Calendario esercitazioni lingua francese – recupero per gli studenti di Francese 1 e 2 (Campus Aresu)
Gennaio
Calendario esercitazioni lingua francese – recupero per gli studenti di Francese 1 e 2 (Campus Aresu)
Gennaio
Le lezioni ed esercitazioni, a partire da lunedì 24 ottobre e fino a nuove disposizioni dell’Ateneo, si terranno online sulla piattaforma Microsoft Teams.
In allegato la guida scaricabile con tutte le indicazioni per la partecipazione alle lezioni online
RECUPERO DEBITI FORMATIVI AREA COMPRENSIONE DEL TESTO
Gli studenti con debito nell’area COMPRENSIONE DEL TESTO E LINGUA ITALIANA (vedi file QUI allegato) sono tenuti a seguire alcune attività di recupero ad hoc. Le attività sono organizzate per piccoli gruppi. Cerca il tuo gruppo, la tua matricola e il resto dei dettagli a riguardo nei file reperibili qui di seguito:
Calendario attività Dott.ssa Carola Farci
Le attività si tengono esclusivamente a distanza su piattaforma Webex
Gli studenti riceveranno un link per ogni lezione al proprio indirizzo e-mail. Occhio alla mail!
Scarica QUI una breve guida per accedere alle lezioni su Webex
Per qualsiasi informazione sul corso scrivere alla docente tutor responsabile del proprio gruppo.
Dott.ssa Carola Farci: clfclf2012@gmail.com
Gli studenti non presenti nei documenti di cui sopra, possono richiedere l’inserimento compilando il form al seguente link https://forms.office.com/r/nWdQiZzax4
Si riporta la suddivisione dei gruppi di LINGUA INGLESE per Lingue e comunicazione a.a. 2022/2023.
LINGUE E COMUNICAZIONE 1° ANNO
LINGUE E COMUNICAZIONE 2° ANNO
LINGUE E COMUNICAZIONE 3° ANNO
Le lezioni dell’a.a. 2022/2023 si terranno esclusivamente in presenza, a partire dal 3 ottobre, presso la sede di via Trentino.
Per informazioni sull’orario delle lezioni consultare la pagina ORARIO LEZIONI. Poiché all’inizio dell’anno l’orario subisce frequenti aggiornamenti, si invitano gli studenti e le studentesse a consultare con regolarità l’AGENDA WEB.
Il sistema di prenotazione del posto in aula, attualmente ancora in vigore, rimarrà attivo per i primi 15 giorni di lezione per consentire di monitorare le lezioni con un numero molto elevato di frequentanti. Chi è interessato alla frequenza, ma non trovasse posti disponibili sul sistema di prenotazione, è invitato a recarsi comunque a lezione.
A causa di un ricovero che si è prolungato, non ho potuto svolgere gli esami della sessione di giugno.
A partire da luglio, se il mio stato di salute migliorerà, potrò garantire la sessione degli esami.
Inoltrerò al manager didattico tramite il coordinatore la data di luglio dalla quale sarà possibile contattarmi via posta elettronica, dato che al momento non posso usare il computer in ospedale. Da quel momento sarà possibile concordare con ognuno di voi data e fascia oraria per poter svolgere da remoto ogni vostro esame. Mi scuso per l’inconveniente.
Fulvio Venturino
Nell’ambito del ciclo di seminari ArabistiCa, lunedì 2 maggio alle ore 9 si terrà il quarto appuntamento, con Ibraam G. M. Abdelsayed, dal titolo Il lessico di frequenza dell’arabo parlato in Egitto.
L’incontro si terrà su Teams.
Sono aperte le candidature per gli studenti che vogliono vivere un importante esperienza internazionale di studio e di arricchimento culturale, per la durata di due settimane quest’estate. Occorre iscriversi entro il 25 aprile a una della 4 Summer School offerte dalle Università EduC.
Per maggiori informazioni consulta la seguente pagina unica.it – New: candidati per uno dei 4 corsi intensivi organizzati dall’Alleanza EDUC (deadline 25 aprile 2022)
contatti | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |