andreadettori

Giu 242019
 
Il Centro Linguistico di Ateneo è disponibile a organizzare Corsi di Lingua Inglese livello QCER B2, riservato agli studenti iscritti ai corsi di laurea attivati nel nostro Ateneo, con partenza prevista entro il mese di luglio e termine entro il corrente anno. Si tratta di un corso GRATUITO. La partenza, la composizione e il numero dei corsi attivati dipenderanno dalle adesioni degli studenti. CARATTERISTICHE DEI CORSI i corsi avranno durata di 80 ore, organizzate in lezioni di due ore con cadenza trisettimanale e con pausa estiva nel mese di agosto; le classi saranno composte da un massimo 25 studenti. REQUISITI [...]
Giu 142019
 
Nell’ambito delle iniziative volte a premiare gli studenti meritevoli e a favorire l’inserimento lavorativo dei giovani laureati, l’Università degli Studi di Cagliari (di seguito Unica) promuove la I edizione del Premio di traduzione VoceVersa, nato all’interno dei corsi di laurea triennale in Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica e magistrale in Traduzione specialistica dei testi della Facoltà degli Studi Umanistici. Il premio risponde all’esigenza di valorizzare la figura lavorativa del “traduttore” coinvolgendo attivamente studenti e neolaureati in esperienze che contribuiscano ad accrescere le competenze professionali nel settore. I partecipanti dovranno cimentarsi nella traduzione in lingua italiana di testi in lingua spagnola e/o tedesca. [...]
Giu 032019
 
Per gli studenti delle lauree triennali  e di quelle magistrali è possibile maturare crediti per Attività Altre partecipando al progetto “Sinergie locali e internazionali” proposto dall’International Federation for Information and Communication Processing. Il progetto prevede che gli studenti collaborino alla preparazione e organizzazione del Congresso dell’Organizzazione internazionale “Intersteno” che si terrà a Cagliari dal 13 al 19 luglio. Sia  nelle settimane precedenti sia nei giorni del convegno, agli studenti che segnalano la loro disponibilità, saranno assegnati compiti organizzativi, di accoglienza agli ospiti italiani e stranieri, di traduzione del materiale informativo, di mediazione di trattativa e consecutiva durante le attività del [...]
Mag 292019
 
Per gli studenti interessati, l’ente di formazione professionale MCGformazione presenterà due percorsi gratuiti sulla progettazione e creazione di impresa, il giorno 6 giugno, ore 11-13, in aula 2. Per maggiori dettagli consultare la locandina allegata. Locandina_Grandtoursardinia
Mag 292019
 

La prof.ssa Alice Ciulla, docente di History and Institutions of the U.S.A., propone una rassegna cinematografica sul tema “Gli Stati Uniti e la Guerra Fredda”.

Per la partecipazione alle attività e la stesura di una relazione si propone il riconoscimento di 1 CFU.

Maggiori dettagli nella locandina allegata.

Rassegna “Gli Stati Uniti e la Guerra Fredda”

Mag 242019
 
Programma Seminari SDL Trados 2019
Mag 232019
 
Progetto “Didattica Innovativa” Laboratorio di SOTTOTITOLAZIONE INTERLINGUISTICA [scarica avviso completo]   Dott.ssa Francesca Marchionne   Campus Aresu, 29 maggio-28 giugno 2019   Finalità del laboratorio Nell’ambito del Progetto “Didattica Innovativa” si propone il Laboratorio di Sottotitolazione interlinguistica (25 ore), indirizzato agli studenti dei Corsi di studio magistrali in Traduzione specialistica dei testi (LM-94) e Lingue e letterature europee e americane (LM-37) e a quelli iscritti al terzo anno del CdS  in Lingue e culture per la mediazione (L11-L12).   Scopo del laboratorio è fornire una formazione di base per conoscere strumenti e modalità di realizzazione di questa forma di mediazione [...]
Mag 222019
 

Si comunica agli studenti interessati che il giorno 29 maggio ore 9.30 in Aula Magna si terrà un incontro di presentazione dell’offerta formativa 2019-2020 per il corso di laurea magistrale in Lingue e letterature moderne europee e americane.

Mag 212019
 
Consulta il programma allegato Programma Seminario SDL Trados
Mag 162019
 
Per il ciclo La mediazione linguistica incontra il mondo delle professioni, il prof. Adrià Martin terrà una conferenza dal titolo “Oportunidades de traballu in s’àmbitu de is tecnologias pro sa tradutzione de sa limba sarda”, il 22 maggio, ore 11 in aula 2. Interverranno i dott. Flavia Floris, Matteo Mandis e Gianfranco Fronteddu.
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy