo appuntamento ‘Percorsi di ricerca-azione’: i ‘Future Labs’
Avviso
Appello del 15 gennaio 2019
Calendario settimana 14-18 Gennaio
16-01: h 9:00-11:00 simulazione esame
17-01: h 9:30-13:00 laboratorio (da Abis Giorgia a Mura Marta Giovanna)
17-01: h 14:00-18:00 laboratorio (da Murgia Alessandro a Zedda Simone)
18-01: h 11:00-13:00 esame di laboratorio (potete utilizzare le dipense delle esperienze e il quaderno di laboratorio)
Lezioni Tutor Politica economica annullate
CFU riconoscibili per la partecipazione al XXV convegno nazionale della Società di filosofia del linguaggio
esame del 24 gennaio
Ciclo di seminari “Quantum Information Theory and geometry of Quantum Information”
Si comunica che dal 28 gennaio al 4 febbraio, presso il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia, la Prof.ssa Paola Verrucchi (CNR-Firenze) terrà un ciclo di seminari intitolato “Quantum Information Theory and geometry of Quantum Information“. Il dettaglio degli incontri è presente in coda. Coloro i quali siano interessati a partecipare sono pregati di segnalarlo entro il 21 gennaio all’indirizzo di posta giuseppe.sergioli@gmail.com.
L’aula verrà fissata in base al numero di partecipanti.
Il ciclo di seminari è finanziato dalla Fondazione di Sardegna, in seno al progetto “Science and it’s Logics, the Representation’s Dilemma”.
Calendario
- 28 gennaio ore 11.00-13 (Aula 3B) Classical entropy and information;
- 29 gennaio ore 11.00-13 (Aula 2B) Conditional entropy and the Shannon information;
- 30 gennaio ore 11.00-13 (Aula 3B) Quantum entropy and information quantities;
- 31 gennaio ore 11.00-13 (Aula 2B) Density matrices and entropies;
- 4 febbraio ore 11.00-13 (Aula 2B) The quantum measurement process: projective operator-valued measure;
- 5 febbraio ore 11.00-13(Aula 2B) Statistical discrimination between quantum states.