Requisiti e conoscenze richiesti per l’accesso
L’immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale è subordinata:
– al possesso della Laurea o del Diploma Universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo;
– al possesso dei requisiti curriculari;
– all’espletamento di una verifica dell’adeguatezza della preparazione personale.
REQUISITI CURRICULARI
Lo studente deve:
a) essere in possesso di laurea di I livello nella Classe L-11;
oppure:
b) essere in possesso di laurea di I livello in altra Classe di laurea e aver conseguito i seguenti crediti:
per accedere al Curriculum ‘Lingue, letterature e culture’:
– almeno 48 CFU nell’ambito delle Lingue e traduzioni; di questi, almeno 24 CFU devono essere relativi alla lingua straniera di specializzazione (Lingua A) e conseguiti in 3 annualità;
– 24 CFU nell’ambito delle Letterature straniere, dei quali almeno 12 CFU relativi alla Letteratura della Lingua A;
– 12 CFU complessivi in uno o più settori delle Linguistiche e delle Filologie (L-LIN/01, L-LIN/02, L-FIL-LET/09, L-FIL-LET/12, L-FIL-LET/15).
per accedere al Curriculum ‘Cooperazione e mediazione culturale’:
– almeno 48 CFU nell’ambito delle Lingue e traduzioni; di questi, almeno 24 CFU devono essere relativi alla lingua straniera di specializzazione (Lingua A) e conseguiti in 3 annualità;
– 24 CFU complessivi in uno o più dei seguenti settori: L-LIN/03, L-LIN/05, L-LIN/06, L-LIN/10, L-LIN/11, L-LIN/13, M-STO/02, M-STO/04, M-DEA/01, M-GGR/01, M-GGR/02, L-ART/05, L-ART/06, L-ART/07.
– 12 CFU complessivi in uno o più dei seguenti settori: L-LIN/01, L-FIL-LET/12.
Per informazioni sulla verifica della preparazione personale consultare la pagina Modalità di ammissione