Sospensione Ricevimento del 24/09/2020
AVVISO IMPORTANTE PER TUTTI GLI STUDENTI IN ATTESA DI IMMATRICOLARSI
Si comunica agli interessati che le immatricolazioni online ai corsi di laurea sono ancora chiuse. Le immatricolazioni saranno aperte una volta pubblicati gli esiti generali del TEST-TOLC per ogni singolo corso di laurea.
Quando le immatricolazioni saranno disponibili, sarà pubblicato un avviso sul sito.
Si invitano pertanto tutti gli studenti in attesa di immatricolazione ad attendere l’avviso. Si invitano altresì gli studenti a non effettuare l’iscrizione ai corsi singoli, che non hanno nulla a che vedere con l’immatricolazione al corso di laurea.
Seminario in Clinical Pharmacy 2 CFU
Si informano gli studenti interessati che nei giorni 30 settembre e 2 ottobre alle ore 15,00 inizierà il seminario in oggetto, coordinato dal Dott. Corrado Giua. Il calendario completo e il link per partecipare al seminario verranno forniti successivamente.
Il seminario è aperto agli studenti di Farmacia e CTF a partire dal 4° anno di corso e che abbiano già sostenuto Farmacologia generale
Gli interessati devono inviare una mail alla Dott.ssa Francesca Marongiu: fmarongiu@unica.it entro il 28 settembre p.v. specificando:
- nome e cognome
- numero di matricola
- indirizzo mail di unica
La responsabile del Seminario
Prof. Anna Maria Fadda
Seminario in Clinical Pharmacy 2 CFU
Si informano gli studenti interessati che nei giorni 30 settembre e 2 ottobre alle ore 15,00 inizierà il seminario in oggetto, coordinato dal Dott. Corrado Giua. Il calendario completo e il link per partecipare al seminario verranno forniti successivamente.
Il seminario è aperto agli studenti di Farmacia e CTF a partire dal 4° anno di corso e che abbiano già sostenuto Farmacologia generale
Gli interessati devono inviare una mail alla Dott.ssa Francesca Marongiu: fmarongiu@unica.it entro il 28 settembre p.v. specificando:
- nome e cognome
- numero di matricola
- indirizzo mail di unica
La responsabile del Seminario
Prof. Anna Maria Fadda
SEMinario in Clinical Pharmacy- 2CFU
Si informano gli studenti interessati che nei giorni 30 settembre e 2 ottobre alle ore 15,00 inizierà il seminario in oggetto, coordinato dal Dott. Corrado Giua. Il calendario completo e il link per partecipare al seminario verranno forniti successivamente.
Il seminario è aperto agli studenti di Farmacia e CTF a partire dal 4° anno di corso, che abbiano già sostenuto Farmacologia generale
Gli interessati devono inviare una mail alla Dott.ssa Francesca Marongiu: fmarongiu@unica.it entro il 28 settembre p.v. specificando:
nome e cognome
numero di matricola
indirizzo mail di unica
La responsabile del Seminario
Prof. Anna Maria Fadda
ESITI verifica preparazione personale per l’accesso a LM-37 Lingue e letterature moderne europee e americane
Test d’accesso – LM Ing. Elettrica – 22 settembre ore 16
AVVISO| IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL’ARCHITETTURA
Procedure per l’immatricolazione al Corso di Laurea in Scienze dell’Architettura:
Avviso immatricolazione al corso di laurea in Scienze dell’Architettura
Sul sito della Facoltà di Ingegneria e Architettura
http://facolta.unica.it/ingegneriarchitettura/ sono state pubblicate le graduatorie di merito per l’ammissione al corso di laurea in Scienze dell’Architettura.
Sono ammessi all’immatricolazione i candidati collocati nella posizione dal n. 1 al n. 100.
leggi l’AVVISO
Appello del 22 settembre 2020
Esami a scelta consigliati dal Corso di Studio – A.A. 2020-2021
Il Consiglio di Corso di Studio ha approvato la lista degli esami a scelta (tipologia D) consigliati dal CCS. L’inserimento nel piano di studio personale di un insegnamento presente nella lista si considera automaticamente approvato e non necessita pertanto di alcuna richiesta preventiva. La scelta di insegnamenti non compresi nella lista è invece subordinata alla preventiva richiesta di approvazione al CCS, il quale si esprimerà in merito alla congruenza con il percorso formativo dello studente.
Esami-a-Scelta_Laurea_2020-2021
Esami-a-Scelta_Magistrale_2020-2021
Tutte le informazioni relative alle modalità di compilazione dei piani di studio individuali sono reperibili su Regole Piani di Studio
Workshop “La traduzione per i prodotti audiovisivi: i sottotitoli per il cinema e la televisione”
RETTIFICA. Bando (prot. 180388/2020) di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo oneroso – A.A. 2020/2021 – Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L.240/2010.
Si pubblica la rettifica del bando (prot. 180388/2020) di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo oneroso – A.A. 2020/2021 – Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L.240/2010.
Per consultare la rettifica CLICCA QUI
Riunione orientamento studenti per l’immatricolazione In Scienze degli Alimenti e della Nutrizione LM61
Si avvisano tutti gli interessati, che hanno superato il test di accesso alla LM61, che sono invitati a partecipare alla riunione che si terrà mercoledì 23 Settembre alle ore 15,00 sulla piattaforma MS Teams, per chiarire le procedure di immatricolazione e le modalità di recupero dei debiti formativi.
Il link per l’accesso alla riunione è:
Ricevimento studenti
esame MFCO settembre 2020
Riportiamo di seguito le modalità per l’esame del 23 settembra
23 settembre, ore 9, piattaforma zoom:
gli studenti analizzeranno gli spettri in autonomia per via telematica sulla piattaforma zoom durante una sessione di due ore (precedente l’esame orale). Durante tale prova gli studenti dovranno essere ripresi costantemente e senza interruzione da una telecamera che riprenda lo studente (volto e mani), la scrivania in simultanea. L’interpretazione degli spettri dovrà essere effettuata compilando i moduli forniti dalle docenti
Se impossibilitati a stampare, gli studenti potranno preparare a mano due fogli analoghi ai moduli. Non verranno presi in considerazione altri fogli.
Per l’ottimale svolgimento della prova, gli studenti dovranno stampare gli spettri forniti a inizio appello, preferibilmente tenendo la stampante nella stessa stanza dove sosterranno l’esame, che verra’ controllata prima dell’inizio dell’esame.
Terminate le due ore dalla consegna degli spettri, gli studenti dovranno fare una foto dei moduli chiaramente leggibile ed inviarla ai docenti secondo la modalità che verrà indicata in sede di esame. La prova proseguirà con la verifica della interpretazione fatta e con domande relative al programma del corso.
Gli studenti iscritti per la prova scritta riceveranno l’invito tramite ESSE3 e si raccomanda di scaricare il programma gratuito zoom, di collegarsi al meeting per il quale hanno ricevuto l’invito, verificare funzionamento audio e video, e lasciare un messaggio di conferma nella chat del meeting.
Gli interessati a seguire la prova orale sono invitati a scrivere a fmocci@unica.it per ricevere l”invito e le istruzioni.
Ricevimento studenti e studentesse da settembre 2020
Esame Psicologia Generale 6 cfu del 23/9/2020 per iscritti in Filosofia
Calendario esami settembre (errata corrige)
Esami 23/25 settembre
Gli esami di questa settimana sono fissati come segue:
23 ore 11: Cagno, Cozzolino, Serra
25 ore 11: Herres, Loi, Pili
Calendario esami sociologia dell’organizzazione e della PA del 21 settembre
Esame Pedagogia sperimentale (prof. Vivanet) – Appello del 21/09/2020
Si comunicano a quanti interessati le indicazioni per l’appello di Pedagogia sperimentale (prof. Vivanet) del 21/09/2020, per i corsi di laurea in Scienze pedagogiche e dei servizi educativi e Scienze della formazione primaria.
Gli esami si svolgeranno tramite colloquio orale sulla piattaforma Microsoft Teams. Gli studenti sono invitati a leggere con molta attenzione e seguire scrupolosamente le indicazioni presenti nel “Manuale operativo per gli esami di profitto a distanza per docenti e studenti”, disponibile alla pagina seguente:
https://www.unica.it/unica/protected/216948/0/def/ref/NTZ216186/
Per una buona gestione dei turni, gli studenti iscritti sono invitati a comunicare tempestivamente al docente l’eventuale rinuncia a presentarsi.
Di seguito sono riportati i candidati suddivisi per turni e il link a cui collegarsi nella data e ora indicata.
30/44/65230 CURRELI FEDERICA
30/44/65365 FAGGIAN MICHELA
30/44/65369 MELIS FRANCESCO
30/44/65237 PIANO ANTONIO
30/46/65618 ATZORI AURORA
30/46/65604 BIAVA JAMINA GERONZIA
30/46/65436 CORDA MARIA GIOVANNA
30/46/65491 FORMICA LETIZIA
30/46/65094 MARSALA LAURA
30/46/65476 MAZZULLO LUISA ALLEGRA
30/46/65469 ORRU’ ERICA
30/46/62164 PODDA FEDERICA
30/46/65622 RICCARDI DONATELLA
30/46/65585 ROCCHIGIANI GIULIA
30/46/65494 SERRA MARIA LAURA
30/46/65279 ZARZANA VALERIA
Comunicazione della prof.ssa Loredana Lucarelli per inizio dell’Anno Accademico 2020-2021
ESAME DI DIRITTO AMMINISTRATIVO SOSTANZIALE DEL 22 SETTEMBRE 2019
Esame, appello settembre 2020
IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA PROGRAMMATI IN INGEGNERIA – PRIMO SCORRIMENTO
Appelli straordinari studenti “Fuori corso” e “Laureandi”
Ricevimento studenti in modalità telematica
Ricevimento studenti semestre autunnale
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Verbale della commissione giudicatrice per il conferimento di 10 incarichi di TUTORATO DIDATTICO per le esigenze del PRIMO semestre dei corsi di studio della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – A.A. 2020/2021- rif. bando Rep 74/2020
Verbale della commissione giudicatrice per il conferimento di 10 incarichi di TUTORATO DIDATTICO per le esigenze del PRIMO semestre dei corsi di studio della Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – A.A. 2020/2021- rif. bando Rep 74/2020
Verbali_tutores_ 2020 GIURISPRUDENZA _rep74
Ricevimento
Si avvisano gli studenti che a causa del prolungarsi delle misure preventive anti pandemia, il ricevimento continua per adesso sulla piattaforma skype il martedì ore 10,30. Contattare il docente per mail per prendere un appuntamento.
Ciclo di webinars su Multimodality & Digital Humanities
Informazioni sul ricevimento Studentesse e Studenti in modalità online
RISULTATI DEFINITIVI T2 DENTI 16.09.2020
Ricevimento studenti dal 18 settembre 2020
Ricevimento studenti a distanza Prof. Nonnis – Disposizioni COVID19
Ricevimento Studenti/studentesse
Diretta streaming della sessione di Laurea del 22 e 23 settembre 2020
Il calendario delle Lauree in Neuropsicobiologia, Biologia, Biologia Cellulare e Molecolare per il mese di settembre 2020 è articolato in due giornate 22-23 settembre 2020.
Le lauree saranno trasmesse in modalità streaming sulla piattaforma TEAMS.
Per assistere alle lauree sarà sufficiente cliccare sull’evento di interesse e seguire le istruzioni disponibili in calce al presente avviso.
22 settembre 2020 ore 09:30
NEUROPSICOBIOLOGIA e BIOLOGIA
23 settembre 2020 ore 09:30
BIOLOGIA CELLULARE e MOLECOLARE e BIOLOGIA
Per visualizzare l’evento, una volta cliccato su “Accedi allo streaming“, sarà necessario procedere nelle pagine successive con “Guarda sul web” e “Partecipa in modo anonimo“.
Invitiamo coloro che dispongono di un account Teams a disconnettersi dall’account o di aprire una sessione anonima del browser per accedere alla diretta.
Diretta streaming della sessione di Laurea del 22 e 23 settembre 2020
Il calendario delle Lauree in Neuropsicobiologia, Biologia, Biologia Cellulare e Molecolare per il mese di settembre 2020 è articolato in due giornate 22-23 settembre 2020.
Le lauree saranno trasmesse in modalità streaming sulla piattaforma TEAMS.
Per assistere alle lauree sarà sufficiente cliccare sull’evento di interesse e seguire le istruzioni disponibili in calce al presente avviso.
22 settembre 2020 ore 09:30
NEUROPSICOBIOLOGIA e BIOLOGIA
23 settembre 2020 ore 09:30
BIOLOGIA CELLULARE e MOLECOLARE e BIOLOGIA
Per visualizzare l’evento, una volta cliccato su “Accedi allo streaming“, sarà necessario procedere nelle pagine successive con “Guarda sul web” e “Partecipa in modo anonimo“.
Invitiamo coloro che dispongono di un account Teams a disconnettersi dall’account o di aprire una sessione anonima del browser per accedere alla diretta.
Diretta streaming della sessione di Laurea del 22 e 23 settembre 2020
Il calendario delle Lauree in Neuropsicobiologia, Biologia, Biologia Cellulare e Molecolare per il mese di settembre 2020 è articolato in due giornate 22-23 settembre 2020.
Le lauree saranno trasmesse in modalità streaming sulla piattaforma TEAMS.
Per assistere alle lauree sarà sufficiente cliccare sull’evento di interesse e seguire le istruzioni disponibili in calce al presente avviso.
22 settembre 2020 ore 09:30
NEUROPSICOBIOLOGIA e BIOLOGIA
23 settembre 2020 ore 09:30
BIOLOGIA CELLULARE e MOLECOLARE e BIOLOGIA
Per visualizzare l’evento, una volta cliccato su “Accedi allo streaming“, sarà necessario procedere nelle pagine successive con “Guarda sul web” e “Partecipa in modo anonimo“.
Invitiamo coloro che dispongono di un account Teams a disconnettersi dall’account o di aprire una sessione anonima del browser per accedere alla diretta.
Diretta streaming della sessione di Laurea del 22 e 23 settembre 2020
Il calendario delle Lauree in Neuropsicobiologia, Biologia, Biologia Cellulare e Molecolare per il mese di settembre 2020 è articolato in due giornate 22-23 settembre 2020.
Le lauree saranno trasmesse in modalità streaming sulla piattaforma TEAMS.
Per assistere alle lauree sarà sufficiente cliccare sull’evento di interesse e seguire le istruzioni disponibili in calce al presente avviso.
22 settembre 2020 ore 09:30
NEUROPSICOBIOLOGIA e BIOLOGIA
23 settembre 2020 ore 09:30
BIOLOGIA CELLULARE e MOLECOLARE e BIOLOGIA
Per visualizzare l’evento, una volta cliccato su “Accedi allo streaming“, sarà necessario procedere nelle pagine successive con “Guarda sul web” e “Partecipa in modo anonimo“.
Invitiamo coloro che dispongono di un account Teams a disconnettersi dall’account o di aprire una sessione anonima del browser per accedere alla diretta.
Cdl SSG e AO – Grandi sistemi giuridici comparati
Cdl SSG e AO – Grandi sistemi giuridici comparati
Scarica Immuni. Un piccolo gesto, per un grande paese.
L’Università degli studi di Cagliari, d’intesa con la CRUI, sostiene il download dell’applicazione Immuni. Il nostro Ateneo partecipa alla campagna di sensibilizzazione ideata dal Ministero della Salute e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la diffusione dell’app che aiuta a spezzare la catena del contagio del Covid-19, informando gli utenti entrati in contatto con una persona positiva al virus.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI