Pubblicata l’approvazione degli atti della borsa di ricerca n. 11 anno 2017
Martedì 20 febbraio 2018
Aula Maria Lai
Via Nicolodi 104, Cagliari
Ore 17. 00
Saluti di: Stefano Usai, Presidente Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche;
Cecilia Novelli, Direttore del Dissi; Sabrina Perra, Istituto Gramsci della Sardegna
Interventi di: Lea Durante, Università di Bari – IGS Italia;
Mauro Pala, Università di Cagliari; Marco Ammar, Università di Cagliari.
Saranno presenti le Curatrici
Verbale dei lavori della commissione per la selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di n. 1 incarico per la copertura di discipline vacanti da attribuire a titolo oneroso, a mezzo contratto di docenza per le esigenze manifestate dalla FACOLTÀ DI SCIENZE- Anno Accademico 2017/2018 – II semestre – . Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L 240/2010. Bando. prot. N. 13839 del 29/01/2018
Si pubblica il verbale dei lavori della commissione per la selezione pubblica, per soli titoli, per il conferimento di n. 1 incarico per la copertura di discipline vacanti da attribuire a titolo oneroso, a mezzo contratto di docenza per le esigenze manifestate dalla FACOLTÀ DI SCIENZE- Anno Accademico 2017/2018 – II semestre – . Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L 240/2010.
Bando. prot. N. 13839 del 29/01/2018.
Per consultare il documento clicca qui
PREMIO ALLA MEMORIA DI GIOVANNI ANANIA
(Catanzaro 9 dicembre 1956 – Cosenza 15 luglio 2015)
CALL (English)
Le sottoindicate istituzioni:
- AIEAA- Associazione Italiana di Economia Agraria e Applicata
- CRES – Centro Ricerche Economiche e Sociali Manlio Rossi-Doria (Università Roma Tre)
- Department of Agricultural and Resource Economics (University of California at Davis)
- Dipartimento di Economia, Statistica e Finanza “Giovanni Anania” (Università della Calabria)
Istituiscono un Premio alla memoria di Giovanni Anania.
Il Premio è destinato a uno studente di Dottorato o a chi abbia conseguito il titolo di Dottore di ricerca negli ultimi tre anni accademici e i cui interessi di ricerca ricadano nell’ambito dell’economia agro-alimentare.. Il bando è riservato a giovani che non superano i 35 anni di età, italiani e stranieri, e che svolgono la propria attività presso Università italiane.
Il Premio consiste in una somma di denaro pari a 5000€ finalizzata a contribuire alla copertura delle spese per un soggiorno presso il Department of Agricultural and Resource Economics dell’Università di California a Davis (Stati Uniti) senza il pagamento di tasse di iscrizione e con il diritto a partecipare alle attività didattiche e seminariali organizzate dal Dipartimento. Il soggiorno sarà di almeno 4 mesi da spendere preferibilmente nel semestre autunnale 2018/2019 e, comunque, non oltre la primavera 2019. Le attività di studio e ricerca verranno seguite da un docente che svolgerà funzioni di Tutor presso il Department of Agricultural and Resource Economics dell’University of California at Davis nell’ambito della seguente rosa di discipline:
1)Economia agraria
2)Economia delle risorse e dell’ambiente
3)Economia dello sviluppo
4)Commercio internazionale applicato
5)Politiche agricole
La selezione, che verrà operata d’intesa con il Department of Agricultural and Resource Economics dell’University of California at Davis, è affidata ad una commissione composta da 3 membri designati dalle istituzioni italiane che promuovono l’iniziativa.
I candidati verranno valutati sulla base di un progetto di ricerca nel quale vengono indicate chiaramente le finalità dello studio e le metodologie che si intendono applicare. Il progetto, redatto in inglese, non dovrà eccedere i 15000 caratteri. A parità di valutazione del progetto di ricerca, saranno preferiti candidati residenti in Calabria.
La scadenza del bando è fissata al 30 aprile 2018. Le domande dovranno essere inviate a centro.rossidoria@uniroma3.it corredate di:
- progetto di ricerca;
- CV;
- copia di un documento di identità;
- attestato di iscrizione ad un corso di dottorato di ricerca o attestato di conseguimento del titolo di dottore di ricerca (questi documenti possono essere auto-certificati);
- lettera di presentazione da parte del supervisor del programma di dottorato e/o di un docente universitario incardinato in una Università italiana.
L’esito della procedura di valutazione sarà comunicato ai partecipanti entro il 30 maggio 2018.
Il vincitore si impegna a svolgere il programma previsto dal bando i cui dettagli verranno concordati con le istituzioni coinvolte, pena la revoca della somma e la sospensione dei benefici associati. Al termine del soggiorno, il beneficiario della borsa si impegna ad inviare una relazione sulle attività svolte redatta in lingua inglese. Eventuali pubblicazioni, basate sui risultati di ricerche svolte, in tutto o in parte, durante la permanenza all’Università di California, dovranno rendere esplicito nei ringraziamenti il sostegno finanziario ricevuto grazie al Premio.
Per brevi informazioni sulla figura di Giovanni Anania si vedano i seguenti link:
http://www.aieaa.org/sites/default/files/15_9_2015%20In%20memoria%20di%20Giovanni%20Anania.pdf
http://www.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/disesf/summer_school_2018/
—————————————————-
AWARD IN MEMORY OF GIOVANNI ANANIA
(Catanzaro, December 9, 1956 – Cosenza, July 15, 2015)
The following institutions:
- AIEAA – Italian Association of Agricultural and Applied Economics,
- CRES – Manlio Rossi-Doria Centre for Economic and Social Research (Roma Tre University),
- Department of Agricultural and Resource Economics (University of California at Davis),
- Department of Economics, Statistics and Finance “Giovanni Anania” (University of Calabria)
Hereby establish a Scholarship in memory of Giovanni Anania.
The Scholarship is aimed at a Ph.D. student or young scholar having obtained the PhD degree within the last three academic years. The Call is open to applicants up to 35 years of age, with an Italian or foreign qualification, who carry out their research activities at an Italian University on research themes related to the field of agro-food economy.
The scholarship amounts to €5,000€ to help cover the expenses of a tuition-free stay at the Department of Agricultural and Resource Economics of the University of California at Davis (United States), giving the scholarship recipient the right to attend educational activities and seminars offered by the Department. Minimum expected stay at UC Davis is 4 months, preferably in Fall term 2018/2019 and, in any case, not later than Spring 2019.
Study and research activities will be supervised by a member of the faculty at the Department of Agricultural and Resource Economics of the University of California at Davis within the following range of subject areas:
1) Agricultural Economics
2) Environmental and Resource Economics
3) Development Economics
4) Applied International Commodity Trade
5) Agricultural Policy
The selection shall be made by a committee of three members designated by the Italian institutions that have sponsored the scholarship, and in consultation with the UC Davis Department.
Applications will be evaluated on the basis of a research project clearly specifying objectives and methodologies. The project is to be written in English and to have a maximum length of 15,000 characters. In case of research projects of equal merit, applicants resident in Calabria will prevail.
Deadline for 2018 Applications is April 30th, 2018. Applications must be mailed to centro.rossidoria@uniroma3.it accompanied by:
- research project;
- CV
- copy of an identity document;
- certificate of enrolment in a Ph.D. Degree or certificate of Ph.D. Degree;
- letter of recommendation of the Ph.D. supervisor and/or of a professor belonging to an Italian University.
Results will be communicated by May 30th, 2018.
The winner shall commit to carrying out the program described in the Call – whose details will be agreed with the participating institutions – under penalty of revocation of the award and related benefits. At the end of the period, the beneficiary will write a summary (in English) of the activities done. Publications resulting from research activities carried on, entirely or partially, at University of California should acknowledge the grant received.
For short biography of Giovanni Anania, please consult links:
http://www.aieaa.org/sites/default/files/15_9_2015%20In%20memoria%20di%20Giovanni%20Anania.pdf
http://www.unical.it/portale/strutture/dipartimenti_240/disesf/summer_school_2018/
Riceviamo comunicazione della pubblicazione del bando delle borse di soggiorno per partecipare all’undicesima edizione di Vicenza Città Impresa – Festival dei territori industriali, in programma da venerdì 13 a domenica 15 aprile 2018 ( tutte le informazioni su http://www.festivalcittaimpresa.it/).
Promosso da ItalyPost e Comune di Vicenza, in collaborazione con la Commissione Europea-Rappresentanza di Milano e la Fondazione Corriere della Sera, e curata da Goodnet, Vicenza Città impresa – Festival dei Territori Industriali è diretto da Dario Di Vico, giornalista del Corriere della Sera. Da undici anni, il Festival è luogo di dibattito internazionale sui temi chiave dell’economia, della politica, della cultura, nonché centro di aggregazione per opinion leader, imprenditori e attori della società civile.
Impresa, economia, sviluppo dei territori, manifattura, industria 4.0, welfare, finanza, managerializzazione: da venerdì 13 a domenica 15 aprile 2018, le borse di soggiorno offrono la possibilità agli studenti selezionati di avere accesso a tutti gli eventi (convegni, workshop, seminari) del programma di Vicenza Città Impresa e di incontrare i grandi nomi dell’impresa, delle istituzioni e dell’informazione.
Le borse di soggiorno sono rivolte a studenti di laurea triennale, specialistica, master, dottorato e neolaureati per favorire la loro partecipazione al Festival. Siamo certi che l’iniziativa possa essere di interesse per gli studenti del suo dipartimento.
Laboratorio di potenziamento dell’uso della lingua italiana (studenti SFP)
PER GLI STUDENTI DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA
Incrementare le abilità e le competenze linguistiche orali e scritte.
Sono previsti due laboratori di 30 ore da 20 posti ciascuno, che si svolgeranno nel mese di Febbraio.
Le iscrizioni sono aperte fino al 13 Febbraio.
Per iscriversi: lmarras@unica.it
Proclamazione tesi di laurea in Scienze della Educazione e della Formazione A.A. 2017/2018
Si comunica che a partire dalla sessione di laurea del mese di marzo 2018, per le tesi del corso triennale in Scienze dell’Educazione e della Formazione, come deliberato dal Consiglio dei Corsi dell’Area Pedagogica, si procederà alla sola proclamazione dei candidati sulla base di una valutazione predisposta da un apposita commissione nominata dal Consiglio di Corso. Con le consuete modalità verrà pubblicato il calendario con le date fissate per la proclamazione.
Cagliari, 8 febbraio 2018
La Presidenza
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha stabilito le date dei test dei corsi di laurea ad accesso programmato.
Per il Corso di laurea in Scienze dell’Architettura il test si terrà il 6 settembre 2018.
Le modalità ed i contenuti della prova saranno definiti con successivo decreto.
Esami di Stato sessioni 2018 – Bandi
Al link sottostante la pubblicazione delle Ordinanze Ministeriali insieme al bando, alla modulistica e alle istruzioni per le iscrizioni on-line.
Per consultare la documentazione CLICCA QUI
Esiti Placement Test di Inglese del 01/02/2018
Si pubblicano gli esiti del Placement Test di lingua inglese svoltosi il 01 febbraio 2018.
Per eventuali chiarimenti contattare la dott.ssa Daria Chissalè al seguente indirizzo e-mail daria.chissale@amm.unica.it.
I risultati verranno trasmessi alla segreteria studenti per il caricamento dei CFU nella carriera dello studente in caso di esito positivo.
Per consultare il documento clicca qui
AVVISO | SEMINARIO STAMPA 3D CON LA TERRA – Serrenti 9-10 febbraio 2018
CENTRO CULTURALE IN AFRICA, HUMANITARIAN COMPETITION
AZ AWARDS 2018 – Concorso per architetti, designer e studenti
Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n 22 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2017/2018, II Semestre. Scadenza: 12/02/2018 ore 13:00
Si pubblica il bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n 22 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2017/2018, II Semestre.
Scadenza presentazione domande: 12/02/2018 ore 13:00
Per consultare il bando clicca qui
Errata corrige: Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem., A.A. 2017/18 . Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010 Scadenza: 8/02/2018 ore 13:00
Si comunica che per mero errore materiale nel bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem., A.A. 2017/18 . Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010l, prot. n. 13839/18, è stato invertito il contenuto della tabella che riporta i dati relativi all’incarico dell’insegnamento di “Elementi di probabilità e statistica” nei campi numero ore e numero CFU, pertanto il numero di ore è da intenderisi pari a 64 e i CFU pari ad 8; rimane invariato il resto del contenuto del bando.
Scadenza: 8/02/2018 ore 13:00
Per consultare i documenti:
Bando clicca qui
Calendario turni Placement test di inglese del 01 Febbraio 2018
Si ricorda agli studenti iscritti, che il Placement Test di Inglese avrà luogo il giorno 01 febbraio 2018, a partire dalle ore 9.00, presso il Laboratorio 58 posti Sa Duchessa di Cagliari (accesso da Via Is Mirrionis o da Via Trentino) secondo il seguente elenco turni.
Si invitano gli studenti interessati a verificare il livello indicato nell’elenco e a segnalare eventuali errori alla dott.ssa Daria Chissalè (daria.chissale@amm.unica.it).
Per consultare il l’elenco clicca qui
Il giorno della prova è necessario presentarsi al turno risultante dall’elenco, muniti di libretto (o, in alternativa, di un documento di riconoscimento in corso di validità).
Per informazioni contattare la dott.ssa Daria Chissalè
tel. 070.675.4612
Verbale colloquio borsa 11 anno 2017
Verbale colloquio borsa 10 anno 2017
Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem., A.A. 2017/18 . Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010 Scadenza: 8/02/2018 ore 13:00
Si pubblica il Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem., A.A. 2017/18 . Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010
Scadenza: 8/02/2018 ore 13:00
Per consultare i documenti:
Bando clicca qui
Accessibilità Aula Magna Scienze della Terra
Si comunica che è presente un percorso accessibile per le persone con disabilità motoria seguendo le indicazioni riportate nella mappa, ovvero costeggiando l’edificio dal lato sinistro e recandosi nel retro dello stesso nel quale è presente uno scivolo che collega l’Aula Magna e il Servizio Portierato.
In caso di necessità contattare il Servizio di Portierato al numero: 070/6757764.
Verbale valutazione titoli borsa 11 anno 2017
Verbale valutazione titoli borsa 10 anno 2017
GIORNATA DELLA MEMORIA 2018, verso la Shoah, lo sterminio dei disabili
Calendario esame di laurea del 30/01/2018
Si pubblica il calendario della sessione di laurea per i corsi di laurea in Scienze geologiche e in Scienze e tecnologie geologiche prevista per il 30/01/2018.
Per consultare il documento Clicca qui
Attivati i seminari in Organizzazione e Gestione di Sistemi Industriali
AVVISO – LABORATORI DI DIDATTICA INTEGRATIVA
Si porta a conoscenza degli studenti che, nel periodo dal 29 gennaio al 28 febbraio 2018, saranno attivati i laboratori didattici destinati agli iscritti ai Corsi di Laurea interclasse in Beni Culturali e Spettacolo e Magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte.
Gli studenti interessati potranno prendere visione della scheda didattica specifica per ciascun corso (contenenti obiettivi formativi, programmi, numero di posti disponibili e criteri di ammissione) e dovranno far pervenire le loro iscrizioni agli indirizzi e secondo le modalità in esse indicati.
La scadenza per la presentazione delle iscrizioni a tutti i corsi è fissata improrogabilmente alle ore 13 del 26 gennaio 2018. Entro il 27 gennaio verrà diramato l’elenco degli studenti ammessi, col calendario delle attività previste per ciascun laboratorio.
AVVISO | Concorso per studenti di architettura “Face-Up! Imeter Facade Upgrade”
Calendario lauree GENNAIO 2018
Si comunica che dal 18 dicembre 2017 le Segreterie Studenti di Giurisprudenza e di Scienze Politiche sono state trasferite in Viale Sant’Ignazio al n. civico 74
Tutte le informazioni sono reperibili nelle pagine del sito di facoltà e nel sito delle segreterie studenti
Pubblicati i video in alta definizione del convegno su Pavel Florenskij – Cagliari ottobre 2017
Giornata della memoria 2018, Seminario per studenti dei Corsi di laurea triennali e magistrali in Lettere, Filosofia, Beni culturali, Lingue e Scienze dell’educazione
Giornata della memoria 2018
Seminario per studenti dei Corsi di laurea triennali e magistrali in Lettere, Filosofia, Beni culturali, Lingue e Scienze dell’educazione
Claudio Natoli
I regimi fascisti e la persecuzione degli ebrei dalle leggi razziali alla Shoah.
Martedì 16 gennaio,Mercoledì 17 gennaio, Giovedì 18 gennaio,
Martedì 23 gennaio, Mercoledì 24 gennaio, Giovedì 26 gennaio
Si comunica che per mero errore materiale nel calendario delle lauree per i corsi di laurea e di laurea magistrale in matematica è stata erroneamente indicata l’Aula B al posto del Teatro Anatomico. Si comunica che le lauree si svolgeranno nel Teatro Anatomico, sito in Via Ospedale.
Si ripubblica il File corretto clicca qui
Date Placement Test di inglese anno 2018
Si pubblicano le date del placement test previste nel 2018. Nella pagina dedicata alle abilità linguistiche del sito della Facoltà si potranno reperire ulteriori informazioni link
Per consultare il calendario clicca qui


