andreadettori

Feb 182015
 
Il cortometraggio tedesco – teoria e pratica
Feb 132015
 
Si comunica che la dott.ssa Zanda, tutor d’orientamento per i corsi ex Lingue, sarà assente nei giorni lunedì 16 e martedì 17 febbraio. Il servizio riprenderà regolarmente mercoledì 18.
Feb 122015
 
Per ragioni di salute il Prof. Trifone è costretto a rinviare gli esami di Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo del 12 febbraio al 19 febbraio (ore 9.00).
Feb 122015
 
Si informano gli studenti interessati a presentare la domanda per una borsa Erasmus Studio, di prossima pubblicazione, che le seguenti destinazioni sono considerate e saranno assegnate come destinazioni di studio anche della Lingua Araba: 1. University of Krakow (Jagellonian University) (Inglese e Arabo); 2. Universidad Autonoma de Madrid (Spagnolo e Arabo); 3. Universidad de Malaga (Spagnolo e Arabo); 4. Universidad de Sevilla (Spagnolo e Arabo). Gli studenti che, nella domanda, le indicheranno come destinazioni preferenziali devono perciò possedere i requisiti per almeno UNA delle due lingue di studio indicate sopra.
Feb 112015
 
Venerdì 13 febbraio 2015, nella Aula Magna Facoltà di Ingegneria e Architettura (via Marengo 2), a partire dalle ore 15, avrà luogo la finale della seconda edizione della iniziativa Contamination Lab, organizzata dall’Università di Cagliari nell’ambito di un importante percorso di accompagnamento degli studenti alla cultura di impresa. La finale prevede la presentazione, davanti a una giuria, dei progetti sviluppati dai team finalisti durante il loro processo di formazione. Tra questi, i primi tre classificati riceveranno premi in servizi e ospitalità presso gli incubatori The Net Value e Open Campus. Il migliore team vincerà un viaggio negli Stati Uniti sponsorizzato [...]
Gen 132015
 
Le esercitazioni di Lingua Araba, per i mesi di gennaio e febbraio, osserveranno i seguenti orari: 1° ANNO: martedì 12-14 e mercoledì 10-12, aula 2 (inizio 20/01/15); 2° ANNO: mercoledì 12-14, aula 2 (inizio 21/01/15); 3° ANNO: martedì 14-16, aula 2 (inizio 20/01/15); MAGISTRALI: giovedì 10-12, aula 2 (inizio 22/01/15).
Dic 192014
 
Si comunica agli studenti interessati che le esercitazioni di Lingua Araba (tutti gli anni di corso) riprenderanno a partire dal 19 gennaio e prevederanno il seguente impegno: Arabo 1 : 4 ore settimanali (Lingue e culture per la mediazione linguistica 1° anno) Arabo 2 : 2 ore settimanali (Lingue e culture per la mediazione linguistica 2° anno; Lingue e comunicazione 3° anno) Arabo 3 : 2 ore settimanali (Lingue e culture per la mediazione linguistica 3° anno) Arabo magistrale: 2 ore settimanali (Lingue e letterature moderne europee e americane 1° anno; Lingue moderne  per la comunicazione e la cooperazione internazionale [...]
Dic 102014
 
Si informano gli studenti dei corsi di laurea in Lingue e culture per la mediazione linguistica, Lingue e letterature moderne europee e americane, Traduzione specialistica dei testi, che il 15 dicembre p.v., dalle ore 9 alle ore 11, in aula 13, si terrà un incontro sul tema: Opportunità per insegnare le lingue straniere nella scuola statale in Inghilterra e in Galles. L’incontro sarà presieduto dai docenti di lingua inglese G.M. Gray e S.J Buckledee. Locandina Incontro Lavorare in Inghilterra
Dic 022014
 
Si avvisano gli studenti che la scadenza per la raccolta delle adesioni all’attività formativa pubblicizzata sul sito in data 20 ottobre è stata prorogata al 15 dicembre, e che la durata minima del tirocinio è stata ridefinita a 75 ore, e non più 150. Si ricorda che gli interessati devono essere in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento tirocini (60 cfu minimi già maturati). Consulta l’avviso originario
Dic 012014
 

L’attività prevede il riconoscimento di 1 CFU per gli studenti frequentanti che presenteranno una relazione di approssimativamente 8000 caratteri

Programma del Colloquio:

Lunedì 15 dicembre

Ore 11.00-12.30 (Aula 2)
Juan Ulises Zevallos Aguilar (Ohio State University), Más allá del indigenismo. El regionalismo crítico andino.
Ore 15.00-17.30 (Aula 6)

Rodja Bernardoni (Università di Siena), Civiltà e barbarie, visioni distopiche nelle opere di Vargas Llosa
Laura Luche, (Università di Sassari), Mario Vargas Llosa y el indigenismo
Martedì 16 dicembre

Ore 9.30 (Aula 3)
Visione del film “Madeinusa” di Claudia Llosa (Perù 2006).
Dibattito con Riccardo Badini (Università di Cagliari) e Paola Mancosu (università di Cagliari) e definizione delle modalità di prova scritta.
È previsto un lavoro a casa degli studenti per 18 ore.

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy