BANDO ERASMUS STUDIO 2021/2022
BANDO ERASMUS STUDIO 2021/2022
BANDO ERASMUS STUDIO 2021/2022
BANDO ERASMUS STUDIO 2021/2022
BANDO ERASMUS STUDIO 2021/2022
BANDO ERASMUS STUDIO 2021/2022
BANDO ERASMUS STUDIO 2021/2022
BANDO ERASMUS STUDIO 2021/2022
Chiusura strutture Sa Duchessa per festività pasquali
Si comunica che, come da calendario accademico, disponibile sul sito web dell’Ateneo all’indirizzo: https://www.unica.it/unica/protected/229386/0/def/ref/DOC181924/, la struttura di Sa Duchessa osserverà i seguenti giorni di chiusura: 2, 3 e 6 aprile.
Test TOLC@CASA per l’accesso ai corsi di Laurea della Facoltà Studi Umanistici
Per accedere ad uno dei Corsi di Laurea della Facoltà di Studi Umanistici è necessario sostenere il test on line di orientamento e valutazione delle capacità iniziali TOLC@casa (tipologia TOLC SU)
Come riportato nelle Guide dello Studente, disponibili sul sito Unica al link:
le date delle sessioni dei TOLC@casa gestite dalla Facoltà di Studi Umanistici sono le seguenti:
- maggio: 18 (pomeriggio), 19 (mattina)
- giugno: 9, 10, 11
- luglio: 7, 8 APERTE LE ISCRIZIONI
- settembre: 6, 7, 8, 13, 14 e 15
Per informazioni sui TOLC@casa si prega di prendere visione dell’avviso generale e/o degli avvisi dei singoli Corsi:
Avviso TOLC@CASA Facoltà di Studi Umanistici
Avvisi dei singoli Corsi
- Beni Culturali e Spettacolo
- Filosofia
- Lettere
- Lingue e comunicazione
- Lingue e culture per la mediazione linguistica
- Scienze della comunicazione
- Scienze dell’educazione e della formazione
- Scienze e tecniche psicologiche
Informazioni sono disponibili anche nella pagina Orientamento della Facoltà al link:
ERASMUS+ 2020-21
ERASMUS+
Si avvisano tutti gli studenti interessati che il bando Erasmus+ 2020-21 è stato pubblicato.
La scadenza per la presentazione delle domande di candidatura è venerdì 23.04.2021 alle ore 14.00.
La presentazione degli aspetti didattici e amministrativi, relativi ai percorsi in Architettura e in Scienze dell’Architettura, saranno presentati l’8 aprile 2021 alle ore 16.00 su piattaforma TEAMS all’indirizzo INCONTRO PUBBLICA ERASMUS+ Architettura
Gli indirizzi relativi ai corsi in Architettura presenti nella varie sedi sono stati riportati nel file scaricabile dal presente LINK.
ERASMUS – incontro bando 2020-21
AVVISO| PREMI “FONDAZIONE ING. LINO GENTILI”
Erasmus+ Soggiorni studio all’estero nell’A.A. 2021/22
Erasmus+ Soggiorni studio all’estero nell’A.A. 2021/22
Atto di approvazione delle graduatorie, degli atti di selezione e conferimento incarichi – 2° Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 2 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021. Prot. n. 54316/2021 del 02/03/2021.
Si pubblica l’atto di approvazione delle graduatorie, degli atti di selezione e conferimento incarichi – 2° Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 2 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021. Prot. n. 54316/2021 del 02/03/2021.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Progetto di Ateneo “Lingua Inglese UNICA CLA”: avviso studenti secondo anno
Verbale dei lavori della Commissione valutatrice – 3° Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 3 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021. Bando Prot. n. 58259/2021 del 05/03/2021.
Si pubblica il verbale dei lavori della Commissione valutatrice – 3° Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 3 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021. Bando Prot. n. 58259/2021 del 05/03/2021.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Convocazione Placement test del 25 marzo 2021
A tutti gli studenti interessati
si comunica che in data odierna, all’indirizzo istituzionale (XXXXX@studenti.unica.it), è stata inviata la convocazione per il Placement test che si svolgerà il 25 marzo 2021.
Qualora non abbiate ricevuto tale e-mail potete scrivere alla dott.ssa Daria Chissalè al seguente indirizzo di posta elettronica
daria.chissale@amm.unica.it.
Verbale dei lavori della Commissione valutatrice – 2° Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 2 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021. Prot. 54316 del 02/03/2021
Si pubblica il verbale dei lavori della Commissione valutatrice – 2° Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 2 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021. Prot. 54316 del 02/03/2021.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Inizio Laboratorio di educazione alla lettura 0-3 anni
Il seminario intende offrire un caso di studio concreto per riflettere sui vincoli e le opportunità offerte alla divulgazione della ricerca nelle scienze sociali dal processo editoriale, considerato nelle sue diverse fasi (ideazione, progettazione, definizione budget, stesura, revisione, scelta di titolo, illustrazioni e copertina, promozione), anche in relazione alle audience di riferimento.
Punto di partenza della discussione sarà la relazione della sociologa Izabela Wagner, incentrata sulla realizzazione della sua biografia su Zygmunt Bauman edita nel 2020 nella versione inglese e già disponibile nella traduzione in portoghese e in polacco.
A seguire gli interventi del designer Attilio Baghino e della sociologa Ester Cois.
Durante le relazioni sarà possibile per i/le partecipanti proporre nella chat zoom quesiti o commenti, che potranno offrire ulteriori spunti alla discussione.
Il seminario, inserito nelle attività di approfondimento del Corso di Sociologia della produzione e dei consumi multimediale del CdL magistrale in produzione multimediale, è aperto alla partecipazione attiva di studentesse e studenti del corso e altri/e partecipanti interessati/e (non è previsto il riconoscimento CFU liberi). Coordinerà i lavori Clementina Casula, docente del corso (per info: clcasula@unica.it).
Di seguito, il link di invito e le credenziali per partecipare all’evento su piattaforma zoom e le locandine.
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/84387651981?pwd=UXgxZmJ1NWxFT2hRUjZyYkMyemhuUT09
ID riunione: 843 8765 1981
Passcode: 791530
Free trial per l’accesso alle piattaforme ClinicalKey Student Nursing ed Elsevier Clinical Skills. Autore dell’avviso: Sistema Bibliotecario d’Ateneo
Rinvio lezione Storia contemporanea del 17/3/2021
Scorrimento graduatoria, prot.n. 44072/2021 del 23/02/2021, e conferimento incarico di tutorato. Insegnamento Chimica Analitica I e laboratorio – L-27 Chimica – Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 25 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021.Prot. n. 6914/2021 del 20/01/2021
Si pubblica lo scorrimento graduatoria, prot.n. 44072/2021 del 23/02/2021, e conferimento incarico di tutorato. Insegnamento Chimica Analitica I e laboratorio – L-27 Chimica – Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 25 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021.Prot. n. 6914/2021 del 20/01/2021.
Per consultare il documento CLICCA QUI
AVVISO AGLI STUDENTI-Modalità lezioni prof.ssa Schena
La professoressa Olivetta Schena comunica che le lezioni di:
- Storia della Sardegna medievale (LT in Lettere)
saranno erogate SOLO in modalità telematica nei giorni:
-
- Lunedì, ore 10:15-11:45
- Martedì, ore 10:15-11:45
- Politica e istituzioni della Sardegna tardo medievale (LM in Storia e società)
saranno erogate SOLO in modalità telematica nei giorni:
-
- Mercoledì, ore 12:00-13:30
- Giovedì, ore 12:00-13:30
ESITI TEST DI INGLESE 26 FEBBRAIO 2021
ESITI TEST DI INGLESE 25 FEBBRAIO 2021
Seminario Servizi per l’infanzia e professionalità educative
Seminario Servizi per l’infanzia e professionalità educative
AVVISO | SOCIAL WORK AND SOCIAL ECOLOGY: COMMUNITY REPONSES TO CLIMATE CHANGE – corso internazionale
AVVISO | SOCIAL WORK AND SOCIAL ECOLOGY: COMMUNITY REPONSES TO CLIMATE CHANGE – corso internazionale
I coordinatori dei due corsi di studio di architettura, proff. Caterina Giannattasio e Carlo Atzeni, informano gli studenti del terzo anno del corso triennale e dei due anni del corso magistrale, dell’importante possibilità di partecipare al corso intensivo “Social Work and Social Ecology: Community Responses to Climate Change,” organizzato dall’Università di Pécs (Ungheria), partner dell’Alleanza EDUC, una delle Università Europee finanziate dal Programma Erasmus+.
Il corso, che sarà erogato in modalità blended, prevede una fase iniziale e teorica che si svolgerà online dal 12 al 15 aprile e, a seguire, un’attività formativa pratica “Building a community garden in Pécs” che si terrà in presenza presso la sede dell’Università di Pécs dal 4 all’11 luglio 2021 .
Maggiori informazioni sui contenuti formativi del corso e sulle modalità di partecipazione alle selezioni sono riportate al seguente link unica.it – 1) FEBBRAIO 2021 EDUC – Opportunità – selezione studenti
Le domande di candidatura dovranno essere compilate online, tramite lo sportello esse3, entro le ore 14 di lunedì 8 marzo 2021.
I costi di viaggio, vitto e alloggio degli studenti selezionati saranno rimborsati dal progetto EDUC fino all’importo massimo di 600 €.
AVVISO | LIPC2 – modulo PROGETTO TECNICO PER L’ARCHITETTURA 2 – prof. MURA – INIZIO LEZIONI
Si avvisano gli studenti del secondo anno di Scienze dell’architettura che le lezioni del corso Progetto tecnico per l’architettura 2, tenute dal prof. Mura, inizieranno mercoledì 10 marzo alle ore 15.30 e proseguiranno come da orario.
Aggiornamento degli atti di approvazione delle graduatorie, degli atti di selezione e conferimento incarichi Prot. n. 35763/2021 del 16/02/2021 e Prot. n. 44072/2021 del 23/02/2021 – Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 25 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021. Prot. n. 6914/2021 del 20/01/2021.
Si pubblica l’aggiornamento degli atti di approvazione delle graduatorie, degli atti di selezione e conferimento incarichi Prot. n. 35763/2021 del 16/02/2021 e Prot. n. 44072/2021 del 23/02/2021 – Bando di selezione pubblica per titoli, per l’affidamento, con contratto di lavoro autonomo di diritto privato, di n° 25 incarichi di tutorato per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze – II Semestre – Anno Accademico 2020/2021. Prot. n. 6914/2021 del 20/01/2021.
Per consultare il documento CLICCAQUI
Inizio Lezioni prof.ssa O. Schena, Politica e Istituzioni della Sardegna medievale (LM in Storia e società)
Aggiornamento approvazione atti e attribuzione incarico di insegnamento prot. n. 204211/2020 del 15.10.2020 e Rettifica prot. n. 205779/2020 del 16/10/2020 – Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo onerosoA.A. 2020/2021. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n. 180388/2020 del 14/09/2020- Rettifica al bando prot. n. 183668/2020 del 21/09/2020.
Si pubblica l’aggiornamento dell’ approvazione atti e attribuzione incarico di insegnamento prot. n. 204211/2020 del 15.10.2020 e Rettifica prot. n. 205779/2020 del 16/10/2020 – Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo oneroso A.A. 2020/2021. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n. 180388/2020 del 14/09/2020- Rettifica al bando prot. n. 183668/2020 del 21/09/2020.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Avvio lezioni secondo semestre
Inizio lezioni prof.ssa Olivetta Schena
La professoressa Olivetta Schena comunica l’inizio delle lezioni di Storia della Sardegna medievale (in modalità telematica):
- Lunedì 1 marzo, ore 10,15-11,45
- Martedì 2 marzo, ore 10,15-11,45
Da lunedì 15 marzo le lezioni saranno erogate in modalità mista.
AVVISO ABILITA’ LINGUISTICHE (per gli immatricolati prima dell’A.A. 19-20): turni per il placement
AVVISO per tutte le matricole A.A. 2020/2021- Progetto di Ateneo “Lingua Inglese UNICA CLA” – Scadenza iscrizioni al test di piazzamento.
AVVISO per tutte le matricole A.A. 2020/2021- Progetto di Ateneo “Lingua Inglese UNICA CLA” – Scadenza iscrizioni al test di piazzamento.
Modalità di svolgimento delle lezioni del secondo semestre A.A. 2020-2021
AVVISO | LABORATORIO TESI DI LAUREA (Composizione e Restauro)
Sono aperte le iscrizioni “Recinti della follia”, laboratorio di sintesi finale coordinato dai docenti Giovanni Battista Cocco e Caterina Giannattasio.
Il laboratorio ha come oggetto il riuso degli ex Ospedali Psichiatrici Rizzeddu di Sassari e Villa Clara di Cagliari, luoghi di rilevante importanza urbana, architettonica e ambientale entro cui si materializza una memoria collettiva in attesa di essere valorizzata.
Le attività coinvolgeranno un gruppo transdisciplinare che coi rispettivi contributi alimenterà la riflessione teorica e operativa sul tema di progetto.
Le iscrizioni scadono il 22 febbraio 2021.
Per maggiori informazioni e contatti si rimanda alla LOCANDINA.
