Lezioni di recupero di Analisi Matematica 2

 avvisi  Commenti disabilitati su Lezioni di recupero di Analisi Matematica 2
Mar 072018
 
Gli studenti dei corsi di Laurea in Ingegneria potranno seguire un corso di recupero di Analisi Matematica 2 tenuto dal Prof. Ragnedda.
Il corso di recupero avrà’ inizio venerdì 9 marzo 2018 e si svolgerà ogni venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.00 in aula D.

Approfondimento degli argomenti trattati a lezione

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Approfondimento degli argomenti trattati a lezione
Mar 072018
 
Carissime Amiche e Carissimi Amici, è disponibile in formato e-book il libro per l’approfondimento degli argomenti trattati a lezione (http://www.aracneeditrice.it/aracneweb/index.php/pubblicazione.html?item=9788825511024), presto sarà disponibile anche in formato cartaceo. Cordialità Mauro Aliano

Seminario per studenti magistrale/dottorato su GPU-accelerated neural simulation – Prof. Michael Stiber (University of Washington Bothell, USA)

 magistrale  Commenti disabilitati su Seminario per studenti magistrale/dottorato su GPU-accelerated neural simulation – Prof. Michael Stiber (University of Washington Bothell, USA)
Mar 062018
 
Si comunica che nell’ambito del programma “Fulbright Inter-Country (Italy-USA) Lecture 2018″, il Prof. Michael Stiber (University of Washington Bothell, USA) mercoledì 7 Marzo 2018 terrà un seminario in inglese rivolto in particolare agli studenti di magistrale e dottorato in discipline STEM dal titolo: Performance and quality in GPU-accelerated neural simulation presso il Dipartimento di Matematica ed Informatica, via Ospedale 72 (Aula Magna Fisica) alle ore 15.30. Il corso e’ aperto a tutti gli interessati. Short Abstract Graphics Processing Units (GPUs) provide an opportunity for “desktop supercomputing”, enabling more ambitious simulation driven by more complex software. However, this opportunity comes with challenges: long learning curves to take advantage of idiosyncratic, heterogenous [...]

Ricevimento studenti spostato a giovedì (ore 12-13)

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricevimento studenti spostato a giovedì (ore 12-13)
Mar 062018
 
Il ricevimento studenti del Prof. Trifone, previsto per mercoledì 7 marzo, è spostato a giovedì 8 marzo (sempre dalle 12 alle 13). In questo semestre didattico, a causa del calendario delle lezioni, il ricevimento studenti si svolgerà sempre il giovedì (ore 12-13) anziché il mercoledì.
Mar 062018
 
Per sopraggiunti problemi di salute della docente l’avvio del corso di Linguistica italiana 1 e Storia della lingua italiana 1 (C.I.) è rimandato a martedì 13 marzo 2018 ore 11.00 aula 2a (c.a.). La prof. R. Fresu si scusa con gli studenti per il...

Esiti esame del 23-02-2108

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Esiti esame del 23-02-2108
Mar 062018
 
Di seguito sono riportati i risultati degli Esami Scritti – Test Completo e 2° Parziale – del 23-02-18. Presa visione del Risultato Finale delle valutazioni delle diverse prove sostenute, gli studenti che volessero rifiutare il voto proposto e risostenere la prova finale dovranno comunicarlo tempestivamente al docente e comunque non oltre venerdì 9 marzo 2018. Per qualunque chiarimento e per vedere la correzione, contattare il docente a: serpe@unica.it   Matr. Valutazione Esame 23/02/’18 Compito 1 Esito Prova Pratica   Risultato finale Voto/30 Voto/30 Voto/30 66574 30 28 2 30 66558 8 22 2 15 66742 15 17 3 NA 66648 [...]

Variazioni aule lezioni II semestre

 avvisi  Commenti disabilitati su Variazioni aule lezioni II semestre
Mar 062018
 

Si comunica che, per ragioni organizzative, è stato necessario modificare l’assegnazione di alcune aule  per le lezioni del II semestre.

Si invitano pertanto gli studenti a consultare il calendario delle lezioni che è stato aggiornato con l’indicazione delle nuove aule.

Variazione aule lezioni II semestre

 avvisi  Commenti disabilitati su Variazione aule lezioni II semestre
Mar 062018
 

Si comunica che, per ragioni organizzative, è stato necessario modificare l’assegnazione di alcune aule  per le lezioni del II semestre.

Si invitano pertanto gli studenti a consultare il calendario delle lezioni che è stato aggiornato con l’indicazione delle nuove aule.

 

Appello straordinario di Patologia Generale

 Biologia  Commenti disabilitati su Appello straordinario di Patologia Generale
Mar 062018
 

Si porta alla conoscenza degli studenti interessati che e’ stato fissato un appello di Patologia Generale, riservato ai soli studenti laureandi e fuori corso, per il giorno venerdi 23 marzo, alle ore 9:30. L’aula verra’ comunicata successivamente.

Bitcoin e Crittovalute: alla scoperta delle tecnologie blockchain e degli smart contracts

 Dipartimento matematica informatica, magistrale, seminari  Commenti disabilitati su Bitcoin e Crittovalute: alla scoperta delle tecnologie blockchain e degli smart contracts
Mar 062018
 
L’Associazione Universo è lieta di invitarvi al seminario “Bitcoin e Crittovalute: alla scoperta delle tecnologie blockchain e degli smart contracts”, che si terrà Mercoledì 7 Marzo, alle ore 17 presso l’Aula Magna di Fisica del...
 Scritto da alle 11:12

Bitcoin e Crittovalute: alla scoperta delle tecnologie blockchain e degli smart contracts

 cdl-informatica, Dipartimento matematica informatica, magistrale, seminari  Commenti disabilitati su Bitcoin e Crittovalute: alla scoperta delle tecnologie blockchain e degli smart contracts
Mar 062018
 
L’Associazione Universo è lieta di invitarvi al seminario “Bitcoin e Crittovalute: alla scoperta delle tecnologie blockchain e degli smart contracts”, che si terrà Mercoledì 7 Marzo, alle ore 17 presso l’Aula Magna di Fisica del Palazzo delle Scienze. L’incontro nasce dalla curiosità di conoscere il fenomeno delle crittovalute e le potenzialità che da esse scaturiscono. Il tema verrà trattato dal punto di vista tecnico ed economico e terminerà con una panoramica sulle opportunità lavorative legate alla tecnologia blockchain. L’incontro prevede tre interventi: Massimo Bartoletti (Università degli Studi di Cagliari). Introduzione a Bitcoin, blockchain e smart contracts. Francesco Piras (Presidente dell’Associazione [...]
 Scritto da alle 11:12

Prove orali Analisi 1

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Prove orali Analisi 1
Mar 062018
 
Per chiudere la sessione d’esami di Febbraio (prolungata causa motivi di salute del docente) sono ancora disponibili due date per le prove orali: 6/3/2018, Aula E, Palazzo delle Scienze h. 16 e 9/3/2018, stesso luogo, stessa ora.

avviso per gli studenti del corso di Storia greca 2

 avvisi, Filologie e Letterature Classiche e Moderne  Commenti disabilitati su avviso per gli studenti del corso di Storia greca 2
Mar 062018
 
Gli studenti del corso di Storia greca 2 dovranno procurarsi, preferibilmente entro la data d’inizio del corso, il prossimo 13 marzo 2018, i seguenti testi aristotelici: Politica (ed. consigliata a cura di Carlo Augusto Viano, BUR), Retorica (ed. consigliata a cura di Franco Montanari, Mondadori), Etica Nicomachea (ed. consigliata a cura di Carlo Natali, Laterza). Le lezioni prevedono un sistematico confronto con il testo aristotelico e pertanto è fondamentale portare a lezione le opere sopra indicate

SELEZIONE DI 10 STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E DELLE ISTITUZIONI DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI PER LA PARTECIPAZIONE A UNA VISITA AL PARLAMENTO EUROPEO A BRUXELLES

 Home page SA  Commenti disabilitati su SELEZIONE DI 10 STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E DELLE ISTITUZIONI DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI PER LA PARTECIPAZIONE A UNA VISITA AL PARLAMENTO EUROPEO A BRUXELLES
Mar 052018
 
La Commissione per la Mobilità Internazionale del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni, in accordo con le cattedre di Storia delle relazioni internazionali, Storia dell’integrazione europea e Storia dell’Asia, bandisce una selezione per l’individuazione di 10 studenti interessati a partecipare a una visita al Parlamento europeo a Bruxelles (Belgio), sponsorizzata dall’Associazione ASP (Associazione Scienze Politiche) che si svolgerà indicativamente nei giorni 10-13 aprile 2018 (le date precise e la durata del viaggio verranno definite successivamente allo svolgimento della selezione). Ciascuno degli studenti selezionati beneficerà di un contributo forfetario di circa Euro 400 per le spese di viaggio e alloggio. [...]

SELEZIONE DI 10 STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E DELLE ISTITUZIONI DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI PER LA PARTECIPAZIONE A UNA VISITA AL PARLAMENTO EUROPEO A BRUXELLES

 Home page AO  Commenti disabilitati su SELEZIONE DI 10 STUDENTI ISCRITTI AI CORSI DI LAUREA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E DELLE ISTITUZIONI DELL’UNIVERSITÀ DI CAGLIARI PER LA PARTECIPAZIONE A UNA VISITA AL PARLAMENTO EUROPEO A BRUXELLES
Mar 052018
 
La Commissione per la Mobilità Internazionale del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni, in accordo con le cattedre di Storia delle relazioni internazionali, Storia dell’integrazione europea e Storia dell’Asia, bandisce una selezione per l’individuazione di 10 studenti interessati a partecipare a una visita al Parlamento europeo a Bruxelles (Belgio), sponsorizzata dall’Associazione ASP (Associazione Scienze Politiche) che si svolgerà indicativamente nei giorni 10-13 aprile 2018 (le date precise e la durata del viaggio verranno definite successivamente allo svolgimento della selezione). Ciascuno degli studenti selezionati beneficerà di un contributo forfetario di circa Euro 400 per le spese di viaggio e alloggio. [...]

Selezione di 10 studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università di Cagliari per la partecipazione a una visita al Parlamento Europeo a Bruxelles

 Scienze politiche  Commenti disabilitati su Selezione di 10 studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università di Cagliari per la partecipazione a una visita al Parlamento Europeo a Bruxelles
Mar 052018
 
La Commissione per la Mobilità Internazionale del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni, in accordo con le cattedre di Storia delle relazioni internazionali, Storia dell’integrazione europea e Storia dell’Asia, bandisce una selezione per l’individuazione di 10 studenti interessati a partecipare a una visita al Parlamento europeo a Bruxelles (Belgio), sponsorizzata dall’Associazione ASP (Associazione Scienze Politiche) che si svolgerà indicativamente nei giorni 10-13 aprile 2018 (le date precise e la durata del viaggio verranno definite successivamente allo svolgimento della selezione). Ciascuno degli studenti selezionati beneficerà di un contributo forfetario di circa Euro 400 per le spese di viaggio e alloggio. [...]
 Scritto da alle 20:37

Tutorato di Linguistica generale – Mese di Marzo

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Tutorato di Linguistica generale – Mese di Marzo
Mar 052018
 
Il tutorato di linguistica generale, nei mesi di marzo e aprile, si svolgerà secondo il seguente calendario: GIO 01/03       16:00-18:00 Aula 4 MAR 20/03   10:00-12:00 Aula 10 MAR 06/03     10:00-12:00 Aula 10 GIO 22/03     16:00-18:00 Aula 4 GIO 08/03       16:00-18:00 Aula 4 MAR 27/03   10:00-12:00 Aula 10 MAR 13/03   10:00-12:00 Aula 10 MER 28/03   16:00-18:00 Aula 4 GIO 15 /03    16:00-18:00 Aula 4 MER 04/04  10:00-12:00 Aula 10 Sono invitati a partecipare tutti gli studenti che ancora non abbiano sostenuto l’esame di linguistica generale o che lo abbiano [...]

Lingua francese 1 – esercitazioni sul programma d’esame 2016-2017

 avvisi  Commenti disabilitati su Lingua francese 1 – esercitazioni sul programma d’esame 2016-2017
Mar 052018
 
Giovedì 8 marzo si terrà un incontro con gli studenti che intendono sostenere l’esame di Lingua Francese 1 ad aprile 2018 con il programma d’esame 2016-2017. L’incontro si svolgerà dalle 10 nel laboratorio A1-B (1° piano dell’edificio retrostante al Corpo centrale), Campus Aresu in  via San Giorgio. Per ulteriori informazioni, è possibile contattarmi all’indirizzo: fontaine@unica.it.      

INCONTRO DI PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS+ 2018/2019

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su INCONTRO DI PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS+ 2018/2019
Mar 052018
 
Tutti gli studenti iscritti a corsi di Laurea e corsi di Laurea Magistrale afferenti al Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione del bando Venerdì 9 Marzo alle ore 13:00 in aula B1. Nel corso dell’incontro verranno fornite indicazioni sulle modalità di individuazione della sede estera dove poter effettuare parte del proprio percorso di studi e le modalità di riconoscimento delle attività didattiche.
Mar 052018
 
Nell’ambito del ciclo La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro e Bringing literature to life in the classroom, il 7 marzo prossimo (ore 16-18, Aula 9) si svolgerà il seminario intitolato Translating drama as a tool in process-drama ...

Orario 2° anno

 avvisi  Commenti disabilitati su Orario 2° anno
Mar 052018
 
La lezione di Anestesiologia del 15 marzo è stata annullata e sarà recuperata il 17 maggio. Le lezioni di Riabilitazione psichiatrica nelle dipendenze (alcologia) hanno subito alcune modifiche. Nella sezione Orario lezioni è scaricabile l’orario aggiornato.

Rinvio inizio lezioni Lingua sarda e Filologia romanza 2

 Facoltà di studi umanistici  Commenti disabilitati su Rinvio inizio lezioni Lingua sarda e Filologia romanza 2
Mar 052018
 

Poiché, come già comunicato dalla Presidenza, le aule del corpo aggiunto non saranno agibili il giorno 7 marzo, l’inizio delle Lezioni si Lingua sarda e di Filologia romanza 2 subirà lo slittamento di un giorno.

Pertanto

le lezioni di Lingua sarda cominceranno Giovedì 8 marzo alle ore 9:00 (aula 8a)

le lezioni di Filologia romanza 2 cominceranno Venerdì 9 marzo alle ore 11:00 (aula 8a)

e proseguiranno secondo orario stabilito

Maurizio Virdis

Geografia del paesaggio e dell’ambiente: 07.03.18 – variazione di aula

 avvisi, Facoltà di studi umanistici, Senza categoria  Commenti disabilitati su Geografia del paesaggio e dell’ambiente: 07.03.18 – variazione di aula
Mar 052018
 
Il docente informa gli studenti che solo per la settimana in corso le lezioni del giorno 7 marzo (ore 15-17) saranno effettuate in aula 11 piano terra, e non in aula 10A.   Le lezioni del mercoledì riprenderanno regolarmente in aula 10A dalla prossima settimana 05.03.18                       Il docente incaricato, Fabio Parascandolo    

Lezione 1 Controlli Non Distruttivi (1 Marzo 2018)

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Lezione 1 Controlli Non Distruttivi (1 Marzo 2018)
Mar 052018
 

Introduzione al corso. Definizione di Controlli Non Distruttivi, differenza tra NDT e NDE, la filosofia dei CND. Concetto di discontinuità e difetto. Le cricche. Prove non distruttive vs. prove distruttive. Classificazione dei CND (diretti/indiretti, volumetrici/superficiali) vantaggi, limiti e costi. La pianificazione del controllo, gli operatori (criteri di qualificazione secondo EN 473)

Test d’ingresso e inizio corsi

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Test d’ingresso e inizio corsi
Mar 052018
 
Gli studenti di Linguistica italiana sono convocati domani, martedì 6 marzo, per i risultati del tutoraggio, il test d’ingresso e la presentazione del corso (ore 12-16, Auditorium A). Gli studenti di Varietà dell’italiano sono convocati sempre domani, martedì 6 marzo, per il test d’ingresso e la presentazione del corso (ore 16-18, Auditorium A).

Rinvio Lezioni Corso Geologia Applicata 05/03/2018

 avvisi, Cds scienze geologiche, Facoltà di scienze, Home page  Commenti disabilitati su Rinvio Lezioni Corso Geologia Applicata 05/03/2018
Mar 042018
 
Per momentanea indisposizione del docente l’inizio del Corso di Geologia Applicata del Corso di Laurea L34 in Scienze geologiche è rimandato provvisoriamente al 06/03/2017. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati in questa pagina e in quella del docente all’indirizzo http://people.unica.it/stefaniadapelo/news/

Rinvio Lezioni Corso Geologia Applicata 05/03/2018

 avvisi  Commenti disabilitati su Rinvio Lezioni Corso Geologia Applicata 05/03/2018
Mar 042018
 
Per momentanea indisposizione del docente l’inizio del Corso di Geologia Applicata del Corso di Laurea L34 in Scienze geologiche è rimandato provvisoriamente al 06/03/2017. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati in questa pagina e in quella del Corso di laurea.  
Mar 042018
 
Si porta a conoscenza degli studenti interessati che l’insegnamento di Linguistica Mediterranea (cds in Filologie e letterature classiche e moderne) inizierà martedì 13 marzo come da calendario ufficiale delle lezioni. Il programma ufficiale dell...

[FPW] Elenco alunni-gruppi

 AMM, cdl-informatica, FPW  Commenti disabilitati su [FPW] Elenco alunni-gruppi
Mar 042018
 
Una prima suddivisione della classe di FPW è disponibile alla seguente URL: https://docs.google.com/spreadsheets/d/1XwErDOdWC3vFN7Aoh–OPrV5-sq9Id6pOO-C3doDQDM/edit#gid=0 Il form di iscrizione rimane aperto ma, da questo momento in poi, le richieste di nuove iscrizioni saranno assegnate al Gruppo A fino al bilanciamento dei gruppi (prevedo infatti che ci saranno almeno altre 15 iscrizioni al corso).  Nel caso i numeri rimanessero questi, estrarrò a sorte un numero di alunni da spostare che mi permetta di bilanciare i gruppi. Regole di partecipazione: È possibile frequentare le esercitazioni solo durante l’orario del gruppo al quale si è stati assegnati. Non sarà permessa la partecipazione occasionale alle esercitazioni dell’altro gruppo in [...]
Mar 042018
 
Si comunica che, in coincidenza con il periodo durante il quale saranno tenute le lezioni, la dott.ssa M. L. Di Felice riceverà gli studenti il lunedì dalle ore 10.30 alle ore 12.oo e il martedì dalle ore 10.30 alle 12.00 presso lo studio n. 109 al ter...

AVVISO | SEMINARI PROGETTAZIONE IMPIANTI ORDINE ARCHITETTI – 1 CFU tipo D

 architettura, avvisi, Home page, LM Architettura, studenti  Commenti disabilitati su AVVISO | SEMINARI PROGETTAZIONE IMPIANTI ORDINE ARCHITETTI – 1 CFU tipo D
Mar 032018
 
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Cagliari ha organizzato un ciclo di seminari di formazione e aggiornamento sul tema della progettazione degli impianti in ambito residenziale. Lo stesso ordine ha deciso di aprire queste attività formative oltre che ai professionisti laureati anche ai giovani studenti, al fine di avvicinare maggiormante formazione accademica e formazione professionale, garantendo ai primi 20 studenti iscritti la totale gratuità alla partecipazione. Nel dettaglio i seminari, della durata di 3 ore ciascuno, verteranno sulla progettazione degli impianti idrici, per il condizionamento, elettrici e l’uso delle fonti energetiche rinnovabili. Il corso di studi ha [...]
 Scritto da alle 16:45

Lezioni di Storia della Sardegna moderna 2

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Lezioni di Storia della Sardegna moderna 2
Mar 022018
 

Poiché i locali del ‘Corpo aggiunto’  per il momento sono inagibili, l’inizio delle lezioni di ‘Storia della Sardegna moderna 2’ slitta a giovedì, 8 marzo, ore 17,00, aula 7.

cambio data corso seminariale ““Problemi aperti, esperimenti di frontiera e prospettive in Fisica delle Particelle”

 avvisi, Cds fisica, Dipartimento fisica  Commenti disabilitati su cambio data corso seminariale ““Problemi aperti, esperimenti di frontiera e prospettive in Fisica delle Particelle”
Mar 022018
 
Si pregano gli studenti interessati al corso seminariale: “Problemi aperti, esperimenti di frontiera e prospettive in Fisica delle Particelle” di recarsi presso lo studio del docente, Dott. Walter M. Bonivento, al secondo piano del Dipartimento di Fisica, Stanza 2C27 (telefono 0706754977 e-mail walter.bonivento@ca.infn.it) Lunedi’ 12 Marzo ore 11 per inizio corso e accordi su orario lezioni e modalità esame. La frequentazione del corso e’ aperta anche agli studenti di Dottorato.”

Corso seminariale “Tecniche sperimentali nella fisica delle basse temperature”

 avvisi, Cds fisica, Dipartimento fisica  Commenti disabilitati su Corso seminariale “Tecniche sperimentali nella fisica delle basse temperature”
Mar 022018
 
Gli studenti interessati al corso di “Tecniche sperimentali nella fisica delle basse temperature” sono convocati per l’illustrazione del programma ed incontrare il docente il giorno 6 marzo p.v. alle ore 10 presso la stanza 1 AA8, primo piano, torre A, Dipartimento di Fisica. Il docente Marco Razeti (marco.razeti@ca.infn.it)

Rinvio inizio lezioni corpo aggiunto

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Rinvio inizio lezioni corpo aggiunto
Mar 022018
 
A causa del prolungarsi dei lavori e per consentire l’agibilità dei locali, le lezioni previste nelle aule del corpo aggiunto (specchi, Capitini, 1a, 2a, 3a, 4a, 5a, 6a, 7a, 8a, 9a, 10a) avranno inizio a decorrere da giovedì 8 marzo 2018   Grazie della collaborazione   Segreteria  Presidenza Facoltà Studi Umanistici  
 Scritto da alle 17:20

Avviso

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviso
Mar 022018
 

Le lezioni di tutoraggio si terranno  nell’aula “SIA_1H”  AULA 10 BIS   secondo il seguente calendario

15 marzo ore 14:00-16:00 matricole dispari e 16:00 18:00 matricole pari

22 marzo ore 14:00-16:00 matricole dispari e 16:00 18:00 matricole pari

5 aprile 14:00-16:00 matricole dispari e 16:00 18:00 matricole pari

12 aprile 14:00-16:00 matricole dispari e 16:00 18:00 matricole pari

19 aprile 14:00-16:00 matricole dispari e 16:00 18:00 matricole pari

10 maggio 14:00-16:00 matricole dispari e 16:00 18:00 matricole pari

17 maggio 14:00-16:00 matricole dispari e 16:00 18:00 matricole pari

24 maggio 14:00-16:00 matricole dispari e 16:00 18:00 matricole pari

Prof.ssa Fanari – Rinvio inizio lezioni Psicologia dello Sviluppo

 avvisi, Dipartimento pedagogia psicologia filosofia, Facoltà di studi umanistici  Commenti disabilitati su Prof.ssa Fanari – Rinvio inizio lezioni Psicologia dello Sviluppo
Mar 022018
 
RINVIO INIZIO LEZIONI CORPO AGGIUNTO A CAUSA DEL PROLUNGARSI DEI LAVORI E PER CONSENTIRE L’AGIBILITA’ DEI LOCALI, LE LEZIONI PREVISTE NELLE AULE DEL CORPO AGGIUNTO (SPECCHI, CAPITINI, 1A, 2A, 3A, 4A, 5A, 6A, 7A, 8A, 9A, 10A) AVRANNO INIZIO A DECORRERE DA GIOVEDI’ 8 MARZO 2018. A causa del rinvio delle lezioni annunciato dalla Facoltà (e riportato qui sopra)  le lezioni di Psicologia dello Sviluppo di STP e di Filosofia cominceranno il giorno 13 marzo 2018.

Spostamento data inizio lezioni del corrente anno accademico 2017-2018

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Spostamento data inizio lezioni del corrente anno accademico 2017-2018
Mar 022018
 
  RINVIO INIZIO LEZIONI DI PSICOLOGIA SOCIALE DELLE RELAZIONI FAMILIARI A CAUSA DEL PROLUNGARSI DEI LAVORI E PER CONSENTIRE L’AGIBILITA’ DEI LOCALI DEL CORPO AGGIUNTO, LE LEZIONI AVRANNO INIZIO A DECORRERE DA GIOVEDI’ 8 MARZO 2018 (quindi NON lunedì 5)    
 Scritto da alle 14:06

INCONTRO DI PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS+ 2018/2019

 Senza categoria  Commenti disabilitati su INCONTRO DI PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS+ 2018/2019
Mar 022018
 
Tutti gli studenti iscritti a corsi di Laurea e corsi di Laurea Magistrale afferenti al Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione del bando Venerdì 9 Marzo alle ore 13:00 in aula B1. Nel corso dell’incontro verranno fornite indicazioni sulle modalità di individuazione della sede estera dove poter effettuare parte del proprio percorso di studi e le modalità di riconoscimento delle attività didattiche.

Seminario – 9 marzo

 avvisi  Commenti disabilitati su Seminario – 9 marzo
Mar 022018
 
Segnalazione del Prof. Monticone: Gent.mi Studenti, desidero segnalarvi che il prossimo venerdì 9 marzo presso l’aula 112 Blocco A della Cittadella Universitaria dalle ore 17.00 alle ore 19.00 vi sarà un seminario tenuto dal Prof. Pietro Fiore, ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa presso l’Università degli Studi di Bari e Presidente della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER), sul tema:”Riabilitazione del paziente con Sclerosi Multipla.” In considerazione dell’importanza del seminario, raccomando la massima partecipazione. Alla presenza corrisponderà l’assegnazione di 0.25 CFU fa scelta. Grazie, cordialmente, Marco Monticone
Mar 022018
 
A CAUSA DEL PROLUNGARSI DEI LAVORI E PER CONSENTIRE L’AGIBILITA’ DEI LOCALI, LE LEZIONI PREVISTE NELLE AULE DEL CORPO AGGIUNTO (SPECCHI, CAPITINI, 1A, 2A, 3A, 4A, 5A, 6A, 7A, 8A, 9A, 10A) AVRANNO INIZIO A DECORRERE DA GIOVEDI’ 8 MARZO...

Bando Huawei Seeds for the Future 2018 per visitare i centri Huawei in Cina dal 9 al 20 Aprile

 diee, Senza categoria  Commenti disabilitati su Bando Huawei Seeds for the Future 2018 per visitare i centri Huawei in Cina dal 9 al 20 Aprile
Mar 022018
 
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero dello Sviluppo Economico rinnovano, d’intesa con la Huawei Technologies Italia, azienda leader nelle soluzioni di Information e Communication Technology, promuovono il programma annuale di tirocinio “Seeds for the Future” presso il suo quartier generale in Cina. Il programma è riservato a dieci laureandi italiani con un percorso di studio focalizzato su tecnologia e innovazione e ha l’obiettivo di promuovere il merito e l’eccellenza tra gli studenti del settore ICT, focalizzandosi non solo sugli aspetti formativi ma anche sull’applicazione concreta nel mondo industriale. Il progetto Seeds for the Future 2018 si [...]
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy