Competenze e obiettivi
La Direzione è preposta a tutte le attività che sono necessarie per garantire il coordinamento, l’efficacia e l’efficienza dei sistemi informativi e della rete dati e fonia dell’Ateneo.
In particolare:
- progetta, sviluppa e gestisce le architetture di sistema e i sistemi informativi e gli applicativi per l’amministrazione e supporta gli utilizzatori di tali sistemi;
- gestisce le componenti software (programmi operativi e applicativi di base) e hardware (server, computer, stampanti e accessori) utilizzate dal personale tecnico – amministrativo;
- in materia di tasse e contributi definisce unità di indirizzo nelle procedure amministrative delle segreterie studenti e cura il rapporto con il tesoriere (anche in collaborazione con la Direzione finanziaria);
- cura la comunicazione con gli studenti in materia di tasse e contributi e di utilizzo dei servizi online (anche in collaborazione con la Direzione per la didattica e l’orientamento);
- supporta mediante procedure informatiche la valutazione della didattica da parte degli studenti;
- cura la piattaforma tecnologica per le attività di e-learning ed orientamento;
- coordina la gestione delle aule informatiche, sulla base di un adeguato raccordo con le Facoltà, individuando le migliori soluzioni per soddisfare le esigenze funzionali e l’efficienza operativa;
- progetta, sviluppa e gestisce il sistema telefonico d’Ateneo (sia tradizionale che VoIP);
- progetta, sviluppa e gestisce la rete dati, sia per la componente fisica sia per quella logica e cura il rapporto con il Consortium GARR;
- progetta, sviluppa e gestisce i sistemi informatici di collegamento interni all’Ateneo e verso il mondo esterno (sistema di posta elettronica e portale informatico) per favorire la comunicazione interna ed esterna;
- progetta, sviluppa e gestisce i sistemi di sicurezza informatica a tutela dell’infrastruttura d’Ateneo e definisce in merito unità di indirizzo alle altre Strutture;
- cura la pubblicazione delle informazioni di competenza sul portale d’Ateneo in raccordo con l’Ufficio di Gabinetto del Rettore.