Docenti Tutor
Sono state nominate docenti tutor del Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature europee e americane le proff. Maria Elena Ruggerini e Maria Grazia Dongu. Gli orari di ricevimento, riservati per la funzione di tutorato, sono i seguenti:
Prof.ssa Ruggerini (mesi novembre e dicembre 2019):
-27/11, ore 16-17, studio 24 (II piano, Clinica Aresu, via San Giorgio 12)
-04/12, ore 16-17, studio 24 (II piano, Clinica Aresu, via San Giorgio 12)
-11/12, ore 12-13, studio 24 (II piano, Clinica Aresu, via San Giorgio 12)
Indirizzo e-mail: meruggerini@libero.it
Prof.ssa Dongu:
– martedì, 11-12 (studio 18, I piano, Clinica Aresu, via San Giorgio 12) previa prenotazione via mail.
Indirizzo e-mail: dongu@unica.it
Gli studenti impossibilitati a venire negli orari stabilito possono richiedere al docente un appuntamento in altro orario, previa richiesta via e-mail.
Si ricordano agli studenti le funzioni dei docenti-tutor:
I docenti tutor assolvono il compito di orientare e assistere gli studenti dal loro ingresso, e per tutto il corso degli studi (punto 2 dell’art. 13 della L. n. 341/1990). In modo particolare, la loro missione è individuare gli ostacoli ad una proficua frequenza ai corsi, e proporre iniziative ed attività (individuali e/o di gruppo) che ne permettano il superamento.
Nel dettaglio gli obiettivi che si propongono sono:
- fornire agli studenti in entrata una sorta di mappa per orientarsi nella vita universitaria (uso del sito del Corso, uso della biblioteca, consultazione orari delle lezioni, ecc.);
- programmare e tenere incontri con gli studenti (auspicabilmente a inizio, metà e fine anno accademico) per raccogliere informazioni circa le difficoltà da essi incontrate nel corso degli studi;
- informare il Consiglio sull’esito degli incontri (mediante relazioni formali) affinché vengano predisposti correttivi ove possibile o individuati strumenti per il recupero nelle conoscenze e nelle abilità di base;
- fornire informazioni e consigli utili per lo studio;
- indicare gli strumenti necessari per individuare un metodo idoneo ad affrontare lo studio e gli esami.
I docenti tutor operano in sinergia con i docenti delle singole discipline e delle altre commissioni nominate dal Corso, quali la Commissione Erasmus, piani di studio, riconoscimento crediti ‘AA’, nonché con la Commissione Paritetica Docenti-Studenti del Consiglio di Classe.