gioco e video per il fine settimana

 Senza categoria  Commenti disabilitati su gioco e video per il fine settimana
Mag 082020
 
La macchina Si gioca a coppie, una persona dietro all’altra. Chi sta davanti chiude gli occhi. Chi sta dietro guida l’altro con soli 5 tipi di contatto: 1- dito sulla nuca: avanti 2- dito sulla schiena, al centro: indietro 3- dito sulla spalla destra: curva a destra 4- dito sulla spalla sinistra: curva a sinistra 5- dito sul bacino: stop Si guida la persona in uno spazio più o meno sgombro, per due minuti o più, senza parlare. Poi ci si inverte di ruolo e, alla fine, si commenta insieme.

Laboratorio online di comunicazione istituzionale e ufficio stampa

 Lingue e comunicazione 3° anno  Commenti disabilitati su Laboratorio online di comunicazione istituzionale e ufficio stampa
Mag 082020
 
Il Prof. Marco Pignotti, nell’ambito della sua disciplina di Storia del giornalismo e della comunicazione politica, propone un LABORATORIO DI COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E UFFICIO STAMPA che sarà svolto in co-presenza con il dott. Sergio Nuvoli (addetto stampa di Unica). Il Laboratorio sarà diretto esclusivamente agli studenti del III anno e fuori corso di Lingue e comunicazione (che non lo abbiano già precedentemente frequentato). Sarà necessario seguire la conferenza programmata per martedì 12 MAGGIO dalle 16 alle 18 (Aula virtuale di Lingue e comunicazione). Alla presenza dovrà aggiungersi un lavoro individuale (pari a 20 ore) che consentirà di riconoscere 1 CFU.
Mag 082020
 
Si comunica che le esercitazione di Statistica (matricole Pari) avranno inizio il giorno 12 maggio e seguiranno il seguente calendario Giorni                                                                               Orario martedì 12 maggio                                                             15:30-16:50 lunedì 18 maggio lunedì 25 maggio giovedì 28 maggio lunedì 1 giugno giovedì 4 giugno lunedì 8 giugno giovedì 11 giugno simulazione prova di esame attraverso l’uso di moodle (giorno e orario da definire).     Le esercitazioni si terranno su TEAMS (Nome gruppo ESERCITAZIONI STATISTICA). Il link per accedere alla classe virtuale  è il seguente   https://teams.microsoft.com/l/team/19%3abaecbccd557b48ccb8b73bb863441c78%40thread.tacv2/conversations?groupId=02e98121-99e1-4621-865a-6206a7bc7822&tenantId=6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1     Le informazioni sulla simulazione della prova di esame verranno date in [...]
 Scritto da alle 10:52
Mag 082020
 
Si comunica che le esercitazione di Statistica Sociale avranno inizio il giorno 12 maggio e seguiranno il seguente calendario Giorni                                                                               Orario martedì 12 maggio                                                             17:00-18:20 lunedì 18 maggio lunedì 25 maggio giovedì 28 maggio lunedì 1 giugno giovedì 4 giugno lunedì 8 giugno giovedì 11 giugno simulazione prova di esame attraverso l’uso della piattaforma moodle (giorno e orario da definire).   Le esercitazioni si terranno su TEAMS (Nome gruppo ESERCITAZIONI STATISTICA). Il link per l’accesso  è il seguente https://teams.microsoft.com/l/team/19%3abaecbccd557b48ccb8b73bb863441c78%40thread.tacv2/conversations?groupId=02e98121-99e1-4621-865a-6206a7bc7822&tenantId=6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1     Le informazioni sulla simulazione della prova di esame verranno date  in aula.     Isabella Sulis [...]
 Scritto da alle 10:48

Massimo Corrias 2020-05-07 18:03:39

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Massimo Corrias 2020-05-07 18:03:39
Mag 072020
 
Si informano gli studenti che per il mese di maggio il prof. Corrias sarà disponibile ogni martedì pomeriggio alle ore 17 nell’aula virtuale dove si sono tenute le lezioni sino al 30 aprile.

À tous mes étudiants – FIN DES COURS ET EXAMENS ÉCRITS

 Senza categoria  Commenti disabilitati su À tous mes étudiants – FIN DES COURS ET EXAMENS ÉCRITS
Mag 072020
 
Fin des cours Comunicazione 1 : vendredi 22 mai Comunicazione 3 : mardi 19 mai Mediazione 3 : vendredi 22 mai   Examens écrits Ils se dérouleront aux dates prévues mais dans des salles virtuelles sur la plate-forme Moodle. Plus d’informations seront publiées ultérieurement.

Massimo Corrias 2020-05-06 17:15:15

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Massimo Corrias 2020-05-06 17:15:15
Mag 062020
 
Le registrazioni delle lezioni svolte in Aula virtuale, di seguito riportate, non sono state oggetto di postproduzione, ma sono la mera riproduzione della lezione on line svolta. Si ricorda che, secondo quanto disposto nel D.R. 341/2020 del 24/03/2020 (art. 4), “E’ fatto divieto agli studenti fruitori di registrare, fare copia, elaborare o diffondere in alcun modo, nonché di utilizzare per altre finalità diverse da quelle didattiche o comunque con altre finalità e modalità non consentite dalla normativa, il materiale in teledidattica messo a disposizione dall’Ateneo”.   https://unica.adobeconnect.com/p6g2q21r4ifr/ https://unica.adobeconnect.com/pq1s1gm2jfvk/ https://unica.adobeconnect.com/pzirqmcrdpdr/ https://unica.adobeconnect.com/pvw2l3vsnnx6/ https://unica.adobeconnect.com/pxm4ls6qj7pq/ https://unica.adobeconnect.com/pl06qlhafoob/

gioco per venerdì e file julia

 Senza categoria  Commenti disabilitati su gioco per venerdì e file julia
Mag 062020
 
Il gioco nuovo sarà  Ipnosi. Si gioca in coppia e, al primo turno, una persona mette il palmo della sua mano vicina alla fronte dell’altro e incomincia a muoversi in piedi nello spazio. L’altra persona deve seguirla passivamente, a destra o sinistra, in alto o in basso, al ritmo in cui la mano la induce, come sotto ipnosi, in silenzio. Dopo uno-due minuti ci di ferma e si invertono i ruoli per rifare il gioco. Segue commento tra voi. in allegato le due paginette di julia, dal numero in edicola Julia
Mag 062020
 
Si avvisa che, anche nella cosiddetta fase 2 e fino a nuove disposizioni, il ricevimento del dott. Luca Vargiu continuerà a distanza (via Skype, Teams, Zoom…) previo appuntamento da fissare via mail, al consueto indirizzo.

Local Moot Court Competition (LMCC) promossa dalla associazione ELSA Cagliari

 Home page  Commenti disabilitati su Local Moot Court Competition (LMCC) promossa dalla associazione ELSA Cagliari
Mag 062020
 
ELSA Cagliari è lieta di presentarvi la Local Moot Court Competition “Human Rights in Practice”, simulazione processuale telematica avente ad oggetto un caso relativo alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). L’attività sarà divisa in due parti (fase preparatoria + simulazione) e si svolgerà sulla Piattaforma Zoom. La fase preparatoria consiste nella partecipazione a due webinar propedeutici: ·       19 maggio 2020: “Il sistema della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, CEDU” alle ore 16:00, con il Prof. Amoroso; ·       22 maggio 2020: “Moot Court Competition, Key elements” alle ore 10:00 con la Dott.ssa Tzorzti (in lingua inglese). La simulazione sarà a squadre, le quali possono essere composte da due [...]

Local Moot Court Competition (LMCC) promossa dalla associazione ELSA Cagliari

 hp_giur  Commenti disabilitati su Local Moot Court Competition (LMCC) promossa dalla associazione ELSA Cagliari
Mag 062020
 
ELSA Cagliari è lieta di presentarvi la Local Moot Court Competition “Human Rights in Practice”, simulazione processuale telematica avente ad oggetto un caso relativo alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). L’attività sarà divisa in due parti (fase preparatoria + simulazione) e si svolgerà sulla Piattaforma Zoom. La fase preparatoria consiste nella partecipazione a due webinar propedeutici: ·       19 maggio 2020: “Il sistema della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, CEDU” alle ore 16:00, con il Prof. Amoroso; ·       22 maggio 2020: “Moot Court Competition, Key elements” alle ore 10:00 con la Dott.ssa Tzorzti (in lingua inglese). La simulazione sarà a squadre, le quali possono essere composte da due [...]

Local Moot Court Competition (LMCC) promossa dalla associazione ELSA Cagliari

 Home page, hp_giur  Commenti disabilitati su Local Moot Court Competition (LMCC) promossa dalla associazione ELSA Cagliari
Mag 062020
 
ELSA Cagliari è lieta di presentarvi la Local Moot Court Competition “Human Rights in Practice”, simulazione processuale telematica avente ad oggetto un caso relativo alla Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). L’attività sarà divisa in due parti (fase preparatoria + simulazione) e si svolgerà sulla Piattaforma Zoom. La fase preparatoria consiste nella partecipazione a due webinar propedeutici: ·       19 maggio 2020: “Il sistema della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, CEDU” alle ore 16:00, con il Prof. Amoroso; ·       22 maggio 2020: “Moot Court Competition, Key elements” alle ore 10:00 con la Dott.ssa Tzorzti (in lingua inglese). La simulazione sarà a squadre, le quali possono essere composte da due [...]

UniCa per lo Sviluppo Sostenibile

 avvisi, Corona Virus, Home page  Commenti disabilitati su UniCa per lo Sviluppo Sostenibile
Mag 062020
 

Gentilissimi,

si comunica che il Rettore ha deciso di portare avanti le attività legate al percorso/concorso UniCa per lo Sviluppo Sostenibile e ha definito un nuovo calendario per lo svolgimento dei seminari che si terranno a distanza.

Il Rettore vi chiede di condividere la notizia pubblicata sul portale dell’Ateneo al link  di seguito riportato, sui siti delle Facoltà. Vi ringrazio a nome del Rettore per la collaborazione.

https://www.unica.it/unica/page/it/unica_per_lo_sviluppo_sostenibile_i_seminari_del_concorso_di_unica_si_svolgeranno_online_dal_27_maggio_al_5_giugno?contentId=NTZ211539

AGGIORNAMENTO: TUTORATI CORSO LINGUA INGLESE CdL EGA e EGA online

 avvisi, Avvisi portale facoltà, Economia e gestione aziendale 2° anno  Commenti disabilitati su AGGIORNAMENTO: TUTORATI CORSO LINGUA INGLESE CdL EGA e EGA online
Mag 062020
 
L’inizio dei tutorati è stato spostato a venerdì 8 maggio. Tutte le esercitazioni si svolgeranno su Microsoft-TEAMS. Gli studenti che intendono frequentare i tutorati devono iscriversi ai diversi turni entro la data di GIOVEDI’ 7 MAGGIO 2020, per permettere un’adeguata organizzazione. Scarica il Calendario-Tutorati La procedura per iscriversi è la seguente: (1) prendere visione del calendario dei diversi turni dei tutorati per il corso di Lingua Inglese, (2) fare la propria scelta tra il TURNO 1 ed il TURNO 2 per le esercitazioni sulle abilità orali con il tutor Chiara Fancello, (3) e comunicare a lei (chiara.fancello@unica.it) la vostra preferenza tra i due [...]

UNICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: i seminari del concorso di UniCa si svolgeranno online dal 27 maggio al 5 giugno

 HomePage, Primo piano  Commenti disabilitati su UNICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: i seminari del concorso di UniCa si svolgeranno online dal 27 maggio al 5 giugno
Mag 052020
 
CALENDARIO RIDEFINITO L’Università degli Studi di Cagliari promuove il percorso multidisciplinare e il concorso finalizzato a coinvolgere attivamente gli studenti sulle tematiche di Sviluppo Sostenibile di cui all’Agenda ONU 2030, con particolare riferimento ai temi legati agli obiettivi 6, 7, 10 e 13: “Acqua pulita e servizi igienico-sanitari”, “Energia pulita e accessibile”, “Riduzione delle disuguaglianze” e “Lotta contro il cambiamento climatico”. Articolo completo qui.

Prof.ssa Fanari – Richiesta dei codici per il manuale Santrock (aggiornamento al 5 maggio 2020)

 avvisi  Commenti disabilitati su Prof.ssa Fanari – Richiesta dei codici per il manuale Santrock (aggiornamento al 5 maggio 2020)
Mag 052020
 
Si avvisano gli studenti e le studentesse con difficoltà di accesso al testo Psicologia dello Sviluppo (Santrock) che hanno spedito la richiesta dei codici di accesso oltre i termini o non hanno ancora fatto la richiesta, che possono scrivere una email alla docente seguendo le seguenti istruzioni: a) mettere nell’oggetto la scritta RICHIESTA CODICI MANUALE SANTROCK b) inserire nel corpo della email il proprio nome, cognome e numero di matricola. La scadenza per l’invio delle richieste è fissato alla mezzanotte di venerdì 8 maggio 2020. Gli studenti e le studentesse che nei giorni scorsi hanno mandato email con la richiesta [...]
Mag 052020
 

Gent.mi,
come noto, dal marzo scorso il personale bibliotecario è impegnato da remoto per fornire un supporto concreto alle attività di didattica e di
ricerca e individuare, tra l’altro, efficaci alternative per sopperire alla temporanea indisponibilità del  materiale bibliografico in formato
cartaceo.
Fortunatamente, le disposizioni connesse alla Fase 2 dell’emergenza ci consentono di erogare qualche servizio in presenza sempre nel rispetto
delle disposizioni igieniche e sanitarie connesse al contenimento del COVID 19, e senza comunque interrompere i servizi da remoto già attivati.
In questa logica, a partire dal 4 maggio, prioritariamente per i laureandi, i dottorandi e il personale impegnato in attività di ricerca,
sarà possibile segnalare alla biblioteca le esigenze di materiale cartaceo posseduto dalla stessa e beneficiare del relativo prestito su
appuntamento.
Dal successivo 11 maggio, saranno invece ammessi al servizio anche tutti gli altri utenti, e programmate le restituzioni del materiale attualmente
in prestito secondo un calendario predefinito dalle singole biblioteche.
Il personale impegnato in attività di ricerca e di didattica che avesse necessità del servizio di prestito potrà pertanto inviare già da subito
una mail dalla casella istituzionale e segnalare, attraverso i principali elementi bibliografici, il materiale di cui ha bisogno e di cui ha
verificato la disponibilità attraverso il catalogo OPAC online accessibile dalla homepage del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Il personale che avesse necessità di prolungare la disponibilità di eventuali prestiti in corso (purché relativi a materiale non richiesto da
altro utente) o volesse disporre di ulteriore materiale attualmente indisponibile, potrà autonomamente effettuare rispettivamente la proroga o
la prenotazione secondo le consuete modalità.

Sulle modalità di operative, si rinvia alla pagina dedicata ai servizi disponibile sul sito SBA.

Le richieste vanno inviate esclusivamente ai seguenti recapiti dedicati:
– Distretto biomedico scientifico (Biologia e Farmacia, Medicina e Chirurgia e Scienze) >prenotazioni.bs@unica.it
– Distretto delle scienze sociali, economiche e giuridiche (Economia, Giurisprudenza e Scienze politiche) >prenotazioni.sseg@unica.it
– Distretto delle Scienze umane (Studi umanistici) >prenotazioni.scium@unica.it
– Distretto tecnologico (Ingegneria, Architettura, Matematica) >prenotazioni.tecno@unica.it

Tutti gli utenti riceveranno dalla biblioteca specifica mail di conferma dell’appuntamento e del materiale richiesto.
L’accesso alla biblioteca sarà consentito solo:
       – in possesso di appuntamento e nell’orario concordato
       – muniti di mascherina del tipo “FFP2 senza valvola” o, in mancanza, di quelle del tipo “chirurgico” e di guanti in lattice monouso
       – nel rispetto delle disposizioni igienico sanitarie vigenti, soprattutto in merito alle condizioni di salute.

Cogliamo l’occasione per segnalarvi che, per agevolare il reperimento delle informazioni utili relative ai servizi e alle risorse elettroniche
disponibili in questo periodo, abbiamo ulteriormente migliorato il nostro sito e creato un unico punto d’accesso alle informazioni connesse al
CORONAVIRUS.
Dall’indirizzo https://www.unica.it/unica/it/coronavirus_sba.page potrete infatti trovare il link alle pagine dedicate a:
•       i servizi a distanza fruibili
•       le risorse elettroniche in abbonamento e le modalità di accesso
•       le iniziative di editori e fornitori attive per il periodo
dell’emergenza sanitaria in una sezione denominata “Solidarietà digitale per la ricerca e la didattica”
•       la raccolta di siti e articoli scientifici dedicati al COVID19
Le risorse attivate gratuitamente dagli editori sono notevolmente aumentate nel corso delle settimane e rappresentano un importante supporto
documentale che crediamo sia utile conoscere e utilizzare.

Considerato il vostro osservatorio privilegiato, vi invitiamo infine a segnalarci eventuali esigenze rilevate e/o emerse nel corso
dell’erogazione della formazione a distanza e che possano interessare i nostri servizi.

Lo staff del Sistema Bibliotecario di Ateneo

#RESTIAMOCONNESSI

Mag 052020
 
Si avvisano gli studenti del corso di Economia Politica -SAO che sono state aggiunte in calendario le lezioni che si terranno nei giorni giovedì 14 e martedì 19 maggio, h. 12:30-13:50

Laboratorio Matematico Statistico

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Laboratorio Matematico Statistico
Mag 052020
 
Le lezioni di Laboratorio Matematico Statistico (modulo Matlab, prof.ssa Lera) avranno il seguente orario: Giovedì 7 Maggio: 15 – 18 Martedì 12 Maggio: 15 – 18 Giovedì 14 Maggio: 15 – 18  

UniCa per lo Sviluppo Sostenibile

 avvisi, Eventi, Home page, In evidenza, Notizie, Primo piano  Commenti disabilitati su UniCa per lo Sviluppo Sostenibile
Mag 052020
 

Si comunica che il Rettore ha deciso di portare avanti le attività legate al percorso/concorso UniCa per lo Sviluppo Sostenibile e ha definito un nuovo calendario per lo svolgimento dei seminari che si terranno a distanza.

Per maggiori informazioni consultare il seguente link:
https://www.unica.it/unica/page/it/unica_per_lo_sviluppo_sostenibile_i_seminari_del_concorso_di_unica_si_svolgeranno_online_dal_27_maggio_al_5_giugno?contentId=NTZ211539

messaggio importante dai bibliotecari

 Senza categoria  Commenti disabilitati su messaggio importante dai bibliotecari
Mag 042020
 
Gent.mi, come noto, dal marzo scorso il personale bibliotecario è impegnato da remoto per fornire un supporto concreto alle attività di didattica e di ricerca e individuare, tra l’altro, efficaci alternative per sopperire alla temporanea indisponibilità del  materiale bibliografico in formato cartaceo. Fortunatamente, le disposizioni connesse alla Fase 2 dell’emergenza ci consentono di erogare qualche servizio in presenza sempre nel rispetto delle disposizioni igieniche e sanitarie connesse al contenimento del COVID 19, e senza comunque interrompere i servizi da remoto già attivati. In questa logica, a partire dal 4 maggio, prioritariamente per i laureandi, i dottorandi e il personale impegnato [...]

gioco e altri links per mercoledì

 Senza categoria  Commenti disabilitati su gioco e altri links per mercoledì
Mag 042020
 
Phie Ambo Mechanical love https://dafilms.com/film/7470-mechanical-love Kaspar The social robot https://www.herts.ac.uk/kaspar/meet-kaspar Lola Canamero Feelix Growing http://homepages.herts.ac.uk/~feelix/?q=about Cynthia Breazeal Jibo project https://www.jibo.com/ vi offro 4 links sui robot…e un altro gioco…   Il gioco che vi propongo oggi è Sci d’acqua e si gioca in due. Ci si mette in piedi, uno di fronte all’altro, con le punte dei piedi di ciascuno che toccano le punte dell’altro. Ci si prende per le mani o, se vi viene meglio, per i polsi e, molto lentamente, senza parlare, ci si allontana l’uno dall’altro, allungando le braccia, sino ad arrivare al massimo di distanza possibile. A questo punto, si [...]

Registrazione delle Lezioni

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Registrazione delle Lezioni
Mag 042020
 
Nella sezione Didattica ho inserito la pagina con tutti i link alle lezioni. Il link di seguito: a.a. 2019/20 – Registrazione lezioni      

Elementi/Fondamenti di Informatica – ESAMI ONLINE

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Elementi/Fondamenti di Informatica – ESAMI ONLINE
Mag 042020
 
Si avvisano gli interessati che a questo link è scaricabile il documento di spiegazione della modalità di erogazione dell’esame online di Elementi di Informatica per Ing. Biomedica e Fondamenti di Informatica 1 per Ing. Chimica ed Ing. Meccanica. Ulteriori dettagli verranno forniti ad ogni appello.

Si pubblicano la nomina  della commissione e la graduatoria del Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74) – A.A. 2019/2020

 avvisi, Bandi, Concorsi e selezioni, Home page, In evidenza, Primo piano, studenti  Commenti disabilitati su Si pubblicano la nomina  della commissione e la graduatoria del Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74) – A.A. 2019/2020
Mag 042020
 

Si pubblicano la nomina  della commissione e la graduatoria del Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74) – A.A. 2019/2020

Per consultare il documento CLICCA QUI

TUTORATI Corso Lingua Inglese CdL EGA e EGA on-line

 avvisi  Commenti disabilitati su TUTORATI Corso Lingua Inglese CdL EGA e EGA on-line
Mag 042020
 
Si avvisano gli studenti del corso di Lingua Inglese EGA e EGA On-line che le esercitazioni con il tutor (Chiara Fancello), con il tutor CEL (Enrica Moi) e con il tutor per EGA On-line (Alessio Pisci) inizieranno martedì 5 maggio 2020. Entro la data odierna sarà pubblicato il relativo calendario. Non appena presa visione delle date, gli studenti che intendono frequentare le esercitazioni, che si svolgeranno nella piattaforma TEAMS, sono pregati di iscriversi ai gruppi inviando un’email (dal proprio indirizzo istituzionale) al tutor dottoressa Chiara Fancello (chiara.fancello@unica.it) per i TURNI 1 o 2 (laboratori per lo sviluppo delle abilità orali), [...]

Avviso di Seminari: due nuovi appuntamenti con la Vulcanologia 7 e 14 maggio 2020

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviso di Seminari: due nuovi appuntamenti con la Vulcanologia 7 e 14 maggio 2020
Mag 042020
 
GIOVEDI 7 MAGGIO ALLE ORE 17, in streaming su Microsoft TEAMS ‘La caldera dei Campi Flegrei: un supervulcano in un’area densamente abitata’ Del dott. Roberto Isaia Il dott. Isaia è ricercatore all’INGV di Napoli – Osservatorio Vesuviano. Si è laureato e ha conseguito il dottorato presso l’Università Federico II di Napoli. Dopo aver studiato in dettaglio la stratigrafia dell’attività Flegrea degli ultimi 12.000 anni ha ulteriormente approfondito gli studi sulla caldera Flegrea, estendo la propria ricerca, sia all’attività più antica del sistema, sia ai suoi aspetti strutturali e morfologici. Il dott. Isaia è stato responsabile di numerosi progetti di quantificazione [...]

Avviso di Seminari: due nuovi appuntamenti con la Vulcanologia 7 e 14 maggio 2020

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Avviso di Seminari: due nuovi appuntamenti con la Vulcanologia 7 e 14 maggio 2020
Mag 042020
 
GIOVEDI 7 MAGGIO ALLE ORE 17, in streaming su Microsoft TEAMS ‘La caldera dei Campi Flegrei: un supervulcano in un’area densamente abitata’ Del dott. Roberto Isaia Il dott. Isaia è ricercatore all’INGV di Napoli – Osservatorio Vesuviano. Si è laureato e ha conseguito il dottorato presso l’Università Federico II di Napoli. Dopo aver studiato in dettaglio la stratigrafia dell’attività Flegrea degli ultimi 12.000 anni ha ulteriormente approfondito gli studi sulla caldera Flegrea, estendo la propria ricerca, sia all’attività più antica del sistema, sia ai suoi aspetti strutturali e morfologici. Il dott. Isaia è stato responsabile di numerosi progetti di quantificazione [...]

slides lezioni antr. visuale dal 16 al 30 aprile 2020 e altri supporti

 Senza categoria  Commenti disabilitati su slides lezioni antr. visuale dal 16 al 30 aprile 2020 e altri supporti
Mag 032020
 

In allegato i file pdf delle lezioni di antropologia visuale delò 16, 21, 23, 28, 30 aprile 2020.

In allegato inoltre la nota di traduzione dei dialoghi iniziali del film The Wedding Camels di D. MacDougall.

Wedding Camels Dialoghi

Antr. visuale. lez. 16, 21, 23, 28, 30 aprile 2020

altri testi, come promesso

 Senza categoria  Commenti disabilitati su altri testi, come promesso
Mag 032020
 
care e cari, vi allego tre file che ci saranno utili per la settimana che viene. a domani saluti Bateson 3 Robot Dumouchel-Damiano Vergani -Separazione e relazione il testo di G.Bateson è tratto da Questo è un gioco, Cortina il testo di M.Vergani è tratto da Separazione e relazione, ETS

“L’amministrazione post-digitale”: seminario telematico attributivo di cfu

 Home page SA  Commenti disabilitati su “L’amministrazione post-digitale”: seminario telematico attributivo di cfu
Mag 032020
 
Si informano gli studenti interessati che lunedì 18 maggio 2020 alle ore 15:00 avrà luogo il seminario telematico attributivo di 1 cfu: “L’amministrazione post-digitale. Forme e percorsi di cambiamento”. Cliccare qua per scaricare il programma in pdf. Il seminario avrà luogo sulla piattaforma Microsoft Teams. Le iscrizioni sono in corso e scadranno l’11 maggio. Nell’ammissione avranno priorità gli studenti che hanno superato l’esame di “informatica giuridica per la pubblica amministrazione” del III anno di AO e gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in SA/SPA. Per informazioni sulle modalità di iscrizione e su ogni altro aspetto è possibile consultare [...]

Nuovo sito web FuseNet

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Nuovo sito web FuseNet
Mag 032020
 
FuseNet – Il Network Europeo per la formazione sulla Fusione Nucleare L’Università di Cagliari aderisce a FuseNet e tutti gli studenti di UniCA possono partecipare alle iniziative di formazione organizzate dal Network. E’ ora attivo il sito web: https://fusenet.eu Per maggiori informazioni rivolgersi alla Prof. Alessandra Fanni  

“L’amministrazione post-digitale”: seminario telematico attributivo di cfu

 Senza categoria  Commenti disabilitati su “L’amministrazione post-digitale”: seminario telematico attributivo di cfu
Mag 022020
 
Si informano gli studenti interessati che lunedì 18 maggio 2020 alle ore 15:00 avrà luogo il seminario telematico attributivo di 1 cfu: “L’amministrazione post-digitale. Forme e percorsi di cambiamento”. Cliccare qua per scaricare il programma in pdf. Il seminario avrà luogo sulla piattaforma Microsoft Teams. Le iscrizioni sono in corso e scadranno l’11 maggio. Nell’ammissione avranno priorità gli studenti che hanno superato l’esame di “informatica giuridica per la pubblica amministrazione” del III anno di AO e gli studenti iscritti al corso di laurea magistrale in SA/SPA. Per informazioni sulle modalità di iscrizione e su ogni altro aspetto è possibile consultare [...]

AVVISO attivazione tirocini in modalità online

 avvisi, Home page, Primo piano  Commenti disabilitati su AVVISO attivazione tirocini in modalità online
Mag 022020
 
Gentili studenti come è noto non sarà possibile effettuare nessuna attività in presenza in questo semestre di conseguenza anche i tirocini e i laboratori verranno erogati in modalità remota. Pertanto per il Corso di Laurea di Logopedia , oltre ai Laboratori d’Aula previsti per tutti e tre gli anni di Corso, sono state organizzate le attività di tirocinio secondo modalità e argomenti diversi quali: • discussioni tenute da tutor esperto in merito ad argomento specifico per anno di corso • esposizione di casi clinici e successiva discussione • esposizione di casi clinici e successiva stesura del bilancio logopedico e del [...]
Mag 012020
 
Sul sito di Facoltà sono stati pubblicati i risultati dei testi CLA di conoscenza della lingua inglese sostenuti da studentesse e studenti immatricolati al primo anno. Si ricorda che studenti e studentesse che si collocano nei gruppi di competenza A1 e A2 sono formalmente sotto la soglia di competenza linguistica richiesta in ingresso dal nostro corso di studi (come pure da tutti gli altri corsi dell’Ateneo) e pertanto sono tenuti a colmare tale debito. Gli studenti del gruppo B1, invece, possono svolgere un corso per arrivare alla certificazione B2 che faciliterà anche il superamento dell’esame di lingua inglese del nostro corso. [...]

DIRITTO PRIVATO SCIENZE POLITICHE CLASSE TEAMS

 Senza categoria  Commenti disabilitati su DIRITTO PRIVATO SCIENZE POLITICHE CLASSE TEAMS
Mag 012020
 
Il docente comunica di aver creato una classe su MICROSOFT TEAMS (DIRITTO PRIVATO – Scienze politiche). Gli studenti iscritti al CdL che avessero bisogno di un supporto nella preparazione possono richiedere al docente di farne parte.
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy