PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS STUDIO AGLI STUDENTI
PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS STUDIO AGLI STUDENTI
PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS STUDIO AGLI STUDENTI
PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS STUDIO AGLI STUDENTI
PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS STUDIO AGLI STUDENTI
PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS STUDIO AGLI STUDENTI
SEMINARIO: “Il Valore professionale del Laureato in Scienze Motorie”.
SEMINARIO: “Il Valore professionale del Laureato in Scienze Motorie”
PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS STUDIO AGLI STUDENTI
PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS STUDIO AGLI STUDENTI
PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS STUDIO AGLI STUDENTI
ESITI CI DI GASTROENTEROLOGIA, ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO aa 2019/2020 PARI
AVVISO-Sospensione servizio “Stanza Rosa”
Si comunica che a decorrere dal 27 febbraio p.v. il servizio denominato “STANZA ROSA” verrà sospeso in attesa della conclusione della nuova gara d’appalto che individuerà il gestore del servizio.
Le comunicazioni sulla ripresa del servizio verranno rese note attraverso successivi avvisi pubblicati sul sito della Facoltà di Studi Umanistici.
Ci scusiamo per il disagio.
Cagliari, 26/02/2020
La Presidenza
Esiti corso di Riallineamento BBCC – Dott.ssa Valeria Melis
Si informano le studentesse e gli studenti che hanno partecipato al corso di Riallineamento tenuto dalla Dott.ssa Valeria Melis, che sono stai pubblicato gli esiti.
La lista di coloro che hanno colmato il debito formativo è visionabile cliccando su questo link.
Esiti corso di Riallineamento (Dott.ssa Valeria Melis)
III° Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n° 1 incarico a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze del Corso di Laurea triennale in Matematica della Facoltà di Scienze, 2° Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n. 55996 del 26/02/2020
Si pubblica il III° bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n° 1 incarico a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze del Corso di Laurea triennale in Matematica della Facoltà di Scienze, 2° Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n. 55996 del 26/02/2020.
Per consultare il bando CLICCA QUI
Allegato A del Bando prot.n. 55996 del 26-02-2020
Criteri di valutazione e graduatorie del bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n°3 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze, 2° Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n. 28885/2020 del 06.02.2020.
Si pubblicano i criteri di valutazione e le graduatorie del bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n°3 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze, 2° Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n. 28885/2020 del 06.02.2020.
Per consultare i documenti CLICCA QUI
Sportello Tutor POT di Scienze Politiche
Si pubblicano qui di seguito le informazioni relative al progetto “Academy” del Festival Città Impresa, in programma dal 2 al 5 aprile 2020 a Vicenza.
Il progetto Academy permetterà a un numero selezionato di studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di partecipare in modo agevolato al festival, con un calendario di quattro giorni di
- visite guidate in aziende (pomeriggio di giovedì 2 aprile e mattina di venerdì 3 aprile)
- accesso preferenziale ai grandi eventi in programma a Vicenza dal 3 al 5 aprile
- accesso preferenziale alle conferenze tecniche delle sezioni tematiche in programma a Vicenza dal 3 al 5 aprile. Le 5 sezioni tematiche sono: le risorse umane, dal tema della formazione ai processi di managerializzazione; l’internazionalizzazione, dalla scoperta di nuovi mercati alla multilocalizzazione; l’economia circolare e la sostenibilità, ovvero la sfida del futuro; i processi organizzativi, dalla lean manufacturing al 4.0; la finanza per l’impresa, dai fondi alla borsa al rapporto con le banche.
- momenti di incontro e approfondimento con gli imprenditori Champions che racconteranno come hanno affrontato e affronteranno queste sfide.
- colloqui di selezione con i responsabili HR delle aziende partner del Festival.
I candidati potranno scegliere tra due opzioni di partecipazione, opzione 1 Festival + Visite in azienda (2-5 aprile 2020) o opzione 2 Festival (3-5 aprile 2020). Come potrà leggere nel bando che le riporto qui di seguito, le segnalo che le candidature dovranno essere inviate entro il 28 febbraio 2020.
A questa pagina si possono trovare una prima serie di risposte ai dubbi più comuni.
BANDO ERASMUS+ STUDIO 2020/2021
AVVISO | BANDO ERASMUS+ 2020/21
Seminario : Sordità e pregiudizio clinico-sociale
Avviso studenti: Attività pratiche II semestre
Nuovo bando “Erasmus+ studio ” valido per l’anno Accademico 2020/2021
Sono 1841 i soggiorni di studio in Europa di cui possono beneficiare gli studenti iscritti ad UNICA grazie alla pubblicazione del nuovo bando relativo al programma “Erasmus+ studio ” che è valido per l’anno Accademico 2020/2021.
A disposizione degli studenti più meritevoli ci sono 750 borse di mobilità grazie a risorse messe a disposizione dalla Unione Europea, dal Ministero dell’Università e dalla Regione Sardegna.
Possono partecipare alla selezione gli iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale, secondo le modalità riportate nel Bando e nella Guida alla compilazione della domanda (reperibili al seguente LINK) in cui è possibile anche consultare la ripartizione dei soggiorni e verificare i requisiti necessari per ciascun corso di studio.
Si potrà soggiornare all’estero tra il 1°giugno 2020 ed il 30 Settembre 2021 per sostenere esami, per la preparazione della tesi e per la mobilità combinata di studio e tirocinio per un periodo di tempo compreso tra i 3 ed i 12 mesi.
Le domande per partecipare alla selezione dovranno essere compilate online fino alle ore 14 di mercoledì 18 marzo 2020, collegandosi al sito dell’Università www.unica.it, cliccando nella sezione servizi online – servizi online agli studenti, oppure digitando direttamente l’indirizzo web https://unica.esse3.cineca.it/Home.do.
Ciascun corso di studio organizzerà un incontro di presentazione delle attività Erasmus+ le cui date sono riportate all’interno delle relative schede.
Per maggiori informazioni sulle procedure amministrative Erasmus+ il personale del SETTORE MOBILITÀ STUDENTESCA/UFFICIO ERASMUS (ISMOKA) sarà a vostra disposizione tramite l’email erasmus2021@unica.it.
Inoltre in ogni Facoltà è disponibile uno sportello Mobilità Internazionale per fornire informazioni e assistenza dedicata agli studenti, con una particolare attenzione alle peculiarità e opportunità della Facoltà di appartenenza.
Di seguito tutti i riferimenti:
Facoltà di Studi Umanistici
Studio 73, secondo piano terra Edificio centrale Campus Sa Duchessa (Via Is Mirrionis 1, Cagliari);
Piano terra, Edificio centrale Campus Aresu (Via S. Giorgio 12, Cagliari).
Email: erasmus.studum@unica.it
Facoltà di Biologia e Farmacia
Sito presso l’ufficio ISMOKA
Indirizzo: Via San Giorgio, 12, ingresso 2, 09124 Cagliari
Email: erasmus.biofarmscienze@unica.it
Facoltà di Ingegneria e Architettura
Indirizzo: Padiglione I, piano -1 (sottopiano) via Marengo 2
Email: erasmus.ingarc@unica.it
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Indirizzo: Segreteria didattica di Medicina, asse E, Cittadella Universitaria di Monserrato.
Email: erasmus.medicina@unica.it
Facoltà di Scienze
Sito presso l’ufficio ISMOKA
Indirizzo: Via San Giorgio, 12, ingresso 2, 09124 Cagliari
Email: erasmus.biofarmscienze@unica.it
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
Indirizzo: presso Campus Sant’Ignazio, viale Sant’Ignazio da Laconi 78.
Email: erasmus.segp@unica.it
Avviso studenti: elenco tirocinio formativo
Pubblicazione orario lezioni secondo semestre
Avviso studenti: Ritiro giudizio idoneità AA 2019/2020
Atto di approvazione della graduatoria, degli atti di selezione e conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n°30 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze, 2°Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n.1185 del 08/01/2020 e Avviso di rettifica prot. n. 30542/2020 del 07/02/2020.
Si pubblica l’atto di approvazione della graduatoria, degli atti di selezione e il conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n°30 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze, 2°Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n.1185 del 08/01/2020 e Avviso di rettifica prot. n. 30542/2020 del 07/02/2020.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Seminario : Sordità e pregiudizio clinico-sociale
Seminario : Sordità e pregiudizio clinico-sociale
Concorso “Unica per lo Sviluppo Sostenibile”
L’Università di Cagliari lancia un contest studentesco per video e per elaborati giornalistici in abbinamento ad un percorso didattico multidisciplinare in riferimento agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”, “Energia pulita e accessibile”, “Riduzione delle disuguaglianze” e “Lotta contro il cambiamento climatico”, SCADENZA ISCRIZIONI: 10 MARZO
Per consultare il Bando CLICCA QUI
Scuole di Specializzazione – Orario Lezioni di Statistica (MED-01) Prof. Luigi Minerba – anno 2020
lunedì 24 febbraio 2020 ore 8,30 -10,30
lunedì 2 marzo 2020 ore 8,30 10,30
lunedì 9 marzo 2020 ore 8,30-10-30
Aula ex Otorino- Odontoiatria San Giovanni di Dio
—
Prof. Luigi Minerba
Laboratorio di Statistica e Programmazione sociosanitaria
Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica
Università degli Studi di Cagliari
Presentazione bando ERASMUS+ MOBILITA’ PER TRAINEESHIP – A.A. 2019/2020
Il giorno venerdì 14 Febbraio alle ore 10:00 presso l’Aula 1 dell’asse didattico 1 (blocco H) il Prof. Massimiliano Arca, referente per l’internazionalizzazione della Facoltà di Scienze, presenterà il bando di selezione Erasmus+ – mobilità per Traineeship (D.R. 142 del 28/01/20). Per la Facoltà di Scienze sono disponibili 27 borse, di cui 4 per tirocini post-laurea.
Tutte le informazioni, i bandi ed i moduli necessari sono disponibili alla pagina:
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 20 Febbraio.
Tutti gli studenti della Facoltà interessati sono invitati a partecipare.
Rettifica -Graduatorie del bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n°30 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze, 2° Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n. 1185/2020 del 08.01.2020.
Si pubblica la rettifica delle graduatorie del bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n°30 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze, 2° Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n. 1185/2020 del 08.01.2020.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Calendario lauree (CDS ex Scienze della Formazione) FEBBRAIO 2020
Il calendario della sessione di laurea del mese di febbraio relativa ai CDS ex Scienze della Formazione è stato pubblicato in data odierna al seguente link:
https://unica.esse3.cineca.it/Graduation/DettaglioAppello.do?app_ct_id=9254&from_page=5&fac_id=10066
Risultati Placement test del 30 gennaio 2020
A tutti gli interessati,
si comunica che i risultati del Placement test del 30 gennaio 2020 sono stati inviati attraverso una mail all’indirizzo di posta elettronica inserito nella banca dati ESSE3 al momento dell’iscrizione al corso di laurea.
Si invitano gli studenti a verificare il livello richiesto dal proprio corso di laurea.
Per eventuali chiarimenti contattare la dott.ssa Daria Chissalè al seguente indirizzo di posta elettronica daria.chissale@amm.unica.it
Programma Erasmus+ Mobilità per Traineeship 2019-2020 – Incontro con gli studenti
Lunedì 10 febbraio, ore 11 presso la Cittadella di Monserrato (Aula 2, asse D1, blocco H), si terrà un incontro con gli studenti interessati per la presentazione del Programma Erasmus+ – Mobilità per Traineeship A.A. 2019-2020, il cui bando di partecipazione è stato pubblicato il 28 gennaio scorso. Interverranno la Prof.ssa Laura Dazzi, il Dott. Roberto Frau e la Dott.ssa Manuela Casu.
