Festival di Informatici Senza Frontiere
A. PALA – Orario ricevimento studenti A.A. 2018/2019 I Semestre
Scienze della produzione multimediale – Esiti colloqui
Sociolinguistica – Inizio lezioni a.a. 2018-2019 (Prof.ssa A. Marra)
Inizio Lezioni del Corso di Laurea magistrale in Neuropsicobiologia
Filologie e Letterature classiche e moderne – graduatoria
Nuovo orario di ricevimento Prof. Selvaggio [1° ottobre 2018 – 31 gennaio 2019]
AVVISO | LAB. INT. PROGETTO E COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 3 – inizio lezioni
I proff. Carlo Atzeni ed Adriano Dessì, docenti del Laboratorio integrato di progetto e costruzione dell’architettura 3, modulo composizione architettonica 3, informano gli studenti del terzo anno del CdS in Scienza dell’architettura che le lezioni inizieranno il giorno 26 settembre.
La presentazione del corso e l’inizio delle lezioni avverrà a classi unificate (corso A e corso B) ed alla presenza dei due docenti presso l’aula magna del complesso di via Corte d’Appello alle ore 15.15.
Ragioneria Generale ed Applicata Prof. Cestari (Corso 1). Variazione inizio lezioni.
Conferenza GARR a Cagliari ad ottobre 2018: “data (r)evolution”
Dal 3 al 5 ottobre 2018 presso l’Università degli Studi di Cagliari – Facoltà di Studi Umanistici Polo di Sa Duchessa, si terrà la Conferenza GARR 2018 “Data (r)evolution“.
Sarà un incontro e confronto tra utenti, operatori e gestori della rete nazionale dell’istruzione e della ricerca, per condividere esperienze e riflessioni sull’uso della rete come strumento di ricerca, formazione e cultura, in discipline e contesti differenti.
Temi centrali dell’edizione 2018 sono:
- i dati, i servizi aperti e la cybersecurity;
- l’intelligenza artificiale;
- il trasferimento tecnologico verso il comparto produttivo e verso le persone in un’ottica di industria 4.0.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale https://www.eventi.garr.it/it/conf18
Nella stessa settimana a partire dal 1 ottobre sono previsti una serie di corsi gratuiti:
1 ottobre
- dalle 9 alle 18: PenTest & Rooting (8 ore) – 30 persone
- dalle 9 alle 18: Moodle: Amministrazione di un corso (8 ore) – 30 persone
- dalle 9 alle 18: Public Speaking per la Ricerca (8 ore) – 30 persone
- dalle 9 alle 18: Federation Lab – 30 persone
2 ottobre
- dalle 9 alle 18: PenTest & Rooting (8 ore) – 30 persone
- dalle 9 alle 18: Creare e distribuire materiale educativo online (8 ore) – 50 persone
- dalle 9 alle 18: Introduzione SDN (parte teorica) + laboratorio tecnico livello avanzato (parte pratica) (8 ore) – corso mattina 100 persone, corso pomeriggio (numero chiuso) 30 persone
- dalle 9 alle 18: OIDC Primer – OpenID Connect authentication protocol introductory course – 30 persone
Per tutte le informazioni e le iscrizioni: https://www.eventi.garr.it/it/conf18/programma/formazione
Il Prof. Carlo Ratti incontra gli studenti di UNICA
Il prossimo 12 Ottobre 2018 si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019 e l’Ateneo ospiterà il Prof. Carlo Ratti.
Il Professore sarà lieto di incontrare gli studenti dell’Ateneo nel pomeriggio del 12 ottobre alle ore 14:00 presso l’Aula Magna “ Gaetano Cima” in Via Corte D’Appello.
Si chiede agli studenti la massima partecipazione vista la rilevanza dell’incontro.
Test ingresso AA 2018/2019
Il Prof. Carlo Ratti incontra gli studenti di UNICA
Il prossimo 12 Ottobre 2018 si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019 e l’Ateneo ospiterà il Prof. Carlo Ratti.
Il Professore sarà lieto di incontrare gli studenti dell’Ateneo nel pomeriggio del 12 ottobre alle ore 14:00 presso l’Aula Magna “ Gaetano Cima” in Via Corte D’Appello.
Si chiede agli studenti la massima partecipazione vista la rilevanza dell’incontro.
Il Prof. Carlo Ratti incontra gli studenti di UNICA
Il prossimo 12 Ottobre 2018 si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019 e l’Ateneo ospiterà il Prof. Carlo Ratti.
Il Professore sarà lieto di incontrare gli studenti dell’Ateneo nel pomeriggio del 12 ottobre alle ore 14:00 presso l’Aula Magna “ Gaetano Cima” in Via Corte D’Appello.
Si chiede agli studenti la massima partecipazione vista la rilevanza dell’incontro.
Il Prof. Carlo Ratti incontra gli studenti di UNICA
Il prossimo 12 Ottobre 2018 si terrà l’inaugurazione dell’anno accademico 2018/2019 e l’Ateneo ospiterà il Prof. Carlo Ratti.
Il Professore sarà lieto di incontrare gli studenti dell’Ateneo nel pomeriggio del 12 ottobre alle ore 14:00 presso l’Aula Magna “ Gaetano Cima” in Via Corte D’Appello.
Si chiede agli studenti la massima partecipazione vista la rilevanza dell’incontro.
5 Ottobre Accoglienza matricole ed inizio lezioni primo anno
Tutti gli iscritti al primo anno del corso di laurea e quanti hanno presentato domanda di ripescaggio sono invitati a partecipare alla giornata inaugurale per le matricole che darà inizio alle lezioni.
La giornata inaugurale per le matricole si svolgerà il 5 Ottobre alle ore 10:30 presso l’Aula Rossa (Blocco I, Asse Medicina) – Cittadella universitaria di Monserrato. Durante l’incontro saranno fornite le indicazioni su frequenza delle lezioni, modalità di recupero dell’eventuale debito formativo, servizi ed attività per gli studenti.
5 Ottobre Accoglienza matricole e inizio lezioni primo anno
Tutti gli iscritti al primo anno del corso di laurea e quanti hanno presentato domanda di ripescaggio sono invitati a partecipare alla giornata inaugurale per le matricole che darà inizio alle lezioni.
La giornata inaugurale per le matricole si svolgerà il 5 Ottobre alle ore 10:30 presso l’Aula Rossa (Blocco I, Asse Medicina) – Cittadella universitaria di Monserrato. Durante l’incontro saranno fornite le indicazioni su frequenza delle lezioni, modalità di recupero dell’eventuale debito formativo, servizi ed attività per gli studenti.
Immatricolarsi al Corso di Studio in BIOLOGIA
IMMATRICOLARSI AL CORSO DI STUDIO IN BIOLOGIA A.A. 2018-19
Numero programmato: 300 posti
A partire dall’a.a. 2018/19 il corso di laurea in Biologia ha aderito al TOLC-B.
Allo stesso test TOLC-B hanno aderito anche i corsi di laurea in BIOTECNOLOGIE e SCIENZE AMBIENTALI E NATURALI, la cui prova di accesso si svolge negli stessi giorni di quella per il corso di laurea in BIOLOGIA. Durante la fase di iscrizione sul portale UNICA (vedi sotto per ulteriore dettaglio) sarà pertanto necessario specificare il concorso/selezione per il corso di laurea di proprio interesse.
Per partecipare alle procedure di ammissione, è necessario:
1) Iscriversi al test TOLC-B sul portale CISIA al link tolc.cisiaonline.it e sostenere il test nelle date stabilite.
Le date stabilite per il TOLC-B sono: 23 e 24 luglio; 13 e 14 settembre 2018.
2) Effettuare l’iscrizione all’Ateneo di Cagliari attraverso:
– la registrazione al sito www.unica.it, al link https://unica.esse3.cineca.it/;
– iscrizione al concorso per l’ammissione al corso di laurea a numero programmato in Biologia;
Oltre all’iscrizione al TOLC-B sul portale CISIA, è pertanto obbligatorio iscriversi sul portale UNICA al concorso/selezione di proprio interesse se si intende partecipare alle procedure di ammissione all’Università.
Il bando per l’accesso al corso di laurea in BIOLOGIA è reperibile al seguente percorso:
https://www.unica.it/unica/ → https://www.unica.it/unica/it/futuri_studenti.page
→ come iscriversi → iscriversi a corsi di laurea ad accesso programmato →
Bando per l’accesso al corso di laurea in Biologia
Allenati al TOLC-B nel sito CISIA link al sito CISIA
Allenati anche con i test cartacei degli anni precedenti:
Immatricolazione al Corso di Laurea in Biologia 2017
Per l’anno accademico 2017-18 l’iscrizione al Corso di Laurea in Biologia (Classe L-13) è a numero programmato (n. 300 posti) e prevede lo svolgimento di un test di ammissione, utile per la formulazione della graduatoria di merito e per stabilire il possesso di eventuali obblighi formativi aggiuntivi di matematica. Il test si svolgerà il giorno 8 Settembre 2017.
Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione al bando di ammissione al test saranno disponibili a partire dal mese di Luglio 2017.
Corsi di riallineamento online: http://elearning.unica.it/corsi-di-riallineamento/
Allenati con i test degli anni precedenti:
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti si rimanda al sito di Con.Scienze www.testingressoscienze.org, all’interno del quale, selezionando Syllabi ed Esempi di Domande, è anche possibile prendere visione di esempi di Prova di verifica delle conoscenze richieste per l’accesso, con indicazione degli argomenti e delle risposte corrette.
Giornate Orientamento 2017 – presentazione del Corso di laurea in Biologia (PDF)
Sospensione ricevimento
Graduatoria concorso per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca – A.A. 2018/2019, XXXIV ciclo – Posti ordinari
Scienze Pedagogiche e Servizi educativi (classe LM 85-50)-Graduatorie
CONVEGNO 28 SETTEMBRE 2018 FEEDING AND EATING DISORDERS
Lingua Tedesca cdl LL. e Comunicazione (3° anno): Inizio lezioni ed esercitazioni
Le lezioni inzieranno martedì 2 ottobre secondo il seguente calendario:
Martedì 10-12 Lab.2
Giovedì 8-10 Lab 2
Venerdì 10-12 Lab 2
Le esercitazioni con Doris Weiß inizieranno lunedì 1 ottobre secondo il seguente calendario:
lunedì 12-14 Aula 8
martedì 16-18 Lab.2
AVVISO | CONTROLLO AMBIENTALE PER L’EDILIZIA STORIA – PRESENTAZIONE CORSO E INIZIO LEZIONI
Rooms/times lab 1/lab.2 English (25.09.2018)
Conferenza GARR
In occasione della Conferenza Nazionale GARR che si terrà a Cagliari dal 3 al 5 ottobre prossimi verranno riconosciuti 2 CFU per i partecipanti registrati e presenti. All’atto dell’iscrizione selezionare come ruolo: Altro/Other. La Conferenza inizierà alle ore 9:30 di mercoledì 3 ottobre. Tra i temi trattati: Artificial Intelligence, Cybersecurity, Open Data, IoT, Infrastrutture digitali, Industria 4.0.
Iscriversi a: https://www.eventi.garr.it/it/conf18
Ricevimento Luca Vargiu 27 settembre modificato e 4 ottobre annullato
PARZIALE RETTIFICA AVVISO LEZIONI DI FISICA I ANNO SCIENZE GEOLOGICHE
Inizio lezioni I Anno Relazioni Internazionali
Laurea magistrale in Ingegneria Elettronica – Inizio lezioni mercoledì 26 settembre 2018, ore 14:00, aula LIDIA-MF
Esiti Placement Test del 20/09/2018
Si pubblicano gli esiti del Placement Test di lingua inglese svoltosi il 20 settembre 2018.
Per eventuali chiarimenti contattare la dott.ssa Daria Chissalè al seguente indirizzo e-mail daria.chissale@amm.unica.it.
I risultati verranno trasmessi alla segreteria studenti per il caricamento dei CFU nella carriera dello studente in caso di esito positivo.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Posticipo data inizio Corso di Controllo degli Impianti Termici
Inizio lezioni di Tecnologia, socioeconomia e legislazione Farmaceutica 2 e Laboratorio di preparazioni Fitoterapiche
Si informano gli studenti del 5° anno di Farmacia che le lezioni in oggetto inizieranno il giorno 2 ottobre alle ore 9, presso l’aula della Cittadella riportata nel calendario delle lezioni.
Si pregano gli studenti interessati a seguire il corso di inviare la loro iscrizione (nome, cognome, numero di matricole e anno di corso) ai seguenti indirizzi email (entrambi!),precisando il turno di laboratorio (martedì o giovedì pomeriggio) preferito:
fmarongiu@unica.it
mfadda@unica.it
Cordiali saluti
Prof.ssa Anna Maria Fadda
Inizio lezioni di Tecnologia, socioeconomia e legislazione Farmaceutica 1
Si informano gli studenti del 4° anno di Farmacia che le lezioni di Tecnologia, socioeconomia e legislazione Farmaceutica 1 inizieranno il giorno 1° ottobre alle ore 11, presso l’aula riportata nel calendario delle lezioni.
Si pregano gli studenti interessati a seguire il corso di inviare la loro iscrizione (nome, cognome, numero di matricole e anno di corso) ai seguenti indirizzi email (entrambi!):
fmarongiu@unica.it
mfadda@unica.it
Cordiali saluti
Prof.ssa Anna Maria Fadda
AVVISO IMPORTANTE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL I ANNO SCIENZE GEOLOGICHE: AULE LEZIONI DI FISICA
Avviso
Esiti prova d’esame del 20.09.2018
[ALF] Inizio lezioni
Inizio delle lezioni per il Corso di laurea triennale Lingue e culture per la mediazione linguistica, a.a. 2018-2019 (12 CFU)
Lezioni di storia medievale e orario di ricevimento prof. TOGNETTI
[INGEGNERIA] Corso di Tecnica Urbanistica A.A. 2018-2019: inizio lezioni [Avviso]
[ARCHITETTURA] Corso Integrato di Tecnica Urbanistica (mod. Geodesign) A.A. 2018-2019: inizio lezioni [Avviso]
Opportunità per laureati in ingegneria meccanica
La IMI-Remosa offre a laureati e/o neo laureati in Ingegneria Meccanica la possibilità di svolgere un tirocinio in Area Operativa, Reparto Manutenzione. Le attività previste riguardano principalmente:
- programmazione interventi manutentivi in tema TPM;
- allestimento TPM board;
- stesura procedure manutentive;
- applicazione principi Lean su processi del Reparto Manutenzione;
- redazione reportistica;
Gli interessati possono inviare il CV al Coordinatore entro il 30 settembre 2018 (daniele.cocco@unica.it).