LABORATORIO SARDINIA
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio “SARDINIA. Forme, modelli e interazioni culturali nell’isola in età romana”. Il laboratorio, previsto a partire da marzo, si strutturerà in tre moduli da 20 ore ciascuno (6 CFU totali). Sarà possibile iscriversi anche a singoli moduli.
AVVISO
Si avvisa che i files con le slides del corso di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana 1, modulo A (AA 2014/15) sono a disposizione degli studenti presso la postazione del Sign. Bruno.
AVVISO DI INIZIO LEZIONI
Si ricorda agli studenti interessati che le lezioni di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana per il CdL in Beni Culturali avranno inizio oggi alle ore 17 presso l’aula Roberto Coroneo della Cittadella dei Musei.
XENOI 2014: convegno “frontiere sonore”
LABORATORIO 2014
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio 2014 di iconologia del mondo classico. Gli studenti interessati (minimo 9 partecipanti, massimo 15) possono iscriversi fino al 15 febbraio p.v.Per modalità e maggiori informazioni scarica il programma del laboratorio.
scarica il programma del laboratorio
Laboratorio “Sonora”: conferenza del Dott. Ciro Parodo
Nell’ambito del laboratorio “SONORA. La dimensione acustica nel mondo mitico, magico e religioso dell’antichità classica” si segnala la conferenza del Dott. Ciro Parodo «Arma ancilia meventur»: suono e rito nella danza armata saliare.
Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, Cittadella dei Musei, Aula Rossa, ore 17.00.
Presentazione del volume di Fabrizio Frongia “Le torri di Atlantide”.
CALL FOR PAPERS: Ascoltare gli Dèi / Divos Audire
III Incontro Sulle Religioni del Mediterraneo Antico
Ascoltare gli Dèi / Divos Audire.
Costruzione e Percezione della Dimensione Sonora nelle Religioni del
Mediterraneo Antico.
Velletri 12-15 giugno 2013
Per maggiori informazioni: http://people.unica.it/eikonikos/
Concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Al sito http://unica.it/pub/3/show.jsp?id=16296&iso=46&is=3 è possibile scaricare il bando completo per il concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.