Esiti Placement test del 14 dicembre 2017

 avvisi, Eventi, Home page, In evidenza, Placement test inglese  Commenti disabilitati su Esiti Placement test del 14 dicembre 2017
Dic 192017
 

Si pubblicano gli esiti del Placement Test di lingua inglese svoltosi il 14 dicembre  2017.

Per eventuali chiarimenti contattare la dott.ssa Daria Chissalè al seguente indirizzo e-mail daria.chissale@amm.unica.it.

I risultati verranno trasmessi alla segreteria studenti per il caricamento dei CFU nella carriera dello studente in caso di esito positivo.

Per consultare il documento clicca qui

Il 28 dicembre alle ore 15.30 presso l’aula Palomba Si terrà il seminario UTILIZZO DELLA CFD PER LA SIMULAZIONE DEI FLUSSI SANGUIGNI CEREBRALI organizzato dal prof. N. Mandas

 Home page  Commenti disabilitati su Il 28 dicembre alle ore 15.30 presso l’aula Palomba Si terrà il seminario UTILIZZO DELLA CFD PER LA SIMULAZIONE DEI FLUSSI SANGUIGNI CEREBRALI organizzato dal prof. N. Mandas
Dic 182017
 

Link al programma

VARIAZIONE GIORNO SEMINARIO SOCIETÀ ABINSULA

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su VARIAZIONE GIORNO SEMINARIO SOCIETÀ ABINSULA
Dic 132017
 
Il seminario previsto per Giovedì 14 dicembre alle ore 9.00 in cui la società Abinsula presenterà le proprie attività con particolare riferimento ai sistemi operativi embedded utilizzati in ambito automobilistico, sanitario, IoT, ecc., si terrà Lunedì 18 dicembre alle ore 15:00 presso l’aula BA del padiglione centrale della Facoltà di Ingegneria e Architettura, All’incontro possono partecipare tutti gli studenti interessati all’argomento.

Calendario Placement test del 14 dicembre 2017.

 avvisi, Home page, In evidenza, Placement test inglese, Primo piano, studenti, TFA  Commenti disabilitati su Calendario Placement test del 14 dicembre 2017.
Dic 132017
 

Si ricorda agli studenti iscritti, che il Placement Test di Inglese avrà luogo il giorno 14 dicembre 2017, a partire dalle ore 9:00 (I° turno) e ore 10:00 (II° turno), presso il Laboratorio 58 posti Sa Duchessa di Cagliari (accesso da Via Is Mirrionis o da Via Trentino) secondo il seguente elenco turni.
Per consultare il l’elenco CLICCA QUI

Il giorno della prova è necessario presentarsi al turno risultante dall’elenco, muniti di libretto (o, in alternativa, di un documento di riconoscimento in corso di validità).
Per informazioni contattare la dott.ssa Donatella Cau
prescienze@unica.it
tel. 070.675.4630

AVVISO | WikiArquitectura Student Awards 2017

 avvisi, Eventi, Home page, LM Architettura, Scienze dell'Architettura, studenti  Commenti disabilitati su AVVISO | WikiArquitectura Student Awards 2017
Dic 062017
 
Il Coordinatore del CdS informa gli studenti che WikiArquitectura, portale web dedicato all’architettura, ha indetto un concorso, WAS Awards 2017, rivolto agli studenti di tutte le scuole di architettura del mondo. Il concorso, articolato su diverse categorie, prevede che lo studenti partecipi con un progetto che ha svolto durante l’anno appena concluso. Ad oggi più di 700 studenti di 80 differenti paesi hanno già aderito all’iniziativa, alla ricerca di un primo confronto con i futuri concorrenti una volte terminati gli studi. La partecipazione è gratuita e le iscrizioni scadono il prossimo 17 dicembre 2017. Maggiori informazioni sui tempi, sulle modalità di partecipazione [...]
 Scritto da alle 16:53

Attività a CFU liberi: Sardegna per tutti. Turismo e fruibilità diffusa

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Attività a CFU liberi: Sardegna per tutti. Turismo e fruibilità diffusa
Dic 052017
 

In occasione dell’undicesimo anniversario dall’entrata in vigore della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità (ris. 3447/ONU), prendendo spunto dalla recente Legge regionale sul turismo (L.R. 28 Luglio 2017, n. 16), il CUG (Comitato Unico di Garanzia) d’Ateneo, insieme al Sia (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento), organizza una Giornata dal titolo Sardegna  per tutti. Turismo e fruibilità diffusa

L’obiettivo dichiarato della Giornata è quello di consentire ai frequentanti (docenti, discenti, amministratori e operatori di settore) di riflettere, in termini multi e pluridisciplinari, su dei concetti legati al tema del turismo e della piena fruibilità e, quindi, alla disabilità e alla piena accoglienza (per es., bollino blu per le strutture adeguate; guide turistiche, prima accoglienza, piena fruibilità per tutte le persone; guida turistica rivolta a tutte le persone ecc.).
Si parte dal presupposto che i diritti delle persone con disabilità (PcD) rientrano nell’ambito dei diritti umani e della loro universalità. In altri termini, i diritti umani valgono per tutte le persone senza distinzioni di sorta.

La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità è stata adottata il 13 dicembre 2006 durante la sessantunesima sessione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione A/RES/61/106. La Convenzione e il suo Protocollo Opzionale sono stati aperti per la firma il 30 marzo 2007. Fino al 14 maggio 2007 ci sono state 92 firme alla Convenzione, 50 firme al Protocollo Opzionale e una ratifica alla Convenzione. È il primo grande trattato sui diritti umani del XXI secolo ed entrerà in vigore nel momento in cui riceverà venti ratifiche. (Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, Comitato Italiano per L’unicef – Onlus, Roma, 2007, p. 2)

PROGRAMMA

SCHEDA PER CFU LIBERI

PRESENTAZIONE SEMINARIO SQL E BIG DATA

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE SEMINARIO SQL E BIG DATA
Dic 042017
 
Martedì 12 Dicembre alle ore 16:00 in aula B1 verrà presentato il seminario su SQL e Big Data che si terrà nel mese di Febbraio 2018. Il seminario, organizzato in collaborazione con la società Linkalab, presenterà alcune tecnologie usate per l’analisi dei Big Data (Hadoop, Hive, Spark, PrestoDB, AWS) e proporrà lo studio di alcuni casi pratici utilizzando la piattaforma Apache Spark. L’incontro è aperto a tutti gli studenti iscritti ai corsi di Laurea e Laurea Magistrale.

SEMINARIO DELLA SOCIETÀ ABINSULA SU SISTEMI OPERATIVI EMBEDDED

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su SEMINARIO DELLA SOCIETÀ ABINSULA SU SISTEMI OPERATIVI EMBEDDED
Dic 042017
 
Giovedì 14 dicembre alle ore 9.00 presso l’aula BA del padiglione centrale della Facoltà di Ingegneria e Architettura, la società Abinsula terrà un seminario sui sistemi operativi embedded utilizzati in ambito automobilistico, sanitario, IoT, ecc. All’incontro possono partecipare tutti gli studenti interessati all’argomento.

6 dicembre: La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 6 dicembre: La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni
Dic 042017
 
Nell’ambito del ciclo di seminari “La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni”, mercoledì 6 dicembre p.v., la prof.ssa Daniela Francesca Virdis terrà una lezione in cui darà agli studenti interessati alcune indicazioni utili ai fini della stesura della tesi di laurea e illustrerà le funzioni del motore di ricerca Unicasearch, utile per il recupero di materiali di tipo bibliografico.  L’incontro è aperto a tutti gli interessati e si svolgerà dalle ore 16 alle ore 18, presso l’Aula 7, Campus Aresu. In allegato la locandina

5 dicembre: La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 5 dicembre: La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni
Dic 042017
 
In collaborazione con il Babel Film Festival e all’interno del ciclo di seminari “La mediazione incontra il mondo delle professioni 3”, martedì 5 dicembre si terrà presso la sede del Campus Aresu, Aula Magna dalle ore 12 alle ore14, un seminario sulla sottotitolazione. Interverranno Franco Dipietro, regista del fil Subtitles Heroes (che sarà proiettato il 4 dicembre alle ore 21 presso l’Auditorium comunale), Emanuela Barbano, produttrice del film, Giovanni Foti, amministratore di ItalianSubs, e Federico Spoletti, fondatore di SUB-TI Ltd. In allegato la locandina

AVVISO | Convegno SARDEGNA PER TUTTI. UNA TERRA RICCA DI STORIA, ACCOGLIENTE E DA SCOPRIRE. TURISMO E TOTALE FRUIBILITA’

 Eventi, Home page, LM Architettura, Scienze dell'Architettura, studenti  Commenti disabilitati su AVVISO | Convegno SARDEGNA PER TUTTI. UNA TERRA RICCA DI STORIA, ACCOGLIENTE E DA SCOPRIRE. TURISMO E TOTALE FRUIBILITA’
Dic 012017
 
Il Coordinatore del CdS, prof.ssa Caterina Giannattasio, segnala il convegno Sardegna per tutti. Una terra ricca di storia, accogliente e da scoprire. Turismo e totale fruibilità previsto per il prossimo 13 dicembre 2017, a partire dalle ore 8,30 fino alle 17,00, presso l’aula magna della facoltà di Ingegneria e Architettura presso la sede di piazza d’Armi. La partecipazione al convegno, che per il pomeriggio prevede anche una sessione di workshop, attribuirà agli studenti del CdS l’acquisizione di 1 CFU di tipo D, valido per il conseguimento dei crediti a libera scelta dello studente. La partecipazione è vincolata all’iscrizione da effettuarsi [...]
 Scritto da alle 17:47

Con La Pira in Viet Nam – Incontro con Mario Primicerio

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Con La Pira in Viet Nam – Incontro con Mario Primicerio
Nov 302017
 

Con La Pira in Viet Nam
Incontro con Mario Primicerio

[scarica la locandina]

4 dicembre 2017, ore 16,30
viale Sant’Ignazio 78, Aula Magna ex Scienze Politiche (B0-B) – CAGLIARI

Nel novembre del 1965 Giorgio La Pira andò ad Hanoi, incontrò Ho Chi Minh e riportò informazioni che avrebbero potuto far finire la guerra del Viet Nam con anni di anticipo. A cinquant’anni da quel viaggio Mario Primicerio, che accompagnò La Pira, ne riferisce tutti i particolari. Una nuova luce su quella iniziativa, sui retroscena e sulle polemiche che la accompagnarono.

AVVISO| Inizio lezioni Laboratorio di teoria e progettazione architettonica e urbana – matricole pari

 architettura, avvisi, Home page, studenti  Commenti disabilitati su AVVISO| Inizio lezioni Laboratorio di teoria e progettazione architettonica e urbana – matricole pari
Nov 292017
 
Si avvisano gli studenti matricole pari che devono seguire il Laboratorio di Teoria e progettazione architettonica e urbana (docente: Fiammetta Sau) che le lezioni inizieranno venerdì 1 dicembre alle ore 8,00 e proseguiranno secondo il calendario ufficiale.  

Lezione magistrale della prof. Claudia Dovolich (30 novembre 2017)

 Eventi, Home page  Commenti disabilitati su Lezione magistrale della prof. Claudia Dovolich (30 novembre 2017)
Nov 242017
 

Nell’ambito dell’insegnamento di Filosofia morale per il Corso di Laurea Magistrale Interclasse in Scienze Pedagogiche e dei Servizi Educativi, la prof. Claudia Dovolich dell’Università degli Studi Roma Tre terrà una lezione magistrale su

Comunità, fraternità, amicizia. Tra Jacques Derrida e Jean-Luc Nancy 

giovedì 30 novembre 2017 alle ore 14.00 nell’Aula Magna “B. R. Motzo” della Facoltà di Studi Umanistici. Qui la locandina: Dovolich 30 novembre 2017

Pubblicata la graduatoria relativa al bando di selezione per la partecipazione al progetto didattico itinerante “Medical Development in Europe”

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Pubblicata la graduatoria relativa al bando di selezione per la partecipazione al progetto didattico itinerante “Medical Development in Europe”
Nov 232017
 
Pur in assenza della firma del terzo membro della commissione di valutazione si pubblica la GRADUATORIA RELATIVA AL BANDO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE DI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA DI MEDICINA E CHIRURGIA AL PROGETTO DIDATTICO ITINERANTE: “MEDICAL DEVELOPMENT IN EUROPE” A.A. 2017/2018   Si avvisano gli studenti vincitori che per poter usufruire del contributo che la Facoltà di Medicina e Chirurgia metterà a disposizione per il parziale supporto delle spese di viaggio e soggiorno è indispensabile conservare tutti i giustificativi di spesa comprese le carte di imbarco.   Si ricorda che il rimborso avverrà nel rispetto del Regolamento [...]

Calendario lauree NOVEMBRE 2017

 Home page  Commenti disabilitati su Calendario lauree NOVEMBRE 2017
Nov 162017
 

Si comunica a tutti gli interessati che sono stati pubblicati i calendari relativi ai seguenti Corsi di Studio:

Lo stesso calendario è consultabile dalla pagina pubblica “Iscrizioni e servizi online” del sito ww.unica.it, cliccando su “Esami” -> “Bacheca Appelli di Laurea“, selezionando la facoltà di riferimento e cliccando su un qualsiasi corso di laurea.

Avviso per l’assegnazione di 21 borse di tirocini riservate a neolaureati presso strutture di Ateneo

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Avviso per l’assegnazione di 21 borse di tirocini riservate a neolaureati presso strutture di Ateneo
Nov 152017
 

Si comunica che è stato pubblicato l’Avviso per l’assegnazione di n. 21 borse di tirocinio riservate a neolaureati dell’Università degli studi di Cagliari presso strutture di Ateneo https://www.unica.it/unica/it/news_avvisi_s1.page?contentId=AVS73629.

 

Scadenza per la presentazione delle domande: 14 dicembre 2017

27 novembre: La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni 4 (a.a. 2017-2018)

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 27 novembre: La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni 4 (a.a. 2017-2018)
Nov 142017
 
Nell’ambito del ciclo “La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni”, Sergio Nuvoli, giornalista professionista dell’Ufficio Stampa dell’Università di Cagliari, terrà un seminario dal titolo  Editoria e Comunicazione: il ruolo dell’addetto stampa. Lunedì 27 novembre ore 12:00 Auditorium A Campus Aresu Per info: secci@unica.it In allegato la locandina

17 – 21 novembre: Aulas Abiertas. Seminario permanente di studi linguistici e letterari su America Latina e Caraibi

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 17 – 21 novembre: Aulas Abiertas. Seminario permanente di studi linguistici e letterari su America Latina e Caraibi
Nov 142017
 
Nella cornice di AULAS ABIERTAS, Seminario permanente di studi linguistici e letterari su America Latina e Caraibi, Giulia Gazzaniga terrà nei giorni 17, 20 e 21 novembre il seminario La revisione del testo editoriale tradotto: la narrativa boliviana 17-21 novembre ore 14:00 20 novembre ore 12:00 Campus Aresu Per info: secci@unica.it In allegato la locandina

15 novembre: La scommessa del paesaggio, Conferenza del Prof. Franco Farinelli

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 15 novembre: La scommessa del paesaggio, Conferenza del Prof. Franco Farinelli
Nov 132017
 
Su invito dei Proff. Mauro Pala e Roberto Puggioni, del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica il Prof. Franco Farinelli, dell’Università di Bologna, terrà una conferenza dal titolo: La scommessa del paesaggio. L’incontro si terrà presso l’aula 17 del complesso di Sa Duchessa mercoledì 15 Novembre alle ore 17. Il Prof. Farinelli, Ordinario di Geografia e già presidente del corso di laurea Magistrale in Geografia e Processi territoriali dell’Università di Bologna, ha insegnato per anni presso le Università di Ginevra, Los Angeles, Berkeley e Parigi. La sua vasta produzione scientifica ha contribuito in modo sostanziale al rinnovamento ermeneutico della geografia, [...]

Ciclo di seminari di Pedagogia generale

 Eventi, Home page  Commenti disabilitati su Ciclo di seminari di Pedagogia generale
Nov 092017
 

PEDAGOGIA GENERALE: SEMINARIO DEL PROF. FRANCO CAMBI

Trame della pedagogia: il dispositivo-formazione tra teoria ed epistemologia, tra fenomenologia e pratica

Primo seminario: Venerdì 10 Novembre ore 10 aula “Capitini”

Prof. Franco Cambi

Università di Firenze

“La pedagogia come sapere oggi: statuto epistemico e paradigma educativo-chiave”

Introduce e coordina

Rita Fadda

AGLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA L19, LM50 E LM 85 SARA’ ATTRIBUITO UN CFU PER LA PARTECIPAZIONE, PREVIA CONSEGNA DELLA RELAZIONE AL DOCENTE DI RIFERIMENTO.

Convegno nazionale “Riformare la formazione per raccogliere le sfide dell’educazione e della formazione”

 Eventi, Home page, Scienze della formazione primaria 1° anno  Commenti disabilitati su Convegno nazionale “Riformare la formazione per raccogliere le sfide dell’educazione e della formazione”
Nov 082017
 

Il giorno 13 novembre 2017, ore 15.00, si svolgerà a Cagliari, presso l’aula magna Capitini (corpo aggiunto) della Facoltà di Studi Umanistici, il convegno nazionale:

Riformare la formazione per raccogliere le sfide dell’educazione e dell’inclusione

Tutte le persone interessate sono invitate a partecipare.

Nomina commissione avviso di selezione n. 7-8-9-11-12/2017

 concorsi, Home page  Commenti disabilitati su Nomina commissione avviso di selezione n. 7-8-9-11-12/2017
Nov 062017
 
La commissione nominata come da disposizione n. 436 del 03/11/2017 è così composta: Prof. Paoloefisio Corrias; Prof.ssa Maria Francesca Cortesi; Prof.ssa Stefania Puddu;   Componenti supplenti: Prof. Carlo Pilia; Prof.ssa Manuela Tola.  

Ciclo di attività, Convegni, Seminari Dissi – Ciclo 70 anni di Autonomia speciale della Sardegna – Eventi del 9 e 10 novembre 2017

 Convegni - Seminari - Manifestazioni, Home page  Commenti disabilitati su Ciclo di attività, Convegni, Seminari Dissi – Ciclo 70 anni di Autonomia speciale della Sardegna – Eventi del 9 e 10 novembre 2017
Nov 032017
 
Si svolgeranno il 9 e il 10 novembre 2017, alle ore 16, presso l’Aula Baffi della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, in vl. S. Ignazio 74, Cagliari due eventi del ciclo “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna”: • giovedì 9 – Una prospettiva psicologico-sociale sull’autonomia speciale della Sardegna: brevi riflessioni sull’identità regionale – Marina Mura; Dall’identità etnica a quella politica: il ruolo odierno dei partiti etnoregionalisti sardi – Carlo Pala • venerdì 10 – Alle origini della Rinascita economica e sociale della Sardegna: gli aiuti internazionali nel nuovo contesto bipolare – Gianluca Borzoni, Gianlorenzo Zichi, Stefano Pira [...]
 Scritto da alle 14:06

PROGRAMMA AGGIORNATO – Ciclo di seminari 70 anni di autonomia speciale sarda

 Convegni - Seminari - Manifestazioni, Home page, news  Commenti disabilitati su PROGRAMMA AGGIORNATO – Ciclo di seminari 70 anni di autonomia speciale sarda
Nov 022017
 
I seminari previsti per le giornate del 2 e 3 novembre sono spostati al mese di gennaio 2018: • giovedì 11 gennaio 2018 – Le radici storiche dell’autonomia speciale della Sardegna – Stefano Pira; Il contributo di Renzo Laconi alla redazione dello Statuto sardo – Mariarosa Cardia • venerdì 12 gennaio 2018 – Tra autonomia e secessionismo: alcuni casi africani – Isabella Soi; Prima e seconda indipendenza del Somaliland – Bianca Maria Carcangiu PROGRAMMA AGGIORNATO – Ciclo di seminari 70 anni di autonomia speciale sarda
 Scritto da alle 10:45

Pubblicazione avviso di selezione per incarichi di insegnamento presso la SSPL

 concorsi, Home page  Commenti disabilitati su Pubblicazione avviso di selezione per incarichi di insegnamento presso la SSPL
Ott 192017
 
Sono stati pubblicati in data odierna sul sito di Ateneo old.unica.it gli avvisi di selezione per incarichi di insegnamento presso la SSPL per l’anno accademico 2017/2018, di seguito sono riportati i link. 19/10/2017 Dipartimento di Giurisprudenza – Avviso pubblico di selezione n. 11/2017 per incarichi di insegnamento presso la scuola di specializzazione per le professioni legali – DIRITTO AMMINISTRATIVO – Scadenza termine 29/10/2017 ore 13:00 Dipartimento di Giurisprudenza – Avviso pubblico di selezione n. 10/2017 per incarichi di insegnamento presso la scuola di specializzazione per le professioni legali – DIRITTO COMMERCIALE – Scadenza termine 29/10/2017 ore 13:00 Dipartimento di Giurisprudenza [...]

Nomina commissione borsa di ricerca selezione n.4/2017

 concorsi, Home page  Commenti disabilitati su Nomina commissione borsa di ricerca selezione n.4/2017
Ott 182017
 
Come da DD n. 419/2017 la commissione giudicatrice per la selezione per borsa di ricerca n. 4/2017 “La speciale disciplina in tema di …..” è composta dai proff. Elisabetta Loffredo, Manuela Tola, e dalla dott.ssa Silvia Corso

Avviso di selezione n. 6/2017 per l’affidamento di incarichi di insegnamento per la copertura di moduli didattici presso la SSPL a.a.2017/2018 riservata a docenti interni dell’Ateneo

 concorsi, Home page  Commenti disabilitati su Avviso di selezione n. 6/2017 per l’affidamento di incarichi di insegnamento per la copertura di moduli didattici presso la SSPL a.a.2017/2018 riservata a docenti interni dell’Ateneo
Ott 122017
 
Avviso di selezione n. 6/2017 per l’affidamento di incarichi di insegnamento per la copertura di moduli didattici presso la Scuola di Specializzazione in Professioni Legali A.A. 2017/2018, riservata docenti interni dell’Ateneo Allegato_B Curriculum Allegato_A Domanda

CICLO DI ATTIVITA’ “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna” – Programma e Locandine dei primi due eventi

 Convegni - Seminari - Manifestazioni, Home page, news  Commenti disabilitati su CICLO DI ATTIVITA’ “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna” – Programma e Locandine dei primi due eventi
Ott 112017
 
CICLO DI ATTIVITA’ “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna”   Programma e locandine dei primi due eventi del ciclo “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna”, che si svolgeranno il 12 e il 13 ottobre 2017, alle ore 16, presso l’Aula Baffi della Facoltà di Scienze Economiche Giuridiche e Politiche, in vl. S. Ignazio 74, Cagliari: 12 ottobre – Tavola rotonda di apertura “Evoluzione e prospettive delle istituzioni formative e culturali nella Sardegna autonomistica” – Maria Del Zompo, Giuseppe Dessena, Francesco Feliziani, Filippo Maria Gambari, Paola Mura, Maurizio Virdis 13 ottobre – Seminario “Le prospettive della specialità regionale a [...]
 Scritto da alle 12:36

Rinvio Corso di aggiornamento professionale in diritto tributario 2017.

 corsi di formazione, Home page  Commenti disabilitati su Rinvio Corso di aggiornamento professionale in diritto tributario 2017.
Ott 092017
 
Si comunica che il “corso di aggiornamento professionale sul diritto tributario 2017-2018” programmato per il periodo dal 10 novembre 2017 al 16 febbraio 2018, non si terrà per motivi organizzativi. Una nuova offerta formativa verrà proposta nel gennaio 2018. il Responsabile Scientifico

Nomina commissione Avviso di selezione n.4/2017

 concorsi, Home page  Commenti disabilitati su Nomina commissione Avviso di selezione n.4/2017
Set 262017
 
Come da delibera del CDD  del 25/09/2017 la commissione giudicatrice per l’Avviso di selezione n.4/2017 è composta dai proff. Rossella Fadda, Anna Paola Ugas, Stefania Puddu, Carlo Dore (supplente).

Avviso XXXVIII CONFERENZA SCIENTIFICA DELL’AISRE 20 – 22 Settembre 2017

 avvisi, convegnieseminari, Home page  Commenti disabilitati su Avviso XXXVIII CONFERENZA SCIENTIFICA DELL’AISRE 20 – 22 Settembre 2017
Set 202017
 
Dal 20 al 22 settembre l’Università di Cagliari ospiterà la XXXVIII Conferenza Scientifica Annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe), organizzata, oltre che dall’AISRe, dal Comitato Organizzatore Locale del CRENoS, dal Dipartimento di Scienze economiche e aziendali, e dalle istituzioni che partecipano al Comitato Promotore (Fondazione di Sardegna, Banca d’Italia sede di Cagliari, CTM Spa), con il patrocinio del Comune di Cagliari. Qui  pagina informativa LINK  
 Scritto da alle 07:02

MOSTRA GRAMSCI “I QUADERNI E I LIBRI DEL CARCERE” 22 SETTEMBRE 2017 – 22 OTTOBRE 2017

 Convegni e seminari, Dipartimento, Home page  Commenti disabilitati su MOSTRA GRAMSCI “I QUADERNI E I LIBRI DEL CARCERE” 22 SETTEMBRE 2017 – 22 OTTOBRE 2017
Set 182017
 

MOSTRA GRAMSCI “I QUADERNI E I LIBRI DEL CARCERE” 22 SETTEMBRE 2017 – 22 OTTOBRE 2017

 La Mostra espone gli originali dei  Quaderni del carcere di Antonio Gramsci, insieme a una selezione di 100 libri tra quelli da lui posseduti nel periodo della detenzione. Il materiale esposto è disponibile integralmente anche in forma digitale disponibili ai visitatori per la consultazione.

Ai  Quaderni Gramsci, condannato dal Tribunale speciale fascista a oltre 20 anni di reclusione, insieme ad altri dirigenti del Partito comunista, consegnerà un patrimonio straordinario di riflessioni su questioni teoriche, filosofiche, storiche e politiche che affrontano aspetti fondamentali del ‘900: l’apogeo e la crisi dello Stato-nazione, i diversi aspetti della modernità industriale, il rapporto dirigenti-diretti, la funzione degli intellettuali, la guerra mondiale e la nascita della società di massa, il fenomeno del fascismo, la Rivoluzione russa, la crisi del ‘29 e i nuovi compiti del movimento operaio per la trasformazione della società.  Si tratta di una ricerca originale e assolutamente in anticipo sui tempi, anche in riferimento ai contemporanei orientamenti del movimento comunista internazionale.

La mostra sarà accompagnata da un ciclo di lezioni, che si svolgeranno nel prossimo mese di ottobre, volte ad approfondire la biografia politica e intellettuale di Gramsci, dalla formazione giovanile agli anni dell’Ordine Nuovo, dalla costruzione del Partito comunista agli anni del carcere.

Mostra Gramsci 2017

Mostra Gramsci LOCANDINA_LEZIONI 14.9 _21X59_4_small (2) (1)

Avviso Notte Europea dei Ricercatori 2017

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Avviso Notte Europea dei Ricercatori 2017
Set 122017
 
In tutta Europa a fine settembre si celebra la Notte dei Ricercatori, un’occasione importante per sensibilizzare la popolazione e le giovani generazioni all’importanza della ricerca e all’impatto che la scienza ha sulla vita di tutti i giorni. Quest’anno 29 settembre nella Cittadella Universitaria di Monserrato i Ricercatori dell’Università di Cagliari incontrano la città, con laboratori, esperimenti, dimostrazioni, café scienza, seminari e tavole rotonde: Conferenze e Science Show:  includono tavole rotonde, seminari, conferenze spettacolo, science shows della durata massima di 60 minuti I Gazebo della Ricerca: aperti tutta la serata dalle 17.30 alle 22.30 Notte al Museo e in Biblioteca: musei e [...]
 Scritto da alle 18:56

Proroga scadenza presentazione domande di partecipazione al corso Introduction to Legal English

 corsi di formazione, Home page  Commenti disabilitati su Proroga scadenza presentazione domande di partecipazione al corso Introduction to Legal English
Set 122017
 
La scadenza di presentazione delle domande di partecipazione al corso e prorogata al 30 settembre 2017 link modulistica e documentazione –>http://dipartimenti.unica.it/giurisprudenza/2017/09/11/corso-introduction-to-legal-english-2017/

CICLO DI ATTIVITA’ “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna”

 Convegni - Seminari - Manifestazioni, Home page  Commenti disabilitati su CICLO DI ATTIVITA’ “70 anni di Autonomia speciale della Sardegna”
Set 112017
 
CICLO DI ATTIVITA’ 70 anni di Autonomia speciale della Sardegna   Nell’approssimarsi del 70° Anniversario dello Statuto speciale della Sardegna il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università degli Studi di Cagliari organizza – nei mesi di ottobre, novembre, dicembre c.a. e gennaio 2018 – un ciclo di seminari relativi ai settanta anni di autonomia speciale sarda. Si tratta di un appuntamento importante per chi vive e opera nella nostra Isola, che richiede un contributo di approfondimento scientifico innanzitutto da parte delle istituzioni di alta formazione. L’articolazione del Dipartimento consente un approccio multidisciplinare e comparativo, indispensabile per l’analisi e [...]
 Scritto da alle 13:17

Il 4th International Workshop on Spark Plasma Sintering, il cui comitato organizzatore è formato dai docenti G. Cao e R. Orrù, si terrà per la prima volta in Italia dal 23 al 25 May 2018

 Home page  Commenti disabilitati su Il 4th International Workshop on Spark Plasma Sintering, il cui comitato organizzatore è formato dai docenti G. Cao e R. Orrù, si terrà per la prima volta in Italia dal 23 al 25 May 2018
Ago 282017
 

link alla notizia

Chiusura Estiva Segreteria Amministrativa – Agosto 2017 –

 avvisi, Dipartimento, Home page  Commenti disabilitati su Chiusura Estiva Segreteria Amministrativa – Agosto 2017 –
Ago 012017
 
Si  comunica che gli uffici osserveranno la chiusura estiva nel periodo compreso tra  il giorno 7 agosto  2017  ed il giorno 25 agosto 2017 incluso. La riapertura degli uffici è prevista per il giorno 28  agosto 2017. La Segreteria Amministrativa DiSEA
 Scritto da alle 10:53

Scuola Estiva Nazionale di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco” – dal 13 al 15 Luglio 2017 – Seneghe (OR)

 Convegni - Seminari - Manifestazioni, Home page  Commenti disabilitati su Scuola Estiva Nazionale di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco” – dal 13 al 15 Luglio 2017 – Seneghe (OR)
Lug 132017
 
Per l’undicesimo anno consecutivo, e a seguito del successo crescente, dal 13 al 15 Luglio 2017 si terrà a Seneghe la Scuola Estiva Nazionale di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco”. Nell’ormai consueta cornice del Montiferru, il tema di quest’edizione sarà “Territori in movimento: Esperienza Leader e Progetti Pilota per le Aree interne”, due questioni di assoluta centralità nel quadro della PAC e delle attività definite nei PSR regionali, secondo una declinazione del paradigma dello sviluppo locale orientata sulla sua dimensione collettiva e partecipativa. Il programma è consultabile al link: http://www.scuolasviluppolocale.it/page.php?15 La Scuola, dedicata alla figura vitalmente ibrida dell’economista e sociologo Sebastiano [...]
 Scritto da alle 09:25

Cagliari 27 luglio 2017  alle ore 10.00 presso l’ Ex Istituto Ciechi, Via Nicolodi 2/a, Incontro Culturale “Cagliari – Hebei”

 Convegni - Seminari - Manifestazioni, Home page  Commenti disabilitati su Cagliari 27 luglio 2017  alle ore 10.00 presso l’ Ex Istituto Ciechi, Via Nicolodi 2/a, Incontro Culturale “Cagliari – Hebei”
Lug 112017
 
Incontro Culturale “Cagliari – Hebei”   Il giorno 27 luglio 2017  alle ore 10.00 presso l’ Ex Istituto Ciechi, Via Nicolodi 2/a,  l’Aula Confucio dell’Università degli Studi di Cagliari in collaborazione con l’Associazione Culturale Città di Assemini e Ass. CIOFF Membri Fondatori ha il piacere di invitarvi all’Incontro Culturale “Cagliari – Hebei” . L’incontro – seminario è inserito nel programma delle manifestazioni folcloristiche del 41° Festival Internazionale del Folclore Is Pariglias – Ethnodanza in Tour, che conta la partecipazione quest’anno del gruppo Hebei University of Technology Dance Troupe (RPC), che per l’occasione si esibirà facendo immergere il pubblico nella cultura [...]
 Scritto da alle 13:58

Corso “Introduction To Legal English” 2017

 corsi di formazione, Home page  Commenti disabilitati su Corso “Introduction To Legal English” 2017
Giu 202017
 
Corso “Introduction To Legal English” 2017 La scadenza di presentazione delle domande di partecipazione al corso e prorogata al 30 settembre 2017   –>Breve presentazione al corso.pdf –>Pieghevole Legal English.pdf –>Locandina 24 June Legal English A3.pdf –>Domanda iscrizione corso Legal English.doc

Elenco vincitori selezione Bando 1/2017 Prot. n.30341 del 17/02/2017 per la stipula di n. 10 incarichi di collaborazione occasionale per la catalogazione di manufatti di età Moderna (2 contratti), Contemporanea (8 contratti) conservati in Sardegna, nell’ambito del Progetto finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna “Corpora dei manufatti medievali, moderni e contemporanei e dei manufatti architettonici della Sardegna”.

 Bandi e Concorsi, Dipartimento, Home page  Commenti disabilitati su Elenco vincitori selezione Bando 1/2017 Prot. n.30341 del 17/02/2017 per la stipula di n. 10 incarichi di collaborazione occasionale per la catalogazione di manufatti di età Moderna (2 contratti), Contemporanea (8 contratti) conservati in Sardegna, nell’ambito del Progetto finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna “Corpora dei manufatti medievali, moderni e contemporanei e dei manufatti architettonici della Sardegna”.
Mag 172017
 

Elenco vincitori selezione Bando 1/Prot. n.30341 del 17/02/2017 per la stipula di n. 10 incarichi di collaborazione occasionale per la catalogazione di manufatti di età Moderna (2 contratti), Contemporanea (8 contratti) conservati in Sardegna, nell’ambito del Progetto finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna “Corpora dei manufatti medievali, moderni e contemporanei e dei manufatti architettonici della Sardegna”.

Verbale selezione bando1_2017

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy