AVVISO | CONCORSO DI IDEE PER L’ALLESTIMENTO E LA VALORIZZAZIONE DEL MUSEO DARWIN-DOHRN

 architettura, avvisi, Home page, LM Architettura, Scienze dell'Architettura, studenti  Commenti disabilitati su AVVISO | CONCORSO DI IDEE PER L’ALLESTIMENTO E LA VALORIZZAZIONE DEL MUSEO DARWIN-DOHRN
Apr 102018
 

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli ha indetto un Concorso di idee a procedura aperta per l’acquisizione di proposte ideative per l’allestimento e la valorizzazione del Museo Darwin-Dohrn.

È possibile scaricare la documentazione completa al seguente link: http://www.szn.it/index.php/it/bandi-e-concorsi/concorso-di-idee-darwin-dohrn-museum

AVVISO | SUMMER SCHOOL “SICILIA COAST TO COAST”

 architettura, avvisi, Home page, LM Architettura, Scienze dell'Architettura, Senza categoria, studenti  Commenti disabilitati su AVVISO | SUMMER SCHOOL “SICILIA COAST TO COAST”
Apr 102018
 
Si segnala la Summer School “Sicilia coast to coast”, promossa da 5 università Italiane (DiST/Politecnico di Torino, ABC e DASTU/Politecnico di Milano, Saad/Università degli Studi di Camerino, DICAAR/Università degli Studi di Cagliari e CIRCES/Università degli Studi di Palermo) e numerose associazioni e gruppi locali. ‘Sicilia coast to coast’ è una Summer School itinerante che nell’agosto 2018 porterà un gruppo di circa 30 studenti e ricercatori provenienti da tutta Italia ad attraversare la Sicilia a piedi, da Mazara del Vallo (TP) a Palermo, per indagare “in presa diretta” i mutamenti in atto nei paesaggi naturali e abitati, e per restituirne narrazioni [...]

Verbale dei lavori della Commissione di Valutazione-Bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di Laurea in Matematica (classe L-35) – A.A. 2017/18.

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Home page, In evidenza, Notizie, studenti  Commenti disabilitati su Verbale dei lavori della Commissione di Valutazione-Bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di Laurea in Matematica (classe L-35) – A.A. 2017/18.
Apr 102018
 

Si pubblica il verbale dei lavori della Commissione di Valutazione-Bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di Laurea in Matematica (classe L-35) – A.A. 2017/18.

Per consultare il documento clicca qui

Borsa di studio per intraprendenti. La borsa di studio per studenti che conseguono risultati eccezionali, superando grandi difficoltà.

 avvisi, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie  Commenti disabilitati su Borsa di studio per intraprendenti. La borsa di studio per studenti che conseguono risultati eccezionali, superando grandi difficoltà.
Apr 102018
 

L’european-funding-guide.eu in collaborazione con Piucodicisconto.com  mette a disposizione  3 borse di studio per un valore complessivo di 10.800 €. Ciascun vincitore riceverà 300 € al mese per 12 mesi.

Data di scadenza:    15 Aprile 2018

Per maggiori informazioni: https://www.piucodicisconto.com/borsa-di-studio.html.

 

Calendario delle visite Mediche Periodiche studenti 1° anno

 avvisi, Home page, Primo piano  Commenti disabilitati su Calendario delle visite Mediche Periodiche studenti 1° anno
Apr 062018
 
Si avvisano gli studenti che è stato definito il calendario delle visite mediche periodiche. Per le visite mediche ci si dovrà recare, digiuni e con un campione di urine,  alle ore 08:00 del mattino presso la nuova sede della medicina del lavoro. Di seguito le indicazioni: Cagliari, San Giovanni di Dio, ingresso Pronto Soccorso; entrare a sinistra dentro l’Ospedale attraverso porte scorrevoli; prendere il primo corridoio a destra e accedere nei locali della ex neurologia. Elenco studenti visita Medica del 13-04-2018:

AVVISO RITIRO DOSIMETRI

 avvisi, Home page, Primo piano  Commenti disabilitati su AVVISO RITIRO DOSIMETRI
Apr 062018
 
Si comunica agli studenti del 3° anno in corso e a quelli non in corso (che devono ancora frequentare i tirocini), che devono ritirare il dosimetro obbligatorio prima dell’inizio del tirocinio nei reparti. Per concordare il giorno del ritiro contattare la Dott.ssa Bernardini Alessandra al seguente indirizzo alessandra.bernardini@dsf.unica.it..

MiniMaster Introductory Certificate in Project Management erogato dall’ ANIMP/IPMA e CERTIFICAZIONE base Project management IPMA

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su MiniMaster Introductory Certificate in Project Management erogato dall’ ANIMP/IPMA e CERTIFICAZIONE base Project management IPMA
Apr 062018
 

L’Obiettivo del MiniMaster è quello di fornire agli studenti una serie di nozioni sulle metodologie di Project Management, con riferimento al modello internazionale di IPMA (ICB3.0 IPMA COMPETENCE BASELINE). Al termine del corso gli studenti potranno sostenere l’esame di certificazione in project management per l’ottenimento della certificazione “Introductory Level in Project Management” rilasciata da IPMA Italy (procedura e condizioni di seguito definite). I contenuti sono basati sugli “Elementi” che costituiscono le “Competenze Tecniche” dello standard di IPMA. Il Corso Base è strutturato in 4 moduli, ciascuno della durata di 4 ore, a cui seguirà una sessione di esame per l’ottenimento della certificazione “Introductory Level in Project Management”.

Chi fosse interessato a partecipare deve iscriversi  sul sito www.ipma.it entro il 26 aprile. Qui è aperta una scheda di preregistrazione dove dovranno registrarsi coloro che intendono partecipare al corso, indicando se intendono o meno partecipare anche alla certificazione. La scheda di registrazione è già stata attivata sul Sito.

 Il corso sarà erogato con un numero minimo di iscritti, come specificato nel regolamento.

 

Regolamento per poter partecipare al MiniMaster Introductory Certificate in Project Management erogato dall’ ANIMP/IPMA

Calendario degli incontri per il riallineamento dell’area

 avvisi, Home page, Scienze politiche, Senza categoria  Commenti disabilitati su Calendario degli incontri per il riallineamento dell’area
Apr 052018
 
Si comunica il calendario dei prossimi incontri per il riallineamento dell’area Lingua Italiana e Cultura Generale 09/04 dalle 14:30 alle 17:00 02/05 dalle 14:30 alle 17:00 16/05 dalle 14:30 alle 17:00 30/05 dalle 14:30 alle 17:00 Gli incontri si terranno presso l’aula “SIA_1E” AULA 15 dalle 14 alle 18
 Scritto da alle 12:40

Verbale dei lavori della commissione valutatrice – Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo – Percorso di eccellenza-  per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) – A.A. 2017/18 – Prot. n°41988 del 23/02/2018

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie, studenti  Commenti disabilitati su Verbale dei lavori della commissione valutatrice – Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo – Percorso di eccellenza-  per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) – A.A. 2017/18 – Prot. n°41988 del 23/02/2018
Mar 282018
 

Si pubblica il verbale dei lavori della commissione valutatrice – Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo – Percorso di eccellenza-  per il Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) – A.A. 2017/18 – Prot. n°41988 del 23/02/2018.

Per consultare il documento clicca qui

Verbale dei lavori della commissione valutatrice -Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo – Percorso di eccellenza-  per il Corso di Laurea  Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM-74) – A.A. 2017/18 – Prot. n° 42162 del 23/02/2018

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Home page, In evidenza, studenti  Commenti disabilitati su Verbale dei lavori della commissione valutatrice -Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo – Percorso di eccellenza-  per il Corso di Laurea  Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM-74) – A.A. 2017/18 – Prot. n° 42162 del 23/02/2018
Mar 282018
 

Si pubblica il verbale dei lavori della commissione valutatrice – Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo – Percorso di eccellenza-  per il Corso di Laurea  Magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM-74) – A.A. 2017/18 – Prot. n° 42162 del 23/02/2018.

Per consultare il documento clicca qui

AVVISO | LEZIONE SEMINARIO “TRASFORMARE IL PAESAGGIO. EMERGENZE E TECNICHE LOW TECH”

 architettura, avvisi, Home page, LM Architettura, Scienze dell'Architettura, Senza categoria  Commenti disabilitati su AVVISO | LEZIONE SEMINARIO “TRASFORMARE IL PAESAGGIO. EMERGENZE E TECNICHE LOW TECH”
Mar 272018
 

La prof.ssa Fiammetta Sau segnala la lezione Trasformare il paesaggio. Emergenze e tecniche low tech dell’arch. Alessio Battistella, fondatore dello studio ARCò. La lezione è prevista per mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 15,00 presso l’aula presidenza di Palazzo Cugia in via Corte d’Appello.

La lezione, prevista tra le attività della Scuola di Dottorato in Architettura e Ingegneria Civile, è aperta a tutti gli interessati.

Maggiori informazioni sono disponibili nella locandina dell’evento.

AVVISO | LEZIONE SEMINARIO “TRASFORMARE IL PAESAGGIO. EMERGENZE E TECNICHE LOW TECH”

 architettura, avvisi, Eventi, Home page, LM Architettura, Scienze dell'Architettura, Senza categoria  Commenti disabilitati su AVVISO | LEZIONE SEMINARIO “TRASFORMARE IL PAESAGGIO. EMERGENZE E TECNICHE LOW TECH”
Mar 272018
 
La prof.ssa Fiammetta Sau segnala la lezione Trasformare il paesaggio. Emergenze e tecniche low tech dell’arch. Alessio Battistella, fondatore dello studio ARCò. La lezione è prevista per mercoledì 28 marzo 2018 alle ore 15,00 presso l’aula presidenza di Palazzo Cugia in via Corte d’Appello. La lezione, prevista tra le attività della Scuola di Dottorato in Architettura e Ingegneria Civile, è aperta a tutti gli interessati. Maggiori informazioni sono disponibili nella locandina dell’evento.

Chiusura Facoltà per le festività Pasquali

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Chiusura Facoltà per le festività Pasquali
Mar 262018
 

Si comunica che, in occasione delle Festività Pasquali, la Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche resterà chiusa al pubblico dal giorno venerdì 30 marzo al giorno martedì 3 marzo 2018 compreso.

Nella giornata giovedì 29 marzo 2018, essendo sospese le attività didattiche, saranno aperti al pubblico esclusivamente i palazzi siti nel viale Sant’Ignazio al civico 17 e 78.

Le attività e i servizi al pubblico riprenderanno, secondo gli orari consueti, a partire da mercoledì 4 Aprile 2018.

4 aprile: La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 4 aprile: La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro
Mar 232018
 
Nell’ambito del ciclo La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro, il 4 aprile prossimo (ore 9-11, Auditorium Wagner) si svolgerà il seminario intitolato Come diventare docente di francese, tedesco o spagnolo nella scuola statale inglese, a cura di Steve Buckledee, Geoffrey Gray e Elisabetta Lixi. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. In allegato la locadina.

Calendario sessione di laurea del 28/03/2018

 avvisi, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie, studenti  Commenti disabilitati su Calendario sessione di laurea del 28/03/2018
Mar 232018
 

Si pubblica il calendario per la sessione di laurea del 28/03/2018 per i corsi di laurea e di laurea magistrale in Fisica, per il corso di laurea in Scienze Geologiche e per il corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Geologiche.

Per consultare il documento clicca qui

28 marzo: La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro e Bringing literature to life in the classroom

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 28 marzo: La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro e Bringing literature to life in the classroom
Mar 192018
 
Nell’ambito del ciclo La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro e Bringing literature to life in the classroom, il 28 marzo prossimo (ore 16-18, Aula 9) si svolgerà il seminario intitolato Le nuove modalità di formazione e di reclutamento dei docenti, a cura del dott. Valter Campana. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. In allegato la locadina.

21 marzo: La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 21 marzo: La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro
Mar 192018
 
Nell’ambito del ciclo La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro, il 21 marzo prossimo (ore 12-14, Aula Magna) si svolgerà il seminario intitolato Lingue, territorio e turismo: le prospettive offerte da un settore in crescita, a cura della dott.ssa Silvia Vistosu. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. In allegato la locadina.

Tavola Rotonda “Libera Professione per Laureati in Scienze”

 avvisi, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie, Primo piano, studenti  Commenti disabilitati su Tavola Rotonda “Libera Professione per Laureati in Scienze”
Mar 192018
 
La Tavola Rotonda “Libera Professione per Laureati in Scienze” si svolgerà giovedì 22 Marzo dalle 15:00 alle 17:30 in Aula 2 Asse Didattico 1 della cittadella universitaria di Monserrato (SS 554 bivio per Sestu);

Moderatore: Dott. Andrea Mameli.

Oratori:
Chimica – Dott. Mariano Pudda
Fisica – Dott. Giovanni Ledda
Geologia – Dott.  Davide Boneddu
Informatica – Dott. Davide Marche
Matematica – Dott.ssa Stefania Marra
Per la partecipazione è gradita la prenotazione al link: https://careerdayscienziato.eventbrite.it/
 Scritto da alle 09:15

1st Scientific School on Blockchain and Distributed Ledger Technologies

 Dipartimento matematica informatica, Home page, magistrale, seminari  Commenti disabilitati su 1st Scientific School on Blockchain and Distributed Ledger Technologies
Mar 152018
 
1st Scientific School on Blockchain and Distributed Ledger Technologies Pula, Sardinia, Italy 12-15 June 2018 http://blockchain2018.crs4.it Crypto economics is a new discipline born after the rise of virtual currencies and distributed ledger technologi...
 Scritto da alle 14:47

AVVISO | EARTH COMPOSITE SHELL PROJECT – 9-13 aprile 2018

 architettura, avvisi, Esami, Home page, LM Architettura, studenti  Commenti disabilitati su AVVISO | EARTH COMPOSITE SHELL PROJECT – 9-13 aprile 2018
Mar 122018
 
Il coordinatore del CdS informa gli studenti del workshop intitolato Earth composite shell project, promosso dall’arch. Maddalena Achenza del DICAAR della nostra università e dal prof. Jan Belis dell’Università di Ghent. Il workshop affronterà le moderne tecniche di progettazione e costruzione di gusci e forme complesse in terra cruda. Le attività si svolgeranno dal 9 al 13 aprile 2018, dalle 9.00 alle 18.00 presso il LAT di Serrenti (CA). Agli studenti che parteciperanno al workshop saranno riconosciuti 2 CFU di tipo D. Per maggiori informazioni si rimanda alla locandina dell’evento e si invita a contattare gli organizzatori all’indirizzo mail labterra@unica.it.
 Scritto da alle 12:23

Laboratorio di “Protezione dei litorali”

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Laboratorio di “Protezione dei litorali”
Mar 122018
 
LABORATORIO DI PROTEZIONE DEI LITORALI – il laboratorio di protezione dei litorali avrà inizio il 16 marzo alle 11 nell’aula A di Idraulica, dove verrà esposto il contenuto del laboratorio e verranno discussi gli aspetti organizzativi – in linea di massima il laboratorio prevederà 2 incontri settimanali il lunedì e venerdì dalle 11 alle 13 Il docente Andrea Saba

AVVISO | EARTH COMPOSITE SHELL PROJECT – 9-13 aprile 2018

 avvisi, Home page, Scienze dell'Architettura, studenti  Commenti disabilitati su AVVISO | EARTH COMPOSITE SHELL PROJECT – 9-13 aprile 2018
Mar 122018
 

Il coordinatore del CdS informa gli studenti del workshop intitolato Earth composite shell project, promosso dall’arch. Maddalena Achenza del DICAAR della nostra università e dal prof. Jan Belis dell’Università di Ghent. Il workshop affronterà le moderne tecniche di progettazione e costruzione di gusci e forme complesse in terra cruda.

Le attività si svolgeranno dal 9 al 13 aprile 2018, dalle 9.00 alle 18.00 presso il LAT di Serrenti (CA).

Agli studenti che parteciperanno al workshop saranno riconosciuti 2 CFU di tipo D.

Per maggiori informazioni si rimanda alla locandina dell’evento e si invita a contattare gli organizzatori all’indirizzo mail labterra@unica.it.

 Scritto da alle 11:46

Laboratorio di “Protezione Idraulica”

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Laboratorio di “Protezione Idraulica”
Mar 122018
 
LABORATORIO DI PROTEZIONE IDRAULICA – il laboratorio di protezione idraulica avrà inizio il 14 marzo alle 16 nell’aula A di Idraulica, dove verrà esposto il contenuto del laboratorio e verranno discussi gli aspetti organizzativi – in linea di massima il laboratorio prevederà 7 incontri settimanali il mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 20 Il docente Andrea Saba
Mar 122018
 
Gli studenti iscritti al 2° anno e successivi (inclusi i Fuori Corso) dei Corsi di Laurea in Beni culturali (L-1) Beni culturali e Spettacolo (L-1/L-3), Lettere (L-10), Filosofia (L-5) e gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale che intendono frequentare il LABORATORIO DI LINGUA FRANCESE 2, devono provvedere all’iscrizione, entro il giorno 19 MARZO 2018, inviando una e-mail all’indirizzo: infolettere@unica.it. La mail deve avere come oggetto “iscrizione al laboratorio di lingua francese 2” e riportare nel corpo del testo il nome, cognome, corso di laurea /laurea magistrale, anno di iscrizione e numero di matricola. Si precisa che il laboratorio [...]
Mar 122018
 
Gli studenti iscritti al 2° anno e successivi (inclusi i Fuori Corso) dei Corsi di Laurea in Beni culturali (L-1), Beni culturali e Spettacolo (L-1/L-3), Lettere (L-10), Filosofia (L-5) e gli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale che intendono frequentare il LABORATORIO DI LINGUA SPAGNOLA 2, devono provvedere all’iscrizione, entro il giorno 19 MARZO 2018, inviando una e-mail all’indirizzo: infolettere@unica.it. La mail deve avere come oggetto “iscrizione al laboratorio di lingua spagnola 2” e riportare nel corpo del testo il nome, cognome, corso di laurea /laurea magistrale, anno di iscrizione e numero di matricola. Il laboratorio verrà attivato se [...]

Bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di Laurea Magistrale in Fisica (classe LM-17) – A.A. 2017/18.Bando Prot. n°57177 del 9/03/2018

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie, studenti  Commenti disabilitati su Bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di Laurea Magistrale in Fisica (classe LM-17) – A.A. 2017/18.Bando Prot. n°57177 del 9/03/2018
Mar 092018
 

 Si pubblica il bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di
Laurea Magistrale in Fisica (classe LM-17) – A.A. 2017/18.Bando Prot. n°57177 del 9/03/2018.

Scadenza il 04 aprile  2018 ore 12:00

Per consultare il documento clicca qui

Allegato A

15 marzo: La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro.

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 15 marzo: La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro.
Mar 082018
 
Nell’ambito del ciclo “La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro”, giovedì 15 marzo (ore 14-16) nell’aula Magna di Via San Giorgio, Campus Aresu, Pierluigi Cuzzolin terrà una lezione dal titolo “I vincoli linguistici della traduzione. Su alcuni aspetti poco considerati del tradurre” Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. In allegato la locandina

INCONTRO DI PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS+ 2018/2019

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su INCONTRO DI PRESENTAZIONE BANDO ERASMUS+ 2018/2019
Mar 052018
 
Tutti gli studenti iscritti a corsi di Laurea e corsi di Laurea Magistrale afferenti al Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione del bando Venerdì 9 Marzo alle ore 13:00 in aula B1. Nel corso dell’incontro verranno fornite indicazioni sulle modalità di individuazione della sede estera dove poter effettuare parte del proprio percorso di studi e le modalità di riconoscimento delle attività didattiche.

Rinvio Lezioni Corso Geologia Applicata 05/03/2018

 avvisi, Cds scienze geologiche, Facoltà di scienze, Home page  Commenti disabilitati su Rinvio Lezioni Corso Geologia Applicata 05/03/2018
Mar 042018
 
Per momentanea indisposizione del docente l’inizio del Corso di Geologia Applicata del Corso di Laurea L34 in Scienze geologiche è rimandato provvisoriamente al 06/03/2017. Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati in questa pagina e in quella del docente all’indirizzo http://people.unica.it/stefaniadapelo/news/

AVVISO | SEMINARI PROGETTAZIONE IMPIANTI ORDINE ARCHITETTI – 1 CFU tipo D

 architettura, avvisi, Home page, LM Architettura, studenti  Commenti disabilitati su AVVISO | SEMINARI PROGETTAZIONE IMPIANTI ORDINE ARCHITETTI – 1 CFU tipo D
Mar 032018
 
L’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della provincia di Cagliari ha organizzato un ciclo di seminari di formazione e aggiornamento sul tema della progettazione degli impianti in ambito residenziale. Lo stesso ordine ha deciso di aprire queste attività formative oltre che ai professionisti laureati anche ai giovani studenti, al fine di avvicinare maggiormante formazione accademica e formazione professionale, garantendo ai primi 20 studenti iscritti la totale gratuità alla partecipazione. Nel dettaglio i seminari, della durata di 3 ore ciascuno, verteranno sulla progettazione degli impianti idrici, per il condizionamento, elettrici e l’uso delle fonti energetiche rinnovabili. Il corso di studi ha [...]
 Scritto da alle 16:45

concerto dei Texmaniacs, Auditorium del Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, 6 marzo 2018, h. 20.00

 avvisi, Home page, laureati, Scienze politiche, Senza categoria  Commenti disabilitati su concerto dei Texmaniacs, Auditorium del Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, 6 marzo 2018, h. 20.00
Mar 012018
 
Siete tutti invitati a partecipare al concerto del gruppo statunitense Texmaniacs, che si esibirà all’Auditorium del Conservatorio di Musica “Giovanni Pierluigi da Palestrina” il 6 marzo p.v. alle 20.00. L’evento è stato organizzato dall’ufficio culturale dell’ambasciata USA in collaborazione con la RAS e il Conservatorio. È previsto un cocktail di benvenuto e il concerto è totalmente gratuito.
 Scritto da alle 22:47

Atto di approvazione della graduatoria e degli atti di selezione e conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n 22 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2017/2018, II Semestre. Prot.n°18020 del 31/01/2018

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie  Commenti disabilitati su Atto di approvazione della graduatoria e degli atti di selezione e conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n 22 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2017/2018, II Semestre. Prot.n°18020 del 31/01/2018
Mar 012018
 

Si pubblica l’atto di approvazione della graduatoria e degli atti di selezione e conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n°  22  incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi  di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2017/2018, II Semestre. Prot.n°18020 del 31/01/2018.

Per consultare il documento clicca qui

Borse di mobilità disponibili – progetto HEI PLADI

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Borse di mobilità disponibili – progetto HEI PLADI
Feb 272018
 
Nell’ambito del progetto HEI PLADI, è possibile partecipare ai 2 corsi internazionali sui temi della biodiversità vegetale che prevedono  diverse  borse di  mobilità disponibili per gli studenti e i dottorandi  di UNICA che intendono frequentare queste attività formative nelle sedi di  Malta e Cagliari. La scadenza per partecipare è fissata alle ore 12 del 12 Marzo  2018. Di seguito il link per potersi candidare e partecipare ai 2 corsi: Plant management: botanic garden, April 16-20 2018 (deadline: March 12th, 2018) – https://dibt.unimol.it/HEI-PLADI/practical/activity4.html In situ and ex situ plant conservation, May 7-11 2018 (deadline: March 12th, 2018) – https://dibt.unimol.it/HEI-PLADI/practical/activity3.html Le domande degli studenti [...]

Inizio del laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Inizio del laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti
Feb 262018
 
Lunedì 5 marzo avranno inizio nell’aula Berio le attività relative al Laboratorio di Modellazione e studio di strutture con il metodo degli elementi finiti. Il laboratorio prevede 3 incontri settimanali: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16,00 alle ore 19,00. Gli studenti che vi parteciperanno dovranno portare il proprio PC e idonee prolunghe. Gli studenti che volessero parteciparvi sono pregati di prenotarsi inviando una mail a: odoni@unica.it indicando il loro cognome, nome e matricola.

Calendario esami di laurea del 27 Febbraio 2018

 Eventi, Home page, In evidenza, Notizie, studenti  Commenti disabilitati su Calendario esami di laurea del 27 Febbraio 2018
Feb 222018
 

Si pubblica il calendario dell’esame di laurea dei corsi di laurea e di laurea magistrale in Matematica, Informatica, Chimica, Scienze Chimiche, Scienze Geologiche e Scienze e Tecnologie Geologiche previsto per il 27 Febbraio 2018.

Per consultare il documento clicca qui

Approvazione atti di selezione e conferimento incarico di insegnamento- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem, A.A. 2017/18. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 13839 del 29/01/2018. Insegnamento di Elementi di probabilità e statistica.

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie  Commenti disabilitati su Approvazione atti di selezione e conferimento incarico di insegnamento- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem, A.A. 2017/18. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 13839 del 29/01/2018. Insegnamento di Elementi di probabilità e statistica.
Feb 222018
 

Si pubblica l’approvazione atti di selezione e conferimento incarico di insegnamento- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem, A.A. 2017/18. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 13839 del 29/01/2018. Insegnamento di Elementi di probabilità e statistica.

Per consultare il documento clicca qui

AVVISO | CONSEGUIMENTO IDONEITA’ LINGUA STRANIERA LIVELLO B2 immatricolati 2017/18

 architettura, avvisi, Esami, Home page, LM Architettura, studenti  Commenti disabilitati su AVVISO | CONSEGUIMENTO IDONEITA’ LINGUA STRANIERA LIVELLO B2 immatricolati 2017/18
Feb 212018
 
Il coordinatore del CdS, prof.ssa Caterina Giannattasio, ricorda agli studenti che si sono immatricolati nell’anno accademico 2017/18 che per il conseguimento del titolo devono conseguire una idoneità, pesata in 3 CFU, che certifichi il possesso del livello B2 di una lingua straniera (a scelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco). Ricorda che tale decisione, oltre che essere un indubbio elemento di agevolazione allo studio ed all’accesso e circolazione della cultura, è stata imposta direttamente dal MIUR in sede di revisione dell’ordinamento didattico e del percorso formativo. Al fine di agevolare gli studenti nell’acquisizione di tale idoneità, si allega un documento [...]
 Scritto da alle 14:51

27 – 28 febbraio: VI Seminario sull’opera di Andrea Camilleri

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 27 – 28 febbraio: VI Seminario sull’opera di Andrea Camilleri
Feb 212018
 
Martedì 27  e Mercoledì 28 febbraio presso la Facoltà di Studi Umanistici, Aula Magna, Via San Giorgio 12 si terrà il IV Seminario sull’opera di Andrea Camilleri imperniato su: Camilleri / il Mediterraneo: incroci di rotte e di narrazioni In allegato la locandina del programma

Verbale dei lavori della Commissione valutatrice – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n 22 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2017/2018, II Semestre. Prot. nr. 18020 del 31/01/2018.

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie  Commenti disabilitati su Verbale dei lavori della Commissione valutatrice – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n 22 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2017/2018, II Semestre. Prot. nr. 18020 del 31/01/2018.
Feb 212018
 

Si pubblica il verbale dei lavori della Commissione valutatrice – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n  22  incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi  di laurea della Facoltà di Scienze -Anno Accademico 2017/2018, II Semestre. Prot. nr.  18020 del 31/01/2018.

Per consultare clicca qui

Verbale dei lavori della commissione, bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem, A.A. 2017/18. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 13839 del 29/01/2018. Insegnamento di Elementi di probabilità e statistica.

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie  Commenti disabilitati su Verbale dei lavori della commissione, bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem, A.A. 2017/18. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 13839 del 29/01/2018. Insegnamento di Elementi di probabilità e statistica.
Feb 202018
 

Si pubblica il  verbale dei lavori della commissione, bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem, A.A. 2017/18. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 13839 del 29/01/2018. Insegnamento di Elementi di probabilità e statistica.

Per consultare il documento clicca qui

Approvazione atti di selezione e conferimento incarico di insegnamento- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem, A.A. 2017/18. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 13839 del 29/01/2018. Insegnamento Biochimica

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Home page, In evidenza, Notizie  Commenti disabilitati su Approvazione atti di selezione e conferimento incarico di insegnamento- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem, A.A. 2017/18. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 13839 del 29/01/2018. Insegnamento Biochimica
Feb 202018
 

Si pubblica l’approvazione atti di selezione e conferimento incarico di insegnamento- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – II Sem, A.A. 2017/18. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Prot. n° 13839 del 29/01/2018. Insegnamento di Biochimica.

Per consultare il documento clicca qui

21 febbraio: presentazione di tre mini documentari organizzato dal CISAP

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 21 febbraio: presentazione di tre mini documentari organizzato dal CISAP
Feb 192018
 
L’ evento organizzato dal CISAP (Centro Interdipartimentale di Studi sull’America Pluriversale) si svolgerà il prossimo mercoledì 21 febbraio, alle ore 17:00, presso il Campus Aresu, San Giorgio (Aula 3). Si tratta di tre mini documentari, (O Caminho da Escola (15” – SEMED Tefé /Cavalcante da Silva, 2017); O Agricultor do Amazonas (13”- Cavalcante da Silva, 2014); Amazonas desde dentro: Açaí (7,43” – Cavalcante da Silva, 2016); con audio in portoghese e sottotitoli in lingua spagnola, del giovane regista Orange Cavalcante da Silva, originario di Tefé, città brasiliana dello stato dell’Amazonas. I tre mini documentari trattano i temi dell’educazione scolastica presso [...]

20 febbraio: La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro

 Home page, seminari  Commenti disabilitati su 20 febbraio: La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro
Feb 192018
 
Nell’ambito del ciclo La mediazione linguistica incontra il mondo del lavoro e Bringing literature to life in the classroom, il seminario intitolato What If The Text Were Different? Writing One’s Way into Reading/Creating a WebQuest, a cura della prof.ssa Giovanna Zappu, è stato riprogrammato per il 20 febbraio (ore 9-13, Auditorium B). L’incontro avrà un taglio seminariale e comporterà lo svolgimento di alcune attività pratiche legate ai temi trattati dalla relatrice. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare. In allegato la locandina

Bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di Laurea Magistrale in Matematica (classe LM-40) – A.A. 2017/18.

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie, studenti  Commenti disabilitati su Bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di Laurea Magistrale in Matematica (classe LM-40) – A.A. 2017/18.
Feb 162018
 

Si pubblica il  bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di Laurea Magistrale in Matematica (classe LM-40) – A.A. 2017/18. Prot. n°34776 del 16/02/2018

Scadenza il 20 Marzo 2018 ore 12:00

Per consultare il documento clicca qui

Allegato A

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy