Ott 202017
 
Il Corso in Lingue e Comunicazione e il Corso in Lingue e culture per la mediazione linguistica promuovono la partecipazione degli studenti alla seconda edizione del Festival Letterario LEI – lettura, emozioni, intelligenza – che si tiene in Sardegna nei mesi di novembre e dicembre 2017. All’interno dell’iniziativa è attivato un Laboratorio di promozione alla lettura, che prevede la partecipazione attiva degli studenti universitari. Il laboratorio prevede la lettura e la presentazione di 2 opere scelte in vari istituti scolastici di secondo grado nella città di Cagliari. La partecipazione al Laboratorio permetterà agli studenti l’acquisizione di CFU di tipologia AA [...]
Ott 102017
 
Incontro con Ada Vigliani sul tema “Genesi di una traduzione: dalla prima stesura al testo pubblicato. Esempi dall’opera di W. G. Sebald” Ada Vigliani Genesi di una traduzione 25 ottobre 2017 (N.B. l’evento non fa parte del ciclo La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni)
Ott 102017
 
Il ciclo di iniziative La mediazione linguistica incontra il mondo della professioni 4 prevede, anche per quest’anno, una serie di iniziative volte, in primo luogo, ad avvicinare gli studenti al mondo del lavoro. Per facilitare la comunicazione con gli studenti interessati a prendere parte ai seminari, come lo scorso anno, è disponibile sulla piattaforma Moodle un apposito corso intitolato La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni 4, cui tutti gli interessati sono invitati a iscriversi per potere ricevere le notizie e gli aggiornamenti nella propria casella email. Entro il mese di dicembre sarà definito il calendario delle attività previste nonché  i [...]
Set 292017
 
Allego invito a questa interessante conferenza.
Set 282017
 
Seminar Kurzfilm_italiano 2017
Set 252017
 
Comunico che questa settimana non effettuerò ricevimento in quanto impegnato in missione istituzionale. Mauro Pala
Set 182017
 
Pubblichiamo il bando per la partecipazione al Laboratorio 2017 “La traduzione per i prodotti audiovisivi: i sottotitoli per il cinema e la televisione” organizzato dal Circolo del cinema ‘Immagini’ di S. Antioco. SCARICA IL BANDO 2017 Gli studenti interessati possono inviare la propria candidatura entro il 23 settembre. Sarà riconosciuto 1 CFU ogni 25 ore di attività agli studenti partecipanti, iscritti ai seguenti corsi di studio: Traduzione specialistica dei testi Lingue e letterature moderne europee e americane Lingue e culture per la mediazione linguistica
Set 182017
 
Nel primo semestre del 2017/18, grazie alla collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni, il Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica e la EdVenture Partners, prenderà il via la terza edizione del programma “Peer to Peer: Facebook Global Digital Challege”. Il progetto punta a una riflessione che permetta di contrastare efficacemente l’estremismo e l’odio dilagante che affligge i social media su scala globale e si avvale del patrocinio del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti e dell’ambasciata degli Stati Uniti in Italia. Il progetto offre la possibilità agli studenti di mettere in atto le competenze acquisite durante [...]
Set 052017
 
Si comunica che a partire da lunedì 11 settembre inizieranno i corsi di riallineamento di lingua francese. Corso A1: inizio 11 settembre Corso A2: inizio 11 settembre Corso B2: inizio 18 settembre Calendario completo Le aule utilizzate saranno comunicate successivamente.
Ago 022017
 

Cagliari 1 – 7 settembre

FARE I LIBRI: COME FUNZIONA UNA CASA EDITRICE – CAGLIARI

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy