AVVISO: Lauree di Chimica e Scienze Chimiche
Mercoledì 20 maggio dalle ore 16:00 si svolgeranno le lauree di Chimica e Scienze Chimiche sulla piattaforma teams. Di seguito il link per partecipare all’evento:
OPEN DAY
Si avvisano gli interessati che oggi e domani si tiene l’open day di UNICA in modalità telematica.
E’ possibile collegarsi utilizzando i seguenti link:
AVVISO: Inizio lezioni Laboratorio Chimica Organica 2
Laboratorio Chimica Organica 2: le lezioni del corso di Laboratorio di Chimica Organica 2 inizieranno a partire da lunedì 20 Aprile secondo l’orario ufficiale reperibile al link: https://people.unica.it/chimica/files/2020/04/Orario-Triennale-Chimica_con-tutoraggi.pdf
Per eventuali dubbi o domande siete pregati di contattare la docente del corso Prof.ssa Claudia Fattuoni.
AVVISO: Accesso Lezioni
mancata ricezione delle credenziali (spesso la mail finisce nello SPAM).
seguente link: (https://unica.adobeconnect.com/system/login/reset) e
inserire la mail per recuperare la password.
Il “nome utente” è l’indirizzo di posta elettronica dello studente (quello
personale presente su Esse3 a meno che non ne abbiano fornito uno diverso
quando hanno presentato richiesta di abilitazione)
3) Se non risolvete nei modi indicati dovete contattare l’helpdesk di assistenza
tecnica (helpdesk.studenti.efis@unica.it) in modo che vengano fatte
ulteriori verifiche.
LE LEZIONI TELEMATICHE COMINCERANNO DOMANI MATTINA
A causa dell’emergenza coronavirus, le lezioni del II semestre A.A. 2019/20 saranno tenute dai docenti in modalità telematica attraverso la piattaforma Adobe Connect.
Gli studenti sono inviatati a consultare la pagina “Lezioni e Laboratori“, dal menù “Calendario e Orari”, per prendere visione degli orari previsti per i diversi insegnamenti.
AVVISO: sospensione attività didattica
Si comunica che a partire da oggi, giovedì 5 Marzo, le lezioni frontali e tutte le attività didattiche che prevedono la presenza di un elevato numero di studenti, sono sospese fino al 15 Marzo.
Attività didattiche di tirocinio e colloqui con un singolo studente non sono compresi nel provvedimento.
Sul sito: https://www.unica.it/unica/page/it/coronavirus_sospesa_lattivita_didattica_frontale?contentId=NTZ213803
il comunicato ufficiale.
AVVISO: nuovo bando Erasmus+ Studio
È stato pubblicato l’avviso di selezione per il bando Erasmus+ Studio per il prossimo anno accademico. Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo:
https://www.unica.it/unica/page/it/bando_erasmus_studio_20202021?contentId=AVS212115
La presentazione del bando per gli studenti in Chimica e Scienze Chimiche si terrà lunedì 24 febbraio alle ore 10:00 in aula 1 (nel blocco H asse D1 della cittadella di Monserrato).
CICLO DI SEMINARI sulla chimica del petrolio
Si avvisano gli studenti interessati che nei mesi di aprile e maggio 2020 si terrà una serie di seminari (16 ore complessive + prova di verifica) su argomenti inerenti la Chimica del Petrolio. A tutti gli studenti frequentanti ed idonei al test di valutazione finale verranno riconosciuti 2 CFU della tipologia “a scelta dello studente”.
Tutti i dettagli si trovano a questo link.
AVVISO: Presentazione nuovo bando Erasmus+ Traineeship
Il giorno venerdì 14 Febbraio alle ore 10:00 presso l’Aula 1 dell’asse didattico 1 (blocco H) il Prof. Massimiliano Arca, referente per l’internazionalizzazione della Facoltà di Scienze, presenterà il bando di selezione Erasmus+ – mobilità per Traineeship (D.R. 142 del 28/01/20).
Per la Facoltà di Scienze sono disponibili 27 borse, di cui 4 per tirocini post-laurea.
Tutte le informazioni, i bandi ed i moduli necessari sono disponibili alla pagina:
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 20 Febbraio.
Tutti gli studenti della Facoltà interessati sono invitati a partecipare.
SEMINARIO: Advanced Polymeric Composites Having Integrated “Smart” Functionalities
Il seminario della Dr.ssa Marialuigia Raimondo: Advanced Polymeric Composites Having Integrated “Smart” Functionalities, si svolgerà il 12 febbraio 2020 dalle ore 11.00 presso la Sala Riunioni (piano terra) del Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche, Blocco D.
SEMINARIO: “Research at the Laboratory of Biocolloids” – Prof. Pekar
Giovedì 30 Gennaio alle h. 14.45, presso la sala riunioni piano terra del Dip. Scienze Chimiche e Geologiche, il Prof. Pekar della Brno University of Technology (Repubblica Ceca) terrà un seminario dal titolo: “Research at the Laboratory of Biocolloids”
Short abstract: “Overview of the research activities of the Laboratory of Biocolloids at Faculty of Chemistry, Brno University of Technology. Selected research results from the area of hydrogels, ion-pair amphiphiles, humic substances will be presented.”
AVVISO: modifica orario seminari Fotochimica – Prof. Aitken
Da lunedì 13 gennaio 2020 a giovedì 16 gennaio 2020 il Prof David Aitken dell’Université Paris-Sud terrà il ciclo di seminari intitolato “Fotochimica applicata alla sintesi organica”. È previsto il riconoscimento di 1 CFU per gli studenti che seguiranno tutte le lezioni del seminario e supereranno i test finale. Le lezioni si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Lunedì 13 Gennaio, Aula 10 Blocco I h 15:00-17:00
Martedi 14 Gennaio, Aula 12 Blocco I h 15:00-17:00
Mercoledì 15 Gennaio,Aula 12 Blocco I h 15:00-17:00
Giovedì 16 Gennaio, Aula 12 Blocco I h 15:00-17:00
AVVISO: Ciclo di seminari Prof. Aitken – Fotochimica
Da lunedì 13 gennaio 2020 a giovedì 16 gennaio 2020 il Prof David Aitken dell’Université Paris-Sud terrà il ciclo di seminari intitolato “Fotochimica applicata alla sintesi organica”. Le lezioni si svolgeranno in Aula 10, blocco I (asse di medicina) dalle ore 10:00 alle ore 12:00. È previsto il riconoscimento di 1 CFU per gli studenti che seguiranno tutte le lezioni del seminario e supereranno i test finale.
AVVISO: Presentazione banca dati Scifinder n – Chemical Abstract Services
Si comunica che il 4 dicembre, dalle ore 11:30 alle ore 13:30 nell’Aula 209 di Informatica, Blocco A – 1′ piano, sopra la Sala della biblioteca, si terrà la Presentazione della banca dati Scifinder n – Chemical Abstract Services, organizzato dalla Biblioteca del Distretto Biomedico Scientifico “B. Orru’” Cittadella Universitaria di Monserrato
– email per le iscrizioni: biblio.bs@unica.it
Ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato.
SEMINARIO: MACCHINE MOLECOLARI: FANTASCIENZA O REALTÀ?
Lunedì prossimo nell’ambito del festival della scienza a Cagliari sarà ospite il Prof. Credi dell’Università di Bologna che terrà un seminario dalle 16:00 alle 17:00 presso l’exma. Alberto Credi, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università di Bologna, co-autore, con Vincenzo Balzani, del libro “Le macchine molecolari” edito da 1088 Press, 2018, finalista Premio di divulgazione scientifica “Giancarlo Dosi”.
La costruzione di macchine nanometriche è uno straordinario risultato scientifico che può innescare una nuova rivoluzione industriale, capace di cambiare le nostre vite con applicazioni innovative nella tecnologia dei materiali, nell’informatica, nella robotica e nella medicina.
AVVISO: Seminario “Metodi e strumenti per la ricerca bibliografica: l’information literacy”
Sono aperte le iscrizioni al Seminario organizzato dalla Biblioteca del Distretto Biomedico Scientifico:
“Metodi e strumenti per la ricerca bibliografica: l’information literacy”
Il seminario è rivolto agli studenti dei CdL della Facolta’ di Biologia e Farmacia e dei CdL di Scienze Chimiche e di Scienze Geologiche.
Maggiori informazioni all’indirizzo:
https://www.unica.it/unica/it/news_avvisi_s1.page?contentId=AVS54248
Il numero massimo di iscritti è 35.
AVVISO: Conferenze Prof. Marcelo Marques (Brasile)
Si segnalano i seguenti seminari:
–Mercoledì 9 Ottobre Aula Consiglio Dipartimento di Fisica, ore 14.00
?Theoretical computational simulation of complex systems in 2D and 3D semiconductor compounds?
–Venerdì 11 Ottobre Aula Consiglio Dipartimento di Fisica, ore 14.00
?Atomistic simulations of 2D materials forming complex systems: alloys, heterostrutuctures, excited states and qubits?
Ulteriori informazioni al link: http://people.unica.it/massimilianoarca/2019/10/08/conferenze-prof-marcelo-marques-brasile/
AVVISO: pubblicato nuovo bando Tutor
AVVISO: Bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 50 chimici, presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
Bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 50 chimici, presso
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE 24 AGOSTO
AVVISO: Rinvio scritto di Matematica 1
Si informano gli studenti di Chimica che lo scritto di Matematica 1 previsto per il 18 Luglio è rinviato a data da destinarsi.
La nuova data verrà comunicata appena possibile. Gli studenti che intendono sostenere lo scritto sono comunque pregati di iscriversi all’appello del 18 Luglio per ricevere le comunicazioni riguardo alla nuova data.
AVVISO PER LE MATRICOLE: visita medica d’idoneità obbligatoria
AVVISO PER LE MATRICOLE
Gli Studenti iscritti al Corso di Laurea in Chimica e al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche,
devono effettuare la visita medica d’idoneità obbligatoria con il Medico Competente dell’Università degli Studi di Cagliari.
Per programmare la data della visita
è necessario inviare una e-mail all’indirizzo: sorveglianzasanitaria@amm.unica.it
specificando
Nome, Cognome, Data e luogo di nascita,
Numero di matricola, Corso di Laurea,
e-mail da utilizzare per tutte le future comunicazioni.
Ulteriori informazioni sulle visite sono disponibili al link.
AVVISO: presentazione della LM in Scienze Chimiche mercoledì 29 Maggio
Gli studenti interessati sono invitati all’Incontro di presentazione della LM in Scienze Chimiche: indirizzi di “Chimica Ambientale” e “Chimica dei Materiali”: offerta formativa e prospettive di lavoro. L’incontro si terrà mercoledì 29 Maggio alle ore 11:00 in Aula C.
SEMINARIO: Prof.ssa Foia – 7 e 9 Maggio
Numero 2 seminari di 2 ore ciascuno nei giorni 7 e 9 Maggio 2019 sul tema “Clinico-biological significance of some micronutrients and inflammatory mediators in pathology” a cura della Prof.ssa Liliana Foia, Direttore del Dipartimento di Biochimica, dell’Universita’ di Medicina e Farmacia “Grigore T. Popa” – Iasi, Romania (locandina in allegato)
CFU: 0.5
SEMINARIO: Prof.ssa Profire – 7 e 9 Maggio
Numero 2 seminari di 2 ore ciascuno nei giorni 7 e 9 Maggio 2019 sul tema “New approaches for diabetes mellitus therapy” a cura della Prof.ssa Lenuta Profire, Preside della Facoltà di Farmacia, dell’Universita’ di Medicina e Farmacia “Grigore T. Popa” – Iasi, Romania (locandina in allegato)
CFU: 0.5
AVVISO: prova scritta di Matematica 1 e Matematica 2
Borse di soggiorno per il Progetto Academy di Padova Galileo Festival 2019
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare all’Academy del Galileo Festival dell’Innovazione, un’occasione unica di incontro, scambio e formazione – in programma a Padova da giovedì 9 a sabato 11 maggio 2019 – aperta a studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master e dottorato di tutte le Università italiane. Tutte le informazioni su www.galileofestival.it“
AVVISO Seminario: Dott.ssa A. Casula
Si informano gli studenti interessati che, nell’ambito delle giornate di Orientamento, Venerdì 1 Marzo alle ore 13:30 la Dott.ssa Arianna Casula, Chimico presso i laboratori ECOTEC, presenterà di un Seminario dal Titolo: “Fare ricerca: istruzioni per l’uso”.
AVVISO Seminario: Professione Chimico: L’esperienza del RIS
Si informano gli studenti interessati che, nell’ambito delle giornate di Orientamento, Lunedì 4 Marzo alle ore 10:10 il Maggiore Palanca, Responsabile della Sezione di Chimica, Esplosivi ed Infiammabili, in Servizio presso il Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri di Cagliari, presenterà di un Seminario dal Titolo: “Professione Chimico: L’esperienza del RIS”.
Bandi Erasmus+: Incontro con studenti di Chimica e Scienze Chimiche
“Il prossimo venerdì 15 febbraio alle ore 10:00 in Aula 109 (blocco A) il Prof. Massimiliano Arca, referente Erasmus per il Corso di Laurea in Chimica e Scienze Chimiche, incontrerà gli studenti di Chimica e Scienze Chimiche per la presentazione del bando Erasmus+ Studio per il prossimo A.A. 2018/2019. L’incontro rappresenta un’occasione per discutere il bando, le novità che esso introduce rispetto agli anni passati e le opportunità di mobilità che presenta per gli studenti di chimica.”
AVVISO: Bandi Erasmus+
“Sono 1659 i soggiorni di studio in Europa di cui possono beneficiare gli studenti iscritti ad UNICA grazie alla pubblicazione del nuovo bando relativo al programma “Erasmus+ studio ” valido per l’anno Accademico 2019/2020.
A disposizione degli studenti più meritevoli ci sono 750 borse di mobilità grazie a risorse messe a disposizione dalla Unione Europea, dal Ministero dell’Università e dalla Regione Sardegna.
Possono partecipare alla selezione gli iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale, secondo le modalità riportate nel Bando e nella Guida alla compilazione della domanda (reperibili sul sito:
/news_avvisi_s1.page?contentId=AVS153246″ target=”_blank”>https://www.unica.it/unica/it/news_avvisi_s1.page?contentId=AVS153246 ) in cui è possibile anche consultare la ripartizione dei soggiorni e verificare
i requisiti necessari per ciascun corso di studio.
Si potrà soggiornare all’estero tra il 1°giugno 2019 ed il 30 Settembre 2020 per sostenere esami, per la preparazione della tesi e per la mobilità combinata di studio e tirocinio per un periodo di tempo compreso tra i 3 ed
i 12 mesi.
Le domande per partecipare alla selezione dovranno essere compilate online a partire martedì 12 febbraio 2019 e fino alle ore 14 di lunedì 11 marzo 2019 collegandosi al sito dell’Università www.unica.it cliccando nella sezione servizi
online – servizi online agli studenti, oppure digitando direttamente l’indirizzo web https://unica.esse3.cineca.it/Home.do. “
Seminario Information Literacy
Seminario Information Literacy: Il 18, 20 e 22 Febbraio 2019 in Aula 209 (Bolocco A) si terrà il Corso di Introduzione agli strumenti bibliografici (1 CFU). Il programma dettagliato si trova all’indirizzo:
https://www.unica.it/unica/protected/152085/0/def/ref/AVS152084/
Modalità di iscrizione: invio di una email con nome, cognome, matricola, corso di laurea e anno di corso. entro le ore 14 del 15 febbraio 2019, all’indirizzo biblio.bs@unica.it
AVVISO: Laboratorio di Chimica Organica II
Laboratorio di Chimica Organica II
Docente: Dott. Claudia Fattuoni
Gli studenti interessati a frequentare il corso sono invitati a contattare la docente (e-mail: cfattuon@unica.it) comunicando:
- Nome
- Numero di matricola
- Data di registrazione dell’esame di Chimica Generale e Laboratorio
- Data di registrazione dell’esame di Chimica Organica I
AVVISO: “Introduzione alla Programmazione nel Calcolo Scientifico” (3 CFU)
Ciclo di Lezioni per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale e Dottorato in Scienze Chimiche a.a. 2018/19.
Docente: Dr. Gabriele Navarra ( navarra@unica.it )
Il corso di “Introduzione alla Programmazione nel Calcolo Scientifico”
(3 CFU) si terrà nel
secondo semestre secondo date e orari da concordare.
Gli studenti sono invitati a manifestare il proprio interesse tramite eMail entro il 28 febbraio 2019.
Il contenuto delle lezioni può essere consultato all’indirizzo:
http://chemmat5.unica.it/ipas/ipas.pdf
Sito Web Mobile: http://chemmat5.unica.it/ipas/mobile/mobile.html
TEMATICHE TIROCINI INTERNI
“Si comunica che nella pagina Tirocini è disponibile il file con le delle tematiche di tirocinio presentate nella giornata del 18/01/2019. Si comunica inoltre che, secondo le nuove disposizioni di sicurezza, i tirocinanti dovranno essere in possesso del certificato medico di idoneità. Coloro che intendessero iniziare il tirocinio e non avessero il certificato sono invitati a rivolgersi al più presto al responsabile del laboratorio presso il quale intendono svolgere il tirocinio per avviare le pratiche di sorveglianza sanitaria.”
Incontro Orientamento Tirocini e Internati di Tesi
Gli studenti di Chimica e di Scienze Chimiche sono invitati a partecipare all’incontro di presentazione delle tematiche di ricerca svolte presso i laboratori di ricerca del corpo docente. L’incontro si terrà Venerdì 18 Gennaio alle ore 10:00 in Aula 2.
AVVISO: Lezioni di Matematica 1 di Lunedì 17 Dicembre e Martedì 18 Dicembre
- Lezioni di Matematica 1 di Lunedì 17 Dicembre e Martedì 18 Dicembre: Si informano gli studenti che Martedì 18 Dicembre ci sarà lezione di Matematica 1 dalle 11 alle 13 in aula n. 17 Asse D3 Blocco G. Lunedì 17 Dicembre invece non ci sarà lezione di Matematica 1.
“
AVVISO: Esami orali di matematica II
“Si informano gli studenti che devono sostenere l’esame orale di Matematica 2- avendo superato la prova scritta con le prove parziali- che è prevista una sessione di orali in data 30/11 con inizio alle 14:30 in viale merello 92. Chi non superasse l’orale o non si presentasse in tale data dovrà sostenere nuovamente la prova scritta.”
AVVISO: Lezioni di Matematica I
Lezioni di Matematica 1 di Martedì 11 Dicembre e Mercoledì 12 Dicembre: Vi informo che Martedì 11 Dicembre ci sarà lezione di Matematica 1 dalle 11 alle 13 in aula l’Aula n. 17 Asse D3 Blocco G. Mercoledì 12 Dicembre invece non ci sarà lezione di Matematica 1.
Francesco Demontis
Evento Sulcis
“Evento sulcis” (28-30 November) (allegato) Si tratta di un evento di Match making della flagship europea sui raw material.
Programma dell’evento: CLICCA QUI
Tutti gli studenti interessati possono iscriversi al link:
Avviso di Seminario
Avviso di Seminario
Martedì 20 Novembre 2018, ore 11:00, Aula 3 (Blocco D1)
Prof. Andrzej Trochimczuk
Faculty of Chemistry, Wroc?aw University of Science and Technology, Wroc?aw, Poland
Terrà una conferenza dal titolo:
“Special polymeric materials: synthesis and applications in organic and analytical chemistry”
Giovedì 22 Novembre 2018, ore 9:00, Aula 11 (Blocco D4)
Dr. Elzbieta Wojaczynska
Faculty of Chemistry, Wroc?aw University of Science and Technology, Wroc?aw, Poland
Terrà una conferenza dal titolo:
“Stereoselective synthesis: chiral sulfoxides and chalcogen containing azepanes”
Gli studenti sono invitati a partecipare.
Vito Lippolis
Appello Straordinario Istituzioni di Matematica 2 riservato ai Fuori Corso
Appello Straordinario Istituzioni di Matematica 2 riservato ai Fuori Corso:
“Venerdì 23 Novembre alle 15:30 si svolgerà in aula n. 2, asse D1, ci sarà un appello di Istituzioni di Matematica 2 riservato ai soli studenti fuori corso.
Gli interessati sono pregati di contattare il Prof. Demontis”
Lezioni CHIMICA I Anno
Chimica I Anno:
Si comunica che la prima settimana dal 2 al 5 Ottobre le lezioni del primo Anno di CHIMICA si terranno nell’Aula D. L’Aula definitiva verrà comunicata in funzione del numero di immatricolati. Lunedì 1 Ottobre alle ore 10:00 è confermato l’incontro con le matricole in Aula D.
AVVISO: Didattica integrativa di Chimica Organica
AVVISO
Didattica integrativa di Chimica Organica
La Dott. Claudia Fattuoni è a disposizione degli studenti per esercitazioni ed assistenza nella preparazione degli esami di Chimica Organica. Gli studenti interessati possono chiedere un appuntamento via mail (cfattuon@unica.it)
Bandi tutoraggio per n. 2 laureati magistrali in chimica – Facoltà di Ingegneria
di seguito il link per l’accesso ai nuovi bandi della Facoltà di Ingegneria in cui sono disponibili, tra gli altri, due posti per laureati magistrali di Chimica:
http://facolta.unica.it/ingegneriarchitettura/atti-amministrativi/bandi-e-selezioni/
AVVISO SEMINARI: Alimentazione e Scienza: il ruolo della Chimica nella filiera Agroalimentare – Parte 2
Venerdì 27 Aprile dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso l’Aula Magna Boscolo nella Cittadella Universitaria di Monserrato, si terrà in collaborazione con l’Ordine dei Chimici la seconda parte del Ciclo di Seminari dal titolo:
“Alimentazione e Scienza: il ruolo della Chimica nella filiera Agroalimentare – Parte 2”
Al seminario parteciperanno professionisti iscritti all’Ordine dei Chimici. L’invito è esteso agli studenti di Chimica e Scienze Chimiche.
Al termine dei seminari è previsto lo svolgimento di un test di verifica per l’acquisizione di 0.5 CFU.
Gli studenti interessati sono pregati di contattare la Prof.ssa Carla Aragoni
Pasqua: Vacanze e Appello straordinario
Si comunica che come da Calendario Accademico, le Vacanze di Pasqua saranno da giovedì 29 marzo a martedì 3 Aprile. Mercoledì 4 Aprile ci sarà l’appello straordinario di Pasqua per tutti gli insegnamenti. Gli studenti interessati sono pregati di iscriversi e di contattare il docente. Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 5 Aprile.
Avviso: riunione bando Erasmus+
Il prossimo venerdì 16 marzo alle ore 12:00 in Aula 17 (asse D3) il Prof. Massimiliano Arca, referente Erasmus per il Corso di Laurea in Chimica e Scienze Chimiche, incontrerà gli studenti di Chimica e Scienze Chimiche per la presentazione del bando Erasmus+ Studio per il prossimo A.A. 2018/2019. L’incontro rappresenta un’occasione per discutere il bando, le novità che esso introduce rispetto agli anni passati e le opportunità di mobilità che presenta per gli studenti di chimica.
Avviso di selezione Erasmus+ studio a.a.18/19
Sono 1500 i soggiorni di studio in Europa di cui possono beneficiare gli studenti iscritti all’Università di Cagliari grazie alla pubblicazione del nuovo bando relativo al programma “Erasmus+ studio ” valido per l’anno Accademico 2018/19. A disposizione degli studenti più meritevoli ci sono 750 borse di mobilità grazie a risorse messe a disposizione dalla Unione Europea, dal Ministero dell’Università e dalla Regione Sardegna.
Possono partecipare alla selezione gli iscritti ai corsi di laurea triennale e magistrale, secondo le modalità riportate nel Bando e nella Guida alla compilazione della domanda (reperibili sul sito https://www.unica.it/unica/it/news_avvisi_s1.page?contentId=AVS94647). Si potrà soggiornare all’estero tra il 1°giugno 2018 ed il 30 Settembre 2019 per sostenere esami, per la preparazione della tesi e per la mobilità combinata di studio e tirocinio per un periodo di tempo compreso tra i 3 ed i 12 mesi.
Le domande per partecipare alla selezione dovranno essere compilate online a partire da giovedì 8 marzo fino alle ore 14.00 del 4 aprile 2018 collegandosi al sito di servizio ESSE3.
AVVISO CONFERENZE
Sono in corso le Giornate di orientamento. Il programma è disponibile al link:
https://www.unica.it/unica/it/futuri_studenti_s01_ss06.page
Segnaliamo in particolare le seguenti conferenze che riteniamo utili per gli studenti di CHIMICA e SCIENZE CHIMICHE:
Giovedì 01 Marzo
9:30 Aula 5
P. Luca Mameli, Ste.Sil Ambiente,
“Il ruolo del chimico nella gestione delle sostanze pericolose. Dalle merci ai rifiuti speciali”
Giovedì 01 Marzo
14:10 Aula 5
Raffaele Congiu, Ecoserdiana, Presidente ordine dei Chimici
“Professione Chimico”
Venerdì 02 Marzo
12:00 Aula 5