Avviso Studenti: aggiornamento avviso laureandi sessione marzo aprile 2020

 avvisi, Home page, Primo piano  Commenti disabilitati su Avviso Studenti: aggiornamento avviso laureandi sessione marzo aprile 2020
Gen 152020
 
Si avvisano gli studenti laureandi della SESSIONE MARZO- APRILE 2020 che devono ancora sostenere esami per chiudere la carriera  che possono iscriversi agli appelli su ESSETRE avendo cura di prenotarsi ESCLUSIVAMENTE quelli previsti per la SESSIONE  2018-2019 così come indicato nella sezione note dell’appello.
 Scritto da alle 11:52

Avviso Studenti: aggiornamento avviso laureandi sessione marzo aprile 2020

 avvisi, Primo piano  Commenti disabilitati su Avviso Studenti: aggiornamento avviso laureandi sessione marzo aprile 2020
Gen 152020
 
Si avvisano gli studenti laureandi della SESSIONE MARZO- APRILE 2020 che devono ancora sostenere esami per chiudere la carriera  che possono iscriversi agli appelli su ESSETRE avendo cura di prenotarsi ESCLUSIVAMENTE quelli previsti per la SESSIONE  2018-2019 così come indicato nella sezione note dell’appello.
 Scritto da alle 11:48

URGENTE: IL CALENDARIO DEL 2° SEMESTRE È SOLO UNA BOZZA

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su URGENTE: IL CALENDARIO DEL 2° SEMESTRE È SOLO UNA BOZZA
Gen 152020
 
Si avvisano gli Studenti che il calendario delle lezioni del 2° semestre è una BOZZA, non definitivo e soggetto ad ulteriori modifiche. Pertanto Vi chiedo gentilmente di NON prenderlo in considerazione fino a prossimo avviso. Grazie La Segreteria Didattica

URGENTE: IL CALENDARIO DEL 2° SEMESTRE È SOLO UNA BOZZA

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su URGENTE: IL CALENDARIO DEL 2° SEMESTRE È SOLO UNA BOZZA
Gen 152020
 
Si avvisano gli Studenti che il calendario delle lezioni del 2° semestre è una BOZZA, non definitivo e soggetto ad ulteriori modifiche. Pertanto Vi chiedo gentilmente di NON prenderlo in considerazione fino a prossimo avviso. Grazie La Segreteria Didattica

URGENTE: IL CALENDARIO DEL 2° SEMESTRE È SOLO UNA BOZZA

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su URGENTE: IL CALENDARIO DEL 2° SEMESTRE È SOLO UNA BOZZA
Gen 152020
 
Si avvisano gli Studenti che il calendario delle lezioni del 2° semestre è una BOZZA, non definitivo e soggetto ad ulteriori modifiche. Pertanto Vi chiedo gentilmente di NON prenderlo in considerazione fino a prossimo avviso. Grazie La Segreteria Didattica

Urgente: il calendario del 2° semestre è solo una BOZZA

 avvisi, Home page  Commenti disabilitati su Urgente: il calendario del 2° semestre è solo una BOZZA
Gen 152020
 
Si avvisano gli Studenti che il calendario delle lezioni del 2° semestre è una BOZZA, non definitivo e soggetto ad ulteriori modifiche. Pertanto Vi chiedo gentilmente di NON prenderlo in considerazione fino a prossimo avviso. Grazie La Segreteria Didattica  

lab 2 -21.02.2020 RESIT

 avvisi, Avvisi portale dipartimento, Avvisi portale facoltà, Esami, Fuori corso  Commenti disabilitati su lab 2 -21.02.2020 RESIT
Gen 152020
 
Lab.2 (ENGLISH) 21/01/2020 RESIT  Please note that the  Lab.2  test on 21.01.2020  is a  RESIT that is, a  test for students who  HAVE ALREADY  TRIED but NOT PASSED  the test in the previous  academic year i.e. in February/ May/September 2019.   STUDENTS WHO ARE ABOUT TO GRADUATE (i.e. in February ) SHOULD CONTACT ME ASAP IF THEY HAVE NOT TAKEN THE TEST BEFORE .   THE NEXT LAB.2 TEST (entry test) OPEN TO ALL STUDENTS WILL BE HELD ON 11 FEBRUARY 2020.     Il   LAB. 2 test del 21.01.2020 è un   RESIT, cioè un  test per coloro che abbiano già sostenuto ma [...]
 Scritto da alle 09:45

Seminari previsti per il 2020

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Seminari previsti per il 2020
Gen 152020
 
Calendario seminari  2020 20-24 gennaio “Seminario Illuminazione” 10-14 febbraio “Seminario acustica”. 15-19 giugno “Seminario prevenzione incendi con le nuove RTO e RTV”. 6-10 luglio “Seminario illuminotecnica” 7-11 settembre “Progettazione impianti di condizionamento in conformità alla normativa vigente” Per maggiori dettagli rivolgersi al Prof. Gianluca Gatto  <gatto@unica.it>
Gen 142020
 
Si avvisano gli interessati che il prof. Cicilloni non potrà essere presente nella data di mercoledì 15 gennaio 2020 al consueto orario di ricevimento a causa di improrogabili impegni di ricerca. Il ricevimento riprenderà regolarmente mercoledì 22 gennaio, con solito orario. Per comunicazioni urgenti inviare una mail al docente: r.cicilloni@unica.it

Fondamenti d’Informatica 1 – ricevimento studenti gennaio-febbraio

 avvisi  Commenti disabilitati su Fondamenti d’Informatica 1 – ricevimento studenti gennaio-febbraio
Gen 142020
 
Il tutor del corso sarà disponibile per il ricevimento studenti nei giorni precedenti i prossimi appelli d’esame: 16, 17, 20, 21 e 22 gennaio, e 12, 13, 14, 17 e 18 febbraio, dalle 15 alle 17, presso l’aula dottorandi al pian terreno del DIEE, edificio M (ingresso da via Is Maglias). L’aula si trova sulla sinistra subito dopo l’ingresso. Il docente è sempre disponibile, su appuntamento.

Borse di soggiorno per la Green Week Academy

 avvisi  Commenti disabilitati su Borse di soggiorno per la Green Week Academy
Gen 132020
 

Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per studenti universitari per partecipare alla nona edizione della Green Week Academy, in programma dal 25 febbraio al 1 marzo 2020. La Green Week Academy è rivolta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottoratoPromossa da ItalyPost e Fondazione Symbola, in collaborazione con il Corriere della Sera-Buone Notizie, e curata da Goodnet, la Green Week è una vetrina d’avanguardia delle imprese e delle tecnologie del green-thinking.

La Green Week Academy intende offrire un’occasione unica di incontro, scambio e formazione, attraverso la partecipazione attiva alla manifestazione che garantisce agli studenti selezionati:

  • visite guidate in aziende simbolo della sostenibilità e della green economy (dal 25 al 27 febbraio)
  • accesso preferenziale ai grandi eventi e alle conferenze delle 6 sezioni tematiche: moda sostenibile, turismo sostenibile, architettura sostenibile, logistica sostenibile, finanza sostenibile, chimica verde e agricoltura 
  • momenti di incontro e approfondimento con i grandi nomi della sostenibilità e della green economy
  • colloqui conoscitivi e di preselezione con le aziende della sostenibilità

Gli studenti interessati potranno scegliere di inviare la propria candidatura per partecipare all’intera settimana della manifestazione o solamente a una delle sue due parti:

  • da martedì 25 a giovedì 27 febbraio (prima parte), la Green Week propone un tour alla scoperta delle aziende d’eccellenza protagoniste dell’innovazione nel campo della sostenibilità.
  • da venerdì 28 febbraio a domenica 1 marzo (seconda parte), la manifestazione giungerà a Trento, che per tre giorni sarà animata da dibattiti, incontri tematici e grandi talk in un vero e proprio Festival della Green Economy 
  • da martedì 25 febbraio a domenica 1 marzo (intera settimana), comprende sia il tour alla scoperta delle aziende d’eccellenza protagoniste dell’innovazione nel campo delle sostenibilità, sia i tre giorni di dibattiti, incontri tematici e grandi talk che si terranno a Trento.

Programma completo della manifestazione e maggiori informazioni sul sito www.greenweekfestival.it.

Ultima esercitazione per i corsi di Lingua Inglese 1 dei pregressi a.a. di Scienze Politiche e Amministrazione e Organizzazione

 Amministrazione e Organizzazione, avvisi  Commenti disabilitati su Ultima esercitazione per i corsi di Lingua Inglese 1 dei pregressi a.a. di Scienze Politiche e Amministrazione e Organizzazione
Gen 132020
 
Si avvisano gli studenti che l’ultima esercitazione di recupero di Lingua Inglese 1 per i corsi degli a.a pregressi di Scienze Politiche e Amministrazione e Organizzazione si terrà il giorno 15 gennaio mercoledì alle ore 16:15 in Laboratorio (Via San Giorgio 12) con il Dott. Lander. Per delucidazioni lander@unica.it, oppure mgiordano@unica.it

SCRITTO LINGUA INGLESE CDL EGA CORSI 1-3 – APPELLO 16-01-2020

 avvisi, Economia e gestione aziendale 1° anno  Commenti disabilitati su SCRITTO LINGUA INGLESE CDL EGA CORSI 1-3 – APPELLO 16-01-2020
Gen 132020
 
Si informano gli studenti interessati che l’esame di Lingua Inglese per i corsi 1-3 del CdL EGA del 16 GENNAIO 2020 si terrà nel laboratorio linguistico della facoltà di Economia, in via Sant’Ignazio 70-74. Le prove d’esame inizieranno alle ore 14 per tutti, gli studenti sono pertanto pregati di presentarsi alle 13.45 con tessera universitaria or documento di identità con foto.

Calendario y horario de las clases de enero y febrero, Lengua española 3 y Magistral

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Calendario y horario de las clases de enero y febrero, Lengua española 3 y Magistral
Gen 132020
 

Durante los meses de enero y febrero, las clases proseguirán con el siguiente horario y calendario

LENGUA ESPAÑOLA 3
jueves 16 de enero 8-10 Lab. A
jueves 30 de enero 8-10 Lab. A
jueves 6 de febrero 8-10 Lab. A
jueves 13 de febrero 8-10 Lab. A

LENGUA ESPAÑOLA 1 (Magistral)
jueves 16 de enero 10-12 Lab. A
jueves 30 de enero 10-12 Lab. C
jueves 6 de febrero 10-12 Lab. C
jueves 13 de febrero 10-12 Lab. C

El horario de asistencia a los estudiantes será el jueves de 12 a 14

 Scritto da alle 11:57

prossimi ricevimenti

 Senza categoria  Commenti disabilitati su prossimi ricevimenti
Gen 132020
 
confermo che non farò ricevimenti sino a merc 12 febbraio (ore 15-16). chi volesse contattarmi sino a quella data potrà farlo via mail. ricordo anche che da marzo i giorni e gli orari di ricevimento potrebbero variare e regolarsi su quelli delle lezioni, che però non posso ancora confermarvi in via definitiva, in quanto sono ancora oggetto di predisposizione da parte della Facoltà. saluti

Esiti secondo pre-esame Analisi dei Sistemi – 07/01/2020

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Esiti secondo pre-esame Analisi dei Sistemi – 07/01/2020
Gen 132020
 
Gli esiti del secondo pre-esame di Analisi dei Sistemi (7 Gennaio 2020) sono disponibili al seguente link E’ possibile vedere la correzione del proprio compito mercoledi’ 15/01/20 alle ore 15.30 presso il mio studio (terzo piano, pad. B). Carla Seatzu

Bando premio di laurea e ricerca per studenti e ricercatori

 Notizie, studenti  Commenti disabilitati su Bando premio di laurea e ricerca per studenti e ricercatori
Gen 132020
 

Destinatari:

Laureati o laureandi, dottorandi, ricercatori e lettori che abbiano realizzato tesi o articoli legati alle prove materiali.

Partecipazione gratuita, primo premio 5000 EUR e medaglia Paul Roell.

La premiazione dei vincitori avverrà durante ZwickRoell Academia Day, giornata di presentazioni e dibattiti sulle opportunità e possibilità nell’ambito delle prove materiali.

I corsi di laurea maggiormente interessati sono quelli dell’area ingegneristica, biotecnologica, medicale, di progettazione, con massima apertura verso tutti i contributi che rispettano le indicazioni del bando. Scadenza partecipazione 31 gennaio 2020.

Sito web: https://www.zwickroell.it/it-it/ricerca-e-la-formazione-universitaria-/academia-day-e-science-award/zwick-science-award

 

Esami orali di lingua francese [gennaio]

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Esami orali di lingua francese [gennaio]
Gen 112020
 
Gli esami orali di lingua francese sono previsti per mercoledì 15 gennaio 2020 secondo la seguente suddivisione: – ore 12: studenti di magistrale 1 e 2 – ore 15.30: studenti di mediazione 1, 2 e 3 (sono esclusi gli studenti del 3 anno che hanno sostenuto l’esame scritto in data 10 gennaio 2020); studenti di comunicazione. Per eventuali chiarimenti si prega di contattare i docenti.

Seminario Dottorale (5 ore con esame – 1 CFU)

 news  Commenti disabilitati su Seminario Dottorale (5 ore con esame – 1 CFU)
Gen 112020
 

Il dott. Marco Ortu del DIEE, Università di Cagliari
terrà un corso breve dal titolo:

Leggi di potenza, con applicazioni nell’ingegneria del software

16 Gennaio 2020, ore 9:00 – 14:00 ( ​ Aula C – Dip. di Matematica e Informatica, via Ospedale 72)

Allegata la Locandina

Gen 102020
 
Si avvisano gli studenti che l’esercitazione di Economia Pubblica è confermata per mercoledì 15 Gennaio h. 14:00, aula 11 locali via San Giorgio, II piano

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di 1 incarico di insegnamento a titolo oneroso in Business Communication – CdS EM – A.A. 2019/2020 – 2° semestre-REP 27/2020

 Bandi  Commenti disabilitati su Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di 1 incarico di insegnamento a titolo oneroso in Business Communication – CdS EM – A.A. 2019/2020 – 2° semestre-REP 27/2020
Gen 102020
 

Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di 1 incarico di insegnamento a titolo oneroso in Business Communication – CdS EM – A.A. 2019/2020 – 2° semestre – Rep. 27/2020

Bando_docenze_ AA_19-20_2_semestre_EM_business_comunication_REP 27

Allegato_A

Allegato_B

Allegato_C

data di pubblicazione 10/01/2020

data di scadenza 20/01/2020 ore 13.00

 Scritto da alle 12:02

Invito a far parte della Giuria Esterna per il Premio Galileo 2020

 avvisi  Commenti disabilitati su Invito a far parte della Giuria Esterna per il Premio Galileo 2020
Gen 102020
 
Venerdì 8 maggio 2020, alle ore 10.30, l’Aula Magna dell’Università di Padova ospiterà la cerimonia di consegna del Premio letterario Galileo per la Divulgazione Scientifica. Giunto quest’anno alla quattordicesima edizione, il Premio è promosso dal Comune di Padova, nell’ambito di Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione che si svolgerà dal 4 al 10 maggio 2020.
Gli studenti dell’Università di Cagliari possono inviare la propria candidatura per far parte della Giuria esterna del Premio. La Giuria esterna, che sarà composta da 100 studenti universitari, voterà i 5 volumi finalisti che sono stati scelti dalla Giuria scientifica, formata da scienziati, ricercatori, giornalisti e scrittori. I libri finalisti dell’edizione 2020 del Premio sono:
  • “Il giro del mondo in sei milioni di anni” (Il Mulino) di Guido Barbujani e Andrea Brunelli
  • “Senza confini. Le straordinarie storie degli animali migratori” (Codice Edizioni) di Francesca Buoninconti
  • “La trama della vita. La scienza della longevità e la cura dell’incurabile tra ricerca e false promesse” (Marsilio Editori) di Giulio Cossu
  • “Il senso perfetto. Mai sottovalutare il naso” (Codice Edizioni) di Anna D’Errico
  • “Cybercrime. Attacchi globali, conseguenze locali” (Hoepli) di Carola Frediani.
Gli studenti che parteciperanno alla Giuria esterna riceveranno i 5 volumi finalisti del Premio in formato elettronico e potranno esprimere la propria votazione con le modalità che saranno loro indicate. Per poter far parte della Giuria del Premio, gli studenti dovranno essere iscritti all’Università per l’anno in corso (a.a. 2019-2020) e garantire la propria partecipazione giovedì 7 alle presentazioni dei volumi da parte degli autori e venerdì 8 maggio alla Cerimonia di premiazione che si terrà in Aula Magna dell’Università di Padova.
Gli studenti interessati a far parte della Giuria potranno inviare la propria candidatura compilando il modulo disponibile a questo link entro il 29 febbraio 2020. I partecipanti alla Giuria esterna verranno estratti a sorte tra tutte le candidature raccolte garantendo un’adeguata rappresentatività dell’intero territorio nazionale; gli esiti dell’estrazione saranno comunicati ai diretti interessati via mail entro il 16 marzo 2020. Gli studenti che saranno estratti, ed eventualmente interessati, potranno partecipare anche a tutte le attività e conferenze di Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione.
Per maggiori informazioni, contattare dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18, ai seguenti recapiti:
Goodnet Territori in Rete
T. 049 0991240
Gen 102020
 
Gli esami orali di Elettrotecnica (Prof. Fanni) si terranno lunedì 20 gennaio 2020 alle ore 10:00 presso il DIEE Pad. G Piano mansarda. Nello stesso giorno si potrà prendere visione degli esiti dell’esame scritto del 15 gennaio, che non saranno comunicati per posta elettronica. Gli esiti della prima prova parziale saranno comunicati con successivo avviso.

PREMIO LETTERARIO GALILEO 2020: UN’OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI DI ENTRARE NELLA GIURIA DEL PREMIO

 avvisi  Commenti disabilitati su PREMIO LETTERARIO GALILEO 2020: UN’OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI DI ENTRARE NELLA GIURIA DEL PREMIO
Gen 092020
 
Venerdì 8 maggio 2020, alle ore 10.30, l’Aula Magna dell’Università di Padova ospiterà la cerimonia di consegna del Premio letterario Galileo per la Divulgazione Scientifica. Giunto quest’anno alla quattordicesima edizione, il Premio è promosso dal Comune di Padova, nell’ambito di Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione che si svolgerà dal 4 al 10 maggio 2020. Gli studenti dell’Ateneo di Cagliari potranno inviare la propria candidatura per far parte della Giuria esterna del Premio. La Giuria esterna, che sarà composta da 100 studenti universitari, voterà i 5 volumi finalisti che sono stati scelti dalla Giuria scientifica, formata da scienziati, ricercatori, giornalisti e [...]

PREMIO LETTERARIO GALILEO 2020: UN’OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI DI ENTRARE NELLA GIURIA DEL PREMIO

 MISC  Commenti disabilitati su PREMIO LETTERARIO GALILEO 2020: UN’OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI DI ENTRARE NELLA GIURIA DEL PREMIO
Gen 092020
 
Venerdì 8 maggio 2020, alle ore 10.30, l’Aula Magna dell’Università di Padova ospiterà la cerimonia di consegna del Premio letterario Galileo per la Divulgazione Scientifica. Giunto quest’anno alla quattordicesima edizione, il Premio è promosso dal Comune di Padova, nell’ambito di Galileo-Settimana della Scienza e Innovazione che si svolgerà dal 4 al 10 maggio 2020. Gli studenti dell’Ateneo di Cagliari potranno inviare la propria candidatura per far parte della Giuria esterna del Premio. La Giuria esterna, che sarà composta da 100 studenti universitari, voterà i 5 volumi finalisti che sono stati scelti dalla Giuria scientifica, formata da scienziati, ricercatori, giornalisti e [...]
Gen 092020
 
Sono aperte le iscrizioni al seminario di Tecnologie biometriche per la sicurezza informatica. Accedere al sito per l’iscrizione. Il seminario inizierà il 3 febbraio, orari ed aule verranno definiti presto. Il seminario è aperto esclusivamente ai corsisti di lauree triennali e consente, previo superamento di una prova finale, l’accreditamento di 2 CF. Magistralisti e dottorandi sono invitati a seguire invece il corso Biometric Technologies and Behavioural Security, che presenta tematiche di sicurezza informatica ampliate ed affrontate con teoria ed esercitazioni approfondite, ha una durata doppia rispetto al seminario, consente l’accreditamento di 5 CF previo superamento di progetto/tesi di Laurea Magistrale, [...]
Gen 092020
 
Si avvisano gli studenti che l’ultima esercitazione di recupero di Lingua Inglese 1 per i corsi vecchi di Scienze Politiche e Amministrazione e Organizzazione si terrà il giorno 15 gennaio mercoledì alle ore 16:15 in Laboratorio (Via San Giorgio ...
Gen 092020
 
A causa di una sovrapposizione con altri esami, in accordo con la Presidenza si è deciso di spostare l’esame di Psicologia dell’Educazione del 23 Gennaio 2020 al pomeriggio, aula 17. Non appena saranno concluse le iscrizioni, sarà possibile comunicare i turni d’esame e quindi l’orario specifico della prova in base al cognome.

Lezioni del Prof. D. J. Aitken – Erasmus visiting scientist

 avvisi, Senza categoria  Commenti disabilitati su Lezioni del Prof. D. J. Aitken – Erasmus visiting scientist
Gen 092020
 

Si informano gli studenti interessati che le lezioni del Prof. D. J. Aitken (Erasmus visiting scientist), Direttore dell’Istituto di chimica molecolare e dei materiali dell’Universitè Paris-Suid, dal titolo “Fotochimica applicata alla sintesi organica” si terrà nei seguenti giorni:

lunedì 13/01, aula 10 blocco I, ore 15

martedì 14/01, aula 12, blocco I, ore 15

mercoledì 15/01, aula 12, blocco I, ore 15

giovedì 16/01, aula 12, blocco I, ore 15

Il corso è indirizzato agli studenti di CTF che abbiano superato l’esame di Chimica organica I.

 

Offerta di tirocinio convenzionato – settore servizi turistici

 Lingue e comunicazione 2° anno, Lingue e comunicazione 3° anno  Commenti disabilitati su Offerta di tirocinio convenzionato – settore servizi turistici
Gen 092020
 
Azienda specializzata nei servizi turistici e in particolare nella gestione di strutture turistiche extra-alberghiere, quali affittacamere, B&B e appartamenti per turisti ed operante nel settore nel settore del noleggio di scooter tradizionali ed elettrici con sede a Cagliari, seleziona n.1 Candidato/a per un tirocinio formativo in convenzione con i corsi di laurea in Lingue. Il Tirocinio avrà una durata di 150 ore o 300 ore, in base alle esigenze dello studente e costituisce un’attività curricolare da inserire nell’ambito della tipologia AA per l’attribuzione di CFU. Descrizione posizione: addetto/a plurilingue, di cui una inglese, addetto al front office e al rapporto [...]
Gen 092020
 
Azienda specializzata nei servizi turistici e in particolare nella gestione di strutture turistiche extra-alberghiere, quali affittacamere, B&B e appartamenti per turisti ed operante nel settore nel settore del noleggio di scooter tradizionali ed elettrici con sede a Cagliari, seleziona n.1 Candidato/a per un tirocinio formativo in convenzione con i corsi di laurea in Lingue. Il Tirocinio avrà una durata di 150 ore o 300 ore, in base alle esigenze dello studente e costituisce un’attività curricolare da inserire nell’ambito della tipologia AA per l’attribuzione di CFU. Descrizione posizione: addetto/a plurilingue, di cui una inglese, addetto al front office e al rapporto [...]
Gen 092020
 
Si rammenta agli studenti dei corsi di Lingua araba 1 (CdS in Lingue e comunicazione) e di Lingua araba 4 (CdL in Lingue e letterature europee) che durante la pausa didattica sono attive, già a partire da giovedì 09 gennaio 2020, le esercitazioni di arabo della dott.ssa Annamaria Ventura con i seguenti orari: Lingua araba 1 (Lingue e comunicazione): giovedì 16:00-18:00, aula 6; venerdì 10:00-12:00, aula 6. Lingua araba 4 (Lingue e letterature europee e americane): giovedì 18:00-20:00, aula 6; venerdì 12:00-14:00, aula 6. Gli studenti interessati sono caldamente invitati a frequentare le esercitazioni.

Esercitazioni di arabo durante la pausa didattica

 Lingue e comunicazione 2° anno  Commenti disabilitati su Esercitazioni di arabo durante la pausa didattica
Gen 092020
 
Si rammenta agli studenti dei corsi di Lingua araba 1 (CdS in Lingue e comunicazione) e di Lingua araba 4 (CdL in Lingue e letterature europee) che durante la pausa didattica sono attive, già a partire da giovedì 09 gennaio 2020, le esercitazioni di arabo della dott.ssa Annamaria Ventura con i seguenti orari: Lingua araba 1 (Lingue e comunicazione): giovedì 16:00-18:00, aula 6; venerdì 10:00-12:00, aula 6. Lingua araba 4 (Lingue e letterature europee e americane): giovedì 18:00-20:00, aula 6; venerdì 12:00-14:00, aula 6. Gli studenti interessati sono caldamente invitati a frequentare le esercitazioni.

SESSIONE DI LAUREA DI FEBBRAIO 2020

 avvisi  Commenti disabilitati su SESSIONE DI LAUREA DI FEBBRAIO 2020
Gen 092020
 
Si informano inoltre i laureandi che: – entro il 1 Febbraio 2020  lo studente deve compilare il modulo di completamento del piano di studi in cui devono essere indicati quali esami e attività sono stati sostenuti al fine di colmare i crediti a scelta (ST ed AA)  Il modulo ( scaricabile QUI.)una volta compilato deve essere inviato all’indirizzo email biomedica@unica.it ; – entro il 1 Febbraio 2020 lo studente deve inviare un file formato excel ( format d’esempio, scaricabile QUI) completo di seminari, tirocinii, laboratori e esami con relativi crediti e voti svolti durante il percorso universitario all’indirizzo email biomedica@unica.it .

Ricevimento lunedì 13: ore 10-12

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Ricevimento lunedì 13: ore 10-12
Gen 092020
 
Si informano tutti gli studenti interessati che per la prossima settimana il ricevimento avrà luogo il giorno 13 gennaio, dalle 10 alle 12,  subito dopo gli esami orali.
 Scritto da alle 10:05

REGOLE PER IL CORRETTO USO DELLA POSTA ELETTRONICA

 Senza categoria  Commenti disabilitati su REGOLE PER IL CORRETTO USO DELLA POSTA ELETTRONICA
Gen 092020
 
Tutte le informazioni didattiche e amministrative riguardanti gli studenti dell’Ateneo sono reperibili su documenti che vengono pubblicati in formato cartaceo o sul sito web con cadenza annuale e distribuiti agli studenti: la “Guida dello studente”, specifica per ogni Facoltà, il “Regolamento di Ateneo per gli Studenti” e il “Regolamento Didattico di Ateneo”. Lo studente è tenuto a conoscere la Guida ei Regolamenti sopra menzionati. Il sito web dell’Ateneo e le bacheche ufficiali delle Strutture costituiscono strumenti ufficiali di comunicazione per gli avvisi che vengono dati nel corso dell’anno (programmi, esami, orari delle lezioni e dei ricevimenti, ecc. ). Lo studente [...]

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche -Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di 1 incarico di insegnamento a titolo oneroso – A.A. 2019/2020 –2° semestre –CdS EGA indirizzo EGST- sede Oristano REP. 23/2020

 Bandi  Commenti disabilitati su Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche -Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di 1 incarico di insegnamento a titolo oneroso – A.A. 2019/2020 –2° semestre –CdS EGA indirizzo EGST- sede Oristano REP. 23/2020
Gen 082020
 

Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di 1 incarico di insegnamento a titolo oneroso – A.A. 2019/2020 –2° semestre –CdS EGA indirizzo EGST- sede Oristano -Art. 7 Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato approvato con DR 529 del 16.05.2019-  Rif. REP n° 23/2020

Bando_docenze__AA_19_20_2_semestre_EGST_SIGNED

Allegato_A

Allegato_B

Allegato_C

data di pubblicazione 08/01/2020

data di scadenza 20/01/2020 ore 13.00

 

 

 Scritto da alle 16:32

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – A.A. 2019/2020 –2° semestre

 Bandi  Commenti disabilitati su Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche – Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – A.A. 2019/2020 –2° semestre
Gen 082020
 

Bando di selezione pubblica per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – A.A. 2019/2020 –2° semestre -Art. 7 Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e tutorato approvato con DR 529 del 16.05.2019- art. 23 comma 2 L 240/2010  – REP 24/2020

Bando_docenze__AA_19_20_2_semestre_SIGNED

Allegato_A

Allegato_B

Allegato_C

data di pubblicazione 08/01/2020

data di scadenza 20/01/2020 ore 13.00

 

 

 Scritto da alle 16:28
Gen 082020
 

Si informano gli studenti che la data dell’esame di Fisica per Biologia, partizione pari (Prof. Bernardini), è fissata al 21 gennaio 2020, differentemente da quanto – erroneamente- inizialmente indicato nel sito.

Il calendario degli esami debitamente corretto per eliminare il mero errore materiale è disponibile al seguente sito:

https://corsi.unica.it/biologia/files/2020/01/Calendario-esami-2019_2020-IN-APPROVAZIONE-TELEMATICA-FINALE_bis.pdf

Il coordinatore della Classe

Sprechstunde

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Sprechstunde
Gen 082020
 
Sprechstunde im Januar 2020: Donnerstag, 16.01.     9.00-11.00 Donnerstag, 23.01.    9.30-11.30 Dienstag, 28.01.       14.30-16.30
 Scritto da alle 14:25

Laboratorio IoT e 5G

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Laboratorio IoT e 5G
Gen 082020
 
Obiettivo del Laboratorio è far acquisire ai partecipanti i principi fondamentali della Internet of Things (IoT) e delle tecnologie di comunicazione 5G dal punto di vista applicativo. I contenuti sono riassunti nei seguenti punti: Introduzione alla IoT. Sviluppo e presentazione di applicazioni IoT. Programma su piattaforme cloud IoT. Tecnolige di cominicazione 5G. Applicazioni su piattaforme 5G e IoT. Le lezioni si terranno nel mese di Febbraio 2020 per un totale di 20 ore di didattica frontale. Saranno tenute dagli Ing. Alessandro Floris, Matteo Anedda, Mauro Fadda, Roberto Girau. Verranno riconosciuti 2 CFU per la frequentazione delle ore di didattica frontale [...]

Laboratorio Tecnologie e applicazioni per realtà vituale e realtà aumentata

 Senza categoria  Commenti disabilitati su Laboratorio Tecnologie e applicazioni per realtà vituale e realtà aumentata
Gen 082020
 
Obiettivo del Laboratorio è far acquisire ai partecipanti i principi di funzionamento dei dispositivi per realtà virtuale (VR), aumentata (AR) e mista (MR) e i fondamenti di sviluppo di applicazioni. I contenuti sono riassunti nei seguenti punti: Introduzione: tecnologie e dispositivi. Fondamenti di sviluppo di applicazioni VR, AR, MR, su Unity. Sviluppo applicazioni VR per HTC Vive (teoria ed esecitazione). Sviluppo applicazioni AR per Microsoft Hololens (teoria ed esercitazione). Le lezioni si terranno in 4 giornate ancora da definire, nel mese di Febbraio 2020, per un totale di 10 ore di didattica frontale. Saranno tenute dall’Ing. Cristian Perra, docente dell’insegnamento [...]

Elenco frequentanti Psicologia Generale Prof.ssa M.P. Penna A.A. 2019/2020

 avvisi, Dipartimento pedagogia psicologia filosofia, Facoltà di studi umanistici  Commenti disabilitati su Elenco frequentanti Psicologia Generale Prof.ssa M.P. Penna A.A. 2019/2020
Gen 082020
 
ELENCO FREQUENTANTI   a.a. 2019/2020 del corso di PSICOLOGIA GENERALE CdL in STP PROF.SSA M.P. PENNA Elenco matricole frequentanti Psicologia Generale matricola 30/36/66380 30/36/66238 30/36/66239 30/36/66411 30/36/66366 99/SU/00745 30/36/66401 30/36/66196 30/36/66148 30/36/66018 30/36/66156 30/36/66286 30/36/66339 30/36/66372 30/36/66227 30/36/66184 30/36/66424 30/36/66214 30/36/66427 30/36/66237 30/36/66371 30/36/66425 30/36/66314 30/36/66347 30/36/66164 30/36/66278 30/36/66162 30/36/66306 30/36/66262 30/36/66139 30/36/66191 30/36/66141 30/36/66223 99/SU/01429 30/36/66265 30/36/66305 30/36/66397 30/36/66319 30/36/66209 30/36/66199 30/36/66213 30/36/66334 30/36/66355 30/36/66303 99/SU/01305 30/36/66144 30/36/66212 30/36/66160 30/36/66153 30/36/66155 30/36/66205 30/36/66290 30/36/66298 30/36/66408 30/36/66273 99/SU/01289 30/36/66276 30/36/66215 30/36/65976 30/36/66310 30/36/66382 30/36/66192 99/SU/01321 30/36/66180 30/36/66263 30/36/66216 30/36/66323 30/36/66152 30/36/66295 30/36/66313 30/36/66177 30/36/66328 30/36/66282 30/36/66349 30/36/66241 30/36/66270 99/SU/01446 30/36/66150 [...]
 Scritto da alle 11:21
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy