nuovo gioco e letture

 Senza categoria  Commenti disabilitati su nuovo gioco e letture
Mag 202020
 
Oggi vi propongo un gioco di auto-narrazione: Perchè ho il nome che ho. Chi vuole potrà scrivere nel blog la storia del suo nome (come è nato, come è stato scelto e da chi, che origini ha, se nasce da una storia familiare, se è stato scelto consensualmente o attraverso conflitti, etc…). cerchiamo cioè di dare un tempo, una storia, al nostro nome. Perchè dietro ogni scelta può esserci una storia. vi allego l’elogio dell’ozio di robert l. stevenson, ed. stampa alternativa un editoriale di g.de mauro  da uno degli ultimi numeri di Internazionale stevenson_robert_louis_-_elogio_dellozio De Mauro Internazionale

in vista degli esami del 29 maggio

 Senza categoria  Commenti disabilitati su in vista degli esami del 29 maggio
Mag 202020
 
allora… gli esami si svolgeranno su microsoft teams (scaricatelo) e si terranno dal 29 pomeriggio alle 15 (mi dispiace, ma la mattina avrò tesi di laurea) al momento mi risultano 8 gruppi (definiti dai cognomi di riferimento)i e li avrei così sistemati: 29.5  ore 15 le girotonde  (nateri) andreola corda sciola 30.5  ore 9.30 roma marroccu satta piroi 3.6  ore 9.00 spiga pinna agus fadda piredda nb: non farò esami il 1 giugno perchè è ponte festivo ps: questa è la mia proposta, a partire anche dai desiderata da voi espressi finora, ma se avete difficoltà o variazioni da chiedere, [...]
Mag 202020
 
La docente informa che non potrà ricevere studentesse e studenti domani giovedì 21 maggio in quanto impegnata in una commissione d’esame. Il ricevimento è quindi spostato a Lunedì 25 maggio sempre sulla piattaforma Microsoft Teams con le solite modalità: 10.00 – 11.30 per il corso di Beni Culturali 11.30 – 13.00 per il corso di Scienze della Produzione Multimediale.

Offerta formativa 2021-2022

 Attività Formative e Iniziative Culturali, Home page  Commenti disabilitati su Offerta formativa 2021-2022
Mag 202020
 

 

INFORMAZIONI GENERALI


I dottorandi del Corso di dottorato in Filosofia, Epistemologia, Scienze Umane potranno frequentare sia corsi specifici previsti dall’offerta didattica che corsi di livello magistrale concordati con il docente supervisore, per un totale di 40 CFR da cumulare durante l’intero percorso dottorale.

Sono offerti inoltre ai Dottorandi numerosi cicli seminariali, convegni specialistici e conferenze, che vengono periodicamente annunciati su questo sito e che fanno parte dell’offerta formativa, contribuendo pertanto al cumulo dei CFR.

Ogni dottorando dovrà concordare con il proprio supervisore un soggiorno di ricerca all’estero della durata di almeno sei mesi.

Sono previsti corsi di perfezionamento nella Lingua inglese a cura del Centro Linguistico d’Ateneo, attività di formazione e perfezionamento in ambito informatico, seminari di esperti sulla ricerca bibliografica, l’uso delle banche dati, la progettazione della ricerca.

Il Corso di dottorato incoraggia gli scambi nazionali e internazionali, anche per aprire ai propri dottorandi occasioni di ricerca e spazi di pubblicazione scientifica qualificata.

 

OFFERTA FORMATIVA 2020-2021


1. INTRODUCTION TO QUANTUM INFORMATION THEORY – Dott. Gustavo Martin Bosyk. Data di inizio 3 MARZO 2021 (durata 22 ore). La scheda del corso è disponibile QUI. Chi è interessato a partecipare al corso può scrivere a giuseppe.sergioli@gmail.com

HERE THE WEBPAGE OF THE COURSE

Lesson 10: 12/05/2021  h.10.00.  Zoom link

 

2. QUANTUM INFORMATION & MACHINE LEARNING – Prof. Giuseppe Sergioli, Dott. Keng Loon Chow. Data di inizio 30 APRILE 2021 (durata 6 ore). La scheda del corso è disponibile QUI. Chi è interessato a partecipare al corso può scrivere a giuseppe.sergioli@gmail.com

Lesson 1: 30.05.2021 Recording link

Lesson 2: 07/05/2021 Recording link

Lesson 3: 14/05/2021 Recording Link

 

3. BOOLEAN ALGEBRAS AND MEASURE THEORY – Prof. Hector Freytes. Data di inizio 4 MAGGIO 2021 (durata 20 ore). La scheda del corso è disponibile QUI. Chi è interessato a partecipare al corso può scrivere a giuseppe.sergioli@gmail.com

 

4. CORSO DI PERFEZIONAMENTO DI LINGUA INGLESE messo a disposizione dal CLA


OFFERTA FORMATIVA 2021-2022

 

1. LANGUAGE COURSE FOR ENGLISH LEVEL B2

 

2. FROM QUANTUM STRUCTURE TO QUANTUM LOGIC – Dott. Davide Fazio (20 hrs). The schedule of the course is available HERE.

 

3. INTRODUCTION TO ALGEBRAIC LOGIC – Dott. Michele Pra Baldi (20 hrs). The schedule of the course is available HERE.

 

4. TEMI DI FILOSOFIA E FONDAMENTI DELLA MATEMATICA – Dott. Claudio Ternullo (16 hrs). The schedule of the course is available HERE.

 

5. LE TEORIE DELLA VERITA’ – Dott. Pietro Salis (20 hrs). The schedule of the course is available HERE.

 

 

 

 

Cicli di eventi e seminari permanenti a disposizione dei Dottorandi


  • In virtù della partnership sottoscritta con Center of Philosophy dell’Università di Lisbona, i Dottorandi avranno accesso ai cicli di eventi e seminari organizzati dallo stesso Center of Philosophy.
  • I Dottorandi hanno la possibilità di partecipare agli eventi previsti all’interno del ciclo di seminari LIRa, organizzato dal LIRa (Logic and Interactive Rationality) dell’Università di        Amsterdam.
  • I Dottorandi hanno la possibilità di partecipare agli eventi previsti all’interno del ciclo di seminari Alophis, organizzato dall’Alophis group (Applied Logic, History and Philosophy of Science) dell’Università di Cagliari.
  • I Dottorandi hanno la possibilità di partecipare agli eventi previsti all’interno del ciclo di seminari Synergia, organizzato dal Synergia Group (Research Group in Logic, Language, Cognition, History and Philosophy od Sciences) dell’Università di Urbino.

Modalità dell’esame di Laurea magistrale “Psicologia dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione “

 avvisi, Psicologia sviluppo e processi socio-lavorativi 1° anno  Commenti disabilitati su Modalità dell’esame di Laurea magistrale “Psicologia dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione “
Mag 202020
 
Si avvisano gli studenti e le studentesse che la prova di esame di “Psicologia dello Sviluppo del linguaggio e della comunicazione” del corso di Laurea Magistrale di Psicologia si svolgerà esclusivamente in forma orale. In questa pagina si trovano le istruzioni fornite dall’Ateneo per gli esami orali in modalità a distanza.  Tutte le informazioni specifiche relative a questo esame saranno comunicate attraverso questo sito, quindi si invita a consultare frequentemente questi avvisi per rimanere aggiornati. Le studentesse e gli studenti sono pregati di iscriversi al più presto all’appello a cui intendono partecipare per dare modo di stilare un calendario delle [...]

Procedure e modalità esame Traduzione lingua tedesca

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Procedure e modalità esame Traduzione lingua tedesca
Mag 202020
 
Cari studenti, qui di seguito trovate le indicazioni per svolgere la prova scritta di Traduzione lingua tedesca per la sessione estiva 2019-2020. La prova si svolgerà sulla piattaforma teams e sulla piattaforma moodle. Chi non avesse ancora scaricato Teams trova qui di seguito anche il file con le procedure di attivazione. Chi invece non fosse iscritto al mio corso moodle, è tenuto a contattarmi quanto prima comunicandomi nome e numero di matricola. Procedure e modalità esame Traduzione lingua tedesca INDICAZIONI PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA TEAMS Traduzione tedesca

Appelli d’esame del 21 maggio

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Appelli d’esame del 21 maggio
Mag 202020
 
Si avvisano gli studenti che l’appello per gli esami di Bibliografia e Biblioteconomia, Storia del Libro e delle Biblioteche, Teorie e Modelli delle Biblioteche Digitali si aprirà il 21 maggio alle 9:00 e si svolgerà sulla piattaforma Teams. Sul sito dell’Ateneo (https://www.unica.it/unica/it/covid19_manuali.page) è possibile trovare tutte le informazioni utili per l’uso del programma. Il link al Team è stato inviato agli studenti iscritti tramite la piattaforma Esse3. Chi non avesse ricevuto la mail di sistema è pregato di contattare la docente all’indirizzo ggranata@unica.it. Dopo l’apertura della sessione sarà fatto l’appello dei presenti e saranno stabiliti gli orari individuali di convocazione.

“Intelligenza artificiale e funzioni amministrative”. Convegno telematico attributivo di cfu

 Senza categoria  Commenti disabilitati su “Intelligenza artificiale e funzioni amministrative”. Convegno telematico attributivo di cfu
Mag 202020
 
Si informano gli studenti interessati che venerdì 19 giugno 2020, nell’intera giornata, avrà luogo il convegno telematico “Intelligenza artificiale e funzioni amministrative. Sindacato e tutela rispetto alle decisioni automatizzate”. organizzato dall’Università LUM “Jean Monnet” in collaborazione con altre istituzioni fra cui la nostra. L’evento, su iscrizione, sarà attributivo di 2 cfu. Le iscrizioni sono in corso e scadranno l’11 giugno. Nell’ammissione avranno priorità gli studenti che hanno superato l’esame di “informatica giuridica per la pubblica amministrazione” del III anno di AO e gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in SA/SPA. Per informazioni sulle modalità di iscrizione e su [...]

laboratorio virtuale di farmacologia

 Biologia  Commenti disabilitati su laboratorio virtuale di farmacologia
Mag 202020
 
si avvisano gli studenti interessati che il laboratorio vrtuale di farmacologia si svolgerà lunedì 24 maggio ore 14 su adobeconnect MS
 Scritto da alle 13:30

À MES ÉTUDIANTS DE COMUNICAZIONE 1 et de MEDIAZIONE 3 – ZOOM

 Senza categoria  Commenti disabilitati su À MES ÉTUDIANTS DE COMUNICAZIONE 1 et de MEDIAZIONE 3 – ZOOM
Mag 202020
 
La salle virtuelle n°8 que nous occupions habituellement sur la plate-forme Webex étant désormais occupée pour les examens écrits, nous ferons cours dès aujourd’hui et jusqu’à vendredi 22 MAI sur ZOOM (connectez-vous à l’heure habituelle du cours avec l’IDentifiant et le mot de passe je vous enverrai par courriel).

AVVISO STUDENTI VI ANNO PARI – TIROCINIO DI PEDIATRIA 25/05/2020

 avvisi, Home page, Primo piano  Commenti disabilitati su AVVISO STUDENTI VI ANNO PARI – TIROCINIO DI PEDIATRIA 25/05/2020
Mag 202020
 
Si comunica che il Tirocinio di Pediatria del 25/05/2020 con il Prof.re Ripoli Carlo si svolgerà con la piattaforma ZOOM MEETING ai seguenti link: carlo ripoli is inviting you to a scheduled Zoom meeting.   1) Join Zoom Meeting https://us04web.zoom.us/j/74110684703?pwd=N2dwaVBCSXg0ZkpyeS9ranVJUENEdz09 Meeting ID: 741 1068 4703 Password: 0ddsjR   2) Join Zoom Meeting https://us04web.zoom.us/j/75241750864?pwd=eDViUTB1SmZ3em1lUXlsUW1PL1Y1QT09 Meeting ID: 752 4175 0864 Password: 8ZbzkL   3) Join Zoom Meeting https://us04web.zoom.us/j/77532174380?pwd=RGdOTHJOamtzTGVQM2VCaFQ0LzV0dz09 Meeting ID: 775 3217 4380 Password: 2iJL3z  

IMPORTANTE!!: INDICAZIONI E PROCEDURA PER PROVE SCRITTE ONLINE DI LINGUA TEDESCA

 Senza categoria  Commenti disabilitati su IMPORTANTE!!: INDICAZIONI E PROCEDURA PER PROVE SCRITTE ONLINE DI LINGUA TEDESCA
Mag 192020
 
Gli studenti che intendono sostenere le prove scritte di lettorato nella sessione autunnale 2020 sono caldamente invitati a prendere visione del presente documento e memorizzare la procedura di accesso ai test. Procedura e link esami scritti di lettorato Webex+Moodle  

Appelli di Laurea di maggio e giugno per STUDI UMANISTICI – Sessione a.a. 2019/2020

 Home page, Segreterie Studenti, Senza categoria  Commenti disabilitati su Appelli di Laurea di maggio e giugno per STUDI UMANISTICI – Sessione a.a. 2019/2020
Mag 192020
 

Sono in fase di pubblicazione i calendari relativi ai seguenti Corsi di Studio:

Lo stesso calendario è consultabile dalla pagina pubblica “Iscrizioni e servizi online” del sito ww.unica.it, cliccando su “Accedi (in alto a dx)” -> Esse3 (Studenti e docenti) -> Lezioni ed esami -> Bacheca Appelli di Laurea“, selezionando la facoltà di riferimento e cliccando sulla data dell’appello.

Mag 192020
 
Si avvisano gli studenti interessati che sono disponibili le lezioni registrate dei corsi di Protostoria e di Preistoria e Protostoria della Sardegna (Mod. B) (A.A. 2019/2020) alla voce Didattica – Materiale didattico. Si ricorda che le registrazioni delle lezioni svolte in Aula virtuale non sono state oggetto di post-produzione, ma sono la mera riproduzione della lezione on line svolta. Si ricorda che, secondo quanto disposto nel D.R. 341/2020 del 24/03/2020 (art. 4), “E’ fatto divieto agli studenti fruitori di registrare, fare copia, elaborare o diffondere in alcun modo, nonché di utilizzare per altre finalità diverse da quelle didattiche o comunque [...]

Comunicazioni dirette

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Comunicazioni dirette
Mag 192020
 
Per comunicazioni più veloci, scrivere per favore al seguente indirizzo: an.orsucci@gmail.com

Andrea Orsucci 2020-05-19 15:30:45

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Andrea Orsucci 2020-05-19 15:30:45
Mag 192020
 
(19.05.2020) Avviso esame Storia della filosofia (Scienze pedagogiche), maggio 2020 Gli studenti che non avessero ricevuto, tramite la piattaforma S3, il link per sostenere l’esame, mi scrivano quanto prima: an.orsucci@gmail.com

AVVISO STUDENTI VI ANNO DISPARI – TIROCINIO DI PEDIATRIA 22/05/2020

 avvisi, Home page, Primo piano  Commenti disabilitati su AVVISO STUDENTI VI ANNO DISPARI – TIROCINIO DI PEDIATRIA 22/05/2020
Mag 192020
 
Si comunica che il Tirocinio di Pediatria del 22/05/2020 con la Prof.ssa Corpino Mara si svolgerà con la piattaforma ZOOM MEETING ai seguenti link:   1) Join Zoom Meeting https://us04web.zoom.us/j/74864156517?pwd=WEx3bVdsZFhHVlVodGNNMVdlV3IvQT09 Meeting ID: 748 6415 6517 Password: 9PgQAg   2)Join Zoom Meeting https://us02web.zoom.us/j/81324787416?pwd=Y1g1WXgxT1VZZ3lUcERvWFliZFhIQT09 Meeting ID: 813 2478 7416 Password: 5LpJcM   3)Join Zoom Meeting https://us02web.zoom.us/j/86971392670?pwd=aS9Uai9qM2RraFlhbFdlZml0ZGlxUT09 Meeting ID: 869 7139 2670 Password: 0BBKxk

Economia Applicata – Variazioni prova d’esame a seguito delle restrizioni dovute all’emergenza COVID-19

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Economia Applicata – Variazioni prova d’esame a seguito delle restrizioni dovute all’emergenza COVID-19
Mag 192020
 
A partire dall’appello di giugno 2020 e sino al superamento delle restrizioni imposte dall’emergenza COVID-19 le prove d’esame di Econometria si svolgeranno in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams. Le domande d’esame saranno formulate in modo da poter valutare se lo studente ha acquisito le conoscenze principali dei metodi di analisi empirica, se è in grado di utilizzarli per valutare criticamente studi applicati nel contesto dell’economia dell’innovazione e della localizzazione delle attività produttive. Nel rispondere alle domande d’esame lo studente sarà quindi chiamato a: – presentare e discutere contenuti di tipo teorico – dimostrare di saper commentare in modo rigoroso, [...]
Mag 192020
 

Gli studenti prenotati tramite Esse3 all’appello di maggio
per gli insegnamenti di Linguistica italiana e Storia della lingua italiana
sono pregati di confermare via e-mail (rfresu@unica.it)
entro le ore 10.00 di mercoledì 20 maggio
la propria intenzione di sostenere l’esame.

AVVISO: Lauree di Chimica e Scienze Chimiche

 avvisi, In evidenza, In primo piano  Commenti disabilitati su AVVISO: Lauree di Chimica e Scienze Chimiche
Mag 192020
 

Mercoledì 20 maggio dalle ore 16:00 si svolgeranno le lauree di Chimica e Scienze Chimiche sulla piattaforma teams. Di seguito il link per partecipare all’evento:

https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_ODE3Y2U0MmMtYWMyZi00ODkyLTllOTctYThjYzU4NTY4OTIy%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22cdf55f36-da2e-4d33-94c0-39ec75d42b5e%22%2c%22IsBroadcastMeeting%22%3atrue%7d

 Scritto da alle 09:23
Mag 192020
 
LINGUISTICA GENERALE (12 cfu), LINGUISTICA MEDITERRANEA (6 cfu) Si ricorda agli studenti interessati che, per la sessione estiva, gli esami si svolgeranno a distanza. Per l’appello di maggio saranno in forma orale tramite la piattaforma Microsoft Teams. Tutti gli studenti dovrebbero avere già ricevuto via e-mail le linee guida per gli esami. In ogni caso, al seguente link è possibile trovare i documenti con indicazioni utili: https://www.unica.it/unica/it/covid19_manuali.page Come sempre, anche per questa sessione sarà necessario iscriversi all’appello tramite Esse3 e attraverso la stessa piattaforma Esse3 gli iscritti riceveranno l’invito per partecipare alla sessione di esame su Microsoft Teams (con l’indicazione [...]

Indicazioni per lo svolgimento delle prove scritte (parziali) del 21 maggio 2020

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Indicazioni per lo svolgimento delle prove scritte (parziali) del 21 maggio 2020
Mag 182020
 
Si informano gli studenti iscritti all’appello (parziale) del 21 maggio p.v. che il giorno prima della prova verranno fornite via mail all’indirizzo istituzionale “unica” tutte le indicazioni per accedere alle piattaforme Webex e Moodle nonché spiegate le modalità di svolgimento dell’esame.

Psicologia sociale delle relazioni familiari (A.A. 2019-2020) – Programma d’esame

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Psicologia sociale delle relazioni familiari (A.A. 2019-2020) – Programma d’esame
Mag 182020
 
Psicologia sociale delle relazioni familiari (A.A. 2019-2020) – Programma d’esame   Considerate le circostanze eccezionali causate dall’epidemia COVID19, i due libri previsti dal programma d’esame: Connell, R. (2009). Questioni di genere. Bologna: Il Mulino. Chiari, C. & Borghi L. (2009). Psicologia delle omosessualità. Identità, relazioni familiari e sociali. Roma: Carocci. possono essere sostituiti dai seguenti articoli: Lasio, D., Serri, F., De Simone, S. & Putzu, D. (2013). Il genere e il carico familiare. Il contributo della psicologia discorsiva per una ricerca “rilevante”. Psicologia sociale, 1: 81-106. Lasio, D., Putzu, D., Serri, F. & De Simone, S. (2017). Il divario di [...]

Corsi di studio della Facoltà di Medicina e Chirurgia che verranno attivati nell’A.A. 2020/2021

 avvisi, Primo piano  Commenti disabilitati su Corsi di studio della Facoltà di Medicina e Chirurgia che verranno attivati nell’A.A. 2020/2021
Mag 182020
 

Per le informazioni relative ai corsi di studio che verranno attivati nell’A.A. 2020/2021, si invita a prendere visione della Guida pubblicata al link di seguito riportato

Offerta formativa Facoltà di Medicina e Chirurgia – A.A. 2020/2021

gioco e file per merc e ven prossimi

 Senza categoria  Commenti disabilitati su gioco e file per merc e ven prossimi
Mag 182020
 
Tempi opportuni è un gioco a coppie, in cui una persona chiude gli occhi e viene accompagnata in silenzio per un po’. Ad un certo punto la guida DEVE lasciare da solo il cieco, che sarà libero di fare quel che preferisce (proseguire a camminare, fermarsi, sedersi…). La guida osserva e, se vuole, dopo un certo tempo, può riprenderlo e fare un altro tratto di strada insieme. Poi si invertono i ruoli e si commenta. NB: se siete in più di due il gioco è ancora più bello: in tre, una può partire da sola, ed essere presa solo in seguito, [...]
Mag 182020
 
Si avvisano gli interessati che il giorno 20 maggio gli appelli di Geografia regionale e Geografia si terranno in modalità telematica sulla piattaforma Zoom. Chi intende sostenere l’esame deve 1) risultare iscritto al suddetto appello e 2) collegarsi tramite Zoom per le ore 9 di mercoledì 20 maggio effettuando il login con le credenziali fornite nei giorni scorsi tramite comunicazione interna via ESSE3. Chi non fosse in possesso delle credenziali è pregato di richiederle, prima del 20, al docente all’indirizzo mtanca@unica.it. Durante l’appello del 20 maggio si fisserà un calendario degli esami che verrà messo online su questa pagina. Si [...]
 Scritto da alle 14:25
Mag 182020
 
Si comunica che gli esami di Storia romana 1 (CdS in Lettere e in Filosofia) e Antichità romane si terranno sulla piattaforma online Microsoft Teams dal 19 al 22 maggio. Gli esami saranno nel pomeriggio dalle 15 in poi. Ogni pomeriggio saranno previsti due turni ciascuno dei quali comprendente tre studenti.

Modalità svolgimento colloqui

 avvisi, Nessuna categoria  Commenti disabilitati su Modalità svolgimento colloqui
Mag 182020
 

Si comunica che fino al termine dell’emergenza sanitaria i colloqui con gli studenti verranno svolti su Microsoft Teams. Gli studenti interessati dovranno concordare il colloquio con la consueta modalità di richiesta via e-mail inserendo nel testo il proprio indirizzo del dominio studenti.unica.it

 

 

AVVISO DI SEMINARIO VULCANOLOGIA – 21 maggio ore 17:00

 Senza categoria  Commenti disabilitati su AVVISO DI SEMINARIO VULCANOLOGIA – 21 maggio ore 17:00
Mag 182020
 
GIOVEDI  21 MAGGIO ore 17, seminario del ciclo dei laboratori di VULCANOLOGIA in streaming su MICROSOFT TEAMS:   ‘La storia recente e la pericolosità vulcanica della Fossa di Vulcano (Isole Eolie) vista attraverso i suoi depositi e le sue eruzioni’   del Dott. Marco Pistolesi   Il dott. Pistolesi è ricercatore in vulcanologia presso l’Università di Pisa. E’ un esperto di studi stratigrafici su vulcani attivi, la ricostruzione delle dinamiche eruttive di sistemi vulcanici. Ha anche esperienza in attività di monitoraggio infrasonico e termico in vulcani a condotto aperto. è co-leader della commissione IAVCEI in ‘tephra hazard modeling’ . Ha [...]

AVVISO DI SEMINARIO VULCANOLOGIA – 21 maggio ore 17:00

 Senza categoria  Commenti disabilitati su AVVISO DI SEMINARIO VULCANOLOGIA – 21 maggio ore 17:00
Mag 182020
 
GIOVEDI  21 MAGGIO ore 17, seminario del ciclo dei laboratori di VULCANOLOGIA in streaming su MICROSOFT TEAMS:   ‘La storia recente e la pericolosità vulcanica della Fossa di Vulcano (Isole Eolie) vista attraverso i suoi depositi e le sue eruzioni’   del Dott. Marco Pistolesi   Il dott. Pistolesi è ricercatore in vulcanologia presso l’Università di Pisa. E’ un esperto di studi stratigrafici su vulcani attivi, la ricostruzione delle dinamiche eruttive di sistemi vulcanici. Ha anche esperienza in attività di monitoraggio infrasonico e termico in vulcani a condotto aperto. è co-leader della commissione IAVCEI in ‘tephra hazard modeling’ . Ha [...]

Esami EES sessione estiva

 EES  Commenti disabilitati su Esami EES sessione estiva
Mag 172020
 
Gli appelli di Elaborazione Elettronica dei Segnali, per la sessione estiva, sono stati fissati dalle ore 9:00 dei gg: 18/06/2020 06/07/2020 23/07/2020 03/09/2020 Sicuramente il primo appello sarà orale mentre per gli altri potrebbero esservi anche degli scritti, in funzione delle disposizioni rettorali.

Erasmus

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Erasmus
Mag 172020
 

Si invitano gli studenti che hanno riscontrato un ritardo nel riconoscimento della pratica Erasmus (sedi di lingua spagnola) per i corsi di Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica e relative magistrali, di contattare il docente badini@unica.it, anche se lo avete già contattato in passato (per problemi di sovraccarico molte mail sono andate perdute) e chi non ha inviato ancora la documentazione come specificato al seguente link https://people.unica.it/riccardobadini/erasmus/ è pregato a farlo

 Scritto da alle 12:11

LEZIONE ON LINE 21 MAGGIO GIOVEDì ORE 16-1650

 Senza categoria  Commenti disabilitati su LEZIONE ON LINE 21 MAGGIO GIOVEDì ORE 16-1650
Mag 162020
 
AVVISO PER GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE Si avvisa che giovedì 21 maggio alle ore 16-1650 verrà svolta una lezione online di recupero per l’insegnamento di Psicologia Dinamica del CdS Scienze e Tecniche Psicologiche come risulta dall’aggiornamento del calendario lezioni pubblicato nella pagina del cds STP. Nel materiale didattico sono disponibili i links alle registrazioni delle lezioni aggiornato all’ultima settimana e nella sezione elearning trovate le ultime slides. Per ulteriori chiarimenti contattare la Docente all’indirizzo email: llucarelli@unica.it Cordiali saluti Prof. Lucarelli

AVVISO DI SEMINARIO – CORSO DI GEOFISICA – 20 maggio 2020 ore 16:00

 Senza categoria  Commenti disabilitati su AVVISO DI SEMINARIO – CORSO DI GEOFISICA – 20 maggio 2020 ore 16:00
Mag 162020
 
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI Corso di Studi in Scienze Geologiche Corso di Geofisica Il giorno 20 maggio 2020, ore 16.00 – 18.00, la Dott.ssa Paola Ligas del Laboratorio di Geofisica della Terra Solida e Diagnostica – DICAAR, terrà un seminario dal titolo: Metodi elettromagnetici: Il metodo e.m. VLF per la caratterizzazione del sottosuolo Il seminario si terrà in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams Il titolare del corso: Prof. Silvana Fais Locandina Seminario 20 maggio 2020

Networks In The Brain: From Neurovascular Coupling of The BOLD Effect to Brain Functional Architecture.

 Diagnostiche e Tecniche di Analisi  Commenti disabilitati su Networks In The Brain: From Neurovascular Coupling of The BOLD Effect to Brain Functional Architecture.
Mag 162020
 

Brain is connected! The topology and the metrics of these connections across Central Nervous System (CNS), and Peripheral Nervous System (PNS) reflects a holistic view of human functions, and life. Modern Medicine, in order to properly consider human health, may need to identify new paradigms for diagnostic, and therapeutic approaches. Biological systems are structured and connected in living beings, just as the brain. Indeed, connection between systems, and connection across systems are present. Connections are developed between different elementary units such as neurons, nephrons, cardiomyocyte, etc and between different tissues and organs, generally through a diverse variety of molecules. In this context, the problem is to identify the structures, and the properties of these connections and to identify the mathematical laws describing their dynamic. This approach may potentially answer important medical-related questions through the accurate description of the ways used by Biological Systems to perform the vital functions. Characterization of the networks in and towards the brain may be useful to evaluate diseases alterations in other organs, hence to optimize early diagnostic tools, and treatments.  In this paper, some significant applications of brain networks analysis for the assessment of several human pathological mechanisms are reported. Diagnostic imaging based on magnetic resonance may be considered an important field of application for this innovative strategy.

Networks In The Brain

Fig. 1

 

Luigi Barberini

Mag 162020
 
Si avvisano gli interessati che sulla pagina dedicata al MATERIALE DIDATTICO sono presenti i link relativi alle 5 lezioni del corso di Geografia tenute attraverso l’applicativo web “AdobeConnect” tra il 12 e il 15 maggio. Per accedere a questi contenuti, cliccare sui link pubblicati dal docente. Fare il login con il proprio nome utente e relativa password per connettersi su Adobe Connect. Il sistema funziona sia con Chrome che con Mozilla.
 Scritto da alle 12:57

altre lezioni registrate

 Senza categoria  Commenti disabilitati su altre lezioni registrate
Mag 162020
 
https://unica.adobeconnect.com/pei6l9q4s4lj/                     4.5 https://unica.adobeconnect.com/pqyoqav6wosw/                6.5 https://unica.adobeconnect.com/pqcrmdk9yhob/                8.5 https://unica.adobeconnect.com/pj2s4up94mre/                11.5 https://unica.adobeconnect.com/pp1ek6exy4fg/                  13.5 (lezione breve, per ritardata connessione) https://unica.adobeconnect.com/ppnx3b2h5g8i/

Esercitazioni corso Statistica matr. dispari

 avvisi, Scienze politiche  Commenti disabilitati su Esercitazioni corso Statistica matr. dispari
Mag 162020
 
Si comunica che le esercitazioni per il corso di Statistica matr. dispari, tenute dalla dott.ssa Pascarella, inizieranno il 20 maggio secondo il seguente calendario Esercitazione 1           20 maggio ore 15.00-16-30 Esercitazione 2           22 maggio ore 17.00-18.30 Esercitazione 3           27 maggio ore 15.00-16-30 Esercitazione 4           29 maggio ore 17.00-18.30 Esercitazione 5           3 giugno ore 15.00-16-30 Esercitazione 6           5 giugno ore 17.00-18.30 Esercitazione 7           9 giugno ore 17.00-18-30 Esercitazione 8           10 giugno ore 15.00-16.30 Le esercitazioni si terranno ESCLUSIVAMENTE SULLA PIATTAFORMA Microsoft Teams gruppo STATISTICA SP matr. DISPARI – TEDESCO Pertanto, chi voglia seguirle dovrà, se non lo ha già fatto, iscriversi [...]

Aggiornamenti MiniMaster in Project Management

 avvisi  Commenti disabilitati su Aggiornamenti MiniMaster in Project Management
Mag 152020
 

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del MINIMASTER INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT, organizzato dalla sezione italiana dell’IPMA (International Project Management Association) in collaborazione con l’ANIMP e l’Università di Cagliari.

Il corso ha l’obiettivo di preparare i partecipanti alla Certificazione Introductory Level, che certifica la conoscenza delle Competenze Tecniche relative alle metodologie fondamentali richieste per la gestione dei progetti e riconosciute a livello internazionale. Il Minimaster consta di quattro moduli da 4 ore ciascuno, che si svolgeranno il 15, 16, 17 e 19 giugno 2020, dalle 9:00 alle 13:00. La sessione d’esame per l’ottenimento della certificazione “Introductory Level in Project Management” si svolgerà il 30 giugno 2020. In relazione alla situazione di emergenza sanitaria, sia le lezioni sia l’esame di certificazione si svolgeranno in modalità remota tramite la piattaforma Microsoft Teams, con accesso mediante credenziali. Agli studenti dell’Università di Cagliari l’IPMA ha offerto la possibilità di partecipare gratuitamente alle lezioni del Minimaster. Il costo per partecipare alla sessione d’esame per ottenere la certificazione IPMA è invece a pagamento (100 € + IVA). Pertanto, gli studenti che oltre a frequentare il corso volessero ottenere la certificazione “Introductory Level in Project Management” sono tenuti al pagamento della quota di iscrizione.

Al seguente link:

Iscrizione MiniMaster IPMA

è disponibile il modulo per gli studenti che parteciperanno al Minimaster di Project Management. Nella scheda di iscrizione sarà sufficiente cliccare sull’Introductory Università di Cagliari e compilare il modulo con i propri dati. La scheda contiene anche il link “PER ISCRIZIONE A CERTIFICAZIONE IPMA ITALY INTRODUCTORY LEVEL”, che rimanda alla pagina sul sito IPMA Italy, per chi intende anche sostenere l’esame per la certificazione. Le iscrizioni scadono venerdì 12 giugno 2020.

Agli studenti che parteciperanno al corso e che otterranno la certificazione “Introductory Level in Project Management” o che comunque supereranno una prova di verifica finale (organizzata contestualmente all’esame per l’ottenimento della certificazione) il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Meccanica riconoscerà 1 CFU a valere sui crediti liberi (tipologia D) o sui crediti F. La scheda di iscrizione e il regolamento del Minimaster sono raggiungibili alla seguente pagina:

 

Scheda di Iscrizione e Regolamento

MODIFICA ALL’ORARIO DELLE LEZIONI DEL PRIMO ANNO DI FARMACIA

 avvisi  Commenti disabilitati su MODIFICA ALL’ORARIO DELLE LEZIONI DEL PRIMO ANNO DI FARMACIA
Mag 152020
 

Si informano gli studenti che stanno seguendo le lezioni del 1° anno che dal 18 maggio p.v. il calendario ha subito una integrazione (sono state aggiunte delle ore di Anatomia umana). Per prenderne visione si prega do consultare il link  https://people.unica.it/lmefarmacia/calendario-farmacia-13-03-2020-h-11-30-xxx-modificato-dal-18-05-2020-2/

Corso di laurea magistrale in Farmacia 2020-05-15 18:40:42

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Corso di laurea magistrale in Farmacia 2020-05-15 18:40:42
Mag 152020
 

Si informano gli studenti che stanno seguendo le lezioni del 1° anno che dal 18 maggio p.v. il calendario ha subito una integrazione (sono state aggiunte delle ore di Chimica analitica). Per prenderne visione si prega do consultare il link https://people.unica.it/lmechimicaetecnologiafarmaceutiche/calendario-ctf-13-03-2020-h-11-30-xxx-modificato-dal-18-05-2020/

MODIFICA ALL’ORARIO DELLE LEZIONI DEL PRIMO ANNO DI CTF

 avvisi  Commenti disabilitati su MODIFICA ALL’ORARIO DELLE LEZIONI DEL PRIMO ANNO DI CTF
Mag 152020
 

Si informano gli studenti che stanno seguendo le lezioni del 1° anno che dal 18 maggio p.v. il calendario ha subito una integrazione (sono state aggiunte delle ore di Chimica analitica). Per prenderne visione si prega do consultare il link https://people.unica.it/lmechimicaetecnologiafarmaceutiche/calendario-ctf-13-03-2020-h-11-30-xxx-modificato-dal-18-05-2020/

 

Seminario online Lingua e letterature ispano americane lunedì 18 maggio

 Lingue e comunicazione 3° anno  Commenti disabilitati su Seminario online Lingua e letterature ispano americane lunedì 18 maggio
Mag 152020
 
In accordo con la DePaul University è organizzata una conferenza su piattaforma zoom in cui le poetesse Victoria Guerreo, Cecilia Podestá, Roxana Crisólogo e Silvia Goldman illustrano la loro relazione culturale con María Emilia Cornejo (Lima 1949-1972) e leggono parte della loro produzione poetica. Per quanto riguarda Lingue e comunicazione l’iniziativa permette l’accesso agli studenti del terzo anno e fuori corso. Contattare il prof. Riccardo Badini per le modalità di partecipazione. E’ previsto il riconoscimento di 1 CFU per la frequenza del seminario più la presentazione di una relazione. Locandina

gioco per lunedì

 Senza categoria  Commenti disabilitati su gioco per lunedì
Mag 152020
 
Il gioco per lunedì  è    Chi arriva per ultimo ? Si gioca in due o più persone. Si parte da una linea e si arriva ad un traguardo come in una gara di corsa. Solo che vincerà chi riuscirà ad arrivare per ultimo, andando più lentamente degli altri. Ciascun giocatore non potrà mai star fermo o muoversi sul posto, dovrà sempre muoversi in avanti, ma il meno possibile.   PS: ricordatevi di scaricare i file di qualche giorno fa, ci serviranno lunedì e mercoledì ancora buon fine settimana

AVVISO SEMINARIO METODO DI STUDIO PER IGIENE DENTALE ED ODONTOIATRIA – DR SCARSELLETTA

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su AVVISO SEMINARIO METODO DI STUDIO PER IGIENE DENTALE ED ODONTOIATRIA – DR SCARSELLETTA
Mag 152020
 
Si avvisano gli Studenti di Igiene Dentale che il prossimo lunedì 18 maggio, dalle 10:00 alle 13:00, il Dr Scarselletta terrà un seminario dal titolo METODICHE DI STUDIO (valore 1 CFU “Ulteriori attività art 10)” . Vi raccomandiamo di collegarvi almeno 10 minuti prima per essere certi di iniziare puntali. Per partecipare è necessario registrarsi qui: https://app.genioin21giorni.it/web/it/share/landing?idClasse=8177&type=1&idAllievo=138&token=8c0d5ea20e48a1aa28eeae2e247dcafa&typeEvent=1 Dopo la registrazione arriverà per email il link di ZOOM per partecipare: si può partecipare sia da uno smartphone che dal PC. Il webinar si terrà tutto su ZOOM, scaricabile gratuitamente. Grazie

Avviso seminario METODO DI STUDIO PER IGIENE DENTALE ED ODONTOIATRIA – Dr SCARSELLETTA

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Avviso seminario METODO DI STUDIO PER IGIENE DENTALE ED ODONTOIATRIA – Dr SCARSELLETTA
Mag 152020
 
Si avvisano gli Studenti di Odontoiatria che il prossimo lunedì 18 maggio, dalle 10:00 alle 13:00, il Dr Scarselletta   terrà un seminario dal titolo METODICHE DI STUDIO . Vi raccomandiamo di collegarvi almeno 10 minuti prima per essere certi di iniziare puntali. Per partecipare è necessario registrarsi qui: https://app.genioin21giorni.it/web/it/share/landing?idClasse=8177&type=1&idAllievo=138&token=8c0d5ea20e48a1aa28eeae2e247dcafa&typeEvent=1 Dopo la registrazione arriverà per email il link di ZOOM per partecipare: si può partecipare sia da uno smartphone che dal PC. Il webinar si terrà tutto su ZOOM,  scaricabile gratuitamente. Grazie
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy