Inizio lezioni prof.ssa Olivetta Schena
Inizio lezioni prof.ssa Olivetta Schena
La professoressa Olivetta Schena comunica l’inizio delle lezioni di Storia della Sardegna medievale (in modalità telematica):
- Lunedì 1 marzo, ore 10,15-11,45
- Martedì 2 marzo, ore 10,15-11,45
Da lunedì 15 marzo le lezioni saranno erogate in modalità mista.
Storia e Società (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Filologie Letterature classiche e moderne (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Lettere (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Storia e Società (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Tutte le lezioni inizieranno on-line la prima settimana di marzo (per i dettagli controlla sia il calendario delle lezioni sia il sito del docente titolare dell’insegnamento). Successivamente, alcune discipline saranno erogate anche in presenza, a partire dalla seconda settimana di marzo. Inoltre, si ricorda che le discipline mutuate da altri corsi di laurea magistrali saranno fruibili esclusivamente on-line.
Filologie Letterature classiche e moderne (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Tutte le lezioni inizieranno on-line la prima settimana di marzo (per i dettagli controlla sia il calendario delle lezioni sia il sito del docente titolare dell’insegnamento). Successivamente, alcune discipline saranno erogate anche in presenza, a partire dalla seconda settimana di marzo. Inoltre, si ricorda che le discipline mutuate da altri corsi di laurea magistrali saranno fruibili esclusivamente on-line.
Lettere (Lezioni II Sem) – Modalità di erogazione (a.a. 2020-21)
Tutte le lezioni inizieranno on-line la prima settimana di marzo (per i dettagli controlla sia il calendario delle lezioni sia il sito del docente titolare dell’insegnamento). Successivamente, alcune discipline saranno erogate anche in presenza, a partire dalla terza settimana di marzo. Inoltre, si ricorda che le discipline mutuate da altri corsi di laurea saranno fruibili esclusivamente on-line.
Elementi di Storia della Linguistica – Modalità di erogazione (II sem, a.a. 2020-21)
Comunicazioni con la docente
Selezioni al programma di Double Degree -Coorte 2019
Bogaziçi University, seminario di Scholars at Risk
Inizio delle lezioni Corso di Sicurezza Elettrica del Paziente in Ospedale, 2 marzo 2021 ore 10
Lezioni Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo – Inizio 1° marzo 2021
Lezioni Linguistica italiana 1 – Inizio 2 marzo 2021
Avviso studenti 1°anno: annullamento lezione del 01/03
SEMINARI SOCIETÀ ITALIANA DI ECOLOGIA
Nuove informazioni sui seminari organizzati dalla Società Italiana di Ecologia sono disponibili al seguente link:
SEMINARI SOCIETÀ ITALIANA DI ECOLOGIA
Nuove informazioni sui seminari organizzati dalla Società Italiana di Ecologia sono disponibili al seguente link:
SEMINARI SOCIETÀ ITALIANA DI ECOLOGIA
Nuove informazioni sui seminari organizzati dalla Società Italiana di Ecologia sono disponibili al seguente link:
Seminari Società Italiana di Ecologia
Si avvisano gli studenti interessati a partecipare ai Seminari organizzati dalla Società Italiana di Ecologia (LINK) che È NECESSARIO ISCRIVERSI DI VOLTA IN VOLTA AL SINGOLO SEMINARIO.
Una volta trasmesso il form di ISCRIZIONE, gli organizzatori inviano un link al quale collegarsi per seguire il seminario. Il messaggio di avvenuta ISCRIZIONE al seminario non è sufficiente per ricevere l’attestato di PARTECIPAZIONE che viene inviato alcuni giorni dopo il seminario SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a coloro i quali compaiono nella lista dei partecipanti alla riunione. Si consiglia vivamente di accedere alla riunione con qualche minuto in anticipo e di rimanere collegati per l’intera durata del seminario. In caso di mancata ricezione dell’attestato dovete contattare tempestivamente il vostro coordinatore di corso di studio.
Per gli studenti della Classe di Biologia (Corsi di studio in Biologia, Bio-Ecologia Marina, Biologia Cellulare e Molecolare e Neuropsicobiologia), si rammenta che la validazione della partecipazione è vincolata alla trasmissione al coordinatore (apusceddu@unica.it) dell’attestato di partecipazione e alla partecipazione al test di valutazione erogato in un’unica data, che viene, di volta in volta, comunicata dal coordinatore.
Per gli studenti degli altri Corsi di Studio si rimanda alle indicazioni del relativo Coordinatore.
Il messaggio di trasmissione al coordinatore dell’attestato di partecipazione al seminario dovrà essere effettuato usando UNICAMENTE il proprio indirizzo email istituzionale (studenti@unica.it) e dovrà OBBLIGATORIAMENTE contenere le seguenti informazioni:
NOME e COGNOME
MATRICOLA
CORSO DI STUDI
ANNO DI FREQUENZA
Qualsiasi invio che non rispetti tali indicazioni sarà ignorato senza ulteriori comunicazioni.
Ancora per gli studenti della Classe di Biologia, si rammenta infine che la partecipazione validata dopo il test permetterà di accumulare per ciascuna ora di seminario un’ora delle 8 necessarie ad accumulare 1 intero CFU. Per tutte le altre norme relative ai CFU a libera scelta si rimanda al nuovo regolamento (LINK)
APPesca, presentata l’applicazione
Lezioni di Storia del teatro
INIZIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2020-21 LM 61
Si avvisano gli studenti che le lezioni del secondo semestre seguiranno il calendario seguente. Si ricorda che da lunedì 1° Marzo tutte le lezioni in programma si terranno unicamente in aula virtuale su Adobe Connect e che solo da lunedì 8 Marzo potranno proseguire, laddove previsto, in modalità blended (presenza e aula virtuale).
Inaugurazione dell’Anno Accademico, cerimonia il 4 marzo
1°anno: Pubblicato il calendario dei laboratori
Inizio lezioni Multimodal Discourse Analysis in Anglophone Settings
Inizio lezioni Lingua Inglese per Beni Culturali
Esame 25 febbraio
INIZIO LEZIONI ANALISI DEI FARMACI I
Si informano gli studenti interessati che le lezioni di Analisi dei Farmaci I inizieranno il giorno Lunedì 1° Marzo alle ore 15 e seguiranno l’orario indicato nel calendario delle lezioni del 2° semestre 2020/21 del Corso di Laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche:
Lunedì 15 -16:45
Martedì 16-17:45
Mercoledì 15-19
Venerdì 15-19
Nelle prime due settimane di marzo le lezioni si svolgeranno in modalità telematica nell’aula virtuale di Adobe Connect https://unica.adobeconnect.com/ctf/
Il docente Prof.ssa Giorgia Sarais
Lezioni di Archeologia tardo medievale e post-medievale dal 1° marzo
Le lezioni online relative all’insegnamento Archeologia tardo medievale e post-medievale (Corso di laurea magistrale in Archeologia e storia dell’arte) per l’anno accademico 2020-2021 si svolgeranno attraverso l’applicativo Microsoft Teams e avranno inizio lunedì 1 marzo secondo il seguente orario:
Lunedì, 18.30-20;
Mercoledì, 12-13.30.
Si invitano le studentesse e gli studenti che intendono seguire le lezioni a contattare il docente all’indirizzo fabio.pinna@unica.it per avere indicazioni sull’accesso.
Il Crea sbarca a Madrid: intesa con Copernion per supportare i sessanta sardi di “Intraprendiamo”
Avviso studenti 2°anno: Patologia generale
AVVISO: Inizio lezioni II semestre
Inizio lezioni prof. Accardo
Le lezioni del prof. Accardo avranno inizio il giorno 8 in presenza, secondo orario.
LEZIONI DI PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO, PROF. ROBERTA FADDA, CORSO DI STUDI IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Le lezioni della Prof. Roberta Fadda di Psicologia dello Sviluppo si terranno a partire dal 1 Marzo 2021, alle ore 10:15-11:45, sulla piattaforma Teams. Per accedere alle lezioni gli studenti e le studentesse possono cliccare sui seguenti link: *LEZIONI DEL Lunedì – ORE 10:15-11:45: * https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NGIwNzg3MTktZDk0Ny00MGZlLWJjZGItYmVkMWNjNDM4Mjk4%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22057894a3-29cc-4c12-bf5b-fac80889ece5%22%7d *LEZIONI DEL Mercoledì – ORE 10:15-11:45: * https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NzkzZWQwOGEtMWUwMy00ZmQzLWJkNmEtN2VlOTNjMzNmOTg4%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22057894a3-29cc-4c12-bf5b-fac80889ece5%22%7d *LEZIONI DEL Venerdì– ORE 10:15-11:45: * https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NDg5YTliMDQtMWNjZi00MDZiLWJjYTctOTNmYzdkN2NhZGRk%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%22057894a3-29cc-4c12-bf5b-fac80889ece5%22%7d
Link Seduta di Laurea 25/02
ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE
L’orario delle lezioni del II semestre del corrente A.A. sono in via di definizione e saranno pubblicati quanto prima.
Si consiglia di visitare con assiduità il sito web del Corso di Studi.
ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE
L’orario delle lezioni del II semestre del corrente A.A. sono in via di definizione e saranno pubblicati quanto prima.
Si consiglia di visitare con assiduità il sito web del Corso di Studi.
Spostamento ricevimento da giovedì 25 a venerdì 26 febbraio (F. Fornara)
Inizio lezioni prof.ssa Tasca
Inizio lezioni di Archivistica speciale e ambienti digitali mod. A: le lezioni inizieranno lunedì 1 marzo 2021 alle ore 8,30 Aula virtuale Coroneo.
Inizio lezioni di Sistemi Informativi Archivistici:le lezioni inizieranno lunedì 22 marzo alle ore 10 Aula virtuale SPM.
Horario ejercitaciones Ls1 y Ls2 CdL Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica – Héctor Ríos
Lingüística hispánica 3 (LS3) – Héctor Ríos CdL Lingue e Culture per la Mediazioni Linguistica
Calendario degli esami orali di lingua francese del 26 febbraio p.v.
Gli esami orali di lingua francese del 26 febbraio p.v. si terranno tutti nell’aula Teams del prof. De Giovanni con la prof.ssa Meskova.
Di seguito il calendario:
- 8h30-10h00: studenti del 2 anno di lingue e culture per la mediazione linguistica (proff. Meskova e De Giovanni)
- 10h15-11h45: studenti del 3 anno di lingue e culture per la mediazione linguistica (proff. Meskova e De Giovanni)
- 12h00-12h30: studenti della magistrale (proff. De Giovanni e Meskova)
- 12h45-13h30: studenti del 1 anno di lingue e culture per la mediazione linguistica
Il link all’aula Teams sarà fornito tramite mail il giorno prima dell’esame.
Non sono ammessi ritardi né cambi di orario.
Saranno interrogati solo gli studenti iscritti ad esse 3 entro la data di termine prevista dal sistema e che hanno superato la prova parziale scritta.
In caso di ritardi dovuti a problemi tecnici, gli studenti sono tenuti a rispettare sempre il calendario in alto, possibili comunicazioni potranno essere date nel corso dell’esame.
Si ricorda che la durata di validità della PPS è pari a due sessioni d’esame. Lo studente / la studentessa che non rispetta la scadenza è tenuto a ripetere l’intera prova secondo il regime di programmazione vigente.
Pertanto, le studentesse / gli studenti che hanno passato la PPS nella sessione estiva, devono obbligatoriamente chiudere con l’esame orle finale entro febbraio, pena la decadenza.
In considerazione dell’attuale emergenza epidemiologica, al fine di limitare ogni forma di aggregazione e contatto sociale, gli esami si svolgeranno, come di consueto, previo accertamento dell’identità dello studente verificabile con l’esibizione contestuale del documento di identità, con lo strumento della videoconferenza Teams (nelle aule virtuali dei rispettivi docenti). I candidati verranno contattati dal docente. Qualche giorno prima dell’esame, ciascun docente invierà, tramite esse 3, il collegamento Teams a ciascuno studente. La mancata partecipazione all’esame, quale che ne sia la causa, comporterà l’esclusione dall’esame stesso.
Free Trial dell’ebook NANDA
ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE AA 20-21
L’orario delle lezioni del II semestre del corrente A.A. sono in via di definizione e saranno pubblicati quanto prima.
Si consiglia di visitare con assiduità il sito web del Corso di Studi.
ORARIO DELLE LEZIONI DEL II SEMESTRE
L’orario delle lezioni del II semestre del corrente A.A. sono in via di definizione e saranno pubblicati quanto prima.
Si consiglia di visitare con assiduità il sito web del Corso di Studi.
Iscrizione ai TEAM di classe per la frequenza delle lezioni
Link Teams “Esame Statistica Sociale del 26.02.2021 cds 30/34” convocazione h 9:30
Su richiesta della docente Isabella Sulis si trasmette il link su Teams per connettersi all’esame di Statistica Sociale CdS Scienze dell’educazione e della formazione, previsto per il 26.02.2021 alle 9:30
Collegamento diretto per accedere all’esame:
Collegamento al gruppo teams “Esame Statistica Sociale del 26.02.2021”