Orario lezioni
INDICAZIONI IMPORTANTI
Partecipazione alle lezioni: le lezioni (eccetto quelle previste solo a distanza sull’agenda web) possono essere frequentate in PRESENZA oppure ONLINE. Tutte le informazioni sull’accesso alle lezioni in presenza o a distanza sono riportate nell’avviso di Facoltà reperibile a questo link: https://www.unica.it/unica/page/it/sistema_di_prenotazione_del_posto_in_aula
Partecipazione alle esercitazioni linguistiche: le esercitazioni linguistiche si terranno ONLINE (salvo eventuali eccezioni segnalate sull’agenda web) secondo gli orari pubblicati.
- Accesso alle esercitazioni su Aula Webex: gli studenti ricevono il link di accesso alle aule direttamente dagli esperti linguistici di riferimento per il proprio anno di corso e/o gruppo. Gli studenti che non dovessero ricevere l’invito sono pregati di contattare l’esperto linguistico di riferimento. Allo stesso modo, studenti interessati a frequentare le esercitazioni di anni precedenti dovranno contattare l’esperto linguistico di riferimento e richiedere l’ammissione alla classe. N.B. gli studenti del 1° anno immatricolati dal 1° ottobre dovranno contattare l’esperto linguistico di riferimento e richiedere l’ammissione alla classe.
- Accesso alle esercitazioni su Aula Teams: gli studenti possono collegarsi autonomamente cliccando sul link presente nell’orario della lezione pubblicato sull’agenda web.
Note all’orario del primo semestre 2021-22:
- Per iscriversi al Laboratorio di informatica consultare la pagina dedicata.
- Le lezioni di Psicologia sociale sono mutuate dal corso Scienze e tecniche psicologiche.
- Le lezioni di Storia del cinema e Storia della musica sono mutuate dal corso Beni culturali e spettacolo.
- Le lezioni di Letteratura inglese e Anglo-American Language and Literature sono mutuate dal corso Lingue e culture per la mediazione linguistica.
- Gli insegnamenti di Legislazione dei beni culturali e Linguaggi della televisione e dei nuovi media non saranno attivati per l’a.a. 2021-22.
Note all’orario del secondo semestre 2021-22:
- Le aule Teams e relativi codici sono invariate rispetto al primo semestre.
- Le lezioni di Etnomusicologia e Musiche popolari contemporanee sono mutuate dal corso Beni culturali e spettacolo e si tengono nelle relative aule (fisiche e virtuali).
- Le lezioni di Lingua e letterature anglo americane sono mutuate dal corso Lingue e culture per la mediazione linguistica e si tengono nelle relative aule (fisiche e virtuali).
- Le lezioni di Geografia della globalizzazione, inizialmente previste per il II semestre di quest’anno, non si terranno per sopraggiunta indisponibilità di docenza. Gli studenti interessati al corso potranno usufruirne nel I semestre dell’a.a. 2022-23.