AVVISO STUDENTI: ELENCO VISITE MEDICHE OBBLIGATORIE 2018
Avviso studenti quinto anno: Ritiro giudizio idoneità
Avviso studenti quarto anno: Ritiro giudizio idoneità
Avviso studenti secondo anno: Ritiro giudizio idoneità
Variazione aula lezioni Natoli, Serra, Paoli, Freytes, Tognetti, tirocinio primaria 23 e 24 Ottobre
Causa urgenti ed improrogabili lavori da eseguirsi nell’aula 15 del Corpo Centrale, si comunicano le seguenti variazioni di aula per i seguenti giorni, stessi orari:
Martedì 23/10/2018
Prof. Natoli 9-11 —>>>> AULA 5A
Prof.ssa Serra 11-13 —>>>> AULA 16
Prof. Paoli/Freytes 14-16 —>>>> AULA 1B
Prof. Tognetti 16-18 —>>>> AULA 1B
Mercoledì 24/10/2018
Tirocinio Medda 10-12 —>>>> AULA MOTZO
Prof. Natoli 12-14 —>>>> AULA 3
Seminario di studi “J.-J. Rousseau e la società possibile”
Interverranno: Loredana Lucarelli (Direttore del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia),Roberto Gatti (Università di Perugia),Marco Geuna (Università Statale di Milano), Annamaria Loche (Universtità di Cagliari), Marco Menin (Università di Torino), Stefano Petrucciani (Università 'Sapienza' Roma), Gabriella Silvestrini (Università del Piemonte Orientale), Mauro Simonazzi (Università Statale di Milano), Angela Taraborrelli (Università di Cagliari).
Mercoledì 24 ore 15.30- 19.00 e Giovedì 25 ore 9.00-13.00
Aula Magna "Motzo", Facoltà Studi Umanistici
Laboratorio di lingua spagnola 1 – inizio attività
Si comunica agli studenti del corso di laurea in Filosofia che le lezioni dell’insegnamento di Istituzioni di storia della filosofia antica sono state sospese a data da destinarsi.
Verrà data comunicazione, con avviso successivo, della programmazione delle attività dell’insegnamento.
Avviso studenti quinto anno: Ritiro giudizio idoneità
Avviso studenti quarto anno: Ritiro giudizio idoneità
Avviso studenti terzo anno: Ritiro giudizio idoneità
Avviso studenti secondo anno: Ritiro giudizio idoneità
AVVISO| LEZIONI 1° ANNO SCIENZE DELL’ARCHITETTURA
Si avvisano gli studenti del 1 anno che la prossima settimana ci sarà una variazione nell’orario, solo ed esclusivamente per il lunedì mattina (15/10) e mercoledì mattina (17/10), come di seguito specificato:
Lunedì: 9:00-11:30 Tecnologia dei materiali
11:30-13:30 Matematica
Mercoledì: 9:00-12:00 Tecnologia dei materiali
Tutte le altre lezioni si svolgeranno secondo il calendario già pubblicato.
AVVISO | ARCHITETTURA DELLE TENSOSTRUTTURE – inizio lezioni
AVVISO | RECUPERO DELL’ARCHITETTURA MODERNA – RECUPERO DELL’ARCHITETTURA TRADIZIONALE NEI CENTRI STORICI – inizio lezioni
Variazione aule lezioni Granata, Gargiulo e tirocinio primaria 11 e 12 ottobre 2018
40 anni di Orientalismo. Giornata internazionale nel segno di Edward Sa’id, Aula Baffi, 12 ottobre
Tavola Rotonda. Borders Beyond Europe, giovedi 11 ottobre 2018, ore 10:00-12-30
Filosofia e teorie della comunicazione Rinvio inizio lezioni Laboratorio di informatica II anno
Variazione aule lezioni Cabras, Tiragallo, Rita Fadda, Argiolas 9 e 10 ottobre 2018
Variazione orari lezioni prof. Macchiarella
Atto di approvazione della graduatoria e degli atti di selezione e conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n 13 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2018/2019, I Semestre. Bando prot. n° 129487 del 10/07/2018
Si pubblica l’atto di approvazione della graduatoria e degli atti di selezione e conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n 13 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2018/2019, I Semestre. Bando prot. n° 129487 del 10/07/2018.
Per consultare il documento clicca qui
Approvazione atti di selezione e conferimento incarico di insegnamento- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – I Sem., A.A. 2018/19. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 167537 del 5/09/2018
Si pubblica l’approvazione degli atti di selezione e conferimento incarico di insegnamento- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – I Sem., A.A. 2018/19. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 167537 del 5/09/2018.
Per consultare il documento clicca qui
AVVISO STUDENTI VISITE MEDICHE OBBLIGATORIE – 03 Ottobre 2018
Il bello e la sfida di essere donna. Bando per un percorso multidisciplinare e concorso
AVVISO| INIZIO LEZIONI PSICOLOGIA AMBIENTALE E ARCHITETTONICA – prof. Fornara
EVENTO | ABITARE LA TERRA, (FAR) RIVIVERE I TERRITORI – 7,8 ottobre 2018
AVVISO | INCONTRO STUDENTI PER CALENDARIO LEZIONI SECONDO ANNO
Si comunica alle matricole del corso di Laurea magistrale in Scienze della produzione multimediale che il giorno lunedì 1 Ottobre, alle ore 17.00 in aula 5 (piano terra, Edificio centrale, Campus Sa Duchessa), si svolgerà la presentazione del corso di studi.
Pubblichiamo il Programma dell’evento “Notte Europea dei Ricercatori- SHARPER 2018”, che quest’anno si svolgerà venerdì 28 settembre, principalmente in Piazza Garibaldi, ma comprenderà visite guidate alla Clinica dermatologica del San Giovanni di Dio, al Rettorato ed un trekking scientifico in Castello.
Link al programma: https://www.unica.it/unica/protected/130811/0/def/ref/NTZ130081/
Verbale dei lavori della Commissione incaricata dell’affidamento degli incarichi di insegnamento vacanti per l’ a.a. 2018/19 SSD da SECS-P/01 a SECS-P/13; SECS-S/01, SECS-S/06.- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – I Sem., A.A. 2018/19 . Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010
Si pubblica il verbale dei lavori della Commissione incaricata dell’affidamento degli incarichi di insegnamento vacanti per l’ a.a. 2018/19 SSD da SECS-P/01 a SECS-P/13; SECS-S/01, SECS-S/06.- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – I Sem., A.A. 2018/19 . Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Bando Prot. n°167537 del 05/09/2018
Per consultare il documento clicca qui
AVVISO STUDENTI: RITIRO DOSIMETRI
Verbale dei lavori della Commissione valutatrice – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n 13 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2018/2019, I Semestre.Prot, n°129487 del 10/07/2018
Si pubblica il verbale dei lavori della Commissione valutatrice – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n 13 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2018/2019, I Semestre. Prot, n°129487 del 10/07/2018.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Calendario lauree del 03/10/2018
Si pubblica il calendario delle lauree dei Corsi di Scienze Geologiche e Scienze e Tecnologie Geologiche previste per il 03 Ottobre 2018.
Per consultare il documento CLICCA QUI
AVVISO | LAB. INT. PROGETTO E COSTRUZIONE DELL’ARCHITETTURA 3 – inizio lezioni
I proff. Carlo Atzeni ed Adriano Dessì, docenti del Laboratorio integrato di progetto e costruzione dell’architettura 3, modulo composizione architettonica 3, informano gli studenti del terzo anno del CdS in Scienza dell’architettura che le lezioni inizieranno il giorno 26 settembre.
La presentazione del corso e l’inizio delle lezioni avverrà a classi unificate (corso A e corso B) ed alla presenza dei due docenti presso l’aula magna del complesso di via Corte d’Appello alle ore 15.15.
Ragioneria Generale ed Applicata Prof. Cestari (Corso 1). Variazione inizio lezioni.
Conferenza GARR a Cagliari ad ottobre 2018: “data (r)evolution”
Dal 3 al 5 ottobre 2018 presso l’Università degli Studi di Cagliari – Facoltà di Studi Umanistici Polo di Sa Duchessa, si terrà la Conferenza GARR 2018 “Data (r)evolution“.
Sarà un incontro e confronto tra utenti, operatori e gestori della rete nazionale dell’istruzione e della ricerca, per condividere esperienze e riflessioni sull’uso della rete come strumento di ricerca, formazione e cultura, in discipline e contesti differenti.
Temi centrali dell’edizione 2018 sono:
- i dati, i servizi aperti e la cybersecurity;
- l’intelligenza artificiale;
- il trasferimento tecnologico verso il comparto produttivo e verso le persone in un’ottica di industria 4.0.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale https://www.eventi.garr.it/it/conf18
Nella stessa settimana a partire dal 1 ottobre sono previsti una serie di corsi gratuiti:
1 ottobre
- dalle 9 alle 18: PenTest & Rooting (8 ore) – 30 persone
- dalle 9 alle 18: Moodle: Amministrazione di un corso (8 ore) – 30 persone
- dalle 9 alle 18: Public Speaking per la Ricerca (8 ore) – 30 persone
- dalle 9 alle 18: Federation Lab – 30 persone
2 ottobre
- dalle 9 alle 18: PenTest & Rooting (8 ore) – 30 persone
- dalle 9 alle 18: Creare e distribuire materiale educativo online (8 ore) – 50 persone
- dalle 9 alle 18: Introduzione SDN (parte teorica) + laboratorio tecnico livello avanzato (parte pratica) (8 ore) – corso mattina 100 persone, corso pomeriggio (numero chiuso) 30 persone
- dalle 9 alle 18: OIDC Primer – OpenID Connect authentication protocol introductory course – 30 persone
Per tutte le informazioni e le iscrizioni: https://www.eventi.garr.it/it/conf18/programma/formazione
