Si pubblica l’avviso relativo all’appello di laurea straordinario di giugno 2021 (sessione a.a. 2019/20)
AVVISO sessione di laurea corsi di lingue giugno 2021 (a.a. 2019-20)
Si pubblica l’avviso relativo all’appello di laurea straordinario di giugno 2021 (sessione a.a. 2019/20)
AVVISO sessione di laurea corsi di lingue giugno 2021 (a.a. 2019-20)
Le docenti tutor del Corso di laurea magistrale in Lingue e Letterature moderne europee e americane invitano gli studenti a partecipare numerosi al secondo incontro a loro riservato che si terrà sulla piattaforma Teams alle ore 17 di lunedì 12 aprile 2021.
Tra gli obiettivi che l’incontro si propone, vi è quello di discutere i risultati del questionario proposto a febbraio, oltre ad eventuali problemi che ci vengano segnalati nel corso della riunione.
Di seguito, il link per accedere alla riunione:
Se lo si desidera, è ancora possibile essere inseriti nell’elenco degli studenti che possono partecipare all’incontro, inviando i propri dati alla prof.ssa Dongu.
La prof.ssa Virdis propone un corso di ecolinguistica online, scritto dallo studioso che ha rifondato la disciplina, gratuito e con certificato di partecipazione, cui ha in piccola parte contribuito. Il corso può essere iniziato in qualunque momento e essere seguito al ritmo che lo studente preferisce: http://storiesweliveby.org.uk/.
Per seguire con profitto il corso è opportuno avere un ottimo livello di inglese e dunque è rivolto agli studenti delle magistrali e ai laureandi della triennale in Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica. Gli studenti triennali possono partecipare se: A) hanno già sostenuto gli esami di Lingua Inglese 1, 2 e 3; e B) hanno ottenuto una media di almeno 25/30 calcolata tra i tre voti finali conseguiti nei suddetti esami. Tali requisiti saranno accuratamente verificati sul libretto elettronico degli studenti.
Saranno riconosciuti 2 CFU per il corso completo (10 unità – il sito ne visualizza nove, la decima è accessibile con login gratuito). Il monte ore d’impegno è consono a quello previsto per i seminari e le attività on line secondo il relativo DR.
Per ottenere il riconoscimento dei CFU è necessario inviare alla prof.ssa Virdis in una unica email:
1. il certificato di partecipazione conseguito,
2. il modulo di richiesta del certificato di partecipazione. Il modulo dovrà essere compilato esclusivamente in lingua inglese e in tutte le sue parti, incluse quelle facoltative; la sezione “Please describe the impact …” dovrà essere di ALMENO 500 parole. Tali requisiti saranno accuratamente verificati,
3. i propri dati (nome, cognome, numero di matricola).
I laureandi del mese di luglio 2021 dovranno mandare quanto sopra entro il 14 giugno 2021. Per tutti gli altri studenti non vi sono scadenze.
Si comunica che le lezioni della prof.ssa Cocco inizieranno la settimana prossima secondo l’orario pubblicato su agenda web.
Tutt* le/gli student* di Lingua Inglese 4 e 5 che non hanno ancora sostenuto la prova orale di Stylistics sono cordialmente invitat* a partecipare alla conferenza della Prof Virdis e alle conferenze rilevanti al programma di Stylistics. Le conferenze tratteranno importanti argomenti inclusi nel programma ufficiale d’esame. Non è previsto il conferimento di CFU. Per ulteriori informazioni, si veda il file allegato.
Per partecipare alle conferenze ed essere inseriti nel team delle stesse, le/gli student* interessat* devono:
Si prega di NON contattare la Prof Virdis, che non è abilitata a inserire membri nel team.
Le lezioni del prof. Badini inizieranno il 3 marzo alle ore 16,15.
Per accedere utilizzare il seguente link https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MjljMmJkZTUtMTU2NS00ODA2LWEyZWQtMDNmMmE1ODFmZGU1%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%226bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1%22%2c%22Oid%22%3a%224886ac96-f716-4e6b-b293-23978dde8e6c%22%7d
oppure contattare il docente
Si invitano gli studenti della magistrale LM37 a partecipare al sondaggio relativo all’andamento della didattica nel primo semestre 2020-21, organizzato dalle docenti tutor del Corso per raccogliere dati su aspetti positivi e criticità riscontrate dagli studenti.
Link al questionario: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfWOw8YJV9XD0z4BzMXNA_ngxizwfGdgmEy08YjlghTR_NmuQ/viewform
L’Associazione di rappresentanza studentesca universitaria Reset UniCa organizza con i docenti del polo umanistico il primo ciclo di seminari sugli studi di genere. Il ciclo avrà inizio il 15 febbraio (la scadenza per le iscrizioni è fissata al 19/02) e si terrà su Zoom con un massimo di 500 partecipanti per ogni incontro.
Link zoom per tutti gli incontri: https://us05web.zoom.us/j/89888892653?pwd=TjRkYUJCQmZOOFpvRWlJRDZmdy9oQT09
(non è necessaria la password o essere studenti iscritti all’università)
Nel file allegato il programma definitivo e le indicazioni per CFU e relazione.
Il CdL dei corsi di Laurea di Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica, delle Magistrali in Lingue e Letterature Straniere e Traduzione, ha approvato che vengano assegnati
Crediti 1, a tutti gli studenti che frequenteranno il seminario in oggetto.
Crediti 2 (con aggiuntive 25 ore di lavoro individuale), a tutti gli studenti che frequenteranno il seminario in oggetto e, in più, scriveranno una recensione di circa 15.000/20.000 caratteri, formato word, in cui illustreranno i punti principali discussi durante le varie giornate. Il testo deve essere redatto in inglese e presentato entro 15 gg. dalla fine del seminario.
Si raccomanda agli studenti di optare per i due crediti.
Per l’iscrizione gli studenti dovranno collegarsi al seguente link e compilare il modulo predisposto entro il 12 febbraio.
SEMINARIO ANGLISTICA E AMERICANISTICA – MODULO ISCRIZIONE (google.com)
I giorni del seminario, secondo il calendario divulgato, dovranno in entrata ed uscita compilare il modulo al seguente link.
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfYizki0gIB46B3jsAiPLAPuhCtDA-bpI5k4oM4YBSrH1Yg7w/viewform
Il link al meeting è il seguente. Si pregano gli studenti di usare sempre l’indirizzo istituzionale.
Se vi viene richiesto il codice è il seguente:
rt6zgc6
Gli elaborati andranno inoltrati ai seguenti indirizzi mail: fodde@unica.it; dongu@unica.it; iuliano@unica.it
credits unica.it | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |