TECNOLOGIE, CONTENUTI E OPERATIVITÀ IT NEL SETTORE BANCARIO – 22 MAGGIO 2019

 Senza categoria  Commenti disabilitati su TECNOLOGIE, CONTENUTI E OPERATIVITÀ IT NEL SETTORE BANCARIO – 22 MAGGIO 2019
Mag 092019
 
Il 22 Maggio alle ore 17.00 in aula V, l’Ing. Omar Campana, direttore IT del gruppo BPER illustrerà le attività svolte da un ingegnere informatico all’interno di una realtà bancaria e le opportunità di lavoro offerte da BPER per studenti e laureati del corso di laurea in ingegneria elettrica, elettronica e informatica. Tutti gli studenti interessati sono invitati a partecipare.

Rinvio ricevimento

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Rinvio ricevimento
Mag 092019
 
Sì comunica che a causa dell’inagibilita’ del secondo piano e della necessità di predisporre gli studi ai conseguenti lavori, il ricevimento di prof. Borzoni è momentaneamente sospeso. Seguiranno comunicazioni nel corso della settimana prossima. Per ogni evenienza si prega di scrivere a gborzoni@unica.it

Tecnologie, contenuti e operatività IT nel settore bancario – 22 Maggio 2019

 diee, Senza categoria  Commenti disabilitati su Tecnologie, contenuti e operatività IT nel settore bancario – 22 Maggio 2019
Mag 082019
 
il 22 Maggio alle ore 17.00 in aula V, l’Ing. Omar Campana, direttore IT del gruppo BPER illustrerà le attività svolte da un ingegnere informatico all’interno di una realtà bancaria e le opportunità di lavoro offerte da BPER per studenti e laureati del corso di laurea in ingegneria elettrica, elettronica e informatica. Tutti gli studenti interessati sono invitati a partecipare.

Prossima lezione: 15 maggio 2019, ore 15-17

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Prossima lezione: 15 maggio 2019, ore 15-17
Mag 082019
 
Si avvisano gli studenti e le studentesse del Corso di Pragmatica del linguaggio (Cdl magistrale interclasse in Filosofia e Teorie della Comunicazione) che la prossima lezione si terrà mercoledì 15 maggio 2019, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso l’aula 1A (corpo Aggiunto). Non si terranno invece le lezioni di giovedì 9 e venerdì 10 maggio 2019.
 Scritto da alle 21:17

Materiale didattico

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Materiale didattico
Mag 082019
 
Le slides delle lezioni di Storia dell’arte contemporanea (mod A e mod B) dell’anno accademico 2018/2019 sono a disposizione degli studenti che possono richiederle a Signor Bruno in Cittadella dei Musei.

15th International Permian-Triassic  Field Workshop – 13-19 Maggio 2019

 Senza categoria  Commenti disabilitati su 15th International Permian-Triassic  Field Workshop – 13-19 Maggio 2019
Mag 082019
 
Si svolgerà dal 13 al 19 Maggio p.v. il 15th International Permian-Triassic  Field Workshop guidato dal Prof. Luca G. Costamagna del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari, il Dr. Dirk Knaust del Research & Technology, Exploration Technology Equinor ASA di Stavanger (Norvegia) e il Prof. Gerhard H. Bachmann della Martin Luther Universitaet Halle Wittemberg di Halle (Germania). In questo convegno-escursione si farà il punto delle attuali conoscenze sedimentologiche, stratigrafiche e paleogeografiche sul Permiano-Triassico della Sardegna, nonché il ruolo giocato dall’isola come crocevia di passaggio fra i diversi domini, germanico e nord- tetideo, del paleocontinente europeo. I dottorandi [...]

15th International Permian-Triassic  Field Workshop – 13-19 Maggio 2019

 Senza categoria  Commenti disabilitati su 15th International Permian-Triassic  Field Workshop – 13-19 Maggio 2019
Mag 082019
 
Si svolgerà dal 13 al 19 Maggio p.v. il 15th International Permian-Triassic  Field Workshop guidato dal Prof. Luca G. Costamagna del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche dell’Università di Cagliari, il Dr. Dirk Knaust del Research & Technology, Exploration Technology Equinor ASA di Stavanger (Norvegia) e il Prof. Gerhard H. Bachmann della Martin Luther Universitaet Halle Wittemberg di Halle (Germania). In questo convegno-escursione si farà il punto delle attuali conoscenze sedimentologiche, stratigrafiche e paleogeografiche sul Permiano-Triassico della Sardegna, nonché il ruolo giocato dall’isola come crocevia di passaggio fra i diversi domini, germanico e nord- tetideo, del paleocontinente europeo. I dottorandi [...]

Pubblicazione Bando di ammissione PERCORSO DI ECCELLENZA della laurea Magistrale il fisica AA 2018/19-SCADENZA 22 MAGGIO

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Pubblicazione Bando di ammissione PERCORSO DI ECCELLENZA della laurea Magistrale il fisica AA 2018/19-SCADENZA 22 MAGGIO
Mag 082019
 
E’ stato pubblicato  sul sito della facoltà  di scienze  il bando ammissione al percorso di Eccellenza della laurea Magistrale il fisica AA2018/19. La scadenza  per la presentazione delle domande e’ il  22 maggio 2019. La documentazione e’ disponibile al link bando percorso eccellenza LM17 AA2018-19
Mag 082019
 
NUOVO ORARIO ESERCITAZIONI DAL 9 MAGGIO AL 6 GIUGNO Dietro richiesta dei medesimi studenti di lingua Araba 2  del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, si avvisa che le esercitazioni si svolgeranno a decorrere dal 7 Maggio fino al 6 Giugno con l’orario seguente: Arabo 2: Giovedì dalle ore 08.00 alle ore 10.00– Aula “CAA-3F” 6 CM. Mentre, le esercitazioni di lingua Araba 1, è il seguente: Arabo 1: Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00– Aula “CAA-3F” 6 CM. Il ricevimento, momentaneamente, avrà l’orario seguente: Martedì: dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Per appuntamento tramite mail : monia.msehli@unica.it

Avviso sul Laboratorio di Ingegneria del Software

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviso sul Laboratorio di Ingegneria del Software
Mag 082019
 
A partire dalla prossima settimana, il laboratorio di Ing. del Software si terrà solo il mercoledì mattina dalle 9 alle 11 in laboratorio T, per entrambi i turni. Il giovedì si terrà solo la lezione di teoria in Aula Magna Matematica a partire dalle 11:30. Mercoledì 15 maggio il laboratorio riguarderà il framework Django di sviluppo di applicazioni Web con Python.

Lezione Archeologia cristiana 2 (modulo A) e Archeologie Postclassiche

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Lezione Archeologia cristiana 2 (modulo A) e Archeologie Postclassiche
Mag 082019
 
La prof.ssa Martorelli comunica che lunedì 13 maggio, dalle 15 alle 17, si terrà l’ultima lezione di Archeologie Postclassiche e di Archeologia cristiana e medievale 2 (modulo A), nell’Aula Coroneo. La lezione sarà tenuta dalla prof.ssa Alexandra Chavarrìa Arnau.

Convegno: “QUALI SERVIZI PER IL WELFARE RURALE? ESPERIENZE E PRATICHE NELLE AREE INTERNE”

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Convegno: “QUALI SERVIZI PER IL WELFARE RURALE? ESPERIENZE E PRATICHE NELLE AREE INTERNE”
Mag 082019
 
Vi invitiamo a partecipare al Convegno: “QUALI SERVIZI PER IL WELFARE RURALE? ESPERIENZE E PRATICHE NELLE AREE INTERNE”, che si terrà giovedì 16 e venerdì 17 maggio presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Cagliari. Il convegno ha l’obiettivo di stimolare il dibattito sulla situazione del Welfare rurale e dell’erogazione di servizi nelle aree interne (rurali, marginali o fragili) attraverso la voce degli attori locali e istituzionali, e attraverso le esperienze, le idee e i progetti presentati da esperti e ricercatori provenienti da diverse realtà del territorio nazionale. Nella giornata di giovedì 16: •        [...]

Seminario prof.ssa Alexandra Chavarrìa Arnau

 Convegni e seminari, Convegni e seminari 2019  Commenti disabilitati su Seminario prof.ssa Alexandra Chavarrìa Arnau
Mag 082019
 

 

Nei giorni 13 e 14 maggio p.v. la prof.ssa Alexandra Chavarrìa Arnau dell’Università di Padova terrà due lezioni nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, nella sede della Scuola stessa, presso la Cittadella dei Musei a Cagliari.

V. locandina allegata

Ciclo di eventi UNESCO Academy – Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO

 Eventi, Notizie, studenti  Commenti disabilitati su Ciclo di eventi UNESCO Academy – Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO
Mag 082019
 

2° tappa UNESCO Academy – I 4 Pilastri della Sostenibilità Aula Magna “Paolo Baffi”, Via Sant’Ignazio 74, Facoltà di Scienze  Economiche, Giuridiche e Politiche Giovedì 9 Maggio, ore 9.30-18.00
Informazioni ed iscrizione al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf-loXwK_y4Tdhlre9zP1gi3ohTRv3-DMViLKOMzR8Dd5k_Nw/viewform

Avviso Sportello Erasmus

 Facoltà di studi umanistici  Commenti disabilitati su Avviso Sportello Erasmus
Mag 082019
 

Si Comunica che in data Venerdì 10 Maggio 2019, in occasione della Festa dell’Europa 2019, il personale del Settore ISMOKA sarà fuori sede, pertanto lo Sportello Erasmus della Facoltà non potrà garantire il consueto orario di ricevimento.

Per maggiori dettagli in merito alla FESTA dell’Europa 2019
cfr. link https://www.unica.it/unica/it/news_notizie_s1.page?contentId=NTZ169409
Grazie per l’attenzione
Dott.ssa Patrizia Ferino

Proroga iscrizioni Minimaster IPMA

 avvisi  Commenti disabilitati su Proroga iscrizioni Minimaster IPMA
Mag 082019
 

Il termine per le iscrizioni alla seconda edizione del MINIMASTER INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT, organizzato dalla sezione italiana dell’IPMA (International Project Management Association) in collaborazione con l’ANIMP e l’Università di Cagliari, è stato prorogato al 15 maggio 2019.

Il corso ha l’obiettivo di preparare i partecipanti alla Certificazione Introductory Level, che certifica la conoscenza delle Competenze Tecniche relative alle metodologie fondamentali richieste per la gestione dei progetti e riconosciute a livello internazionale. Il Minimaster consta di quattro lezioni di circa 4 ore ciascuna, che si svolgeranno il 20, 21 e 22 giugno 2019. La sessione d’esame per l’ottenimento della certificazione “Introductory Level in Project Management” si svolgerà il 28 giugno 2019. Lezioni ed esami si svolgeranno presso le strutture del nostro Ateneo. Agli studenti dell’Università di Cagliari l’IPMA ha offerto la possibilità di partecipare gratuitamente alle lezioni del Minimaster. Il costo per partecipare alla sessione d’esame per ottenere la certificazione IPMA è a pagamento (100 € + IVA). Pertanto, gli studenti che oltre a frequentare il corso volessero ottenere la certificazione “Introductory Level in Project Management” sono tenuti al pagamento della quota di iscrizione.

Agli studenti che parteciperanno al corso e che otterranno la certificazione “Introductory Level in Project Management” o che comunque supereranno una prova di verifica finale (organizzata contestualmente all’esame per l’ottenimento della certificazione) il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Meccanica riconoscerà 1 CFU a valere sui crediti liberi (tipologia D). La scheda di iscrizione e il regolamento del Minimaster sono raggiungibili alla seguente pagina:

 

Scheda di Iscrizione e Regolamento

Laboratorio di progettazione territoriale: “Idee, servizi e pratiche per il territorio: come costruire un progetto socio-educativo e assistenziale”,

 avvisi, Scienze politiche, Seminario, Seminario Accreditato  Commenti disabilitati su Laboratorio di progettazione territoriale: “Idee, servizi e pratiche per il territorio: come costruire un progetto socio-educativo e assistenziale”,
Mag 082019
 
Gentili studenti e studentesse Il giorno 16 Maggio 2019 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, nell’ambito delle attività del Convegno “Quali servizi per il welfare rurale? Esperienze e pratiche nelle aree interne”* si terra un Laboratorio di progettazione territoriale dal titolo: “Idee, servizi e pratiche per il territorio: come costruire un progetto socio-educativo e assistenziale”, sotto la direzione scientifica della dott.ssa Domenica Farinella e del Dr. Antonello Podda. Il laboratorio ha l’obiettivo di fornire agli studenti e alle studentesse elementi di base per la progettazione territoriale nell’ambito dei servizi territoriali e dello sviluppo rurale. La partecipazione è destinata [...]
 Scritto da alle 08:44

esiti primo esonero psicologia dinamica cp

 Senza categoria  Commenti disabilitati su esiti primo esonero psicologia dinamica cp
Mag 072019
 
  65288                    30 65316                    26 65321                    28 65326                    30 65332                    30 65333                    30 65334                    27 65337                    30 65343                    28 65344                    25 65345                    26 65345                    30 65346                    28 65351                    30 65359                    30 65361                    26 65362                    nc 65378                    30 65380                    30 65396                    30

esiti primo esonero psicologia clinica

 Senza categoria  Commenti disabilitati su esiti primo esonero psicologia clinica
Mag 072019
 
Le studentesse Erasmus che non compaiono devono rivolgersi al professore   65287                    30 65311                    30 65317                    30 65451                    30 65466                    30 65468                    30 65486                    24 65490                    27 65497                    30 65501                    26 65505                    30 65507                    20 65508                    28 65514                    24 65517                    30 65522                    30 65527                    27 65529                    30 65533                    30 65537                    26 65545                    28 65554                    24 65570                    25 65572                    30 65577                    18 65594                    18 65597                    30 65602                    30 65603                    20 65604                    30 65605                    28 65611                    18 65618                    24 65629                    30 65632                    30 65633                    18 65635                    30 65638                    30 65639                    21 65645                    26 65647                    27 65648                    30 65654                    30 65656                    26 [...]

Iscrizioni Laboratorio Energetica Elettrica

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Iscrizioni Laboratorio Energetica Elettrica
Mag 072019
 
Si comunica agli studenti interessati che il Laboratorio di Energetica Elettricasi svolgerà dal 24 al 28 Giugnopresso il Laboratorio di Energetica Elettricasito presso la Piattaforma Energie Rinnovabilisito nella ZI di  Macchiareddu (Uta). Le attività all’interno del Laboratorio si svolgeranno dalle 9.00 alle 14.00. Considerate la natura delle attività da svolgere e la necessità di organizzare lo svolgimento delle stesse si chiede agli studenti di inoltrare una mail al docente(alfio@diee.unica.it) per comunicare la propria iscrizione allo svolgimento delle attività del Laboratorio di Energetica Elettrica. Il docente ufficiale del Corso Alfonso Damiano

Prenotazioni per L’Open Labs

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Prenotazioni per L’Open Labs
Mag 072019
 
Sono aperte le prenotazioni per Open Labs. La  nuova iniziativa per mettere in contatto gli studenti con il mondo della ricerca. Le  date sono: Lunedì 20 maggio, dalle 14 alle 18 Lunedì 27 maggio, dalle 14 alle 18 Per informazioni e prenotazione delle visite Scarica la locandina di Open Labs

Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio

 avvisi, Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio
Mag 072019
 
Il Seminario si propone di fornire gli strumenti per riconoscere quando e perché si ha bisogno di informazioni scientifiche, dove trovarle, come scegliere le risorse più pertinenti, come usarle e comunicarle in modo logico ed eticamente corretto. Dà diritto a 1 CFU (8 ore di lezione frontale, 17 ore di autoformazione e  2 ore di verifica finale) Quando: 13 Maggio 2019: ore 15:00-18:00 14 Maggio 2019: ore 9:00-12:00 16 Maggio 2019: ore 9:00-11:00 + test di verifica ore 11:00-13:00 Dove: Aula di informatica n. 209, Blocco A – Piano secondo (sopra sale lettura biblioteca), Cittadella di Monserrato. Modalità di iscrizione: [...]

Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio

 avvisi  Commenti disabilitati su Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio
Mag 072019
 
Il Seminario si propone di fornire gli strumenti per riconoscere quando e perché si ha bisogno di informazioni scientifiche, dove trovarle, come scegliere le risorse più pertinenti, come usarle e comunicarle in modo logico ed eticamente corretto. Dà diritto a 1 CFU (8 ore di lezione frontale, 17 ore di autoformazione e  2 ore di verifica finale) Quando: 13 Maggio 2019: ore 15:00-18:00 14 Maggio 2019: ore 9:00-12:00 16 Maggio 2019: ore 9:00-11:00 + test di verifica ore 11:00-13:00 Dove: Aula di informatica n. 209, Blocco A – Piano secondo (sopra sale lettura biblioteca), Cittadella di Monserrato. Modalità di iscrizione: [...]

Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio

 avvisi  Commenti disabilitati su Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio
Mag 072019
 
Il Seminario si propone di fornire gli strumenti per riconoscere quando e perché si ha bisogno di informazioni scientifiche, dove trovarle, come scegliere le risorse più pertinenti, come usarle e comunicarle in modo logico ed eticamente corretto. Dà diritto a 1 CFU (8 ore di lezione frontale, 17 ore di autoformazione e  2 ore di verifica finale) Quando: 13 Maggio 2019: ore 15:00-18:00 14 Maggio 2019: ore 9:00-12:00 16 Maggio 2019: ore 9:00-11:00 + test di verifica ore 11:00-13:00 Dove: Aula di informatica n. 209, Blocco A – Piano secondo (sopra sale lettura biblioteca), Cittadella di Monserrato. Modalità di iscrizione: [...]

Giornata divulgativa sulle tematiche della violenza di genere a cura dell’Associazione Donna Ceteris

 Eventi, Home page  Commenti disabilitati su Giornata divulgativa sulle tematiche della violenza di genere a cura dell’Associazione Donna Ceteris
Mag 072019
 

Nell’ambito dell’iniziativa “25 novembre tutto l’anno”, promossa dalla Facoltà di Studi Umanistici, l’Associazione Donna Ceteris gestirà un banco divulgativo e di ascolto sulle tematiche della violenza di genere il 9 maggio 2019, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso l’Atrio del corpo centrale della Facoltà di Studi Umanistici, Loc. Sa Duchessa, Via Is Mirrionis, 1.

LOCANDINA EVENTO

Mag 072019
 
Si comunica agli studenti che hanno frequentato le lezioni di Storia contemporanea 2 tenute dalla dott.ssa M. L. Di Felice che potranno contattare la collega Giuseppina Alexandra Floris (alex.19971997@live.it) per quanto riguarda la reperibilità del vo...

RESIT ENGLISH LAB.1 23/O5/2019

 avvisi, Avvisi portale dipartimento, Avvisi portale facoltà, Esami  Commenti disabilitati su RESIT ENGLISH LAB.1 23/O5/2019
Mag 072019
 
LAB.1 (ENGLISH) 23/05/2019 Please note that the LAB.1 test  on 23.05.2019 is a RESIT that is, a  test for students who  HAVE ALREADY  TRIED but NOT PASSED  the test in this   academic year i.e. in  September 2018/January 2019.  STUDENTS WHO ARE ABOUT TO GRADUATE SHOULD CONTACT ME IF THEY HAVE NOT TAKEN THE TEST BEFORE – ALL OTHER STUDENTS SHOULD ENROL FOR THE NEXT  ENTRY TEST (TEST D’INGRESSO) ON 19.09. 2019.     Il  Lab.1 test del 23.05.2019  è un  RESIT, cioè un  test per coloro che abbiano già sostenuto ma non superato il test di LAB. 1  precedentemente ossia  [...]
 Scritto da alle 09:23

Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio

 avvisi, Primo piano  Commenti disabilitati su Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio
Mag 072019
 
Il Seminario si propone di fornire gli strumenti per riconoscere quando e perché si ha bisogno di informazioni scientifiche, dove trovarle, come scegliere le risorse più pertinenti, come usarle e comunicarle in modo logico ed eticamente corretto. Dà diritto a 1 CFU (8 ore di lezione frontale, 17 ore di autoformazione e  2 ore di verifica finale) Quando: 13 Maggio 2019: ore 15:00-18:00 14 Maggio 2019: ore 9:00-12:00 16 Maggio 2019: ore 9:00-11:00 + test di verifica ore 11:00-13:00 Dove: Aula di informatica n. 209, Blocco A – Piano secondo (sopra sale lettura biblioteca), Cittadella di Monserrato. Modalità di iscrizione: [...]
Mag 062019
 
Nell’ambito del corso di Educazione degli adulti, il Dott. Andrea Spano terrà un seminario/laboratorio sulla figura del pedagogista nell’ambito dell’educazione degli adulti: approcci laboratoriali e video-supervisione. Gli incontri si terranno: Lunedì 20 maggio, ore 9-12 in Aula 1A Mercoledì 22 maggio, ore 10-13, in Aula 1A Lunedì 27 maggio, ore 9-11, in Aula 1A.   La docente Claudia Secci

Ricevimento studenti 9 Maggio

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricevimento studenti 9 Maggio
Mag 062019
 
Si comunica che a causa di impegni istituzionali il ricevimento della prof.ssa Strazzera di giovedì 8 Maggio è cancellato. Il ricevimento riprenderà regolarmente giovedì 16 Maggio.

MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 2018/19: ESERCITAZIONE “SCHEDE DI ACQUISIZIONE DATI”

 Senza categoria  Commenti disabilitati su MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 2018/19: ESERCITAZIONE “SCHEDE DI ACQUISIZIONE DATI”
Mag 062019
 
L’esercitazione sulle Schede di Acquisizione Dati del corso di Misure Elettriche ed Elettroniche si svolgerà nel laboratorio LIDIA  secondo il seguente calendario (il numero di iscrizione si riferisce all’elenco disponibile a questo link): – giovedì 09/05/19, ore 17-19.45 (iscritti da 1 a 60) – giovedì 16/05/19, ore 17-19.45 (iscritti da 61 a 121)

AVVISO STUDENTI I ANNO – TIROCINIO APPROCCIO AL I° SOCCORSO 1

 avvisi, Home page, Primo piano  Commenti disabilitati su AVVISO STUDENTI I ANNO – TIROCINIO APPROCCIO AL I° SOCCORSO 1
Mag 062019
 
Si avvisano gli studenti del 1° anno, che è stato aggiornato il calendario dei tirocini con l’inserimento delle prime date di Approccio al I Soccorso 1 ed i relativi gruppi. Appena possibile saranno inserite le altre date. Si ricorda a tutti gli studenti che è fondamentale per la corretta organizzazione/gestione stabilita dalle strutture ospitanti, il rispetto del numero di studenti per gruppo indicato sul sito. Il cambio tra studenti è pertanto permesso qualora vengano rispettati numero indicato per gruppo e tempi di comunicazione a: (segreteriamedicina@unica.it una settimana prima dell’inizio dell’attività). Si ribadisce che non verranno accettati in reparto gli studenti [...]
Mag 062019
 
Il Prof. Selvaggio, causa impegni scientifici pianificati da tempo – si veda programmazione dettagliata allegata –, sarà fuori sede da giovedì 9 a sabato 11 maggio. Durante il suo soggiorno in Albania, il Prof. sarà impegnato nei lavori del Convegno In...

Mediazione orale lingua inglese – ultime lezioni e ricevimento

 Lingue e culture mediazione linguistica 3° anno  Commenti disabilitati su Mediazione orale lingua inglese – ultime lezioni e ricevimento
Mag 062019
 
Le ultime lezioni di Mediazione orale lingua inglese (prof.ssa Tocco) si svolgeranno: lunedì 13 maggio ore 10-12 Auditorium A martedì 14 maggio ore 10-13 in Aula Magna   Lunedì 13 maggio ore 12-13 in sala professori ex biblioteca si terrà il ricevimento studenti.

AVVISO STUDENTI II ANNO: Laboratorio Professionale Trattamento Conservativo delle Disabilità Vertebrali in Età adulta

 avvisi  Commenti disabilitati su AVVISO STUDENTI II ANNO: Laboratorio Professionale Trattamento Conservativo delle Disabilità Vertebrali in Età adulta
Mag 062019
 
Si comunica che il 10 e 11 maggio si terrà il Laboratorio Professionale di Trattamento Conservativo delle Disabilità Vertebrali in Età adulta con il dott. Ferrari. Si prega di visionare il calendario. Si ricorda che per la verbalizzazione dell’attività è necessario firmare la presenza nelle giornate previste e iscriversi all’appello aperto in data 30 maggio (codice attività MC/0688).

Attività seminariali CdLM magistrale – Soft Skill WS – 2 CFU

 AN, magistrale  Commenti disabilitati su Attività seminariali CdLM magistrale – Soft Skill WS – 2 CFU
Mag 052019
 
Si terrà nei giorni: lunedì 13 (9:00-18:00) e lunedì 20 (15:00-18:00) p.v. il seminario sulle Soft Skills promosso in accordo con Accenture Technology Center. Il seminario si svolgerà in lingua italiana presso il Laboratorio Magistrale del Palazzo delle Scienze. La partecipazione al corso, inclusa la prova finale, prevista nel pomeriggio di lunedì 20 maggio, darà diritto al conseguimento di 2 CFU. Il programma delle giornate prevede: Day 1 –  Team Building & Social Styles (6h) Day 2 – Effective Presentations (6h) Day 3 – Final Presentation (3h) Il numero di posti a disposizione è stimato in 20 e per iscriversi [...]
 Scritto da alle 17:57

7-9 maggio ’19 – Corso Seminariale Prof.ra Antònia Juan Vicens (Universitat de les Illes Balears)

 Senza categoria  Commenti disabilitati su 7-9 maggio ’19 – Corso Seminariale Prof.ra Antònia Juan Vicens (Universitat de les Illes Balears)
Mag 032019
 
Si informa che nell’ambito dell’insegnamento di Storia e Critica dell’Arte medievale (prof. Andrea Pala ), martedì  7  e  giovedì 9 maggio 2019 (h. 9.00-11.00) presso la Cittadella dei Musei in piazza Arsenale, 1 – AULA CORONEO (ore 9.00-11.00)  si terrà il Corso seminariale della Prof.ra Antònia Juan Vicens (Universitat de les Illes Balears). LA PARTECIPAZIONE CERTIFICATA E LA REDAZIONE DI UNA BREVE RELAZIONE DARà DIRITTO ALL’ACQUISIZIONE DI 1 CFU. INFO: andreapala@unica.it Di seguito la locandina:

PROSSIMA LEZIONE: 6 MAGGIO 2019, ORE 9-11

 Senza categoria  Commenti disabilitati su PROSSIMA LEZIONE: 6 MAGGIO 2019, ORE 9-11
Mag 032019
 
Si avvisano gli studenti e le studentesse del Corso di Pragmatica del linguaggio (Cdl magistrale interclasse in Filosofia e Teorie della Comunicazione) che la prossima lezione si terrà lunedì 6 maggio 2019, dalle ore 9:00 alle ore 11:00, presso l’aula 10A (corpo Aggiunto). Non si terrà invece la lezione di giovedì 9 maggio 2019.
 Scritto da alle 18:14

SEMINARIO: Prof.ssa Foia – 7 e 9 Maggio

 avvisi, In evidenza, In primo piano  Commenti disabilitati su SEMINARIO: Prof.ssa Foia – 7 e 9 Maggio
Mag 032019
 

Numero 2 seminari di 2 ore ciascuno nei giorni 7 e 9 Maggio 2019 sul tema “Clinico-biological significance of some micronutrients and inflammatory mediators in pathology” a cura della Prof.ssa Liliana Foia, Direttore del Dipartimento di Biochimica, dell’Universita’ di Medicina e Farmacia “Grigore T. Popa” – Iasi, Romania (locandina in allegato)

CFU: 0.5

 Scritto da alle 18:01

SEMINARIO: Prof.ssa Profire – 7 e 9 Maggio

 avvisi, In evidenza, In primo piano  Commenti disabilitati su SEMINARIO: Prof.ssa Profire – 7 e 9 Maggio
Mag 032019
 

Numero 2 seminari di 2 ore ciascuno nei giorni 7 e 9 Maggio 2019 sul tema “New approaches for diabetes mellitus therapy” a cura della Prof.ssa Lenuta Profire, Preside della Facoltà di Farmacia, dell’Universita’ di Medicina e Farmacia “Grigore T. Popa” – Iasi, Romania (locandina in allegato)

CFU: 0.5

 Scritto da alle 17:54

Fondamenti d’Informatica 1 – date degli appelli d’esame giugno–settembre 2019

 avvisi  Commenti disabilitati su Fondamenti d’Informatica 1 – date degli appelli d’esame giugno–settembre 2019
Mag 032019
 
Le date degli appelli d’esame nel periodo giugno–settembre 2019 sono le seguenti: martedì 4 giugno, ore 14, aula IAL_TA (ex aula V) mercoledì 19 giugno, ore 14, aula IAL_TA (ex aula V) giovedì 4 luglio, ore 14, aula IAN_2A (ex aula 1) mercoledì 11 settembre, ore 14, aula IAN_2B (ex aula 2)

Avviso iniziativa di formazione: Sistema PSI.CO.M

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Avviso iniziativa di formazione: Sistema PSI.CO.M
Mag 032019
 
Si avvisano gli studenti che è stata organizzata un’iniziativa di formazione relativa ad un Sistema chiamato PSI.CO.M, ossia sviluppo dell’attività cognitivo-motoria nell’età evolutiva, studiato da tre Docenti affermati. La presentazione del corso è in programma il 6 e 7 maggio a Quartu e patrocinato dalla Federazione Ginnastica e dall’Uff. Scolastico Provinciale. Sui siti ufficiali di entrambi gli enti ci sono i riferimenti utili. (USP, link:ufficio educazione fisica e FGI sardegna).Il corso dura due giorni e il costo copre anche la consegna di 3 testi. Si allega un articolo uscito su una rivista di settore.  

Avviso Corso Opzionale: Sanità e Sordità: la comunicazione con il paziente sordo 10-11/05/2019

 avvisi, Home page, Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviso Corso Opzionale: Sanità e Sordità: la comunicazione con il paziente sordo 10-11/05/2019
Mag 032019
 
Corso Opzionale: Sanità e Sordità: la comunicazione con il paziente sordo 10-11/05/2019 riservato agli studenti del secondo e terzo anno posti disponibili: 80 per i CdL delle Professioni Sanitarie 20 per il CdLM in Medicina e Chirurgia chiusura iscrizioni: 08 maggio 2019 modulo iscrizione locandina

Summer School ‘Mediterranean Identity: talks around a common destiny’

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Summer School ‘Mediterranean Identity: talks around a common destiny’
Mag 032019
 
UNIMED – Mediterranean Universities Union is organising in collaboration with Fondation Maison des Sciences de l’Homme on “Mediterranean Identity: talks around a common destiny”. The Summer School, which will take place in Licata, Sicily, from the 30th of September to the 4th of October 2019, aims at creating a network where experts can discuss the sustainable development of the Mediterranean Region in order to offer a positive paradigm to the Euro-Mediterranean relations. The training project is addressed to students (Master 2 degree) and young researchers (from PhD to 2 years postdoctoral)in social sciences and humanities faculties allow them to share their analyses [...]
 Scritto da alle 10:01
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy