Ott 192018
 

Nell’ambito del Progetto Art Lab Net, inscritto nel programma INTERREG Marittimo Italia-Francia 2014-2020, cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) nell’ambito della Cooperazione Territoriale Europea (CTE), il cui obiettivo primario è la creazione di centri innovativi che possano aiutare lo sviluppo imprenditoriale dell’artigianato artistico, l’agenzie formativa Insight Risorse Umane con la collaborazione del CdL in Lingue e Comunicazione invita gli studenti universitari e le aziende artigiane sarde a seguire i due seminari dal titolo: “Sinergie tra turismo e artigianato” e “Nuove forme di vendita“.
I seminari si terranno lunedì 22 ottobre presso l’aula 13 del Campus Aresu dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

SOLO per gli studenti che hanno partecipato al Laboratorio di Storytelling, la partecipazione andrà a valere sul monte ore riconoscibile in CFU.

Ott 162018
 
Si comunica che lo sportello orientamento e tirocini rimarrà chiuso il giorno 17 ottobre.
Ott 142018
 
Per questa prossima settimana si svolgeranno regolarmente le lezioni di Sociolinguistica del martedì (ore 8-10) e mercoledì (ore 12-14). A causa di un mio impegno istituzionale nella sede di Sa Duchessa, invece, non si potrà tenere la lezione di giovedì 18 ottobre. A.M.
Ott 102018
 

Si comunica che le lezioni di Semiotica generale inizieranno venerdì 12 ottobre, ore 14, in Auditorium A (Aula Wagner). Proseguiranno quindi secondo il seguente orario settimanale:

  • lunedì h. 18-20 aula da confermare
  • venerdì h. 14-16 Auditorium A

L’orario attualmente presente sulla pagina ‘orario lezioni’ sarà aggiornato non appena confermate le aule di assegnazione.

Ott 102018
 

Causa allerta meteo tutte le attività della Facoltà sono sospese nei giorni 10 e 11 ottobre.

Le attività riprenderanno regolarmente venerdì 12 ottobre alle ore 8.00.

Avviso sito Ateneo: https://www.unica.it/unica/it/news_notizie_s1.page?contentId=NTZ133634

Ott 082018
 
La compagnia teatrale Theandric TeatroNonviolento ricerca dei volontari che si occupino dell’accoglienza e dell’organizzazione del Festival del teatro e cultura nonviolenta Love Sharing IV edizione, che si svolgerà dal 19 al 27 ottobre tra l’Exmè, la Cineteca Sarda, l’Auditorium Comunale e la Manifattura Tabacchi di Cagliari. I volontari saranno impegnati nelle attività relative all’organizzazione del Festival: accoglienza del pubblico e delle scuole coinvolte, collaborazione ai punti informativi, allestimento mostre, produzione di materiale fotografico e video amatoriale per social network, assistenza logistica allo staff. Gli studenti interessati possono contattare l’associazione ai seguenti recapiti direzioneartistica@theandric.org – 070.2040717 Si precisa che l’attribuzione di [...]
Ott 082018
 
Anche per il 2018 riaprono le iscrizioni ai Laboratori di promozione della lettura del Festival letterario LEI – attività valida per l’attribuzione di CFU Il Corso in Lingue e Comunicazione e il Corso in Lingue e culture per la mediazione linguistica e relative magistrali promuovono la partecipazione degli studenti alla seconda edizione del Festival Letterario LEI – lettura, emozioni, intelligenza – che si tiene in Sardegna nei mesi di novembre e dicembre 2018. All’interno dell’iniziativa è attivato Gruppo di lettura e un Laboratorio di promozione alla lettura, che prevede la partecipazione attiva degli studenti universitari. Il laboratorio prevede la lettura [...]
Ott 082018
 
Per l’anno accademico in corso, l’insegnamento di Analisi dei linguaggi musicali (6 CFU, Corso di laurea in Lingue e comunicazione) è mutuato da Storia della musica e drammaturgia musicale (Corso di laurea in Beni culturali e spettacolo). Le studentesse e gli studenti che non possono frequentare studieranno uno dei seguenti testi: Michel Chion, L’audiovisione. Suono e immagine nel cinema, Lindau 2001 Apprendere con particolare cura le analisi proposte alle pagine 177-201, da Fellini (La dolce vita https://www.youtube.com/watch?v=s8TJ2d7-1e8) e Bergman (Persona https://www.youtube.com/watch?v=s8TJ2d7-1e8) oppure Roberto Calabretto, Lo schermo sonoro. La musica per film, Marsilio 2010 Apprendere con particolare cura le analisi proposte alle pagine [...]
contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy