ASSEMBLEA MATRICOLE

 avvisi, Senza categoria  Commenti disabilitati su ASSEMBLEA MATRICOLE
Ott 152018
 
Su richiesta dell’associazione promotrice dell’evento, si pubblica il seguente avviso. Si avvisano gli studenti iscritti al primo anno dei corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia che Giovedì 18 Ottobre alle ore 13:45 in aula A (asse didattico 3) si svolgerà un’assemblea organizzata dai rappresentanti di Progetto Studenti per accogliere i nuovi iscritti. LOCANDINA

ASSEMBLEA MATRICOLE

 avvisi  Commenti disabilitati su ASSEMBLEA MATRICOLE
Ott 152018
 
Su richiesta dell’associazione promotrice dell’evento, si pubblica il seguente avviso. Si avvisano gli studenti iscritti al primo anno dei corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia che Giovedì 18 Ottobre alle ore 13:45 in aula A (asse didattico 3) si svolgerà un’assemblea organizzata dai rappresentanti di Progetto Studenti per accogliere i nuovi iscritti. LOCANDINA

ASSEMBLEA MATRICOLE

 avvisi, Senza categoria  Commenti disabilitati su ASSEMBLEA MATRICOLE
Ott 152018
 
Su richiesta dell’associazione promotrice dell’evento, si pubblica il seguente avviso. Si avvisano gli studenti iscritti al primo anno dei corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia che Giovedì 18 Ottobre alle ore 13:45 in aula A (asse didattico 3) si svolgerà un’assemblea organizzata dai rappresentanti di Progetto Studenti per accogliere i nuovi iscritti. LOCANDINA

ASSEMBLEA MATRICOLE

 avvisi, Senza categoria  Commenti disabilitati su ASSEMBLEA MATRICOLE
Ott 152018
 
Su richiesta dell’associazione promotrice dell’evento, si pubblica il seguente avviso. Si avvisano gli studenti iscritti al primo anno dei corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia che Giovedì 18 Ottobre alle ore 13:45 in aula A (asse didattico 3) si svolgerà un’assemblea organizzata dai rappresentanti di Progetto Studenti per accogliere i nuovi iscritti. LOCANDINA

ASSEMBLEA MATRICOLE

 avvisi  Commenti disabilitati su ASSEMBLEA MATRICOLE
Ott 152018
 
Su richiesta dell’associazione promotrice dell’evento, si pubblica il seguente avviso. Si avvisano gli studenti iscritti al primo anno dei corsi della Facoltà di Medicina e Chirurgia che Giovedì 18 Ottobre alle ore 13:45 in aula A (asse didattico 3) si svolgerà un’assemblea organizzata dai rappresentanti di Progetto Studenti per accogliere i nuovi iscritti. LOCANDINA

Recupero della lezione anticipato al 16 ottobre

 cdl-informatica, IUM  Commenti disabilitati su Recupero della lezione anticipato al 16 ottobre
Ott 152018
 
Si comunica agli studenti che la lezione prevista per mercoledì 17 ottobre è anticipata a martedì 16 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 16.00 in aula Magna di Fisica. Lo spostamento è stato necessario per permettere a tutti di svolgere le esercitazioni e recuperare le lezioni in vista del compito di LIP, nonché di seguire le lezioni di IUM, in accordo con il prof. Pinna. Seguirà una comunicazione del prof. Pinna riguardo all’organizzazione delle lezioni e laboratori del suo corso.

PRESENTAZIONE ALLE MATRICOLE CDL IN OSTETRICIA – MODIFICA ORARIO

 avvisi  Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE ALLE MATRICOLE CDL IN OSTETRICIA – MODIFICA ORARIO
Ott 152018
 
Si comunica alle matricole che l’orario di inizio della presentazione del corso di laurea, prevista per il 23 ottobre 2018, è stato posticipato alle ore 11.00. La presentazione si terrà presso la sala riunioni, 3° piano, Clinica Ostetrica e Ginecologica, Policlinico “D. Casula” di Monserrato, Blocco Q.
Ott 142018
 
Per questa prossima settimana si svolgeranno regolarmente le lezioni di Sociolinguistica del martedì (ore 8-10) e mercoledì (ore 12-14). A causa di un mio impegno istituzionale nella sede di Sa Duchessa, invece, non si potrà tenere la lezione di gioved...

Lezione Storia politica e sociale del Novecento (calendario lezioni della settimana)

 Lingue e comunicazione 1° anno, Lingue e comunicazione 2° anno  Commenti disabilitati su Lezione Storia politica e sociale del Novecento (calendario lezioni della settimana)
Ott 142018
 
Gentili Studenti, Le lezioni di questa settimana si terranno: LUN 15 OTT, ore 10,15-12 (Aud. A) MAR 16 OTT, ore 12,15-14 (Aud. A), anziché MER 17 OTT 8 (10-12) la lezione viene anticipata, perché MER 17 in Aud. A si svolgerà la discussione delle tesi d...

Inpeco: Selezioni

 avvisi  Commenti disabilitati su Inpeco: Selezioni
Ott 132018
 
L’Ufficio Orientamento al Lavoro – Job placement della Direzione per la Ricerca e il Territorio organizza una giornata d’incontro con l’azienda Inpeco per la selezione di laureandi e laureati in Ingegneria informatica, elettrica/elettronica, biomedica e meccanica per l’inserimento nelle varie sedi del Gruppo.   Inpeco è un’azienda all’avanguardia che opera nel settore dell’automazione in ambito healthcare e conta diverse sedi sul territorio nazionale ed internazionale. In particolare  Inpeco si occupa dell’automazione di laboratori clinici e progetta, produce e distribuisce soluzioni e strumenti per la gestione, la semplificazione e la certificazione dell’elaborazione del campione biologico.   In ragione di un nuovo importantissimo Progetto, l’azienda conta di inserire un rilevante [...]

Le false carte d’Arborea: un groviglio filologico-linguistico, una truffa geniale.

 Articoli  Commenti disabilitati su Le false carte d’Arborea: un groviglio filologico-linguistico, una truffa geniale.
Ott 122018
 

Le false carte d’Arborea: un groviglio filologico-linguistico, una truffa geniale. (Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza – Roma 18-23 luglio 2016).

ELiPhi , Société de Linguistique Romane / Éditions de linguistique et de philologie, Strasbourg 2018; pp. 1355-1363.               ISBN 979-10-91460-35-4          EAN 9791091460354

Se la Storia è un romanzo, tanto vale inventarla.
Con questa affermazione, magari paradossale e alquanto volutamente provoca-
toria, vorrei dare inizio a queste mie riflessioni sulle Carte d’Arborea: false carte,
come credo più d’uno sappia 1 . Esporrò in breve la storia di questo fenomeno-evento
– abnorme, certo, a dire il vero, ma non isolato ed unico, come tipo, nella cultura
dell’Europa del XIX secolo 2 . Un evento durato almeno venticinque anni, dal 1845 al
1870 ma con riflessi che si protrassero anche oltre, e che consiste nella produzione e
invenzione di carte, con le quali si inventava la Storia medievale della Sardegna, ed
anche la Storia della lingua e della cultura letteraria sarde. E non solo della Sardegna:
questi falsi pretendevano di inventare le origini della Letteratura italiana, retroda-
tandole di diversi decenni, alla seconda metà del secolo XII, e affermandole come
del tutto autoctone e originali, al di fuori della influenza e del modello provenzali;
influenza che sarebbe invece venuta solo successivamente e che, lungi dal dare inizio
e impulso alla letteratura italiana, l’avrebbe invece infiacchita 3 . Quest’idea non era
certo stata tirata fuori dai nostri falsari, «esse [le Carte] si fondavano non solo su idee
”volgari”, ma su opinioni tradizionalmente e anche autorevolmente sostenute, a loro
volta rese possibili da uno stato della ricerca caratterizzato da un’assai carente esplo-
razione dei documenti» 4 . Ed anche il Fauriel inclinava a questa opinione 5 .
Continua a leggere
1 Martini, Pietro (ed.), 1863, Pergamene, codici e fogli cartacei di Arborea, raccolti ed illustrati
da Pietro Martini, presidente della Biblioteca dell’Università di Cagliari, Cagliari, Timon.
(Ristampa anastatica: Bologna, Arnoldo Forni Editore, 1986). Martini Pietro, 1865, Appen-
dice alla raccolta delle pergamene, codici e fogli cartacei di Arborea, Cagliari, Timon, 1865.
2 Importante ed imprescindibile, per quanto attiene i falsi arborensi è Marrocu, Luciano (ed.),
1997, Le Carte d’Arborea. Falsi e Falsari nella Sardegna del XIX secolo, Cagliari, AM&D
Edizioni. Importante pure Gaviano, Paolo, 1996, Le Carte d’Arborea, Oristano, S’Alvure.
3 Per la ricostruzione dell’iter di fabbricazione dei falsi, della loro compravendita, della pubbli-
cazione delle Carte, sulla questione da queste sollevata nel sec. XIX, e sul dibattito storico,
paleografico e critico filologico ad esse relativo, si veda Mattone, Antonello, 1997, «Le Carte
d’Arborea nella storiografia europea dell’Ottocento», in: Marrocu, Luciano (ed.), 1997, Le
Carte d’Arborea, cit., 27-152.
4 Pirodda, Giovanni, 1997, «Cultura letteraria e nazionalismi nell’episodio delle Carte d’Arbo-
rea», in: Marrocu, Luciano (ed.), 1997, Le Carte d’Arborea, cit., 356-382; citazione alle pagine
374-375.
5 Fauriel, Claude Charles, 1854, Dante et les origines de la Langue et de la littérature italiennes,
Paris, Auguste Durand.

Continua a leggere

Theodor Mommsen

avviso

 Senza categoria  Commenti disabilitati su avviso
Ott 122018
 
si comunica che sabato 13 ottobre 2018 non potranno svolgersi le lezioni previste, pertanto si riprenderà lunedì mattina con il consueto orario. cordialmente il docente

Calendario lezioni psicologia dell’educazione (ottobre 2018)

 avvisi  Commenti disabilitati su Calendario lezioni psicologia dell’educazione (ottobre 2018)
Ott 122018
 
Le lezioni di psicologia dell’educazione durante il mese di ottobre 2018 seguiranno il seguente calendario: venerdì 12 ottobre 2018 ore 17.00 – 20.00 lunedì 15 ottobre 2018 ore 18.00 – 20.00 venerdì 19 ottobre 2018 ore 17.00 – 20.00 venerdì 26 ottobre 2018 ore 18.00 – 20.00 lunedì 29 ottobre 2018 ore 18.00 – 20.00

Tutoraggio ed Esercizi su Matrici

 Geometria 1  Commenti disabilitati su Tutoraggio ed Esercizi su Matrici
Ott 122018
 

A partire da Martedì 16 Ottobre, dalle ore 15 in Aula D del Palazzo delle Scienze, avrà inizio il tutoraggio didattico di Geometria 1.

Sono stati inseriti nella pagina del corso alcuni esercizi sulle Matrici, che, tra le altre cose, potranno essere discussi durante le ore di tutoraggio.

 

LABORATORI, SEMINARI E CORSI ACCREDITATI

 avvisi, laureati, Seminario, Seminario Accreditato, Senza categoria  Commenti disabilitati su LABORATORI, SEMINARI E CORSI ACCREDITATI
Ott 122018
 
I giorni 13, 14, 15 novembre, ore 16.00 – 18.30 si terrà il seminario Information literacy, ricerca bibliografica e banche dati specialistiche nel sistema bibliotecario d’Ateneo la cui frequenza conferirà un CFU libero. Per maggiori dettagli, scarica la scheda del Seminario. PER I DETTAGLI RELATIVI AI LABORATORI, SEMINARI E AI CORSI ACCREDITATI CLICCARE QUI.
 Scritto da alle 15:39

AVVISO STUDENTI III ANNO : SEMINARIO AGGIORNAMENTO (AD 40/293) 27 OTTOBRE 2018

 avvisi  Commenti disabilitati su AVVISO STUDENTI III ANNO : SEMINARIO AGGIORNAMENTO (AD 40/293) 27 OTTOBRE 2018
Ott 122018
 
Si comunica che il seminario di aggiornamento (AD 40/293) AIFI per gli studenti previsto sabato 27  ottobre si terrà in Aula n.2, Asse D1, Blocco H ore 9/14. Si ricorda che il seminario è previsto in piano ed è obbligatorio per l’acquisizione dei CFU corrispondenti. E’ erogato per gli studenti del III anno a.a. 2017-18 e a.a. 2018-19. In allegato il PROGRAMMA SEMINARIO AIFI STUDENTI

Seminario sulla Comunicazione – 25 Ottobre 2018

 avvisi  Commenti disabilitati su Seminario sulla Comunicazione – 25 Ottobre 2018
Ott 122018
 
Si comunica che il 25 Ottobre alle ore 15.00 in Aula ALFA Blocco H Asse Didattico 1 si terrà il “Seminario sulla Comunicazione”. Il seminario verterà sul ruolo della comunicazione nell’esercizio specifico della professione e sulla relazione di supporto alla persona, prevedendo momenti teorici e di esercitazione. Il seminario è aperto agli studenti di Logopedia, Fisioterapia, Educazione Professionale del II e III anno e dà diritto all’acquisizione di 0,5 CFU. Relatore: dott. Giorgio Astara Presenta: Prof. Marco Monticone  

Seminario sulla Comunicazione – 25 ottobre 2018

 avvisi  Commenti disabilitati su Seminario sulla Comunicazione – 25 ottobre 2018
Ott 122018
 
Si comunica che il 25 Ottobre alle ore 15.00 in Aula ALFA Blocco H Asse Didattico 1 si terrà il “Seminario sulla Comunicazione”. Il seminario verterà sul ruolo della comunicazione nell’esercizio specifico della professione e sulla relazione di supporto alla persona, prevedendo momenti teorici e di esercitazione. Il seminario è aperto agli studenti di Logopedia, Fisioterapia, Educazione Professionale del II e III anno e dà diritto all’acquisizione di 0,5 CFU. Relatore: dott. Giorgio Astara Presenta: Prof. Marco Monticone    

PRESENTAZIONE CORSO DI LAUREA ALLE MATRICOLE

 avvisi  Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE CORSO DI LAUREA ALLE MATRICOLE
Ott 122018
 
Si comunica alle matricole che il giorno 23 ottobre 2018 alle ore 10:00 – presso la sala riunioni, 3° piano, Clinica Ostetrica e Ginecologica, Policlinico “D. Casula” di Monserrato, Blocco Q, – si terrà la presentazione del corso di laurea in Ostetricia. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Azienda Inpeco incontra i laureandi e laureati dell’Ateneo mercoledì 24 ottobre 2018

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Azienda Inpeco incontra i laureandi e laureati dell’Ateneo mercoledì 24 ottobre 2018
Ott 122018
 
L’Ufficio Orientamento al Lavoro – Job placement della Direzione per la Ricerca e il Territorio organizza una giornata d’incontro con l’azienda Inpeco per la selezione di laureandi e laureati in Ingegneria informatica, elettrica/elettronica, biomedica e meccanica per l’inserimento nelle varie sedi del Gruppo. Inpeco è un’azienda all’avanguardia che opera nel settore dell’automazione in ambito healthcare e conta diverse sedi sul territorio nazionale ed internazionale. In particolare  Inpeco si occupa dell’automazione di laboratori clinici e progetta, produce e distribuisce soluzioni e strumenti per la gestione, la semplificazione e la certificazione dell’elaborazione del campione biologico. In ragione di un nuovo importantissimo Progetto, l’azienda conta di inserire un rilevante numero di [...]

Avviso per gli studenti del 1° anno del cdl in Scienze dell’Architettura

 studenti  Commenti disabilitati su Avviso per gli studenti del 1° anno del cdl in Scienze dell’Architettura
Ott 122018
 

Si avvisano gli studenti del 1 anno che la prossima settimana ci sarà una variazione nell’orario, solo ed esclusivamente per il lunedì mattina (15/10) e mercoledì mattina (17/10), come di seguito specificato:

Lunedì:   9:00-11:30  Tecnologia dei materiali

11:30-13:30  Matematica

Mercoledì: 9:00-12:00 Tecnologia dei materiali

Tutte le altre lezioni si svolgeranno secondo il calendario già pubblicato.

AVVISO| LEZIONI 1° ANNO SCIENZE DELL’ARCHITETTURA

 avvisi, Home page, Scienze dell'Architettura  Commenti disabilitati su AVVISO| LEZIONI 1° ANNO SCIENZE DELL’ARCHITETTURA
Ott 122018
 

Si avvisano gli studenti del 1 anno che la prossima settimana ci sarà una variazione nell’orario, solo ed esclusivamente per il lunedì mattina (15/10) e mercoledì mattina (17/10), come di seguito specificato: 

Lunedì:  9:00-11:30  Tecnologia dei materiali
11:30-13:30  Matematica

Mercoledì: 9:00-12:00 Tecnologia dei materiali

Tutte le altre lezioni si svolgeranno secondo il calendario già pubblicato.

Programma esame 23 novembre Storia delle Istituzioni Politiche

 avvisi, Esami, Scienze politiche, Senza categoria  Commenti disabilitati su Programma esame 23 novembre Storia delle Istituzioni Politiche
Ott 122018
 
Si avvisano gli studenti e le studentesse che il programma d’esame per l’appello di Storia delle Istituzioni Politiche del 23 novembre è quello dell’anno accademico 2016/2017, basato sui seguenti testi: Marco Meriggi, Leonida Tedoldi ...

Storia sociale e politica della Sardegna contemporanea 2018 – ’19

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Storia sociale e politica della Sardegna contemporanea 2018 – ’19
Ott 122018
 
 Storia sociale e politica della Sardegna contemporanea Social and political history of contemporary Sardinia   Prerequisiti formativi È richiesta una buona conoscenza della Storia contemporanea nel cui contesto lo studente deve saper collocare la Storia della Sardegna a partire dall’Ottocento fino alla fine del Novecento.   Obiettivi   •Conoscenza della Storia della Sardegna Contemporanea negli ultimi due secoli dando conto, nelle dinamiche concettuali e nelle metodologie interpretative, delle capacità di indagine e di sintesi dei principali avvenimenti registratisi nel contesto delle progressive periodizzazioni storiche affrontate nel programma del corso.   •Capacità di riflessione critica sulle tematiche storiche di lungo periodo [...]
 Scritto da alle 10:25

Storia contemporanea 2018 -19

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Storia contemporanea 2018 -19
Ott 122018
 
Denominazione insegnamento   Storia Contemporanea Denominazione insegnamento in lingua inglese Contemporary history   Prerequisiti formativi Conoscenza dei manuali di storia contemporanea in uso presso i licei classici e scientifici o le scuole superiori   Obiettivi formativi insegnamento, conoscenze e abilità attese   È richiesta una conoscenza critica e periodizzante delle tematiche più significative della storia degli ultimi due secoli, contestualizzate a livello universitario nell’illustrazione dei meccanismi costitutivi delle vicende storiche richieste, attraverso interventi o relazioni specifiche in grado di attestare consapevolezze e competenze attinenti al ruolo professionale intrapreso. A tal fine è ritenuta importante la frequenza alle lezioni e ai [...]
 Scritto da alle 10:18
Ott 112018
 
Dalla pagina facebook dell’Università di Cagliari “AVVISO IMPORTANTE con RICHIESTA DI AIUTO Al fine di evitare continui messaggi, si precisa che AL MOMENTO domani 12 ottobre le attività dell’Università degli Studi di Cagliari riprende...
Ott 112018
 
Si rende noto che le lezioni di Storia della pedagogia e delle istituzioni educative e di Storia della riflessione e della progettualità pedagogica previste per il giorno venerdì 12 ottobre 2018 non verranno svolte per problemi di salute del docente. S...
 Scritto da alle 18:45

slittamento laboratorio TSC biodiversità marina

 avvisi, Bio-Ecologia Marina  Commenti disabilitati su slittamento laboratorio TSC biodiversità marina
Ott 112018
 
Si avvisano gli studenti che le esercitazioni di laboratorio TSC Biodiversità marina previste per venerdì 12 ottobre sono rinviate a data da destinarsi in considerazione di: impossibilità di effettuare le esercitazione di giovedì 11 ottobre, causa allarme meteo necessità di svolgere le prime due esercitazioni di laboratorio di seguito a breve distanza di tempo l’una dall’altra Le nuove date per i laboratori saranno comunicate a lezione e pubblicate su questo sito. Il corso continua regolarmente con la lezione teorica di lunedì 15 ottobre ore 14. la docente Rita Cannas

Avviso per gli studenti di SP

 Scienze politiche  Commenti disabilitati su Avviso per gli studenti di SP
Ott 112018
 
Allerta meteo. Lezioni di Inglese 1 e 2 sospese i giorni 10, 11 e 12 ottobre 2018 Si comunica che, visti i disagi creati dal maltempo, verranno sospese TUTTE LE LEZIONI E LE ESERCITAZIONI nei giorni giovedì 11 e venerdì 12 ottobre. Tutte le attività pe...
 Scritto da alle 11:36

Data incontro di presentazione del Corso di Studio – 15 ottobre 2018

 Scienze della comunicazione - notizie, Senza categoria  Commenti disabilitati su Data incontro di presentazione del Corso di Studio – 15 ottobre 2018
Ott 112018
 
L’incontro di presentazione del Corso di Studio, rivolto alle matricole, si terrà il giorno 15 ottobre 2018, con inizio alle ore 9.00, presso l’Aula Magna Capitini (1° piano Corpo Aggiunto) – Polo Umanistico di Sa Duchessa, via Is Mirrionis 1, Cagliari

Allerta meteo. Lezioni di Inglese 1 e 2 sospese i giorni 10, 11 e 12 ottobre 2018

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Allerta meteo. Lezioni di Inglese 1 e 2 sospese i giorni 10, 11 e 12 ottobre 2018
Ott 112018
 
  Comunico che, visti i disagi creati dal maltempo, sospendiamo TUTTE LE LEZIONI E LE ESERCITAZIONI nei giorni 11 giovedì e 12 ottobre venerdì. Alcuni docenti e studenti purtroppo non hanno la possibilità di raggiungere Cagliari a causa delle strade interrotte quindi tutte le attività per Inglese 1 e Inglese 2 per i corsi di studio politici (SP, AO, RI) riprenderanno regolarmente lunedì 15 ottobre. Sono sospesi i tutorati con le dott.sse PORCEDDU e MANCA, i lettorati con i Dott. WOLLEY e LANDER, le lezioni con i proff. GIORDANO, PIGA e MARONGIU. Le lezioni e le esercitazioni perse verranno recuperate.
 Scritto da alle 09:33

Sospensione lezioni per allarme meteo

 avvisi  Commenti disabilitati su Sospensione lezioni per allarme meteo
Ott 102018
 
Si avvisano gli studenti che a causa dell’allarme meteo in vigore e delle conseguenti difficoltà nella viabilità, la lezione di Lingua Inglese 1 CdL AO che si doveva svolgere oggi 10 ottobre alle 14.00 è rimandata a data da destinarsi. Sono inoltre rimandati a date da destinarsi i laboratori e il tutorato per il corso di Lingua Inglese 1 CdL AO e per il CdL SP che si sarebbero dovuti svolgere giovedì 11 e venerdì 12 ottobre. Lezioni, lettorati e tutorati riprenderanno regolarmente la prossima settimana.

Inizio lezioni di Semiotica generale

 Lingue e comunicazione 2° anno, Lingue e comunicazione 3° anno  Commenti disabilitati su Inizio lezioni di Semiotica generale
Ott 102018
 
Si comunica che le lezioni di Semiotica generale inizieranno venerdì 12 ottobre, ore 14, in Auditorium A (Aula Wagner). Proseguiranno quindi secondo il seguente orario settimanale: lunedì h. 18-20 aula da confermare venerdì h. 14-16 Auditorium A L’orario attualmente presente sulla pagina ‘orario lezioni’ sarà aggiornato non appena confermate le aule di assegnazione.
Ott 102018
 
Causa allerta meteo tutte le attività della Facoltà sono sospese nei giorni 10 e 11 ottobre. Le attività riprenderanno regolarmente venerdì 12 ottobre alle ore 8.00. Avviso sito Ateneo: https://www.unica.it/unica/it/news_notizie_s1.page?contentId=NTZ133634
Ott 102018
 
Causa allerta meteo tutte le attività della Facoltà sono sospese nei giorni 10 e 11 ottobre. Le attività riprenderanno regolarmente venerdì 12 ottobre alle ore 8.00. Avviso sito Ateneo: https://www.unica.it/unica/it/news_notizie_s1.page?contentId=NTZ133634
Ott 102018
 
Causa allerta meteo tutte le attività della Facoltà sono sospese nei giorni 10 e 11 ottobre. Le attività riprenderanno regolarmente venerdì 12 ottobre alle ore 8.00. Avviso sito Ateneo: https://www.unica.it/unica/it/news_notizie_s1.page?contentId=NTZ133634
Ott 102018
 
Causa allerta meteo tutte le attività della Facoltà sono sospese nei giorni 10 e 11 ottobre. Le attività riprenderanno regolarmente venerdì 12 ottobre alle ore 8.00. Avviso sito Ateneo: https://www.unica.it/unica/it/news_notizie_s1.page?contentId=NTZ133634

Allerta meteo: la lezione di giovedì 11 ottobre

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Allerta meteo: la lezione di giovedì 11 ottobre
Ott 102018
 
In seguito all’avviso di allerta meteo di criticità elevata diramato dalla Protezione civile e dal Comune di Cagliari, la lezione di giovedì 11 ottobre non si terrà. Le due ore di lezione mancata potranno essere recuperate martedì 16 e martedì 23 ottobre prossimi (l’orario sarà pertanto: ore 14:00-17:00)

ALLERTA METEO

 Senza categoria  Commenti disabilitati su ALLERTA METEO
Ott 102018
 

Si informano gli studenti che l’Ateneo ha diposto la sospensione di tutte le attività didattiche per la giornata di oggi 10 e domani 11 Ottobre.

Le lezioni riprenderanno regolarmente Lunedì 15 Ottobre alle ore 15 presso l’Auditorium dei Laboratori di Ingegneria a Monserrato.

Lezione di Letteratura greca 1 del 12 ottobre (prof. Mureddu) annullata

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Lezione di Letteratura greca 1 del 12 ottobre (prof. Mureddu) annullata
Ott 102018
 
Si informano gli studenti che seguono il corso di Letteratura greca 1 (Lettere) che la lezione che avrebbe dovuto tenere la prof. Mureddu venerdì 12 ottobre, ore 9-11, è stata annullata per prudenza, vista l’incertezza sul perdurare del maltempo (anche oltre le 6, quando scade l’allarme meteo diramato dall’Ateneo). La prima lezione della prof. Mureddu sulla Pace di Aristofane avrà quindi luogo mercoledì 17 ottobre dalle 10 alle 12.

URGENT ANNOUNCEMENT TO INGLESE 1 AND INGLESE 2 STUDENTS

 Senza categoria  Commenti disabilitati su URGENT ANNOUNCEMENT TO INGLESE 1 AND INGLESE 2 STUDENTS
Ott 102018
 
Due to the weather alert my  lab lessons and office hours from  10/10/2018 until 11/10/2018 included have been cancelled. Any new changes or updates will be posted on Prof.ssa Giordano’s site and mine. The meteo alert details are also on the UNICA news page.
 Scritto da alle 14:16

TURNO DI RICEVIMENTO

 Senza categoria  Commenti disabilitati su TURNO DI RICEVIMENTO
Ott 102018
 
Il 10 ottobre 2018 il dott. Dore non terrà il consueto turno di ricevimento.
 Scritto da alle 13:59

AVVISO STUDENTI 3° ANNO: annullamento lezione di “Psichiatria e Riabilitazione nelle Istituzioni”

 avvisi  Commenti disabilitati su AVVISO STUDENTI 3° ANNO: annullamento lezione di “Psichiatria e Riabilitazione nelle Istituzioni”
Ott 102018
 
Si comunica che la lezione di “Psichiatria e Riabilitazione nelle Istituzioni” con la prof.ssa Mura, prevista per stasera 10 ottobre alle ore 15.00, è annullata causa impossibilità della docente a raggiungere la sede date le condizioni meteorologiche.

Giornata di studi  – QUAL E’ IL FONDAMENTO DELL’IDENTITA’?,

 Eventi, Facoltà di studi umanistici  Commenti disabilitati su Giornata di studi  – QUAL E’ IL FONDAMENTO DELL’IDENTITA’?,
Ott 102018
 

Giornata di studi
QUAL E’ IL FONDAMENTO DELL’IDENTITA’?, Proff. Contreras e Malet, 16 ottobre h. 9:00

Introduce: Vinicio Busacchi (Università di Cagliari)
Intervengono: Patricio Mena (Universidad de la Frontera – Facultad de Educación Sociales y Humanidades, Chile) La ipseidad y su fundamento afectivo
Beatriz Contreras (Instituto de Filosofía – Pontificia Universidad Católica de Chile)
La identidad del sí mismo: odisea de apropriación y desposeimiento
Discutono: Marco Giunti (Università di Cagliari), Pietro Salis (Università di Cagliari), Simonluca Pinna (Università di Cagliari), Simone Pinna (Università di Cagliari)

Martedì 16 Ottobre ore 9:00 Aula Magna Ex Scienze della Terra (ingresso via Trentino, 51)

LOCANDINA

PRESENTAZIONE CORSO DI LAUREA ALLE MATRICOLE

 avvisi  Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE CORSO DI LAUREA ALLE MATRICOLE
Ott 102018
 
Si comunica alle matricole che il giorno 22 ottobre 2018 alle ore 9:00 in aula 16 (Asse 6 (E) – Blocco I) si terrà la presentazione del corso di laurea in Scienze delle attività Motorie e Sportive. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

12 ottobre: “40 Anni d’Orientalismo” Giornata Internazionale nel segno di Edward W. Said

 Convegni, Home page  Commenti disabilitati su 12 ottobre: “40 Anni d’Orientalismo” Giornata Internazionale nel segno di Edward W. Said
Ott 102018
 
Il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica, la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche, il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni, in collaborazione con GramsciLab presentano “40 Anni d’Orientalismo” Giornata Internazionale nel segno di Edward W. Said Geografie e Rappresentazioni – Narrazioni e “Voci Dentro” – La Storia e le Storie – La Politica e il Potere – L’altrove e le Culture venerdì 12 ottobre 2018 alle ore 9:30 nell’Aula Baffi, viale S. Ignazio da Laconi, 74 – Cagliari In allegato la locandina/programma.

Spostamento lezione

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Spostamento lezione
Ott 102018
 
La lezione odierna di Linguistica italiana, causa maltempo, non si potrà svolgere nell’ora stabilita dal calendario. Pubblicherò entro un’ora un altro avviso per informare gli studenti frequentanti dell’eventuale possibilità di recuperarla in giornata.

Rinvio esami Archeologia cristiana e medievale 1 (MODULO A), Archeologia cristiana e medievale 2 (MODULO A) e Metodologie dello scavo archeologico

 avvisi, Esami, Facoltà di studi umanistici  Commenti disabilitati su Rinvio esami Archeologia cristiana e medievale 1 (MODULO A), Archeologia cristiana e medievale 2 (MODULO A) e Metodologie dello scavo archeologico
Ott 092018
 
La prof.ssa Rossana Martorelli comunica che gli esami di Archeologia cristiana e medievale 1 (MODULO A), Archeologia cristiana e medievale 2 (MODULO A) e Metodologie dello scavo archeologico, previsti per il giorno VENERDI’ 12 ottobre, sono rinviati a LUNEDI’ 15 ottobre alle ore 15, nella sede della Cittadella dei Musei. N.B. Si precisa che tale spostamento riguarda solo il MODULO A, mentre gli esami riguardanti il Modulo B di Archeologia cristiana e medievale 1 e Archeologia cristiana e medievale 2 si terranno regolarmente il giorno 12, come già previsto nel calendario.

Immatricolazione ai corsi di laurea in Ingegneria: nuova data test ingresso: 17 ottobre 2018

 Info  Commenti disabilitati su Immatricolazione ai corsi di laurea in Ingegneria: nuova data test ingresso: 17 ottobre 2018
Ott 092018
 
Si avvisano coloro che sono interessati all’iscrizione ai corsi di laurea in Ingegneria  e non hanno sostenuto il test TOLC-I che è stata attivata una nuova data del test di ingresso il 17 ottobre 2018. Le informazioni sono pubblicate sul sito web della Facoltà di Ingegneria e Architettura. Coloro che sosterranno il test tolc il 17 ottobre dovranno presentarsi allo sportello della Segreteria Studenti entro le ore 12.00 del 18 ottobre 2018 per la scelta del corso di laurea di immatricolazione.
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy