Nuove informazioni sui seminari organizzati dalla Società Italiana di Ecologia sono disponibili al seguente link:
ESITI PLACEMENT TEST INGLESE 16 FEBBRAIO 2021
GLI ESITI DEL PLACEMENT TEST DI INGLESE DEL 16 FEBBRAIO 2021
SONO CONSULTABILI QUI
ESITI Placement Test Inglese del 2 febbraio 2021
ESITI Placement Test Inglese del 2 febbraio 2021
ESAME DI ABILITA’ LINGUISTICHE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL 2°ANNO O SUCCESSIVI
NEWS: SEMINARI
Il Consiglio di Classe delle Lauree in Biologia nella seduta del 14 gennaio 2021 ha deliberato di approvare la possibilità, ai fini dell’ottenimento di CFU a valere sulle attività a libera scelta i seguenti seminari:
Convegno “Ricerca Biomedica tra diritto alla salute e valori costituzionali”, 25 gennaio 2021 (LOCANDINA).
Il convegno ha lo scopo di informare gli studenti sul rapporto tra ricerca biomedica, diritto alla salute e aspetti giuridici con un focus incentrato sulla sperimentazione animale. Nonostante in EU ed in Italia esista un percorso autorizzativo a questa sperimentazione ben chiaro ed in linea con, o più restrittivo di quello di altri Paesi della EU, organismi quali il TAR e il Consiglio di Stato intervengono frequentemente nel merito di argomentazioni scientifiche bloccando ricerche già autorizzate da tali organismi. Esiste quindi una ambigua interpretazione delle leggi collegate alla sperimentazione con l’utilizzo di animali che limitano la libertà della Ricerca peraltro riconosciuta dall’art.33 della Costituzione.
I dettagli per seguire il convegno on line e per registrarsi, saranno presenti nel sito di UniCa e nel sito: www.research4life.it, a partire dal giorno 18 gennaio 2021. Il giorno 1 Febbraio gli studenti di UniCa che desiderano l’accreditamento di 1 CFU dovranno discutere un breve elaborato su un argomento a scelta trattato durante il convegno. La convalida del CFU dovrà avvenire come da regolamento tramite la presentazione del registro.
Seminari di Ecologia (via web)
A partire da gennaio 2021, con cadenza bi-/tri-settimananale, organizzati dalla Società Italiana si Ecologia, si svolgeranno alcuni seminari della durata di 40/45 minuti ognuno seguito da 15/20 minuti di discussione. I seminari si svolgono sempre al venerdì dalle 15:00 alle 16:00 secondo il calendario consultabile QUI. I temi scelti sono di grande interesse ed attualità e sono rivolti ad un vasto uditorio rappresentato dagli studenti di dottorati ecologici e da giovani e meno giovani, interessati ai temi della Ecologia. Gli studenti del CdS, una volta ottenuto il certificato di partecipazione dovranno contattare il Prof. Antonio Pusceddu (apusceddu@unica.it) che provvederà a creare una mailing list alla quale sarà distribuito in data che sarà comunicata tramite la mailing list un questionario sul singolo seminario. Solo gli studenti che parteciperanno e supereranno il test potranno accumulare 1 ora per ciascun seminario. Si ricorda che per ottenere 1 CFU sono necessarie 8 ore di seminario e che è possibile ottenere fino ad un massimo di 3 CFU attraverso la partecipazione a seminari.
Nuovo Regolamento CFU a libera scelta e Scadenziario Istanze
Il Consiglio di Classe del 18 dicembre 2020 ha approvato il nuovo regolamento ai fini dell’acquisizione di CFU a scelta dello studente.
LAUREE IN BIOLOGIA: 16-19 novembre 2020
Le lauree in Biologia del 16-19 novembre 2020 si terranno sulla piattaforma Teams. I link per assistere sono disponibili al seguente sito:
NEWS: DAL 26 OTTOBRE TUTTA LA DIDATTICA A DISTANZA
Cagliari, 24 ottobre 2020 – A seguito della riunione del Comitato Regionale di Coordinamento riunito questo pomeriggio on line, in sintonia con la Regione Sardegna e con l’Università degli studi di Sassari, vista la recrudescenza della pandemia e la situazione di emergenza, con l’intento di contribuire al miglioramento della situazione sanitaria, si comunica che da lunedì 26 ottobre tutte le attività didattiche si svolgeranno in modalità online per almeno 15 giorni.
Diretta streaming della sessione di Laurea del 22 e 23 settembre 2020
Il calendario delle Lauree in Neuropsicobiologia, Biologia, Biologia Cellulare e Molecolare per il mese di settembre 2020 è articolato in due giornate 22-23 settembre 2020.
Le lauree saranno trasmesse in modalità streaming sulla piattaforma TEAMS.
Per assistere alle lauree sarà sufficiente cliccare sull’evento di interesse e seguire le istruzioni disponibili in calce al presente avviso.
22 settembre 2020 ore 09:30
NEUROPSICOBIOLOGIA e BIOLOGIA
23 settembre 2020 ore 09:30
BIOLOGIA CELLULARE e MOLECOLARE e BIOLOGIA
Per visualizzare l’evento, una volta cliccato su “Accedi allo streaming“, sarà necessario procedere nelle pagine successive con “Guarda sul web” e “Partecipa in modo anonimo“.
Invitiamo coloro che dispongono di un account Teams a disconnettersi dall’account o di aprire una sessione anonima del browser per accedere alla diretta.
L’ATENEO INVITA A SCARICARE L’APP IMMUNI
In vista della ripresa delle attività accademiche, l’Università degli Studi di Cagliari con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) invita tutti gli studenti e le studentesse, il corpo docente e il personale tecnico-amministrativo a scaricare l’app IMMUNI.
Leggi l’articolo completo al seguente link
Earth Day 2020: informazioni dalla RUS, Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile
Lo staff italiano di Earth Day Network propone a tutti gli studenti delle università RUS di far sentire la propria voce durante il 50° anniversario della Giornata della Terra che avrà luogo il 22 aprile.
Tutti gli studenti sono infatti invitati a registrare un video, di pochi secondi, pronunciando la frase “On Earth Day 2020, together we EARTHRISE” e a inviarlo a earthday2020video@gmail.com entro le 12:00 di venerdì 16 aprile. Chi vuole può anche realizzare un video di 2 minuti, rispondendo ad uno o più domande tra quelle indicate nella lettera consultabile QUI
CORONAVIRUS: LA DIDATTICA CONTINUA A SVOLGERSI ON LINE.
Aggiornamenti e informazioni relativi alla didattica online sono disponibili alla sezione “notizie” nel sito di UNICA.
Si informa che alla seguente pagina web https://www.unica.it/unica/it/covid19_manuali.page sono state pubblicate le guide operative Microsof Teams per le procedure telematiche degli esami di profitto e delle sedute di laurea.
Nella sezione sono anche consultabili le FAQ che verranno aggiornate periodicamente con i quesiti proposti.
Per chiarimenti e domande in merito alle guide, si invitano gli utenti a scrivere all’indirizzo faq.teams@unica.it.
NUOVO CALENDARIO ESAMI PER STUDENTI FUORI CORSO Aprile-Maggio 2020
NUOVO CALENDARIO ESAMI PER STUDENTI FUORI CORSO Aprile-Maggio 2020
Il nuovo calendario degli esami riservati agli studenti fuori corso per i mesi di Aprile e Maggio 2020 è consultabile al seguente link: Esami FC Aprile-Maggio 2020.
Per gli insegnamenti per i quali non sono presenti date in elenco, si invitano gli studenti a contattare tempestivamente il docente.
Si ricorda che tutti questi appelli, salvo diverse indicazioni, si svolgeranno per via telematica.
AVVISO PER STUDENTI FUORI CORSO
AVVISO PER STUDENTI FUORI CORSO
LA PROCEDURA PER L’ACCESSO ALLE LEZIONI IN TELEDIDATTICA PER GLI STUDENTI FUORI CORSO È IN VIA DI TRASMISSIONE VIA EMAIL DA PARTE DELL’ATENEO. SI PREGA ATTENERSI SCRUPOLOSAMENTE A QUANTO INDICATO.
LA PROCEDURA PUBBLICATA NEL PRECEDENTE AVVISO È RISERVATA AGLI STUDENTI “IN CORSO” (GIA’ DOTATI DI CREDENZIALI) CHE DEVONO SEGUIRE INSEGNAMENTI DI ANNI PRECEDENTI A QUELLO CORRENTE DI ISCRIZIONE.
PUBBLICAZIONE ORARIO LEZIONI IN TELEDIDATTICA
A partire da mercoledì 18 Marzo sarà possibile seguire online le lezioni attraverso l’applicativo web “AdobeConnect”.
Ogni studentessa/studente è tenuta/o ad accedere esclusivamente negli orari previsti nel calendario delle lezioni del proprio anno di corso, consultabile al seguente LINK
Per accedere all’aula virtuale occorre seguire le indicazioni e utilizzare le credenziali di accesso che sono state inviate a ciascuna/o studentessa/studente al proprio indirizzo di posta elettronica.
RETTIFICA AVVISO URGENTE LEZIONI E-LEARNING: ATTIVAZIONE ACCOUNT EMAIL DOMINIO UNICA
Si avvisano gli studenti che le comunicazioni e le credenziali per accedere alla didattica a distanza verranno inviate all’indirizzo e-mail registrato nella propria pagina di ESSE3. Non sarà quindi necessario procedere obbligatoriamente ad attivare la mail con dominio @studenti.unica.it.
CONCORSO “UNICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE”
L’Università di Cagliari lancia un contest studentesco per video e per elaborati giornalistici in abbinamento ad un percorso didattico multidisciplinare in riferimento agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”, “Energia pulita e accessibile”, “Riduzione delle disuguaglianze” e “Lotta contro il cambiamento climatico”, SCADENZA ISCRIZIONI: 10 MARZO.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI
CONCORSO “UNICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE”
L’Università di Cagliari lancia un contest studentesco per video e per elaborati giornalistici in abbinamento ad un percorso didattico multidisciplinare in riferimento agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”, “Energia pulita e accessibile”, “Riduzione delle disuguaglianze” e “Lotta contro il cambiamento climatico”, SCADENZA ISCRIZIONI: 10 MARZO.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI
ERASMUS+: Presentazione agli studenti
Il 17 febbraio 2020 è stato pubblicato il Bando ERASMUS+ dedicato agli studenti di UNICA. Il bando è consultabile al seguente link:
https://www.unica.it/unica/page/it/bando_erasmus_studio_20202021?contentId=AVS212115
L’incontro di presentazione del bando con gli studenti del corso di Laurea in Biologia si terrà il 24 febbraio 2020, presso la Cittadella Universitaria (Monserrato), Aula A, asse D3, Blocco G, ore 12:00.
Interverranno il Prof. Enrico Sanjust e la Dott.ssa Manuela Casu.
ERASMUS+: Presentazione agli studenti
Il 17 febbraio 2020 è stato pubblicato il Bando ERASMUS+ dedicato agli studenti di UNICA. Il bando è consultabile al seguente link:
https://www.unica.it/unica/page/it/bando_erasmus_studio_20202021?contentId=AVS212115
L’incontro di presentazione del bando con gli studenti del corso di Laurea in Biologia si terrà il 24 febbraio 2020, presso la Cittadella Universitaria (Monserrato), Aula A, asse D3, Blocco G, ore 12:00.
Interverranno il Prof. Enrico Sanjust e la Dott.ssa Manuela Casu.
Programma Erasmus+ Mobilità per Traineeship 2019-2020 – Incontro con gli studenti
Lunedì 10 febbraio, ore 11 presso la Cittadella di Monserrato (Aula 2, asse D1, blocco H), si terrà un incontro con gli studenti interessati per la presentazione del Programma Erasmus+ – Mobilità per Traineeship A.A. 2019-2020, il cui bando di partecipazione è stato pubblicato il 28 gennaio scorso. Interverranno la Prof.ssa Laura Dazzi, il Dott. Roberto Frau e la Dott.ssa Manuela Casu.
Programma Erasmus+ Mobilità per Traineeship 2019-2020 – Incontro con gli studenti
Lunedì 10 febbraio, ore 11 presso la Cittadella di Monserrato (Aula 2, asse D1, blocco H), si terrà un incontro con gli studenti interessati per la presentazione del Programma Erasmus+ – Mobilità per Traineeship A.A. 2019-2020, il cui bando di partecipazione è stato pubblicato il 28 gennaio scorso. Interverranno la Prof.ssa Laura Dazzi, il Dott. Roberto Frau e la Dott.ssa Manuela Casu.
AVVISO LEZIONI
Prof. Muntoni : aula 11 orario 9-11
Prof. Tramontano : sala riunioni orario 11-13
AVVISO LEZIONI
Prof. Muntoni : aula 11 orario 9-11
Prof. Tramontano : sala riunioni orario 11-13
AVVISO LEZIONI
Prof. Muntoni : aula 11 orario 9-11
Prof. Tramontano : sala riunioni orario 11-13
SOSTENIAMO IL FUTURO – L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile
Il prossimo 29 novembre 2019, si svolgerà a Cagliari presso la Sala Congressi della Fiera un evento pubblico dedicato specificamente all’Agenda ONU 2030 sullo Sviluppo Sostenibile.
Il Senato Accademico ha approvato l’adesione dell’Ateneo all’Agenda e al raggiungimento degli obiettivi.
Docenti, studenti, e dottorandi sono caldamente invitati a prendere parte all’evento, la cui locandina è scaricabile QUI.