Tesi di Laurea Magistrale
E’ disponibile una tesi di laurea magistrale riguardante l’ottimizzazione strutturale di un’ala in materiale composito di una vettura da competizione di Formula 1. Le attività della tesi verranno svolte in collaborazione con McLaren Racing, UK (Ing. Carlo Boldetti). Sono richieste conoscenze di base nella modellazione strutturale mediante elementi finiti.
Per informazioni rivolgersi al prof. F. Aymerich (francesco.aymerich@dimcm.unica.it) o al prof. F. Bertolino (filippo.bertolino@dimcm.unica.it)
Tesi di Laurea Magistrale in collaborazione con 2B1 Medical Device ed Ospedale Businco
Tesi di Laurea Magistrale
E’ disponibile una tesi di laurea magistrale riguardante la simulazione ad elementi finiti della distribuzione di sforzo in elementi ossei sottoposti a metodiche di radiologia interventistica. Le attività della tesi verranno svolte in collaborazione con il Dipartimento di Radio-Oncologia dell’ospedale A. Businco di Cagliari (Dr. C. Pusceddu) e la società 2B1 Medical Device (Ing. A Marrocu).
Per informazioni rivolgersi al prof. F. Aymerich (francesco.aymerich@dimcm.unica.it) o al prof. F. Bertolino (filippo.bertolino@dimcm.unica.it)
Corso di formazione per Tecnico della progettazione di sistemi di risparmio energetico
L’ Associazione CRFPA comunica che da oggi e sino al 02.03.2015 sono aperte le iscrizioni al Corso di Formazione per
Tecnico della progettazione ed elaborazione di sistemi di risparmio energetico.
Il corso, della durata di 750 ore, si articola in 600 ore d’aula (teoria ed esercitazioni pratiche) e 150 ore di stage formativo e conoscitivo presso realtà operanti a livello locale e regionale.
L’obiettivo dell’intervento formativo mira a formare una figura professionale che sappia progettare interventi tecnici di adeguamento e razionalizzazione energetica, adottando soluzioni innovative ed economicamente convenienti nel settore delle energie rinnovabili con il fine del risparmio energetico.
Sede delle attività del corso: ELMAS – Via dell’Acquedotto Romano, 1 – Zona Industriale (CA)
Ulteriori informazioni sono disponibili nella locandina del corso e sul sito www.associazionecrfpa.it