Convocazione candidati prova orale curriculum Mediazione Orale
Riapertura iscrizioni test d’accesso ai corsi di laurea triennali e magistrali
Dal giorno 12 settembre 2019 sono state riaperte le iscrizioni alla prova di verifica della preparazione iniziale per i corsi di laurea di primo livello o della adeguatezza della preparazione personale per i corsi di laurea magistrale esclusivamente on-line collegandosi al sito https://unica.esse3.cineca.it/.
ATTENZIONE: la 2^ prova di valutazione, del 30 settembre 2019, è per coloro che non hanno già svolto il test di ingresso nella prima data
La nuova data di scadenza per l’iscrizione alle prove è stata fissata per il 27.09.2019
| CORSO DI LAUREA | SCADENZA ISCRIZIONE 2^ PROVA DI VALUTAZIONE | DATA SVOLGIMENTO 2^ PROVA DI VALUTAZIONE | ||
| Data | Orario | Data | Orario | |
| Triennali: | ||||
| Beni Culturali e Spettacolo | 27.09.2019 | 23.59 | 30.09.2019 | 9.00 |
| Filosofia | 27.09.2019 | 23.59 | 30.09.2019 | 15.30 |
| Lettere | 27.09.2019 | 23.59 | 30.09.2019 | 9.00 |
|
Magistrali: |
||||
| Archeologia e storia dell’arte | 27.09.2019 | 23.59 | 30.09.2019 | 15.30 |
| Filologie e letterature classiche e moderne | 27.09.2019 | 23.59 | 30.09.2019 | 9.00 |
| Filosofia e teoria della comunicazione * | 17.09.2019 | 23.59 | 18.09.2019 | 9.00 |
| Scienze della produzione multimediale | 27.09.2019 | 23.59 | 30.09.2019 | 10.00 |
| Storia e società | 27.09.2019 | 23.59 | 30.09.2019 | 10.00 |
* prorogata l’iscrizione alla prova del 18.09.2019 (ulteriori date verranno stabilite in seguito)
Informazioni relative ai corsi sono disponibili alla pagina Immatricolazioni A.A. 19/20
ESITI DELLA PROVA SCRITTA DI CHIMICA DEL 6 SETTEMBRE 2019
Gli esiti della prova scritta di chimica (secondo preesame e compito completo) tenutasi il giorno 6 SETTEMBRE 2019 è riportata nel seguente file:
Per visionare i compiti gli studenti interessati devono presentarsi lunedì 16 dalle 15 alle 17 o durante l’orario di ricevimento (Martedì e Mercoledì dalle 15 alle 17).
La verbalizzazione dell’esame sarà fatta automaticamente il 24 Settembre. Pertanto, coloro che vogliono fissare una data per sostenere l’esame orale devono segnalarlo via e-mail tempestivamente e comunque non oltre il 24 Settembre. Gli esami orali potranno essere sostenuti entro il 24 Settembre.
Inizio corso di Potenziamento delle Conoscenze Matematiche
Lunedì 16 settembre alle ore 15:00 in aula 2 avranno inizio le lezioni del Corso di Potenziamento delle Conoscenze Matematiche. Si tratta di una attività che organizzata dal Corso di Studio in Ingegneria Meccanica con l’obiettivo di riprendere e consolidare le conoscenze di base di matematica necessarie per una proficua frequenza e comprensione delle lezioni dei diversi insegnamenti. La frequenza di questo corso, non obbligatorio, è particolarmente consigliata agli studenti che si iscrivono con il debito formativo, ma può certamente essere utile per tutti.
Posticipo appello di Microbiologia e Imm. generale
Filosofia – Risultati prova di valutazione
Verifica della preparazione personale – LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROPEE E AMERICANE – giovedì 12 settembre ore 10.00 AULA MAGNA
Test ingresso LINGUE E CULTURE PER LA MEDIAZIONE LINGUISTICA giovedì 12 settembre ore 12.00 – SUDDIVISIONE AULE
Test ingresso LINGUE E COMUNICAZIONE giovedì 12 settembre ore 9.00 – SUDDIVISIONE CANDIDATI PER AULA
Ricevimento prof. Bruni di venerdì 13 settembre (variazione orario).
Prof. Salis Marco-Appello settembre 2019
12 Settembre: incontro studenti L-19 (orientamento/cambio ordinamento)
Orario esami appello 17 settembre
Risultati dell’esame di ELEMENTI DI DISEGNO TECNICO del 10 settembre 2019
Prova ingresso curriculum Mediazione orale – informazioni
Ricevimento studenti lunedì 16 settembre
Iscrizioni Laboratorio di preparazioni fitoterapiche
Si informano gli studenti del 5° anno di Farmacia che le lezioni del modulo di LABORATORIO DI PREPARAZIONI FITOTERAPICHE inizieranno il giorno 3 ottobre alle ore 14:30 presso l’aula A (primo piano) del Palazzo delle Scienze (via Ospedale 72, Cagliari).
Per iscriversi al corso inviare una e-mail entro il 25 settembre p.v. all’indirizzo caddeoc@unica.it indicando nome, cognome e numero di matricola.
Cordiali saluti
Carla Caddeo
Risultati dell’esame scritto di Fondamenti di Costruzioni Meccaniche del 9 Settembre 2019
Statistica applicata alle Scienze Naturali: prima esercitazione
Geografia e Didattica della Geografia (SFP) – Spostamento appello
[EAI] Appello 12/09/2019
BANDO DI SELEZIONE Erasmus+ International Credit Mobility
Nuova data test di piazzamento linguistico per studenti erasmus in partenza – 19/09/2019
Incontro informativo, Erasmus+ KA 107 Tunisia, 12 settembre 2019, h. 10
Riapertura iscrizioni per l’ammissione ai corsi LM in Computer Engineering, Cybersecurity and Artificial Intelligence e LM in Ingegneria Elettrica
Esame diritto privato 10 settembre 2019
Attila invade il Lirico (posti per studenti UniCa a 7 euro)
Borse ASI (Agenzia Spaziale Italiana) per studenti magistrali.
Sul sito www.unica.it all’indirizzo:
https://www.unica.it/unica/it/laureati_s07_ss01.page?frame1_item=2
Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica – Borsa di ricerca 76/2019
Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica – Borsa di ricerca 77/2019
sono disponibili i bandi per due borse di ricerca di 12 mesi che prevedono lo svolgimento di attività di ricerca presso la sede di Selargius dell’Agenzia Spaziale Italiana.
L’importo della borsa è di circa 20.000 Euro netti.
Per la partecipazione alla selezione è richiesta la laurea triennale.
La presa di servizio è prevista per il primo novembre, se necessario è possibile svolgere la tesi nell’ambito della borsa.
Gli argomenti della borsa sono dettagliati nei bandi all’indirizzo indicato sopra.
Per qualsiasi chiarimento si prega di contattare il Prof. Giorgio
Montisci (giorgio.montisci@unica.it)
[Ricerca candidati] Abinsula cerca personale per progetti automotive
[Ricerca candidati] Abinsula cerca personale per progetti automotive
Sovrapposizione prove d’accesso LM Ing. Elettronica e appelli di laurea
Si comunica che, a causa della sovrapposizione fra la data inizialmente prevista per la prova di verifica della preparazione personale per l’accesso alla laurea magistrale di ingegneria elettronica e la data, fissata successivamente, dell’appello di laurea di settembre, la verifica verrà spostata alla prima data utile successiva all’appello di laurea. Gli studenti che fossero interessati a sostenere la prova di accesso di elettronica e che hanno anche un appello di laurea contemporaneo possono contattare il coordinatore per maggiori informazioni e, se non lo avessero ancora fatto, procedere con l’iscrizione.