Laboratorio online di comunicazione istituzionale e ufficio stampa
ESERCITAZIONI STATISTICA (MATRICOLE PARI) SCIENZE POLITICHE
INIZIO ESERCITAZIONI STATISTICA SOCIALE CDS AO
Massimo Corrias 2020-05-07 18:03:39
À tous mes étudiants – FIN DES COURS ET EXAMENS ÉCRITS
06/05/2020 link registrazioni lezioni
Massimo Corrias 2020-05-06 17:15:15
gioco per venerdì e file julia
Ricevimento Luca Vargiu Fase 2
Local Moot Court Competition (LMCC) promossa dalla associazione ELSA Cagliari
Local Moot Court Competition (LMCC) promossa dalla associazione ELSA Cagliari
UniCa per lo Sviluppo Sostenibile
Gentilissimi,
si comunica che il Rettore ha deciso di portare avanti le attività legate al percorso/concorso UniCa per lo Sviluppo Sostenibile e ha definito un nuovo calendario per lo svolgimento dei seminari che si terranno a distanza.
Il Rettore vi chiede di condividere la notizia pubblicata sul portale dell’Ateneo al link di seguito riportato, sui siti delle Facoltà. Vi ringrazio a nome del Rettore per la collaborazione.
AGGIORNAMENTO: TUTORATI CORSO LINGUA INGLESE CdL EGA e EGA online
pubblicazione materiale relativo al leasing nella voce materiale didattico
UNICA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: i seminari del concorso di UniCa si svolgeranno online dal 27 maggio al 5 giugno
Prof.ssa Fanari – Richiesta dei codici per il manuale Santrock (aggiornamento al 5 maggio 2020)
Biblioteche: ripristino servizio di prestito su appuntamento
Gent.mi,
come noto, dal marzo scorso il personale bibliotecario è impegnato da remoto per fornire un supporto concreto alle attività di didattica e di
ricerca e individuare, tra l’altro, efficaci alternative per sopperire alla temporanea indisponibilità del materiale bibliografico in formato
cartaceo.
Fortunatamente, le disposizioni connesse alla Fase 2 dell’emergenza ci consentono di erogare qualche servizio in presenza sempre nel rispetto
delle disposizioni igieniche e sanitarie connesse al contenimento del COVID 19, e senza comunque interrompere i servizi da remoto già attivati.
In questa logica, a partire dal 4 maggio, prioritariamente per i laureandi, i dottorandi e il personale impegnato in attività di ricerca,
sarà possibile segnalare alla biblioteca le esigenze di materiale cartaceo posseduto dalla stessa e beneficiare del relativo prestito su
appuntamento.
Dal successivo 11 maggio, saranno invece ammessi al servizio anche tutti gli altri utenti, e programmate le restituzioni del materiale attualmente
in prestito secondo un calendario predefinito dalle singole biblioteche.
Il personale impegnato in attività di ricerca e di didattica che avesse necessità del servizio di prestito potrà pertanto inviare già da subito
una mail dalla casella istituzionale e segnalare, attraverso i principali elementi bibliografici, il materiale di cui ha bisogno e di cui ha
verificato la disponibilità attraverso il catalogo OPAC online accessibile dalla homepage del Sistema Bibliotecario di Ateneo.
Il personale che avesse necessità di prolungare la disponibilità di eventuali prestiti in corso (purché relativi a materiale non richiesto da
altro utente) o volesse disporre di ulteriore materiale attualmente indisponibile, potrà autonomamente effettuare rispettivamente la proroga o
la prenotazione secondo le consuete modalità.
Sulle modalità di operative, si rinvia alla pagina dedicata ai servizi disponibile sul sito SBA.
Le richieste vanno inviate esclusivamente ai seguenti recapiti dedicati:
– Distretto biomedico scientifico (Biologia e Farmacia, Medicina e Chirurgia e Scienze) >prenotazioni.bs@unica.it
– Distretto delle scienze sociali, economiche e giuridiche (Economia, Giurisprudenza e Scienze politiche) >prenotazioni.sseg@unica.it
– Distretto delle Scienze umane (Studi umanistici) >prenotazioni.scium@unica.it
– Distretto tecnologico (Ingegneria, Architettura, Matematica) >prenotazioni.tecno@unica.it
Tutti gli utenti riceveranno dalla biblioteca specifica mail di conferma dell’appuntamento e del materiale richiesto.
L’accesso alla biblioteca sarà consentito solo:
– in possesso di appuntamento e nell’orario concordato
– muniti di mascherina del tipo “FFP2 senza valvola” o, in mancanza, di quelle del tipo “chirurgico” e di guanti in lattice monouso
– nel rispetto delle disposizioni igienico sanitarie vigenti, soprattutto in merito alle condizioni di salute.
Cogliamo l’occasione per segnalarvi che, per agevolare il reperimento delle informazioni utili relative ai servizi e alle risorse elettroniche
disponibili in questo periodo, abbiamo ulteriormente migliorato il nostro sito e creato un unico punto d’accesso alle informazioni connesse al
CORONAVIRUS.
Dall’indirizzo https://www.unica.it/unica/it/coronavirus_sba.page potrete infatti trovare il link alle pagine dedicate a:
• i servizi a distanza fruibili
• le risorse elettroniche in abbonamento e le modalità di accesso
• le iniziative di editori e fornitori attive per il periodo
dell’emergenza sanitaria in una sezione denominata “Solidarietà digitale per la ricerca e la didattica”
• la raccolta di siti e articoli scientifici dedicati al COVID19
Le risorse attivate gratuitamente dagli editori sono notevolmente aumentate nel corso delle settimane e rappresentano un importante supporto
documentale che crediamo sia utile conoscere e utilizzare.
Considerato il vostro osservatorio privilegiato, vi invitiamo infine a segnalarci eventuali esigenze rilevate e/o emerse nel corso
dell’erogazione della formazione a distanza e che possano interessare i nostri servizi.
Lo staff del Sistema Bibliotecario di Ateneo
#RESTIAMOCONNESSI
Lezioni aula virtuale 14 e 19 maggio
Laboratorio Matematico Statistico
UniCa per lo Sviluppo Sostenibile
Si comunica che il Rettore ha deciso di portare avanti le attività legate al percorso/concorso UniCa per lo Sviluppo Sostenibile e ha definito un nuovo calendario per lo svolgimento dei seminari che si terranno a distanza.
Per maggiori informazioni consultare il seguente link:
https://www.unica.it/unica/page/it/unica_per_lo_sviluppo_sostenibile_i_seminari_del_concorso_di_unica_si_svolgeranno_online_dal_27_maggio_al_5_giugno?contentId=NTZ211539
Ricevimento studenti (giovedì, ore 15-17)
stabilità e piccole oscilazioni
messaggio importante dai bibliotecari
gioco e altri links per mercoledì
Registrazione delle Lezioni
Elementi/Fondamenti di Informatica – ESAMI ONLINE
Si pubblicano la nomina della commissione e la graduatoria del Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74) – A.A. 2019/2020
Si pubblicano la nomina della commissione e la graduatoria del Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74) – A.A. 2019/2020
Per consultare il documento CLICCA QUI
TUTORATI Corso Lingua Inglese CdL EGA e EGA on-line
Avviso di Seminari: due nuovi appuntamenti con la Vulcanologia 7 e 14 maggio 2020
Avviso di Seminari: due nuovi appuntamenti con la Vulcanologia 7 e 14 maggio 2020
slides lezioni antr. visuale dal 16 al 30 aprile 2020 e altri supporti
In allegato i file pdf delle lezioni di antropologia visuale delò 16, 21, 23, 28, 30 aprile 2020.
In allegato inoltre la nota di traduzione dei dialoghi iniziali del film The Wedding Camels di D. MacDougall.