Rinvio ricevimento
Tecnologie, contenuti e operatività IT nel settore bancario – 22 Maggio 2019
Prossima lezione: 15 maggio 2019, ore 15-17
Materiale didattico
15th International Permian-Triassic Field Workshop – 13-19 Maggio 2019
15th International Permian-Triassic Field Workshop – 13-19 Maggio 2019
Pubblicazione Bando di ammissione PERCORSO DI ECCELLENZA della laurea Magistrale il fisica AA 2018/19-SCADENZA 22 MAGGIO
Monia Msehli 2019-05-08 16:11:04
Avviso sul Laboratorio di Ingegneria del Software
Francesca Maltinti 2019-05-08 11:05:48
Lezione Archeologia cristiana 2 (modulo A) e Archeologie Postclassiche
Conferenza Internazionale Sustainable Places 2019
Lazzaretto Cultural Center. Via dei Navigatori, 1, Cagliari, 5-7 giugno
Informazioni al link https://www.sustainableplaces.eu
Seminario prof.ssa Alexandra Chavarrìa Arnau
Nei giorni 13 e 14 maggio p.v. la prof.ssa Alexandra Chavarrìa Arnau dell’Università di Padova terrà due lezioni nell’ambito delle attività della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, nella sede della Scuola stessa, presso la Cittadella dei Musei a Cagliari.
V. locandina allegata
2° tappa UNESCO Academy – I 4 Pilastri della Sostenibilità Aula Magna “Paolo Baffi”, Via Sant’Ignazio 74, Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Giovedì 9 Maggio, ore 9.30-18.00
Informazioni ed iscrizione al link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf-loXwK_y4Tdhlre9zP1gi3ohTRv3-DMViLKOMzR8Dd5k_Nw/viewform
Avviso Sportello Erasmus
Si Comunica che in data Venerdì 10 Maggio 2019, in occasione della Festa dell’Europa 2019, il personale del Settore ISMOKA sarà fuori sede, pertanto lo Sportello Erasmus della Facoltà non potrà garantire il consueto orario di ricevimento.
Per maggiori dettagli in merito alla FESTA dell’Europa 2019
cfr. link https://www.unica.it/unica/it/news_notizie_s1.page?contentId=NTZ169409
Grazie per l’attenzione
Dott.ssa Patrizia Ferino
Proroga iscrizioni Minimaster IPMA
Il termine per le iscrizioni alla seconda edizione del MINIMASTER INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT, organizzato dalla sezione italiana dell’IPMA (International Project Management Association) in collaborazione con l’ANIMP e l’Università di Cagliari, è stato prorogato al 15 maggio 2019.
Il corso ha l’obiettivo di preparare i partecipanti alla Certificazione Introductory Level, che certifica la conoscenza delle Competenze Tecniche relative alle metodologie fondamentali richieste per la gestione dei progetti e riconosciute a livello internazionale. Il Minimaster consta di quattro lezioni di circa 4 ore ciascuna, che si svolgeranno il 20, 21 e 22 giugno 2019. La sessione d’esame per l’ottenimento della certificazione “Introductory Level in Project Management” si svolgerà il 28 giugno 2019. Lezioni ed esami si svolgeranno presso le strutture del nostro Ateneo. Agli studenti dell’Università di Cagliari l’IPMA ha offerto la possibilità di partecipare gratuitamente alle lezioni del Minimaster. Il costo per partecipare alla sessione d’esame per ottenere la certificazione IPMA è a pagamento (100 € + IVA). Pertanto, gli studenti che oltre a frequentare il corso volessero ottenere la certificazione “Introductory Level in Project Management” sono tenuti al pagamento della quota di iscrizione.
Agli studenti che parteciperanno al corso e che otterranno la certificazione “Introductory Level in Project Management” o che comunque supereranno una prova di verifica finale (organizzata contestualmente all’esame per l’ottenimento della certificazione) il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Meccanica riconoscerà 1 CFU a valere sui crediti liberi (tipologia D). La scheda di iscrizione e il regolamento del Minimaster sono raggiungibili alla seguente pagina:
Scheda di Iscrizione e Regolamento
Laboratorio di progettazione territoriale: “Idee, servizi e pratiche per il territorio: come costruire un progetto socio-educativo e assistenziale”,
esiti primo esonero psicologia dinamica cp
esiti primo esonero psicologia clinica
Iscrizioni Laboratorio Energetica Elettrica
Esercitazione MSPV in PST – prof. Tedesco
Prenotazioni per L’Open Labs
Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio
Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio
Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio
Giornata divulgativa sulle tematiche della violenza di genere a cura dell’Associazione Donna Ceteris
Nell’ambito dell’iniziativa “25 novembre tutto l’anno”, promossa dalla Facoltà di Studi Umanistici, l’Associazione Donna Ceteris gestirà un banco divulgativo e di ascolto sulle tematiche della violenza di genere il 9 maggio 2019, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso l’Atrio del corpo centrale della Facoltà di Studi Umanistici, Loc. Sa Duchessa, Via Is Mirrionis, 1.
INFORMAZIONI
RESIT ENGLISH LAB.1 23/O5/2019
Avviso studenti: “Seminario Introduzione agli strumenti di ricerca bibliografica” 13, 14 e 16 maggio
MODIFICA DATA RICEVIMENTO STUDENTI DEL 10/05/19
Per concomitanti impegni didattici fuori sede il ricevimento studenti del Prof. Lugliè del 10 maggio 2019 è ANTICIPATO AL 9 MAGGIO, dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
SEMINARIO/LABORATORIO
Ricevimento studenti 9 Maggio
MISURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE 2018/19: ESERCITAZIONE “SCHEDE DI ACQUISIZIONE DATI”
AVVISO STUDENTI I ANNO – TIROCINIO APPROCCIO AL I° SOCCORSO 1
Il Prof. Selvaggio sarà fuori sede da giovedì 9 a sabato 11 maggio
Mediazione orale lingua inglese – ultime lezioni e ricevimento
AVVISO STUDENTI II ANNO: Laboratorio Professionale Trattamento Conservativo delle Disabilità Vertebrali in Età adulta
Conferenza “Nuove ricerche archeologiche a Tharros, Museo Civico di Sinnai, 10 maggio 2019, ore 18
Attività seminariali CdLM magistrale – Soft Skill WS – 2 CFU
7-9 maggio ’19 – Corso Seminariale Prof.ra Antònia Juan Vicens (Universitat de les Illes Balears)
PROSSIMA LEZIONE: 6 MAGGIO 2019, ORE 9-11
SEMINARIO: Prof.ssa Foia – 7 e 9 Maggio
Numero 2 seminari di 2 ore ciascuno nei giorni 7 e 9 Maggio 2019 sul tema “Clinico-biological significance of some micronutrients and inflammatory mediators in pathology” a cura della Prof.ssa Liliana Foia, Direttore del Dipartimento di Biochimica, dell’Universita’ di Medicina e Farmacia “Grigore T. Popa” – Iasi, Romania (locandina in allegato)
CFU: 0.5
SEMINARIO: Prof.ssa Profire – 7 e 9 Maggio
Numero 2 seminari di 2 ore ciascuno nei giorni 7 e 9 Maggio 2019 sul tema “New approaches for diabetes mellitus therapy” a cura della Prof.ssa Lenuta Profire, Preside della Facoltà di Farmacia, dell’Universita’ di Medicina e Farmacia “Grigore T. Popa” – Iasi, Romania (locandina in allegato)
CFU: 0.5