Le lezioni del corso di Chimica Fisica I sono posticipate a MARTEDÌ 13 OTTOBRE. Tutti gli studenti che hanno optato per le lezioni in presenza avranno orario ridotto nei giorni di mercoledì 8 e giovedì 9 che procederà secondo il calendario con l’eccezione del corso di Chimica Fisica I.
AVVISO: LEZIONI LABORATORIO ORGANICA I
Le lezioni del corso Laboratorio di Organica I sono posticipate a MARTEDÌ 13 OTTOBRE. Tutti gli studenti che intendono seguire il corso devono contattare il Prof. Frongia per comunicargli la loro intenzione di frequentare il laboratorio in presenza o in remoto in modo da poter organizzare i turni”.
RINVIO INIZIO LEZIONI CHIMICA E SCIENZE CHIMICHE A MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE
Le lezioni dei Corsi di laurea in Chimica e Scienze Chimiche inizieranno in Aula e in Remoto (a seconda delle scelte effettuale) a partire da mercoledì 7 Ottobre secondo l’orario ufficiale che trovate al link: https://people.unica.it/chimica/lezioni/. Nel link di accesso ad A-Posto trovate la posizione che vi è stata assegnata in Aula. Si raccomanda estrema puntualità e di essere in aula per le 9:00 per le lezioni della mattina e per le 15:00 per le lezioni del pomeriggio.
Planimetrie con percorsi per le aule_Cittadella di Monserrato e Palazzo delle Scienze
Si pubblicano di seguito le planimetrie con l’individuazione dei percorsi per tutti gli edifici con aule, al fine di consentire agli studenti il corretto accesso alla propria aula.
05_SB_Scientifico Biologico_percorsi aule_anno 2020-2021
21_CM_Cittadella Monserrato (A-F-G-H)_percorsi aule_anno 2020-2021
21_CM_Cittadella Monserrato (B_Fisica)_percorsi aule_anno 2020-2021
ISCRIZIONE AI CORSI E FORMAZIONE CLASSI VIRTUALI SU TEAMS
ISCRIZIONE AI CORSI E FORMAZIONE CLASSI VIRTUALI SU TEAMS: Nella Tabella trovate i codici/link per iscrivervi ai corsi che intendete seguire nel primo semestre. L’ingresso nel Team permetterà al docente di creare una classe virtuale alla quale parteciperanno TUTTI gli studenti sia quelli che hanno optato per seguire in presenza, sia quelli che hanno optato per seguire in remoto. La classe virtuale permetterà lo scambio di informazioni e materiale tra docente e studenti. Per le lezioni verrà iutilizzata la piattaforma Adobe Connect già usata lo scorso semestre. FUORICORSO: ai fuori corso o agli studenti iscritti ad un anno diverso rispetto a quella del corso che si intende seguire, sarà consentito di seguire IN REMOTO.
OCCORRE INVIARE UN EMAIL AL DOCENTE PER COMUNICARGLI LA PROPRIA ISCRIZIONE ALL’AULA VIRTUALE E I SEGUENTI DATI:
1) ANNO CUI SI È ISCRITTI
2) MODALITÀ DI FREQUENZA
Di seguito le tabelle:
CHIMICA I ANNO
Docente |
Corso |
Codice Teams/Link |
Vito Lippolis |
Chimica Generale ed Inorganica |
|
Claudia Caltagirone |
Laboratorio di Chimica Generale ed Inorganica |
Codice Tzwxrbu
|
Marina Mureddu |
Matematica 1 |
Codice wmyv7op
|
Giancarlo Cappellini |
Fisica Sperimentale I FISICA_1_CS_CHIMICA_20_21 |
CHIMICA II ANNO
Docente |
Corso |
Codice Teams/Link |
Massimiliano Arca |
Chimica Inorganica e Laboratorio |
codice 2yivac8
|
Angelo Frongia |
Laboratorio di Chimica Organica I |
|
Sebastiano Pennisi |
Matematica 3 |
codice: g8accv7 |
Sergio Murgia |
Chimica Fisica I |
CHIMICA III ANNO
Docente |
Corso |
Codice Teams/Link |
Andrea Scorciapino |
Chimica Fisica II |
https://teams.microsoft.com/l/channel/19:195fb07af7794fc48b0cb463f56667a0@thread.tacv2/Generale?groupId=f7038214-72d4-434e-b73c-9fa124842795&tenantId=6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1 |
Flaminia Cesare M. |
Laboratorio di Chimica Fisica II |
|
Elisabetta Rombi |
Chimica Industriale e Laboratorio |
nqlxow7
|
SCIENZE CHIMICHE I ANNO
Docente |
Corso |
Codice Teams/Link |
Carla Aragoni |
Teoria dei Gruppi e Chimica di Coordinazione |
hpmcsa8 |
Carla Cannas |
Chimica Fisica dello Stato Solido con Esercitazioni |
|
Antonella Rossi |
Approfondimenti di Chimica Analitica con Laboratorio |
|
Andrea Salis |
Chimica Fisica delle Interfasi 1 |
v1v03y6 |
SCIENZE CHIMICHE II ANNO
Docente |
Corso |
Codice Teams/Link |
Enzo Cadoni |
Progettazione e Sintesi con Laboratorio: Strategie di Sintesi |
codice: 6fl5doe |
Carla Cannas |
Chimica Fisica dello Stato Solido con Esercitazioni |
|
Giorgia Cutrufello |
Processi Industriali Ecosostenibili 2020-2021 |
|
Carla Cannas |
Materiali Molecolari e Nanofasici – Modulo C. Cannas |
|
M. Laura Mercuri |
Materiali Molecolari e Nanofasici – Modulo 1 M.L. Mercuri |
Approvazione atti di selezione e conferimento incarico di insegnamento- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – A.A. 2020/2021. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010 Prot. n° 151456/2020 del 20/07/2020
Si pubblica l’approvazione atti di selezione e conferimento incarico di insegnamento- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamenti a titolo oneroso – A.A. 2020/2021. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010 Prot. n° 151456/2020 del 20/07/2020.
Per consultare il documento CLICCA QUI
AVVISO: sessione telematica Lauree 28 Settembre ore 16.00
Questo pomeriggio si svolgerà la sessione delle lauree in Chimica (ore 16.00) e Scienze Chimiche (ore 17.30) in modalità telematica sulla piattaforma Microsoft Teams.
AVVISO TEST DI RECUPERO DEL DEBITO
Si informano gli studenti che la prova di recupero del debito in Matematica si svolgerà il 2 Ottobre alle ore 15:30, a distanza sulla piattaforma di e-learning di ateneo https://elearning.unica.it/, con modalità del tutto simili alle simulazioni svolte durante il corso di riallineamento.
– Prima del 2 ottobre gli studenti che non lo avessero ancora fatto dovranno verificare di riuscire ad accedere al corso di Riallineamento on line sulla piattaforma e-learning di ateneo
(https://elearning.unica.it/course/view.php?id=604)
– Tutti gli studenti della facoltà di Scienze che hanno sostenuto il TOLC-S e hanno il debito formativo riceveranno un link alla riunione su Zoom, diversificato per corso di laurea.
– All’orario indicato gli studenti si collegheranno alla riunione dove verrà fatto l’appello e si forniranno tutte le indicazioni necessarie allo svolgimento della prova su Moodle.
Per maggiori chiarimenti contattare orienta.scienze@unica.it
Per problemi tecnici rivolgersi a help.teams@unica.it
OPEN DAY – PRESENTAZIONE DEL MASTER in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Verbale dei lavori della Commissione valutatrice bando di selezione pubblica per il conferimento di n. 13 incarichi per lo svolgimento dell’attività di tutor disciplinare per il rafforzamento delle competenze in ingresso, nell’ambito della linea di intervento A del Progetto Orientamento – UNICA_ORIENTA – azioni di potenziamento dei “saperi minimi”, a valere sui fondi POR/FSE 2014-2020. CUP F26G17000830006. Bando Prot. n. 170309/2020 del 05/08/2020
Si pubblica il verbale dei lavori della Commissione valutatrice bando di selezione pubblica per il conferimento
di n. 13 incarichi per lo svolgimento dell’attività di tutor disciplinare per il rafforzamento delle competenze
in ingresso, nell’ambito della linea di intervento A del Progetto Orientamento – UNICA_ORIENTA – azioni
di potenziamento dei “saperi minimi”, a valere sui fondi POR/FSE 2014-2020. CUP F26G17000830006.
Bando Prot. n. 170309/2020 del 05/08/2020.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Verbali dei lavori delle commissioni bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo oneroso – A.A. 2020/2021 Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010-Prot. n. 151456/2020
Si pubblicano i verbali dei lavori delle commissioni del bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo oneroso – A.A. 2020/2021 Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010-Prot. n. 151456/2020.
Per consultare i verbali dei lavori, i criteri utilizzati dalle commissioni e le graduatorie:
- Matematica Discreta, CdS in Informatica L-31 CLICCA QUI
- Elementi di Economia e Diritto per Informatici (modulo di economia) CdS Informatica L-31 CLICCA QUI
- Programmazione 1 (modulo di laboratorio) CdS Informatica L-31 CLICCA QUI
- Micropaleontologia applicata CdLM Scienze e Tecnologie Geologiche LM-74 CLICCA QUI
RETTIFICA. Bando (prot. 180388/2020) di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo oneroso – A.A. 2020/2021 – Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L.240/2010.
Si pubblica la rettifica del bando (prot. 180388/2020) di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di incarichi di insegnamento a titolo oneroso – A.A. 2020/2021 – Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L.240/2010.
Per consultare la rettifica CLICCA QUI
Scarica Immuni. Un piccolo gesto, per un grande paese.
L’Università degli studi di Cagliari, d’intesa con la CRUI, sostiene il download dell’applicazione Immuni. Il nostro Ateneo partecipa alla campagna di sensibilizzazione ideata dal Ministero della Salute e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per la diffusione dell’app che aiuta a spezzare la catena del contagio del Covid-19, informando gli utenti entrati in contatto con una persona positiva al virus.
Per maggiori informazioni CLICCA QUI
Risultati Placement Test del 07/09/2020
A tutti gli studenti interessati,
si pubblicano i risultati del Placement test del 07/09/2020. Per eventuali chiarimenti scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica prescienze@unica.it.
Per consultare gli esiti CLICCA QUI
Placement test del 07/09/2020: Turni e istruzioni
A tutti gli interessati,
il Placement test del 07/09/2020 si svolgerà dalle ore 09:00 su Moodle + Piattaforma Webex.
Si comunica che in data odierna è stata inviata una mail,agli studenti iscritti, con l’indicazione del turno e le istruzioni per lo svolgimento della prova.
RETTIFICA. Allegato 2 e proroga dei termini per la presentazione delle istanze in riferimento al Bando (prot. 166378/2020) di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n° 15 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea triennale della Facoltà di Scienze – Anno Accademico 2020/2021.
Si pubblica la rettifica dell’ Allegato 2 e la proroga dei termini per la presentazione delle istanze in riferimento al Bando (prot. 166378/2020) di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n° 15 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea triennale della Facoltà di Scienze – Anno Accademico 2020/2021.
Nuova scadenza presentazione delle domande 07 settembre 2020 ore 13:00
Per consultare i documenti CLICCA QUI
Atto di approvazione della graduatoria, degli atti di selezione e conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di 2 incarichi di docenza, a titolo oneroso, nei corsi di Riallineamento destinati a studenti con debiti formativi in ingresso – A.A. 2020/21. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Bando Prot. n.147398/2020 del 15/07/2020
Si pubblica l’atto di approvazione della graduatoria, degli atti di selezione e il conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di 2 incarichi di docenza, a titolo oneroso, nei corsi di Riallineamento destinati a studenti con debiti formativi in ingresso – A.A. 2020/21. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Bando Prot. n.147398/2020 del 15/07/2020
Per consultare l’approvazione atti e il conferimento incarichi CLICCA QUI
Aggiornamento dell’Atto di approvazione della graduatoria, degli atti di selezione e conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n° 30 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze 2° Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n. 1185/2020 del 08/01/2020
Si pubblica l’aggiornamento dell’Atto di approvazione della graduatoria, degli atti di selezione e conferimento incarico – Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n° 30 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze 2° Sem. – Anno Accademico 2019/2020.
Prot n. 1185 del 08/01/2020.
Per consultare il documento CLICCA QUI
AVVISO: nuovi corsi di lingua inglese organizzati dal CLA
Si comunica che il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) ha organizzato dei corsi online di inglese per il raggiungimento dei livelli A2 e B1 del Quadro Comune di Riferimento Europeo per le Lingue (QCRE).
Verbale dei lavori della Commissione valutatrice- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di 2 incarichi di docenza, a titolo oneroso, nei corsi di Riallineamento destinati a studenti con debiti formativi in ingresso – A.A. 2020/21. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Bando Prot. 0147398 del 15/07/2020.
Si pubblica il verbale dei lavori della Commissione valutatrice- Bando di selezione pubblica, per titoli, per l’attribuzione di 2 incarichi di docenza, a titolo oneroso, nei corsi di Riallineamento destinati a studenti con debiti formativi in ingresso – A.A. 2020/21. Art. 7 Regolamento Incarichi – art. 23 comma 2 L. 240/2010. Bando Prot. 0147398 del 15/07/2020.
Per consultare il documento clicca qui
LAUREE: Sessione telematica lunedì 20 Luglio !!!
Lunedì 20 luglio dalle ore 16:00 alle ore 18:30 sulla piattaforma MS-Teams ci saranno le Lauree di Chimica e Scienze Chimiche. Di seguito il link per partecipare all’evento:
SEMINARIO: Tecniche spettroscopiche nella microscopia elettronica in trasmissione
Martedì 28 Luglio dalle 10 alle 12 sulla piattaforma MS-Teams il Dott. Marco Sanna terrà il seminario dal titolo: “Tecniche spettroscopiche nella microscopia elettronica in trasmissione” Gli studenti devono manifestare il proprio interesse a partecipare scrivendo un email al Dott. Sanna (sannamarco91@gmail.com).
Il seminario rientra nelle attività previste per il riconoscimento di CFU a scelta dello studente. Si ricorda che per conseguire 1 CFU occorrono 8 ore di attività seminariali. Gli studenti possono richiedere la certificazione complessiva una volta raggiunto 1 CFU
SEMINARIO: Bioelettrochimica: produzione di energia elettrica dalle biofuel cells in vitro e in vivo
Mercoledì 22 Luglio dalle 10 alle 11 sulla piattaforma MS-Teams la Dott.ssa Cristina Carucci terrà il seminario dal titolo: “Bioelettrochimica: produzione di energia elettrica dalle biofuel cells in vitro e in vivo” Gli studenti devono manifestare il proprio interesse a partecipare scrivendo un email alla Dott.ssa Carucci (cristina.carucci@unica.it).
Il seminario rientra nelle attività previste per il riconoscimento di CFU a scelta dello studente. Si ricorda che per conseguire 1 CFU occorrono 8 ore di attività seminariali. Gli studenti possono richiedere la certificazione complessiva una volta raggiunto 1 CFU
SEMINARIO: Caratterizzazioni spettroscopiche e strutturali nella Chimica Supramolecolare Inorganica
Martedì 21 Luglio dalle 11 alle 12 sulla piattaforma MS-Teams il Dott. Enrico Podda terrà il seminario dal titolo: “Caratterizzazioni spettroscopiche e strutturali nella Chimica Supramolecolare Inorganica”. Gli studenti devono manifestare il proprio interesse a partecipare scrivendo un email alla Dott. Podda (e.podda@unica.it).
Il seminario rientra nelle attività previste per il riconoscimento di CFU a scelta dello studente. Si ricorda che per conseguire 1 CFU occorrono 8 ore di attività seminariali. Gli studenti possono richiedere la certificazione complessiva una volta raggiunto 1 CFU
SEMINARIO: Chimica applicata ai beni culturali: nuovi agenti consolidanti per il marmo ed altri substrati lapidei
Martedì 21 Luglio dalle 10 alle 11 sulla piattaforma MS-Teams la Dott.ssa Anna Pintus terrà il seminario dal titolo: “Chimica applicata ai beni culturali: nuovi agenti consolidanti per il marmo ed altri substrati lapidei”. Gli studenti devono manifestare il proprio interesse a partecipare scrivendo un email alla Dott.ssa Pintus (apintus@unica.it).
Il seminario rientra nelle attività previste per il riconoscimento di CFU a scelta dello studente. Si ricorda che per conseguire 1 CFU occorrono 8 ore di attività seminariali. Gli studenti possono richiedere la certificazione complessiva una volta raggiunto 1 CFU
AVVISO: Corso di Formazione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici
PRESENTAZIONE TEMATICHE TIROCINI – 7 Luglio
Avviso pubblicazione Bando di Selezione per l’accesso al CdS triennale in Informatica
Si comunica che è stato pubblicato il Bando di Selezione per l’accesso al Corso di Laurea triennale in Informatica e l’avviso con le modalità di ammissione ai Corsi di Laurea triennali ad accesso libero.
E’ possibile consultare i documenti alla pagina https://facolta.unica.it/scienze/accesso-ai-corsi-di-laurea/
Per maggiori informazioni scrivere a orienta.scienze@unica.it
WEBINAR: LA CHEMIOMETRIA COME STRUMENTO PER LA VERIFICA DI ORIGINE ED AUTENTICITÀ DEGLI ALIMENTI
Vi segnaliamo che il seguente Seminario
LA CHEMIOMETRIA COME STRUMENTO PER LA VERIFICA DI ORIGINE ED AUTENTICITÀ DEGLI ALIMENTI
che si terrà giovedì 2 Luglio 2020 ore 14.00-18.00 Webinar – Microsoft Teams.
Per partecipare è necessario inviare la richiesta al seguente indirizzo: p.carlino@fondazionealmamater.it
Il seminario, coordinato scientificamente dalla Prof.ssa Dora Melucci, è organizzato all’interno delle attività didattiche previste per il master di II livello in Analisi Chimiche e Chimico-Tossicologiche Forensi a.a. 2019-2020.
Esiti Placement test del 25 giugno 2020
Si pubblicano gli esiti del Placement Test del 25 giugno 2020.
Gli studenti interessati sono pregati di verificare il livello richiesto dal corso di laurea di appartenenza.
Per consultare gli esiti Clicca qui
AVVISO: Presentazione LM Scienze Chimiche
Premio di Laurea “GIAMPAOLO PIALLI” Edizione 2020
L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria per onorare la memoria del Prof. Giampaolo Pialli ha istituito un premio annuale (fissato, per l’anno 2020, in Euro 1.500,00) da assegnare ad un giovane laureato in Scienze Geologiche che abbia discusso una tesi di laurea sperimentale in SCIENZE GEOLOGICHE, le cui risultanze siano applicabili nell’ambito della “VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FRANE SISMOINDOTTE”
Scadenza bando: 31 luglio 2020
Per consultare il bando CLICCA QUI
Per scaricare lo schema di domanda CLICCA QUI
Comunicazione date TOLC-S per l’accesso ai corsi di laurea triennale della Facoltà di Scienze
Si comunica che sono state pubblicate le date del TOLC-S per l’accesso ai corsi di laurea triennale della Facoltà di Scienze consultabili alla pagina https://facolta.unica.it/scienze/accesso-ai-corsi-di-laurea/
Si ricorda che per l’aa 2020/21, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il test di accesso si svolgerà secondo le modalità TOLC@CASA.
Per maggiori informazioni scrivere a orienta.scienze@unica.it
Covid-19: come si insegue e sconfigge un virus”, 28-29 maggio 2020
Si pubblica l’invito al Convegno on line “Covid-19: come si insegue e sconfigge un virus”, che si svolgerà nei giorni 28-29 maggio 2020. La partecipazione è vincolata alla prenotazione; tutte le informazioni sono riportate al seguente link:
XVI International Forum-contest on Rational Use of Natural Resources June 17-19, 2020
We are pleased to inform you about XVI International Forum-Сontest for students and young researchers “Topical Issues of Rational Use of Natural Resources” that will be taking place online on June 17-19, 2020.
More information are available to the following pdf: Forum Topics
AVVISO: Lauree di Chimica e Scienze Chimiche
Mercoledì 20 maggio dalle ore 16:00 si svolgeranno le lauree di Chimica e Scienze Chimiche sulla piattaforma teams. Di seguito il link per partecipare all’evento:
OPEN DAY
Si avvisano gli interessati che oggi e domani si tiene l’open day di UNICA in modalità telematica.
E’ possibile collegarsi utilizzando i seguenti link:
Atto di approvazione della graduatoria, degli atti di selezione – Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74) – A.A. 2019/2020 – Prot. n. 67265 del 06/03/2020
Si pubblica l’atto di approvazione della graduatoria, degli atti di selezione – Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74) – A.A. 2019/2020 – Prot. n. 67265 del 06/03/2020.
Per consultare la graduatoria definitiva CLICCA QUI
UniCa per lo Sviluppo Sostenibile
Si comunica che il Rettore ha deciso di portare avanti le attività legate al percorso/concorso UniCa per lo Sviluppo Sostenibile e ha definito un nuovo calendario per lo svolgimento dei seminari che si terranno a distanza.
Per maggiori informazioni consultare il seguente link:
https://www.unica.it/unica/page/it/unica_per_lo_sviluppo_sostenibile_i_seminari_del_concorso_di_unica_si_svolgeranno_online_dal_27_maggio_al_5_giugno?contentId=NTZ211539
Si pubblicano la nomina della commissione e la graduatoria del Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74) – A.A. 2019/2020
Si pubblicano la nomina della commissione e la graduatoria del Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74) – A.A. 2019/2020
Per consultare il documento CLICCA QUI
Graduatoria definitiva Bando relativo alle modalità di ammissione al Percorso di Eccellenza per la laurea magistrale in Fisica (LM17), coorte 2019/2020.
Si pubblica la graduatoria definitiva del ” Bando relativo alle modalità di ammissione al Percorso di Eccellenza per la laurea magistrale in Fisica (LM17), coorte 2019/2020″.
Per consultare il documento CLICCA QUI
Graduatoria definitiva Bando relativo alle modalità di ammissione al Percorso di Eccellenza per la laurea magistrale in Matematica (LM40), coorte 2019/2020.
Si pubblica la graduatoria definitiva del Bando relativo alle modalità di ammissione al Percorso di Eccellenza per la laurea magistrale in Matematica (LM40), coorte 2019/2020.
Per consultare il documento CLICCA QUI
50° Anniversario della Giornata della Terra, l’Earth Day 2020
Celebriamo oggi il 50° Anniversario della Giornata della Terra, l’Earth Day 2020, ed oggi più che mai abbiamo un motivo in più per ricordarci del nostro pianeta, perchè la crisi globale causata dalla pandemia del Covid-19 ci deve far riflettere sulla necessità di impegnarci per una maggiore sostenibilità ambientale e sociale del nostro vivere e per lanciare un messaggio di cambiamento dell’attuale modello di sviluppo che ha ormai dimostrato ampiamente la propria incapacità di salvaguardare la vita sul Pianeta.
L’Università di Cagliari aderisce a questo evento mondiale con un video simbolico, riportato nel link e che invito tutti a visualizzare:
Per visualizzare il video CLICCA QUI
AVVISO: Inizio lezioni Laboratorio Chimica Organica 2
Laboratorio Chimica Organica 2: le lezioni del corso di Laboratorio di Chimica Organica 2 inizieranno a partire da lunedì 20 Aprile secondo l’orario ufficiale reperibile al link: https://people.unica.it/chimica/files/2020/04/Orario-Triennale-Chimica_con-tutoraggi.pdf
Per eventuali dubbi o domande siete pregati di contattare la docente del corso Prof.ssa Claudia Fattuoni.
AVVISO: Accesso Lezioni
mancata ricezione delle credenziali (spesso la mail finisce nello SPAM).
seguente link: (https://unica.adobeconnect.com/system/login/reset) e
inserire la mail per recuperare la password.
Il “nome utente” è l’indirizzo di posta elettronica dello studente (quello
personale presente su Esse3 a meno che non ne abbiano fornito uno diverso
quando hanno presentato richiesta di abilitazione)
3) Se non risolvete nei modi indicati dovete contattare l’helpdesk di assistenza
tecnica (helpdesk.studenti.efis@unica.it) in modo che vengano fatte
ulteriori verifiche.
Nomina commissione e graduatoria -Bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di Laurea magistrale in Fisica (classe LM-17) – coorte 2019/2020.
Si pubblicano la nomina della commissione e la graduatoria del Bando relativo alle modalità di ammissione al “Percorso di eccellenza” per il Corso di Laurea magistrale in Fisica (classe LM-17) – coorte 2019/2020. Bando Prot. n. 67256 del 06/03/2020
Per consultare i documenti CLICCA QUI
Nomina commissione e graduatoria- Bando di selezione relativo alle modalità di ammissione al “percorso di eccellenza” per il corso di laurea magistrale in matematica (classe LM-40) – coorte 2019/2020. Prot. n. 0067258 del 06/03/2020.
Si pubblicano la nomina della commissione e la graduatoria del Bando di selezione relativo alle modalità di ammissione al “percorso di eccellenza” per il corso di laurea magistrale in matematica (classe LM-40) – coorte 2019/2020. Prot. n. 0067258 del 06/03/2020.
Per consultare la nomina della commissione CLICCA QUI
Per consultare la graduatoria CLICCA QUI
Proroga scadenza presentazione domande “Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74). A.A. 2019/2020
A tutti gli interessati
Si comunica che, a causa dell’emergenza COVID-19, le scadenze del “Bando relativo alle modalità di ammissione al Progetto innovativo per il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Geologiche (classe LM74). A.A. 2019/2020, sono così prorogate:
Scadenza presentazione domanda: 27/04/2020 ore 12:00;
Pubblicazione della graduatoria: entro il giorno 11/05/2020.
Per consultare il bando CLICCA QUI
LE LEZIONI TELEMATICHE COMINCERANNO DOMANI MATTINA
A causa dell’emergenza coronavirus, le lezioni del II semestre A.A. 2019/20 saranno tenute dai docenti in modalità telematica attraverso la piattaforma Adobe Connect.
Gli studenti sono inviatati a consultare la pagina “Lezioni e Laboratori“, dal menù “Calendario e Orari”, per prendere visione degli orari previsti per i diversi insegnamenti.
Atto di approvazione della graduatoria, degli atti di selezione e conferimento incarico – II°Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n°3 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze, 2°Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n. 28885 del 06/02/2020.
Si pubblica l’atto di approvazione della graduatoria, degli atti di selezione e conferimento incarico – II°Bando di selezione pubblica, per titoli, per il conferimento di n°3 incarichi a titolo oneroso per lo svolgimento di attività di tutor didattico per le esigenze dei Corsi di Laurea della Facoltà di Scienze, 2°Sem. – Anno Accademico 2019/2020. Prot. n. 28885 del 06/02/2020.
Per consultare il documento CLICCA QUI