Nuovo corso ARID LANDS
Nuova Offerta Formativa a.a. 2021-2022
AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL LABORATORIO: “OGGI SI RECITA A SOGGETTO” ACQUISIRE SOFT SKILL SVILUPPANDO IL PROPRIO CAPITALE PERSONALE.
Prova di accesso Economia Manageriale: 23/11/2021 ore 9.30 in modalità telematica su Microsoft Teams
Bando Premio tesi di laurea Antonino Borghi
CLA: n. 5 Corsi gratuiti di Lingua Inglese B2 (per CdLM con B2 in ingresso o in uscita)
Ciclo di seminari “Diritto Penale di impresa”
“Unica per lo sviluppo sostenibile” – Percorso multidisciplinare e concorso video
Workshop: “La risoluzione delle crisi bancarie in Europa”, 13 Dicembre ore 9:00
Master’s degree in Management: Call for seminars
Incontri con la Banca d’Italia – Le statistiche per l’analisi dell’economia
Corsi STTA 2018-2019
Data Analysis Workshop – Marketing and Statistics courses – 18, 20 e 24 Giugno 2019
Seminario “Production, protection and by –products of Pomegranate in Iran”
Lezioni Lingua Inglese Economia Manageriale
Ingegneria ambientale e gestione rifiuti: programma internazionale “Dialogue of Civilizations”.
Per circa un mese 20 studenti della Northeastern University di Boston parteciperanno ad attività didattiche, visite tecniche e visite turistico/culturali nell’ambito del programma “Dialogue of Civilizations” sul tema “Sustainable waste management: European practices for resource recovery and environmental protection” (Gestione sostenibile dei rifiuti: pratiche europee per il recupero delle risorse e la tutela ambientale). Oltre a conoscere impianti e aziende sarde del settore e approfondire le tecnologie e le politiche adottate nella nostra regione con esperti e docenti del nostro ateneo, igli studenti della Northeastern University di Boston avranno modo di visitare diverse località della Sardegna e quindi di poterne apprezzare le bellezze naturali, la varietà e la ricchezza culturale.
Ad accompagnare e guidare i ragazzi USA ci sarà anche la loro professoressa Annalisa Onnis-Hayden, laureata in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio a Cagliari, e attualmente docente di Ingegneria Civile e Ambientale e studiosa di ecotossicologia, sistemi di trattamento biologico, sostenibilità ecologica e salute alla Northeastern University.
Nel programma sono previste attività congiunte con gli studenti del Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il territorio e questa esperienza di scambio pone le basi per la sottoscrizione di ulteriori accordi con la Northeastern University che permetteranno ai nostri studenti di poter svolgere periodi di studio a Boston.
http://www.unica.it/pub/7/show.jsp?id=35405&iso=96&is=7
Open days 4 Open minds 2017
Il nostro Open day 2017 ha consentito a più di 400 studenti di visitare i nostri laboratori, parlare con i docenti e con i nostri studenti, conoscere l’offerta formativa dei Corsi di Studio della facoltà di Ingegneria e Architettura di Cagliari.
Gli studenti di Ingegneria hanno detto questo di noi: Open day 2017
Qui alcune immagini della giornata!






















Corso di Analisi dei Processi Chimici e Biotecnologici – Progetto 1
Seminario – Statistical health monitoring: uso del controllo statistico nella diagnostica clinica
Avviso Seminario – Introduzione al Controllo Statistico di Processo
CORSI
DINAMICA DELLE STRUTTURE E INGEGNERIA SISMICA (120 ORE, 12 CF, 2° SEMESTRE)
Orario lezioni
lunedì dalle 10 alle 13
martedì dalle 10 alle 13
mercoledì dalle 16 alle 19
venerdì dalle 10 alle 13
OBIETTIVI, CONTENUTI E TESTI DI RIFERIMENTO DEL CORSO
APPELLI D’ESAME
I prossimi appelli di Dinamica delle Strutture e Dinamica Sismica delle Strutture per tutti gli studenti (V.O. – 509 – 270) si svolgeranno alle ore 9.15 (per il momento online sulla piattaforma TEAMS fino a nuove disposizioni)
nelle seguenti date:
- 11 Maggio 2021
- 9 Giugno 2021
- 25 Giugno 2021
- 12 Luglio 2021- spostato al 19 Luglio
- 28 Luglio 2021
- 13 Settembre 2021
Gli studenti del V.O. e della 509 devono iscriversi mandando una mail al docente mcporcu@unica.it (almeno due giorni prima dell’esame).
Gli studenti della 270 devono invece procedere all’iscrizione ON-LINE, che si chiude 48 ore prima dell’inizio dell’appello.
Gli studenti che devono sostenere in due parti l’esame di 120 crediti Dinamica delle Strutture e Ingegneria Sismica, per la parte di Dinamica NON devono iscriversi su ESSE3, ma iscriversi con una mail alla docente. per la parte di Sismica, devono invece iscriversi su ESSE3, così poi verrà loro registrato il voto finale.
Chi volesse assistere agli esami deve mandare una mail al docente mcporcu@unica.it per essere inserito nel team.
AVVISI
Modifiche appelli d’esame
In attesa di istruzioni per effettuare i prossimi appelli in modalità online.