Laboratorio di Musica e Cinema, 25 ore 1 CFU (Beni culturali, Beni culturali e spettacolo e altri CdS)
Modifica data esame Sociologia dello sviluppo
Modifica data esame Sociologia economica
Riapertura termini per l’ammissione ai corsi di laurea in Ingegneria ad accesso libero
Immatricolazione ai corsi di laurea in Ingegneria ad accesso libero A.A. 2019/2020
Opportunità di tirocinio/stage post laurea
Uno studio di progettazione meccanica ricerca un giovane laureato in ingegneria meccanica per l’inserimento nel team di progettazione di un dispositivo per la conversione dell’energia del moto ondoso. Viene proposto un inserimento iniziale mediante tirocinio/stage. Sono richieste competenze di base della progettazione di macchine idrauliche (eventualmente in acque marine), predisposizione alla ricerca bibliografica, conoscenza dei principali programmi ingegneristici. Gli interessati possono contattare l’Ing. Dario Bucarelli (dario.bucarelli@gmail.com).
Prof.ssa Fanari – Prossimo calendario di ricevimento studenti
Proposta Ajò in pullman… Autunno in Barbagia 2019
Ajò in pullman, vettori ufficiali della manifestazione Autunno in Barbagia 2019, propone a soci CRUC il pagamento di una quota fissa di 16€ per le gite di autunno in Barbagia (ovvero la quota non aumenterà nell’ultima settimana).
Per poter usufruire della quota riservata, è necessario che nella fase di prenotazione venga indicato nel modulo il numero della tessera CRUC.
Il pagamento potrà essere effettuato via ricarica Postepay, bonifico o contanti (non è possibile pagare con la carta di credito dal sito).
Per ulteriori informazioni visitare le pagine internet di Ajò in pullman: https://ajoinpullman.it/autunno-in-barbagia-2019-settembre/
o contattare i referenti di Ajò in pullman:
INFO (anche WhatsApp)
328/9053599 Nicola – 347/2594854 Enrico
ajoinpullmana@gmail.com – www.ajoinpullman.it
Gruppo FB – Pagina FB
Test d’accesso Cds in Filosofia
Prove d’accesso LM Ing. Elettrica
Orario di ricevimento prime due settimane di settembre
Avviso prova di selezione CDLM in Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e P.D. – A.A. 2019/2020 – Procedure di riconoscimento candidati
ricevimento studenti
ricevimento studenti
Aulas Abiertas: iscrizioni seminario per traduttori ispanisti («Le parole degli altri», Gina Maneri)
Prova finale del seminario “Matlab Simulink per l’ingegneria”
Di seguito le informazioni relative al progetto “Academy” del Festival 4.0 – Città Impresa, che si terrà a Bergamo tra il 7 e il 10 novembre 2019.
Il progetto Academy permetterà a un numero selezionato di studenti di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di partecipare in modo agevolato al Festival, con un calendario di quattro giorni di visite guidate nelle aziende e nei laboratori di innovazione, talk, seminari con i grandi nomi dell’economia, dell’industria 4.0, delle nuove tecnologie e del mondo del lavoro. I candidati potranno scegliere tra due opzioni di partecipazione, opzione 1 Festival + Visite in azienda (7-10 novembre 2019) o opzione 2 Festival (8-10 novembre 2019), con la possibilità, per chi lo volesse, di fare inoltre dei colloqui di preselezione con le aziende partner della manifestazione.
Come si legge nel bando riportato di seguito, le candidature dovranno essere inviate entro il 29 settembre 2019.
Tra gli ospiti delle passate edizioni: Mario Monti, economista, Giulio Tremonti, senatore, già Ministro delle finanze, Emma Marcegaglia, presidente Business Europe, Carlo Cottarelli, direttore Osservatorio Conti Pubblici, Università Cattolica del Sacro Cuore, Paolo Gentiloni, già presidente del Consiglio, Claudio Descalzi, amministratore delegato Eni, Renato Mazzoncini, amministratore delegato Ferrovie dello Stato, Brunello Cucinelli, presidente e fondatore di Brunello Cucinelli, Alberto Bombassei, presidente Brembo, Carlo Pesenti, amministratore delegato Italmobiliare, Elena Zambon, presidente Zambon Group, Oscar Farinetti, fondatore Eataly, Patrizia Grieco, presidente Enel, Federico Marchetti, amministratore delegato Yoox Net-à-Porter, Stefano Beraldo, amministratore delegato OVS, Alberto Bauli, presidente Bauli, Alessandro Profumo, amministratore delegato Leonardo, Antonio Baravalle, amministratore delegato Lavazza.
Il programma completo della manifestazione sarà disponibile a breve sul sito www.festivalcittaimpresa.it. E’ possibile seguire tutte le news in diretta sulla pagina facebook di Città Impresa.
Lo staff del progetto conferma la completa disponibilità a rispondere ad eventuali domande qualora vi fossero dubbi in merito al progetto “Academy”. Ad ogni modo, a questa pagina è possibile trovare già una prima serie di risposte ai dubbi più comuni.
Seminario “Metodi e strumenti per la ricerca bibliografica” (progetto information literacy)
ricevimento settembre
Sospensione servizio “Stanza Rosa”
Si comunica che il servizio “Stanza Rosa” è sospeso fino al giorno martedì 3 settembre 2019 per consentire la pulizia straordinaria dei locali.
Il servizio riprenderà mercoledì 4 settembre 2019.
Ci scusiamo per il disagio.
Cagliari, 02/09/2019
La Tutor responsabile del servizio
Dott.ssa Dalila Massidda
Seminario “Metodi e Strumenti della Ricerca Bibliografica”
La Biblioteca del Distretto Tecnologico ha organizzato una nuova edizione del Seminario “Metodi e strumenti della ricerca bibliografica”. Il seminario si svolgerà dal 16 al 18 settembre 2019 nell’aula multimediale Lidia.
Sono ammessi a partecipare un massimo di 40 studenti. Il Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Meccanica riconoscerà 1 CFU a valere sui crediti a scelta agli studenti che frequenteranno il seminario e che supereranno la prova finale.